AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   consigli per iperprincipiante (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=83776)

Franci_80 23-04-2007 11:09

consigli per iperprincipiante
 
Ciao a tutti! Piacere, sono Francesca, pur non sapendo nulla di acquari, ultimamente mi frulla in testa quest'idea dell'acquarietto...e quindi avanti a leggere qualsiasi cosa che mi capita sotto mano, navigare su siti forum etc...e finalmente credo di essermi decisa...anche se penso di aspettare la fine dell'estate in modo da avere più tempo da dedicare alla cosa e meno assenze prolungate da casa.
Allora, se posso vi dico a cosa pensavo e vi chiedo tutti i suggerimenti possibili. La vasca(etta) che ho adocchiato sarebbe un Askoll tenerif 55 super cristal..52x26x41h, 40l (come misure è il massimo che mi posso permettere per via dello spazio).
Avevo pensato, dopo attento spulcio del forum, ad un allestimento di acqua dolce, con N°(?) neon (o cardinali?), 2 Corydora pygmaeus e un Otocinolus(di quelli piccini, mi pare attinis)
ok, secondo voi queste specie possono stare bene insieme? come valori, li richiedono simili?
Per le piante vedrò in base a che pesci penso di inserire
grazie infinite per qualsiasi suggerimento!

PS: lo so che sono partita un po in anticipo con la richiesta di info ripetto a quando allestirò l'acquario(agosto/settembre), ma preferisco partire con un minimo di certezze...

leila 23-04-2007 11:18

no ma che anticipo ! tempi perfetti ;-)
ti dico la mia.. i cory vanno in branchi di almeno 5-6 esemplari, gli oto idem, i neon o caridinali si possono mettere però a mio parere sono un po' sacrificati in 40L... #24
scusa se t'ho smontato #13

Franci_80 23-04-2007 11:26

no no assolutamente!! anzi ogni cosa è ben accetta! anche se ne ho visti molti di acquari di questa grandezza con dentro 5 o6 neon...cmq nn sono assolutamente fissata con i neon, anche se mi piacciono molto....ma vorrei mettere pesci piccolini, non per sovrabbondare, ma perchè( so che vado controcorrente) quelli troppo sfarzosi, tipo betta...nn mi piacciono... #13 :-))

leila 23-04-2007 11:30

no ma infatti ci possono stare.. però neon e cardinali hanno bisogno di molto spazio per il nuoto.. a mio personalissimo avviso sono sacrificati in 40L
rasbore? boraras (microrasbore)?

leila 23-04-2007 11:32

scusa ma poi a me dalle misure escono 55L lordi.. arrivi anche a 45-50L netti in base all'arredamento e al riempimento

milly 23-04-2007 11:39

benvenuta Francesca :-)) hai già letto le guide sul portale di AP ? http://www.acquaportal.it/Dolce/

Franci_80 23-04-2007 11:41

dici? nn saprei, la vasca che ho adocchiato è l'askoll tenerif 55...e come info di capienza mi danno 40 l.... #12


per Milly... si, ho letto più o meno tutto nelle scorse settimane...

leila 23-04-2007 12:24

ah l'ho visto, deve essere perchè il coperchio è molto alto :-))

Miranda 23-04-2007 12:57

Ciao, vedo che hai studiato, e allora magari alcune delle cose che dirò saranno superflue. :-)
Mi limito a raccontarti la mia esperienza.
Nel mio caso ho fatto delle scelte legate al fatto che ho poco tempo a disposizione, e poche conoscenze, perciò mi sono orientata verso un acquario il più semplice possibile.
E allora:
- acqua di rubinetto, a Roma è piuttosto duretta, quindi: o poecilidi o piccoli ciclidi, ho scelto i poecilidi perchè sono carucci e colorati e potevo metterne qualcuno in più, anche se come comportamento sarebbero stati più interessanti i ciclidi :-))
- no CO2 perchè abbandono l'acquario a se stesso durante tutta la giornata, per non parlare delle vacanze, e non voglio che malauguratamente mi si incepi il meccanismo e mi si intossichino i pescetti (avrei avuto un'ansia in più con la CO2) :-)) (questa cosa è discutibile, ma è la scelta che ho fatto io, non è detto che non ci ripensi :-)) )
- quindi piante resistenti e adatte all'acqua dura
- un ottimo filtro (che non guasta mai)

Con queste caratteristiche ho allestito il mio secondo acquario, dopo una prima esperienza più problematica. E la manutenzione per me è piuttosto facile. Il mio acquario va praticamente da solo, ogni settimana cambio il 10% d'acqua e tolgo le foglie morte.



PS: fai benissimo ad informarti bene prima #25

genny73 23-04-2007 13:10

il Layout per le piante non và fatto in base a quali pesci aggiungere ,se mai il contrario,ma è solo una mia considerazione.
concordo con leila per quanto riguarda i neon o cardinali,andrebbero in gruppi di almeno 20 esemplari,per apprezzarne in pieno le caratteristiche,e in 40 lt sarebbero sacrificati,per i guppy invece puoi metterli in una proporzione nel tuo caso di 2 maschi e tre femmine,sappi però che sono molto prolifici epotresti ritrovarti con la vasca invasa in breve tempo.
Comunque hai tempo magari dai ancor un occhiata in giro,sopratutto nella sezione biotipi.
Ciao.

genny73 23-04-2007 13:14

Per Miranda,l'acqua di rubinetto da sola non va assolutamente bene,potresti avere in qualsiasi momento un esplosione algale,meglio diluirla con acqua RO,controlla comunque i valori dei NO3 dell'acqua di rubinetto,non dovrebbero superare i 12,5 mg,se di più meglio usare sola acqua RO con aggiunta di sali.
Ciao

Franci_80 23-04-2007 13:15

infatti...vorrei pesci piccoli....e non prolifici..almeno per il momento...la vasca è piccola e nn saprei a chi dare gli esemplari di troppo...

Miranda 23-04-2007 13:44

Quote:

Per Miranda,l'acqua di rubinetto da sola non va assolutamente bene,potresti avere in qualsiasi momento un esplosione algale
Da ottobre ad ora non ho mai avuto problemi, le esplosioni algali si verificano in concomitanza di qualche squilibrio. I nitrati dell'acqua di rubinetto che uso io sono piuttosto bassi. Ho qualche alghetta, ma del tutto nella norma.

genny73 23-04-2007 14:31

Per Miranda:
potresti essere più precisa nel valore dei nitrati e se puoi anche di gh e kh?
ciao e grazie

genny73 23-04-2007 14:34

Come pesci di piccole dimensione ce ne sono tanti,ma devi ,come dicevo prima,decidere prima cosa vuoi creare in vasca ,e regolarti anche con i valori che vuoi mantenere.

Miranda 23-04-2007 14:39

genny73, i valori dell'acqua della mia vasca sono scritti nel profilo :-) :

NO2 0; NO3 2; GH>10d; KH 15d; PH fra 7.6 e 8.0

genny73 23-04-2007 14:50

scusa dimentico sempre di consultarlo,comunque buon per te che la tua acqua sia di ottima qualità non tutti hanno questa fortuna,anche se i valori di gh e kh sono un pò alti,sopratutto il kh,a proposito mi sembra strano che il kh sia più alto del gh,solitamente è il contrario,per il ph tra 7.6 e 8 c'è una bella diffarenza,comunque in linea di massima per la popolazione che hai sono valori abbastanza buoni.
Ciao

Miranda 23-04-2007 15:01

non è proprio ottima, ma per i poecilidi va bene
esistono anche acque di rubinetto migliori, in Calabria, ad esempio, nel mio paese d'origine, potrei utilizzare l'acqua di rubinetto per un amazzonico, perchè è più acida

genny73 23-04-2007 15:08

Infatti intendevo buona per i poecelidi.
Ma non tutti vivono in Calabria,quindi bisogna fare di necessità virtù.
Ciao

fr@nco 23-04-2007 15:19

Franci_80, innanzi tutto benvenuta e visto che siamo in buon anticipo rispetto ai tempi di allestimento del tuo acquario, visto anche che hai già una idea di massima sui pesci che vuoi ospitare, ti consiglierei di utilizzare qiesto tempo per analizzare l'acqua del tuo rubinetto al fine di verificare che sia compatibile con neon/cardinali, cory e otocinclus.
Sarebbe perciò il caso di cominciare a reperire i seguenti test a reagente liquido:
Ph, Gh, Kh, No2, No3.
Quando sarai in possesso di questi valori, facci sapere.
Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09896 seconds with 13 queries