![]() |
parere su anemone nana
ciao a tutti..
vorrei sapere se nel mio reef,che vedete sotto in foto, posso inserire una anemone nana.. almeno così la denomina il negoziante... 15 litri netti... volevo sapere se queste anemoni se morte producono gli stessi effetti delle anem classiche che uccidono la vasca grazie saluti ;-) |
m31, posta la foto dell'animale , comunque le anemonipoco o tanto si muovono sempre , ed essendo molto urticanti fanno foffrire tutto quello che toccano io eviterei comunque , ma in una vasca già popolata è proprio sconsiglio ...io ne ho una ferma da anni , ho rischiato a mettere coralli attorno , perchè non si è mai mossa ma nel tuo 15l , prima di trovare al sua posizione , potrebbe ucciderti tutto
|
ma la stella e il riccio come si trovano?15lt non sono pochi?
|
beh si trovano benissimo yeah... per l'anemone non è un anemone inteso nel senso classico... è molto bassa.. con un gambo di sotto.. cmq cerco una foto e la posto
|
http://www.aiam.info/pic_04/foto_rub...conosciuto.jpg
eccola... non superano questa grandezza..ditemi |
m31, tiemnila d'occhio
|
in che senso?io volevo sapere se posso comprarla.. nn è la mia quella
|
m31, non la conosco , io non mi fiderei in 15l , poi un giudizio del tutto personale , esistono animali più bellini #18
|
uhm ok.... siccome il negozioante mha detto che nn fa nulla..anzi nn produce gli effetti negativi della anemone normale.certo questa in foto fa paura..quelle che ha lui sn belline :)
|
m31, urticante l'ho è certamente , non conosco specie di anemoni che non lo sono ....magari non si muovono tanto ...i negozianti principalmernte vendono .... ho visto le foto del tuo nano , di animali ne hai , quello sulla sinistra non è clavularia , ma briareum ...almeno da qui -41
|
no è clavu viridis...
|
nel mio non si muove mai almeno da 5 anni l unico spostamento che a fatto e stata colpa mia perche lo volevo da un altra parte.... basta che lo metti in una posizione di fondo sotto qualche roccia e dove e molto luminoso :-)
|
A me sembra tanto che ti abbiamo propinato una aiptasia o un majano... così infossato nella sabbia non riesco a capire...
Mi sa che ti hanno fregato... |
ma chde questa nn è la mia foto..io nn lho presa ancora..volevo sapere se potevo comprarla o meno.. cm quello che ha il negozio è molto ++++ carina
|
Quell'anemone è una Phymanthus, restano piccole (10-15 cm di diametro massimo, che comunque in un nano è tanto) , si sposta abbastanza velocemente.
Solitamente sono molto belle con delle belle fluorescenze. Urtica parecchio a contatto , a me mi massacrò una colonia di zoanthus crescendoci in mezzo , ha raggiunto le dimensioni massime in nemmeno un anno , non ha particolari esigenze. Non servirà mai per una simbiosi con i pesci pagliaccio. PS: la Clavularia viridis non esiste nemmeno , il vero nome è Pachyclavularia violacea , ma nel tuo caso è Briareum di sicuro. |
Quote:
Mi ero proprio sbagliato! |
io in 15 lt ci vedo stretto qualsiasi tipo di anemone....rischi di rovinare gli altri animali...anche a me sembra briareum quello del tuo nano ;-)
|
infatti nn lho comprata :)..
grazie a tutti |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl