![]() |
Modificare il kh
Ho notato che in circa 2 esi il mio Kh è passato da 6.5 a poco meno di 6.
Mi domandavo quale dovesse essere il limite per evitare sbalzi di ph utilizzando co2. Se volessi aumentare un po solo il kh cosa potrei usare?Il bicarbonato di sodio va bene o meglio prendere un prodotto apposito per acquari? |
fino a 4 non hai problemi di sbalzi.
Se non vuoi ricorrere a prodotti specifici ritengo sia meglio utilizzare anche bicarbonato di potassio, per le dosi: http://www.walterperis.it/chimica/acqua_excel.htm sono sali che uso per il reintegro di RO da diverso tempo e mi trovo più che bene |
Potrebbe essere decalcificazione biogena, anche se dal tuo profilo non sembra che tu abbia carenza di co2
|
e... io che ho il kh a 10 e non scende? che faccio? nitriti e nitrati 0, ph a 7 ferro 0.2, ammoniaca 0. cosa faccio? motivi del kh alto? non sono molto esperto perchè ho l'acquario da soli 2 mesi
|
Quote:
probabilmente fertilizzi con co2 perchè con questo kH e con pH a 7 hai circa 30 ppm ed è altino. personalmente ridurrei anche l'erogazione di co2 |
Quote:
|
e iol bicarbonato di sodio no va bene?
|
Quote:
|
ok.
Scusa ancora una cosetta, ma il bicarbonato di potassio alza solo il Kh? Per le dosi non capisco bene i fogli excel esempio, io non uso acqua osmosi come faccio a sapere la dose per portare il kh da 5.5 a 7? 7 va bene secondo voi in una vasca con guppy e platy che non vogliono un ph acido? |
Quote:
Quote:
|
il kh della mia acqua di rete è circa 4 per il dosaggio c'è già una proporzione o devo mettermi io e fare i test ad esempio su un campione di 10 litri di acqua?
Per testare la durezza devo sciogliere i sali e qui ok, ma per avere valori reali l'acqua deve riposare un po' dopo lo sheker oppure posso già misurare e i valori sono attendibili? |
Quote:
L'acqua di rete molto spesso ha degli sbalzi circa i suoi valori,questo può dipendere naturalmente da vari fattori. Stai molto attento nell'utilizzarla. Quantomenon testa sempre gh e kh prima di correggerla. |
ridurre il co2 è un'impresa perche non ho la bombola ma quello a reazione di zucchero!
quindi non saprei come ridurre!!!! uso acqua di rubinetto ma anche quando ho il ph a 6 6.5 il kh rimane alto! che faccio? |
dove lo trovo il bicarbonato di potassio?
|
io l'ho acquistato in farmacia
|
mha, magari lascio tutto così com'è dato che i pesci stanno bene e dopo attente misurazioni i differenti momenti della giornata non ho notato sbalzi di ph.
ho un ph di circa 7.3-7.4 per guppy, platy cardine penso vada bene. Il kh e di 5.5-6 Gh 11 piuttosto metto un briciolo in più di sali nei prossimi cambi. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl