AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=61)
-   -   problema morte pesci (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=84387)

califfo 27-04-2007 21:33

problema morte pesci
 
vi pongo il mio problema.nel mio nano ho provato diverse volte ad inserire dei piccoli pesci.una volta un paio di cromis viridis e una volta un piccolissimo pagliaccetto d'allevamento.i primi dopo un paio di giorni di acclimatazione tranquilla,tutti mangiavano.improvvisamente dal giorno alla notte scomparsi.il pagliaccietto è durato 10 giorni.tutti mangiavano e davano ottimo segni di salute.dopo aver scongiurato la presenza di cicale,grossi granchi,valori sballati,ancora non sono arrivato ad una spiegazione.l'unica che forse mi è rimasta è questa:
io somministro ogni giorno il KENT TECH A + B nelle dosi giuste per la mia vasca e noto che spesso il componente B non si scioglie totalmente e nella vasca girano per qualche secondo dei pezzetti credo di bicarbonato che pian piano si sciolgono.ora è possibile che i miei ex pescetti si siano cibati di questa sostanza ,scambiandola per mangime ,e provondosi così un avvelenamento??

fappio 27-04-2007 21:38

califfo, il reagente b precipita e non lo ribecchi più , devi soministrarlo lentamente , con una siringa goccia a goccia , in una zona di moltissimo movimento ....potrebbe essere la causa , ma i coralli ne risentirebbero anche loro ,

califfo 27-04-2007 21:43

i coralli stanno benissimo.il nano gira da un anno e non danno problemi.sono coralli molto resistenti però.parlo di discosomi,actinodiscus,euphyllia,sinularia,ah fino a qualche tempo fa c'era anche un lyshmata.
quindi se mangiano quel precipitato sicuramente si intossicano!!che coglione... #07 -20

califfo 27-04-2007 21:44

io cmq lo somministro con la siringa,ma un po precipita sempre.il testicolo er ovviamente riferito a me

fappio 27-04-2007 21:55

califfo, mi sembra comunque strano , , se lo somministri lentamente non precipitra , prova sopra il getto della pompa

califfo 27-04-2007 22:04

sicuramente d'ora in poi starò molto attento a questa operazione.ma siccome sono dubbioso sul provare di nuovo l'introduzione di qualche pesce,volevo sapere se questa poteva essere la causa,cioè se chimicamente quella sostanza uccide i pesci.cosa strano è che il gambero non ha avuto nessun tipo di problema per tantissimi mesi.a meno che il gambero sia più furbo e non si ficca in bocca la prima cosa che svolazza in vasca.però per quanto ne so io il gambero è più sensibile ai valori.la misurazione conferma che sono ok.che altro può essere?

fappio 27-04-2007 23:40

califfo, certo che può uccidere il b ha un ph 12 circa ... se becchi un pesce , bene non gli fa ,forse vedendo la nuvoletta bianca si scagliano contro e rimangono ustionati

marco lungarini 28-04-2007 18:06

califfo, scusa mai pesci li compri sempre nello stesso posto? li quarantenano? li acllimatizzi bene prima di inserirli in vasca? scusa le per tutte le domande ma la cosa è molto strana

califfo 29-04-2007 11:01

li compro sempre quarantenati.in un negozio di monteverde ;-) almeno una settimana di quarantena.acclimatazione fatta goccia a goccia per mezz'ora.quindi per te la storia del kent è strana!!non imputeresti la morte al precipitato dei componenti.cmq ora ho provato ad usare 2 siringhe diverse per ogni componente e noto che non si forma più nessun precipitato.quindi il problema è risolto.per quanto riguarda il resto mi verrebbe da riprovare,magari cn qualche pescetto resistente,tipo bavose!!

fappio 29-04-2007 12:32

califfo, le siringhe devono essere diverse e ben pulite compera quanto è grande la tua vasca ?

marco lungarini 29-04-2007 17:29

Quote:

Originariamente inviata da califfo
li compro sempre quarantenati.in un negozio di monteverde ;-) almeno una settimana di quarantena.acclimatazione fatta goccia a goccia per mezz'ora.quindi per te la storia del kent è strana!!non imputeresti la morte al precipitato dei componenti.cmq ora ho provato ad usare 2 siringhe diverse per ogni componente e noto che non si forma più nessun precipitato.quindi il problema è risolto.per quanto riguarda il resto mi verrebbe da riprovare,magari cn qualche pescetto resistente,tipo bavose!!

no certo non è da escludere la precipitazione del kent come causa anche se mi sembra un po strano comunque se sei sicuro che i pesci facciano un buon periodo di quarantena e con il nuovo sistema che hai adottato non vedi più precipitazioni riprova buona fortuna facci sapere ;-)

califfo 29-04-2007 20:00

si si.ora 2 siringhe pulite con acqua normale del rubinetto.niente precipitazione.mi avete abbastanza rassicurato,proveremo e vi faccio sapere

Pfft 29-04-2007 20:05

califfo, ma di quanti litri è la vasca ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09359 seconds with 13 queries