![]() |
Ma i guppy quanto durano?
Non ho nessun problema di valori dell' acqua, ma i miei guppy non durano più di 2-3 mesi.
Nessun problema apparente, ma poi diventano apatici e tempo 2-3 giorni muoiono. So che qualche perdita è da mettere in conto, ma raramente mi vanno oltre questa durata. Perchè? |
puoi postare comunque i valori?
Grazie |
No2=0; No3=0,05; Ph=7,5
Gh e Kh è da qualche settimana che non li misuro |
hanno qualche segno particolare? li compri sempre dallo stesso venditore?
|
no, anzi. vengono tutti da venditori diversi ma nessun segno particolare. Qualche mese fa una femmina è morta dopo che le si erano gonfiati molto gli occhi (ho letto che cosa era ma non ricordo il nome) ma non ci sono più stati casi simili. Qualcuno mi ha suggerito che potrebbe essere dovuto ad uno sbalzo del ph.
Davvero, nessunissimo segno! |
Quote:
|
Tutte le volte che ho un decesso faccio tutti i test quasi sperando di avere un valore sballato in modo di capire, ma invece niente.
Ho davvero l'impressione che siano solo i guppy. I platy nessun problema, ancistrus nemmeno. In un'altra vasca ho dei brachidanio e dei tanychtis e stanno benissimo, prima di loro avevo i guppy e anche allora ogni 2-3 mesi morivano. Secondo me li vendono predisposti per una durata breve in modo da poterne rivendere degli altri... |
aggiungo: continue riproduzioni, ma finora solo 1 è quasi adulto, di solito muoiono prima, non so se mangiati o per qualche altro oscuro motivo
|
con i poecilidi e come per gli altri pesci sarebbe abbastanza utile sapere quanto son i valori kh e gh #36#
a limite comprali da qualcuno sul mercatino però mi sembra strano anche se l'esoftalmo è una malattia Quote:
|
Quote:
|
EEEEEEEEEEEEEEEEH eccoli la!!!! kh 3 per i poecilidi è basso! e il gh io lo porterei almeno a 15 - 17 per i poecilidi #36# #36# #36# :-))
|
ho fatto il test ora: confermo gli stessi valori.
E come faccio ad alzare questi valori? |
umh che acqua usi per i cambi e che acqua hai usato per riempirlo?
se usi quella del rubinetto misura i valori kh a gh |
io ho trovato chi mi regalasse i guppy, essendo figli di figli di figli nati in vasca sono molto più resistenti.
Trova qualcuno che te li regali o comprandoli al mercatino. Può essere la soluzione. |
Quote:
Il test che ho fatto ora era in strisce, perchè per gh e kh non ho i reagenti ma gli altri test sono fatti con i reagenti liquidi. Il risultato è che in realtà per il kh è >3 e il gh è >10, quindi non c'è molta precisione. ma davvero può essere questa la causa di questa poca durata dei guppy? |
Quote:
|
potrebbe essere una causa o è lei la causa dei valori di kh e gh bassi però li misurerei con i reagenti liquidi ;-) e cmq prova ad alzare quel valore gradualmente con l'aiuto dei sali che son venduto specificamente :-))
|
Montalbano_FI, sposto in poecilidi ;-)
|
Ciao Montalbano, anche io ho pecilidi e ho letto qua e la che in acqua + dura diventano molto più resistenti, infatti metto tipo 1/3 di acqua del pozzo (che è abbastanza dura) e il resto osmosi, arrivando a questi valori qua: kh 6 e gh 11. Piano piano in realtà voglio alzarli ulteriormente, ma i pesci stanno tutti molto bene, no morti ecc, quindi farò gradualmente aumentando l'acqua del pozzo e diminuendo l'osmosi.
Comunque il mio ragazzo è di scandicci, se vuoi, quando hai alzato la durezza un pochetto (cioè arrivi almeno a questi valori) qualche bel pescino resistente te lo regaliamo. |
Ah comunque una cosa, di quelli originari, cioè comperati dal negoziante, ne sono rimasti vivi solo 2, mi sono fatta l'idea che sono pesci che vengono comunque "sballottati" da una parte all'altra, da un'acqua all'altra e arrivano nelle nostre vasche molto debilitati.. Quelli che ho ora, e che sono roccie proprio, sono nati nella mia avsca e alcuni vengono dalla vasca di surface (un altro utente), e stanno tutti benone.
|
Tutte le teorie potrebbero essere valide, anche perchè non sappiamo in che acqua vivessero dal negoziante, di sicuro cmq kh 3 è bassino per loro, quindi come prima cosa cercherei di alzarlo un pochino. Però prenderei un test a reagente liquido per essere più sicuro del valore sia del kh che del gh. Testa anche l'acqua del tuo rubinetto, dubito che sia così dolce e con un kh così basso..quindi secondo me ci potrebbe essere qualcosa che mangia la durezza della tua vasca...che fondo hai?
|
Quote:
Nel frattempo ho comprato altri guppies e uno di questi il giorno dopo ha iniziato a rovinarsi la coda e poi è morto. Sicuramente era già malato. E a ruota me ne sono morti 3: 2 senza nessun segno apparente e 1 (l'unico cresciuto nella mia vasca!! sigh!) che era sbiancato nella parte posteriore del corpo. Inoltre è morto 1 black molly. Ho anche dei platy e stanno benissimo. Sono stufo dei guppy, probabilmente ora c'entra una qualche batteriosi ma prima?? I GUPPIES NON DURANO NIENTE! #07 |
anche io con i guppy non sono fortunata ho avuto da poco una vera ecatombe morti 40 in 3-4 giorni nella stessa vasca invece i tre platy e i piccoli di molly,sono sopravvissuti,non sò propio che dire i valori sono 0k mi sà che con i guppy chiudo
|
ho parlato con un negoziante, mi suggerisce di salare nella quantità 1 grammo ogni 10 litri, con sale da cucina.
Perchè dice che è anche curativo. Che faccio, vado? |
Quote:
Quote:
in quella concentrazione è curativo come l'acqua fresca. 5 grammi per litro serve a debellare costia ictyo e altri protozoi ma a batteri e parassiti fa solo il solletico. ci vuole fortuna e prenderli sani, difficile o farseli dare da chi già li alleva evitando il circuito di quelli di importazione. il guppy in realtà è tra le specie più resistenti in commercio sia per oscillazione di valori del'acqua che concentrazione di inquinanti o fattori ambientali. Io ho avannotti all'aperto da 1 mese e si sono fatti svariate notti a 10-15 gradi ..... stanno perfettamente. |
Dark, ma allora secondo te cosa posso fare?
A me piacciono tantissimo i guppies e mi piacerebbe un giorno poter anche giocare con le selezioni dei colori, ma non mi campano mai! E dopo qualche mese è morto anche l'unico dei nati in vasca! Questo mi uccide anche la speranza... Credo di avere valori normali, e come dici tu i guppies dovrebbero starci bene. Forse in quest' ultimo caso il nuovo guppy mi ha portato i batteri che ne hanno seccato qualcuno, ma in ogni caso non vanno mai avanti! Cosa mi consigli? Mi sembra strano che, pur avendone acquistati da almeno 5 diversi rivenditori siano tutti sempre poco resistenti.. |
Quote:
I guppy in commercio sono per il 60#70% portatori di patogeni vari, oltre ad essere stati allevati, alimentati, cresciuti e trasportati come merce da reddito e non come animali vivi. Se fossi in te indagherei bene cosa capita nel tuo acquario, possibile che i pesci che ti rimangano facciano comunque da vettori per qualcosa. Io ti consiglio di provare a metterti in contatto con qualcuno che li alleva, magari vicino a te, e te li può dare comodamente. Li lasci in una vasca nuova e prima di metterli insieme agli altri gli fain un trattamentocon il sale a 5 grammi litro (raggiungi la concentrazione nell'arco di una giornata e non rapidamente). Li lasci così almeno una settimana. Nel frattempo sarebbe interessante capire se i platy e il resto hanno qualcosa o meno. Nascono i piccoli, resistono? muoiono pure quelli? |
montalbano non sono i guppy che non durano niente, siamo noi semmai che li facciamo durare poco...
io ho il guppo padre ( l'unico maschio acquistato in negozio ) di tutte le mie generazioni in vasca da 3 anni ( e sta per diventare trisnonno OO ). |
[quote="Dark_70"]
Quote:
Cosa può voler dire? Per la cronaca: questa settimana è morto solo 1 guppy maschio, o meglio, stà morendo... ha la coda molto "chiusa" ed è asciutto, nel senso di dimagrito.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl