AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Incrostazioni calcare (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=87037)

maururoa 22-05-2007 12:27

Incrostazioni calcare
 
Ciao a tutti.
Ho un acquario aperto in cui inserisco acqua del mio rubinetto lasciata a riposo nel secchio almeno per un giorno.
Il mio problema è il calcare: tutte le settimane c'è sempre quella riga al limite del livello dell'acqua..io lavoro di spugna, di gomito, di lametta, spugna verde, spugna blu..ma dopo 10 minuti la riga ritorna..
Come si può togliere??..escluderei il viakal..qualcuno ha la soluzione??
Grazie.

TuKo 22-05-2007 12:48

Un'acquario aperto di solito,ha una forte evaporazione.L'acqua evaporata deve essere reintegrata con l'acqua di ro e non con quella del rubinetto,di solito una riga consistente di calcaree e causata proprio da questo.

maururoa 22-05-2007 14:11

..non so cos'è l'acqua di ro?..intendi acqua d'osmosi?
Comunque confermo l'evaporazione io reintegro, ma sempre con acqua del rubinetto..
Ho votato contro l'acqua d'osmosi!!..ormai è un anno che vado avanti con quella del rubinetto..piante e pesciolini stanno benissimo l'unica cosa, per adesso, che non mi soddisfa del mio acquario è questa antiestetica riga di calcare..
Nessuno sa dirmi se esistono prodotti/accorgimenti da poter usare per la pulizia..o da mettere nell'acqua per evitare che mi si accumuli li il calcare??

alex206cc 23-05-2007 09:01

forse non sai che il motivo percui si utilizza acqua RO è che quando l'acqua in acquario evapora, evapora solo H2O, non i sali, quindi capisci che se adesso vai a misurare KH e GH, saranno alle stelle... ovviamente, usando acqua ro, hai anche il beneficio di allevare pesci anche molto pregiati, e le piante, anche se non ci credi staranno meglio, io ho visto sulla mia pelle la differenza tra l'uso di acqua di rubinetto e l'uso di acqua RO + i sali....

Paolo Piccinelli 23-05-2007 09:07

Maururoa, i tuoi pesci stanno in una sorta di sala fumatori, da cui aspiri aria pulita lasciando che il fumo si accumuli all'infinito...

Prima o poi si arriva al punto di rottura (dei pesci e delle piante, ma anche della pompa o del filtro).

Ogni tanto usa un pò di RO, non serve usarla sempre aL 100%, ma non usarla del tutto non va bene

milly 23-05-2007 10:24

in ogni caso, per togliere le incrostazioni di calcare puoi utilizzare aceto o PH minus e poi sciacquare ;-)

maururoa 23-05-2007 10:36

..quindi l'acqua di ro è l'acqua d'osmosi..??..
se proprio proprio la devo usare mi faccio l'impianto..
Non se ne parla di andare in giro con taniche..o altro..
Cosa ne dite??..ho un 100 l..conviene una cosa minima per i cambi settimanali??

alex206cc 23-05-2007 10:47

io l'ho preso sul forum, un 190lt al giorno... un 3 stadi... e anch'io avevo il solito problema delle taniche da portare a giro, infati mi sono comprato l'impianto, usato poco, ma usato.... hai un risparmio iniziale... senno vai su acquaingross, che ne hanno anche di economici.....

maururoa 23-05-2007 15:30

..mi sento molto ignorante ma sopratutto riguardo l'osmosi..
per il mio acquario..100 l..dovrei cambiare 20 l ogni settimana..
Che caratteristiche dovrei guardare?..che prezzi mi devo aspettare?
Ma poi lo devo attaccare all'attacco della lavatrice giusto? #13

maururoa 23-05-2007 15:34

Intanto milly com'è che uso l'aceto?..
Tolgo l'acqua..pulisco con spugna imbevuta di aceto..(di vino..bianco?)..risciaquo con spugna/panno pulito..se qualcosa di aceto mi finisce nell'acqua è grave??..ho paura di si..
Comunque Grazie a tutti ragazzi! #25

alex206cc 23-05-2007 16:18

allora, per i cambi puoi anche fare meno, io faccio 30 lt su 150 a settimana, per le carateristiche considera che + stadi ha meglio è, perche lo stadio fondamentale è l'osmosi, l'altro è il carbone che toglie tracce di calcare e altro, poi nei 3 stadi c'è anche lo stadio per le microparticelle, tutti e due sono a monte del filtro a osmosi, ovviamente costano di più, ma con 80 € o qualcosa di più trovi gia dei prodotti validi... ovviamente l'acqua RO la devi " correggere " con dei sali, tipo Minerals della Sera, che te lal portano hai valori di Kh e Gh desiderati... ovviviamente devi verificare le caratteristiche di acqua che i tuoi pesci vogliono...

maururoa 24-05-2007 18:20

Senti Alex ho guardato un po' in giro..
poi che manutenzione hanno questi impiantini da 80€?
ogni tot devo cambiare filtri, cartucce..cose..
Cosa mi dici?

alex206cc 25-05-2007 08:47

si ogni 9000 lt di solito vanno sostituite le mebrane d'osmosi, la cartucce a carboni circa 5000 e le cartucce per sedimenti circa come le mebrane... poi ogni settimana devi fare la pulizia della membrana togliendo il riduttore di pressione... cmq chiedo hai più esperti di darti/mi indicazioni più precise...

fr@nco 25-05-2007 10:18

maururoa, sicuramente devi usare l'acqua di osmosi, però corriamo il rischio di ottenere l'effetto opposto a quello che hai avuto ora.
Mi spiego meglio: finora, immettendo acqua di rubinetto al posto di quella evaporata, hai ottenuto un'acqua troppo "dura". Allo stesso modo, immettendo sempre acqua di osmosi, otterai con il tempo acqua troppo tenera, che ti porterà ad una instabilità del Ph.
Per fare bene le cose ed in modo mirato sarebbe il caso che ti comprassi, prima dell'impianto di osmosi, i test a reagente liquido del Ph, Gk e Kh.

alex206cc 25-05-2007 10:23

questo io l'ho dato per scontato, ovviamente il passaggio deve essere graduale, se ha KH a 8 e GH a 25 non puo andare il giorno daopo a KH e GH a 6 .... -05

maururoa 25-05-2007 10:34

Tranquilli Ragàs!..Tranquil!
..scusate..
pensavo di fare mezzo e mezzo..
magari nei primi tempi più rubinetto che osmosi..
Intanto devo comprare il tutto..

fr@nco 25-05-2007 10:46

Quote:

magari nei primi tempi più rubinetto che osmosi..
casomai il contrario...

alex206cc 25-05-2007 10:53

Quote:

Originariamente inviata da fr@nco
Quote:

magari nei primi tempi più rubinetto che osmosi..
casomai il contrario...

come??? Se mette ad esempio il 80% di rubinetto e 20 % di osmisi, abbassa solo del 20 % i parametri chimici tipo KH e GH, quindi è giusto o mi sbaglio...

TuKo 25-05-2007 11:06

Quote:

Originariamente inviata da alex206cc
Quote:

Originariamente inviata da fr@nco
Quote:

magari nei primi tempi più rubinetto che osmosi..
casomai il contrario...

come??? Se mette ad esempio il 80% di rubinetto e 20 % di osmisi, abbassa solo del 20 % i parametri chimici tipo KH e GH, quindi è giusto o mi sbaglio...

Giusto,ma dell'acqua nuova non quella della vasca.

fr@nco 25-05-2007 11:10

Tuko, mi hai preceduto nella risposta, e comunque precisiamo che l'acqua per rimpiazzare quella evaporata deve essere 100% RO. Per quanto riguarda i cambi settimanali, inizialmente è meglio tutta Ro per abbassare il calcare, poi si può miscelare con quella di rubinetto, e comunque ribadisco che non si deve fare a occhio, ma si devono monitorare i valori.

alex206cc 25-05-2007 11:14

Quote:

Originariamente inviata da TuKo
Quote:

Originariamente inviata da alex206cc
Quote:

Originariamente inviata da fr@nco
Quote:

magari nei primi tempi più rubinetto che osmosi..
casomai il contrario...

come??? Se mette ad esempio il 80% di rubinetto e 20 % di osmisi, abbassa solo del 20 % i parametri chimici tipo KH e GH, quindi è giusto o mi sbaglio...

Giusto,ma dell'acqua nuova non quella della vasca.

ovvio quella dei cambi...

maururoa 25-05-2007 16:43

Tranquilli Ragàs!...
tranquilli...
scusate..
Pensavo di fare, per i primi tempi, un metà e metà..
Magari nel primo periodo più rubinetto che osmosi..
Tanto per adesso comincio a fare musina..visto che è un continuo spendere per stò acquario! :-(

maururoa 25-05-2007 16:52

cancello precedente affermazione.
Alla musina aggiungerò Kit del giovane chimico dell'acqua..
Però vi ripeto che per ora piante e pesciolini stanno tanto bene..
Comunque grazie mille ragazzi per i consigli e la pazienza..
Ci vediamo a Ferrara!

maururoa 25-05-2007 17:17

cosa mi dite di una cosa del genere:
http://www.abissi.com/default.asp?pa...&id3=290&idn3=

fr@nco 25-05-2007 17:22

Dico che è meglio questo:
http://cgi.ebay.it/OSMOSEUR-POUR-AQU...QQcmdZViewItem
e costa qualcosina in meno

maururoa 25-05-2007 18:42

...capisco la metà di quello che c'è scritto..
Fr@nco dici che poi li trovo i ricambi?..
mi sembra di aver letto che i pezzi sono standard..nel senso posso cambiarli con elementi di altre marche?

fr@nco 28-05-2007 09:01

Lo stesso venditore su ebay vende anche i ricambi. Tieni presente che le cartucce hanno durata media sei mesi e la membrana due anni. Comperare i ricambi, specie la membrana, e questo vale per tutti gli impianti, è talmente oneroso che potrebbe convernire ricomprare tutto l'impianto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11442 seconds with 13 queries