![]() |
Fioritura algale, devo spendere x forza?
Salve,
credetemi ho letto TUTTI i post su questo argomento prima di scrivere (vi prego non rispondetemi dicendomi di usare il tasto "cerca") Il mio acquario(100X55X50), avviato il primo aprile peggiora giorno per giorno. Fioritura algale, con parametri non credo pessimi: ph=6.80 kh=4 gh=8 PO4=0 NO2<0.3 NO3 assenti la vasca non è esposta al sole le luci sono HQI 150w 10.000K 2X39 W T5 quello che ho capito è che la lampada UVC elimina le alghe unicellulari che rendono l'acqua verde. Quello che non ho trovato è una soluzione alternativa. Insomma devo per forza spendere come minimo 60 euro? Mi dareste una mano? Grazie ZioAngelo |
Non so che vasca hai ..quanti litri ..che piante hai ..se hai o meno CO2 ...se fertilizzi e con cosa e in ragione di che percentuale.
Stai sparando LUCE con una HQI da 10k e per giunta da 150W + 2 39Wt5 (magari metti anche l'intensità della luce in ° K). Poi ne riparliamo :-)) La lampada UV nel dolce trova poche applicazioni, di certo non impedisce la formazione di alghe ...se non le unicellulati ...cioè quelle alche che gironzolano nella vasca ...rendendoti l'acqua verdognola ...e probabilmente contrastano il formarsi dei ciano... |
Eccoti le info
vasca da 230 litri netti ho co2 non sto fertilizzando per non peggiorare la situazione le due 39W sono da 3500 e 4000k |
ma e' un problema legato alle luci?
devo spegnerle per un paio di giorni? |
Per gestire una vasca con le HQI devi avere una certa esperienza ...stiamo parlando di dare una luce (da 10k) su una dolce, i quali valori oltre ad essere perfetti devono essere supportate da piante (e molte) in perfetta salute, integrare con CO2 a livelli elevati (parliamo di oltre i 40ppm), parliamo di fertilizzare al limite, e parliamo di fertilizzante di qualità (tipo kent, dennerle saechem).
Nel tuo caso, evidentemente manca uno di questi elementi: Luce (non è) valori corretti dell'acqua (molti pesci ad esempio sballano in fretta i valori inquinanti) fertilizzanti Co2 a ottimi livelli Se non puoi tener dietro a queste cose ..avrai sempre una vasca con alghe. PS: tira via la 3500 t5 ...metti una 965 pentafosforo |
ciao, i valori della tua acqua non sono male magari prova a afre dei cambi d'acqua per abbassare gli no2. che tipo dia laghe hai?
|
ciao, i valori della tua acqua non sono male magari prova a afre dei cambi d'acqua per abbassare gli no2. che tipo dia laghe hai?
|
Come scritto nel mio primo post ho avviato la vasca il primo aprile.
Per cui, non ci sono pesci, solo piante e penso in quantita' piu' che sufficente. Non ho iniziato ancora a fertilizzare (solo il fondo e' fertilizzato) Le piante sono continuamente ricoperte di bolle d'ossigeno e sono in salute, crescono anche rigogliosamente, nonostante la schermatura data dalla fioritura. Capitolo CO2 non e' un problema. Ho una bombola da 5KG per cui posso aumentarla. Non volevo toccare il filtro in maturazione, ma se avete consigli dite pure |
fai una foto alla vasca per favore ..voglio vedere che alghe sono #24
|
...non è con l'aumentare delle bolle che ottieni di + ..conta molto il metodo di distribuzione .....ad ogni modo io porverei a fertilizzare
|
ho riletto bene il tutto.
di co2 sei messo male ...percui aumenta la dose di co2 (ammesso che il tuo diffusore sia efficente), dovresti scendere ad un ph di 6.6 (almeno), sarebbe consigliabile portarlo a 6.4 in modo da avere una concentrazione di CO2 elevata per il tipo di illuminazione che possiedi. Sicuramente inizierei a fertilizzare ...magari non a piena dose (50%), e non mettere beveroni di fertilizzante ..ma utilizza fertilizzanti seri (come dicevo prima). Controlla il ferro presente in acqua .... Hai anche assenza di PO4 e NO3 ....ricordati che per le piante occorrono ...quindi se fossero realmente a 0 dovresti aggiungerli.... ..un buon metodo per prevenire le alghe è fare in modo che le piante siano le loro antagoniste ...ogni elemento che occorre alle piante deve essere utuilizzato dalle piante stesse, se queste non sono in grado di utilizzarlo ...allora le alghe prenderanno il sopravvento. Hai una vasca SPINTA ...quindi dovevi prepararla per gradi a quel tipo di illuminazione ....adesso che hai le alghe ..devi cercare di eliminarle facendo in modo che le piante stesse prendano i nutrienti ..e in questo modo le alghe spariranno. PS: per quello che posso immaginare ..dovresti avere alghe filamentose verdi ...tipico di una forte illuminazione ... #24 |
Le foto
come richiesto eccovi alcune foto della mia vasca in questo momento
ho messo l'ovatta pressata nel filtro come suggerito da qualcuno qui sul forum |
se posso permettermi,la hqi nel dolce non serve,io la sostituirei con un altra t5 che gia hai,sarebbe più che sufficiente credimi.
noto inoltre che l'acqua è abbastanza torbida,probabilmente sono alghe unicellulari. servirebbe sapere inoltre che tpo di filtro hai,come lo hai caricato,quando hai iniziato il fotoperiodo e come in che quantità. Ricordo inoltre che un alta concentrazione di co2 in vasca è dannosa per i futuri pennuti,quindi bisogna trovare il giusto equilibrio. Dalle foto inoltre ,si evince che hai pochissime piante a crescita rapida,ne aggingerei qualcuna ,sopratutto sul fondo. |
Confermo la scarsa presenza di piante a crescita rapida, anche io credo che con delle T5 per quel tipo di vasca basta e avanza.
Confermo che quelle sono alche unicellulari (in questo caso una lampada UV potrebbe aiutare), ma sono convinto che andrebbero cmq via da sole una volta che la vasca ha il suo equilibrio. Non sono d'accordo su quanto dici della CO2, nella mia vasca sono a 50ppm, i pesci stanno benissimo e non presentano nessuna fatica a respirare ...ho un KH a 2 e un PH a 6.1 controllato con un ph elettronico e reattore di CO2 della dennerle da 700L ....se vuoi spingere la vasca con quel tipo di illuminazione ..devi spingere anche il resto ..altrimenti non avrai che delle stupide alghe ..anche se le tue piante "perlano" in modo assurdo. Non dico che non sia pericoloso .....ma si gestisce, se vuoi una ferrari nel box ...devi essere capace di guidarla ..altrimenti avrai solo schianti e danni. HAI, come già detto prima, una luce potente ....gestisci la vasca in tal modo ..altrimenti togli quella HQI |
il kh a 2 mi sembra un po troppo basso ,rischi di avere delle precipitazioni di ph pericolose,e dannose per tutto l'ambiente,e poi bisogna sempre tener conto da cosa si vuole creare,un ph acido non è accettato da tutte le specie.
Quindi decidi prima cosa vuoi, e poi ti regoli di conseguenza. |
Quote:
|
Grazie a tutti per le risposte.
Vediamo un po' di chiarirvi la situazione Il mio KH e' 4 non 2 (quello e' woodoo) Fotoperiodo le due T5 dalle 12:30 alle 22:30 la HQI dalle 13:30 alle 21:30 Filtro caricato a cannolicchi ha una portata di 700L/h Piante, le metterei anche, ma dovrei trovare 2 cm quadri nei quali infilarle (l'unica parte non piantumata e' quell'angolo a destra) eccovi cosa c'e' in vasca ora: Ceratopteris thalictroides, Ceratophyllum demersum, Glossostigma elatinoides Hygrophylla difformis Vallisneria gigantea Cryptocoryne wendtii VALLISNERIA NATANS POGOSTEMON STELLATUS MYRIOPHYLLUM MATOGROSSENSE ROSSO MICROSORIUM PTEROPUS MICROSORIUM PTEROPUS SPECIES WINDELOW ECHINODORUS MARBLE QUEEN (PIANTA(10)) = 3,50? ECHINODORUS TENELLUS (PIANTA(10)) = 13,50? La HQI e' inglobata nella plafoniera, non posso modificarla. Cmq non credo di essere il primo a usarla in acqua dolce. Da tre giorni, sto accendendo solo le due T5 e filtro con cotone idrofilo. Sembra che la situazione stia migliorando. I paramteri dell'acqua possono considerarsi normalissimi (come indicato in precedenza) Ho ordinato cmq la lampada UV, vedremo come reagisce. p.s. non sono proprio un principiante, il mio primo acquario l'ho avuto a 13 anni e ora ne ho 32, ma non mi piace dire che sono bravo perche' ho acquari in casa da 20 anni. Semplicemente mi piace scrivere dei miei problemi su questo forum, per conoscere le esperienze degli altri e migliorarmi. |
....ricordati che dovrai imparare a guidare una ferrari ..e sei neopatentato :-D
|
OK woodoo lasciamo stare, sei bravo, bravissimo, non perdere tempo con me.
Qualcun'altro ha consigli?Semplicemente non mi era mai capitata una fioritura algale in 20 anni di passione #22 |
Quote:
la prima risposta che mi verrebbe di dirti e FOTTITI, ma siccome sono un signore evito di dirtela ....sono 20 anni che hai acquari e 6 qui a chiedere per una fioritura algale da principiante ???? mi cancello dal tuo 3ad ..arrangiati -04 |
Come volevasi dimostrare.
Allucinante, ma non c'e' un moderatore su questo forum? |
Scusa woodo,ma non mi sembra il modo di rispondere a un appassionato,non siamo tutti schumacher,in grado di guidare una ferrari,magari tu si e buon per te.
|
zioangelo, ho letto tutto il 3d,i consigli che ti sono stati,in particolare mi riferisco a quelli di woodoo, sono mirati e corretti.Per quanto può sembrare strano,può capitare di avere una fioritura algale,anche a chi ha parecchi anni d'esperienza,ma proprio in virtù di quest'ultima dovresti porvi rimedio in breve termine(in tal senso l'unico rimedio celere è la lampada UV).L'illuminazione è quella che comanda tutto il resto,se spingi con questa devi spingere con il resto(fertilizzazione liquida,co2,ect..ect...) non ci sono altrimenti.
Detto ciò,la reazione di woodoo,per quanto errata nei termini, ci sta tutta,anche perchè ha fatto risaltare la sua esperienza nei confronti di genny73 ( a cui dico di leggere i post con più attenzione,il kh=2 ,se si ha un phmetro che regola la co2, non è assolutamente un valore pericoloso),invece l'hai invitato a lasciare il 3d dopo che si è prodicato nell'elargirti consigli,inverti le parti e dimmi tu come reagiresti. |
A dover di cronaca:
Usando il cerca con il termine "alghe unicellulari" si hanno 11644 risultati su 466 pagine,se invece come temine si mette volvox si hanno 23 risultati su 1 pagina. In alcuni topic che ho aperto a caso,si ripeto lo stesse cose che sono state scritte qua. |
Tuko,
giusto x chiudere la questione. Ho provato a fornire le indicazioni richieste sulla mia vasca(ho scritto un post lunghissimo con tutti nomi delle piante presenti in vasca e non solo...) e puoi ancora leggere la risposta ,a mio parere, senza contenuti. Beccandomi un bel "neopatentato" da una persona che non ha idea di che genere di esperienza ho con gli acquari. La risposta volgare invece dovrebbe farti capire anche come alcune persone ,presunte competenti, si pongano vero i neofiti. E' gia' capitato altre volte su questo come su altri forum. Permettimi solo di segnalare quanto possano essere deleterei certi comportamenti. Se un neofita viene preso in giro all'inizio della sua esperienza difficilmente tornera' a visitare il forum. In generale so bene come risolvere i problemi legati alle alghe, ma se scrivo su questo forum e' perche' penso sempre di trovare persone piu' capaci di me o comunque interessate a discernere l'argomento.E' un modo di porsi verso gli altri che uso volutamente sui forum. In questo modo un neofita' trovera' un 3d che magari e' esatttamente cio' che cercava. Penso che un forum si regga su certe considerazioni. Se ognuno pensasse di essere "esperto" e di non avere bisogno delle altrui esperienze questo forum potrebbe chiudere senza provocare danno a nessuno. E' solo la mia opinione. |
zioangelo, il paragone portato da woodoo della Ferrari,e il conseguente termine neopatentato,sta semplicemente ad indicare il fatto che uno può portare benissimo un utilitaria da 20 anni ed avere delle difficoltà nel condurre un bolide come la Ferrari(la stessa Ferrari in alcuni casi testa all'affidabilità di colui che andrà a condurla),quest'ultima va vista nell'ottica della tua vasca,in quanto fare quel popò di illuminazione equivale a spingere(e non di poco) la vasca verso l'estremo,in quanto le piante crescono in funzione dell'apporto(ovviamente corretto) della luce e in proporzione diventano più esigenti sotto il punto di vista dei nutrienti(Co2,fertilizzazione liquida,ect..ect...) se uno di questi viene meno,le alghe te le capi in tutte le forme.In tal senso mi permetto di farti notare il consiglio(sempre di woodoo) di non sottovalutare la carenza di PO4 e NO3,dovuti sicuramente all'assenza dei pesci,ma elementi vitali per un corretto e sano sviluppo delle piante.
Forse erroneamente hai associato il termine neofita a neopatentato,ma se decidi di far un salto(riferito all'up-grade della vasca) come questo,vai a cimentarti con una realtà che allo stato oggettivo delle cose non conosci,il che è tornare un pò neofiti,o no?? Ci sono utenti, con una certa esperienza, che sicuramente avranno un modo loro di "consigliare" che può non andare a genio,però bisogna vedere cosa una cerca,è meglio un consiglio errato detto con fronzoli vari,o un consiglio risolutore detto in modi un pò burberi???personalmente io ho sempre imparato di più da quest'ultimi,anche perche se poi li conosci non lo sono affatto. |
Ti dico come la penso a rigurado e sui tuoi errori fatti, poi chiudo definitivamente la questione.
Primo errore Lampada HQI, non nel fatto che l'hai messa su una vasca dolce ma: Non devi dare tutta quella luce senza avere una vasca pronta ad accoglierla. Non devi dare tutta quella luce tutta insieme (la tieni accesa x 8 ore su una vasca giovane, vabbè). Non devi dare tutta quella luce su delle piantine immesse da poco ..banalmente non sono ancora in grado di accettarla, ne per intensità data che per il fatto che dovrebbero essere messe li e dopo circa 3 settimane fertilizzare e illuminare passetto dopo passetto Non devi dare tutta quella luce senza avere di pari passo tutto il resto (Fertilizzanti, CO2 ecc.) Non devi fare questi stupidi errori se dici di avere ben 20 anni di esperienza, lo so io che ne ho solo 10, e pensare che mia madre a soli 5 anni, mi aveva regalato una boccia con 2 pesciolini rossi ...questo non vuole dire che ho 40anni di esperienza. Forse ho usato una parola duretta ...ma sono 2 pagine che cerco di aiutarti ...evidentemente dall'alto della tua esperienza 6 + bravo di me ...ma 6 tu ad avere la nebbia verde in vasca e non io ...io mi limito ad avere un KH a 2 un PH a 6.1 e gestisco una vasca di rosse e allevo pesciotti di circa 20cm in quell'acuqa ..oltre ad avere una distesa di rotala macrandra da internet Personalmente, ritengo che la Rotala macrandra, sia una delle piante acquatiche più belle in assoluto. Purtroppo, la sua coltivazione in acquario non è facile, e difficilmente si ottengono ottimi risultati. Occorre molta pazienza, e prestare parecchia attenzione alle esigenze vitali di questo magnifico esemplare. Anche questa è una pianta palustre proveniente dall'India meridionale, ma spesso in natura vive sommersa. I fusti devono delicatamente essere piantati ad una certa distanza l'uno dall'altro per non farsi ombra a vicenda, questo sarebbe già un inizio errato. Assolutamente necessaria un'illuminazione molto intensa, è una pianta che subisce in modo traumatico eventuali shock termici, e sembra che una discreta corrente nel movimento dell'acqua possa creare benefici nella crescita. Il colore delle foglie può oscillare dal verde al rosso intenso, il fondo deve tassativamente essere privo di qualsiasi sostanza calcarea, l'acqua leggermente acida e di media durezza. Indispensabile un buon apporto bilanciato di sostanze nutritive nell'acqua, anche ferro, e buona somministrazione di CO2 possono aiutarci ad ottenere buoni risultati. Quando si riesce ad ottenere una crescita che raggiunge i 15-20 cm di altezza, in genere non va oltre in acquario, è possibile potare la pianta senza la necessità di sradicare il fusto potato per lasciare spazio a quello nuovo. Se la pianta troverà le condizioni vitali soddisfacenti andrà a creare dei cespugli molto fitti che credo rappresentino il sogno di molti appassionati. Il rigoglioso cespuglio fitto di foglie arancio-rosse della Rotala macrandra, è quanto di meglio si possa ottenere da una pianta acquatica, vedere le sue foglie esili e sottili crescere sane è una soddisfazione. Pianta difficile, molto esigente, e meravigliosamente bella. http://www.acqua-dolce.it/piante-di-...-macrandra.jpg e questo e uno dei 4 bambini che ospito nella foresta rossa....con uno scorcio della mia vasca.... oltre a 3 botia di cui uno da 20cm e passa + 2 ancy e 3 cory http://www.acquariofilia.biz/allegat...latus2_192.jpg Il tutto illuminato da 6 tubi di 39W in T5 ...di cui 2 da 8800°k 2 6500 e 2 4000, con effetto alba tramonto Come ti ho già scritto prima ..il tuo problema è stata la lampada HQI da 150W 10k° accesa da subito ...la sua gestione è complessa e devi avere i punti elencati sopra ...adesso vedo che l'hai spenta e hai acquistato una UVC ...usala ..e poi la metterai nello sgabuzzino dopo la scomparsa delle alghe che hai (ti potrebbe essere utilie un domani contro batteri e infezioni dei pesci) ...che cmq sarebbero sparite da sole ..con il tempo ...detto questo chiudo qui, e buona continuazione!! PS: l'ultima cosa che farei è quella di prendere in giro qualcuno ...ho migliaia di risposte nel forum ...guarda se ho mai preso per il culo qualcuno ... Nello |
Cito
"Non devi fare questi stupidi errori se dici di avere ben 20 anni di esperienza, lo so io che ne ho solo 10, e pensare che mia madre a soli 5 anni, mi aveva regalato una boccia con 2 pesciolini rossi ...questo non vuole dire che ho 40anni di esperienza. " figliolo , insisti? Forza corri a postare per la milionesima volta quella medesima foto e lasciami discutere con chi ha intenzione di seguire l'argomento. #25 |
Insisto perché non sai far partire una vasca senza avere una esplosione algale.
...x il figliolo ..parliamone pure ragazzo !! PS: la foto è stata inserita esclusivamente per farti capire che non stai parlando con il ragazzino che ha la vaschetta con 3 pianticelle del caxxo ...ma una vasca ben spinta e stabile ..pur avendo i valori estremi ...ma questo forse tu non l'hai mai trattato ..ci stai provando adesso ..con i risultati che ben tutti vediamo #19 e per giunta dall'ufficio mi risulta difficile accedere al mio server di casa ..dove ho parecchie foto che potrei mostrarti ....ma questo è un'altra cosa ..a te non frega sapere con chi stai parlando ...evidentemente #17 Ciccio ..non ti rispondo + ..bai e abbracci #19 |
ah ahahah a ..ho trovato cose buffe e interessanti in questo forum :-D :-D :-D
davvero bravo #25 #25 Quote:
...scusa ma a me sembrano domandine facili facili ...uno che da 20anni ha un acquario queste cose dovrebbero essere perlomeno scontatissime #19 #19 http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...light=#1218922 ...non sai far funzionare una elettrovalvola, e nemmemo come cacchio si monta, non sai quando fare i cambi alla vasca ...non sai quando il filtro è maturo ...insomma direi che non sai #07 #07 ...a questo punto ci dici per favore che diavolo allevavi prima di fare il tuo acquario in data 2 APRILE??? #36# ...anche perché chi per esempio aveva un marino ..sa perfettaemnte del picco nitriti ..sa montare una elettrovalvola, sa quando effettuare i cambi ...anzi in 20 anni ne avrà probabilmente piene le scatole di cambiare acqua, non credi :-D :-D |
hai cercarto poco
fossi andato più dietro nel tempo avresti trovato altre domande sullo startup della vasca fatte da me. Niente da fare, proprio non ci arrivi. Non hai intezione di leggere i post ma solo di mostrare che tu ci sai fare. Io mi porrò sempre verso gli altri come se dovessi partire da zero e senza presunzione. Basta non beccare chi risponde come te e i forum funzionano. p.s. allevo da sempre discus e ramirezi....semplice semplice. Ma puoi cercare quanto vuoi no troverai mai un mio post contenente "io ke faccio crescere la stella aplina in acquario e riproduco i tirannosauri ..." Ma dove ti hanno preso al circo Zavatta? |
Questa è una bella sfida ...far crescere la stella alpina in acquario ...potrebbe essere una bellissima sfida, ...per i t-Rex ...direi che è tardino per provarci .. :-D
Ti sarei grato se, invece di parlare all'aria ...mostrassi allora cosa 6 capace di fare ....n'do stanno sti dischi che hai allevato da sempre ???? ...come mai non sai quando si deve cambiare l'acqua ?? ...come mai non sai montare un semplicissimo riduttore di pressione / elettrovalvola ?? ...come mai non sai quando un filtro è maturo ?? ...se allevi dischi ..dovresti sapere che la luce non è a loro molto gradita ...e che invece amano acqua nere, e tu invece prepari una bella vasca con una bel faro da stadio ?? ...lascia stare le ******* e parliamo seriamente ....hai capito o no i tuoi errori ??? #17 ...quella lampada è davvero difficile da gestire ...e se non hai + che chiaro come gestirla ..avrai sempre e solo alghe ...non finirò mai di dirtelo, ma evidentemente sei troppo preso a fare il superiore ...non affronti le cose ..e cerchi di sviare il discorso ..con ******* tipo il circo !!! ..poco prima ti ho scritto DOVE TROVI UN SOLO 3AD DOVE IO PRENDO PER IL CULO I NUOVI O SE PREFERISCI INESPERTI ..invece di rispondere sviando il discorso ...rispondi a queste domande per favore, e sono prontissimo a rimangiarmi il tutto !!! Tu per me hai iniziato ieri sera il mondo dell'acquariofilia ..altro che 20 anni, magari ti 6 informato su una buona lettura ...ma per me solo quello. Dimostrami quello che dici ....io lo faccio a costo di farmi dire ******* da te ...e forse di sembrare "spavaldo e superiore" ...non me ne frega una cippa ...ci sono arrivato con gli errori ...con i cambi mastodontici ...con le prove ...ma ci sono arrivato e ne vado fiero ...e te lo mostro, e se posso impedisco ad altri di rifare gli stessi errori ..anche se tu stai dicendo l'esatto contrario ...e solo un biglietto da visita ...come ti ho già detto prima ...quella è la mia vasca ...ne vado fiero e la mostro ...ci sono arrivato sudandoci sopra amico ..e non facendo il trapezista al circo !!! |
STOP per cortesia!!
Quando ti ho detto che eri bravo ,bravissimo, dicevo sul serio. Non mi interessa paragonarmi a te.Non sono io quello che ha iniziato a scrivere degli anni di esperienza. Quello che mi dava e mi da fastidio è il modo di porsi, ma come diceva Tuko, è sicuramente questione di carattere. A me interessa discutere di problemi, anche stupidi, di gestione della vasca. Rispondo alle tre domande senza nessuno problema: -come mai non sai quando si deve cambiare l'acqua ?? chiaramente io l'acqua l'ho sempre cambiata. Faccio la domanda in quel modo xkè la massima dimensione di vasca che ho avuto fino ad oggi è stata 120LT. E la domanda è per sapere se ci sono metodi di gestione migliore con un 240. Insomma l'acquariologia, così come ogni altra "materia" si evolve no? Cosa mi costa fare una domanda anche stupida per alcuni? come mai non sai montare un semplicissimo riduttore di pressione / elettrovalvola ?? Non ho mai avuto una elettrovalvola e mi sembravano strane alcune indicazioni su questo forum di persone che lo collegavano col tubicino (infatti uno mi ha risposto così) e dovevo sapere se ordinare il niplo. come mai non sai quando un filtro è maturo ?? perchè ho sempre usato attivatore biologico senza problemi e dopo 2 settimane non ho mai avuto problemi. Dovevo iniziare una vasca per me difficile e ho voluto per una volta seguire i consigli che si danno su questo forum da parte di persone competenti. Ho alcune mie convinzioni sui discus maturate anche perdendone qualcuno(purtroppo) Sono convinto che si possano tenere in vasca discus con questa illuminazione. Non ho mai avuto così tanta luce , se sbaglierò lo scriverò su questo forum in modo da aiutare gli altri a non fare le mie (possibili) caXXate. Credo che la soluzione al problema luce sia l'età iniziale degli ospiti, ma anche questa è una mia convinzione. E' possibile ke abbia ragione? Puoi prendere in considerazione la cosa? Non penso che quella lampada sia impossibile da gestire. Se continui a cercare nei mie post, vedrai che quando ho iniziato questa vasca, ho avuto risposte su questo forum che mi dicevano letteralmente "la luce non è mai abbastanza". Insomma capisco che ti ritieni infallibile ma ci sono persone che hanno metodi di gestione della vasca differenti e potrebbero avere le loro buone ragioni. Intanto, per non andare off-topic( un pò tardi forse): in attesa della lampada UV, il cotone idrofilo sta funzionando bene,appena torno posto qualche foto. |
zioangelo, fai attenzione che il cotone idrofilo, con acqua torbida come la tua, si intasa molto in fretta e può bloccarti il filtraggio nel giro di ore, cambialo sovente.
|
sono appena sopravvissuto ad una fioritura algale (non riuscivo più a vedere i pesci che avevo...)
in sostanza tutto quello che ho fatto è: 1 spegnere le luci completamente per 3 giorni 2 coprire con una bella coperta l'acquario 3 sospendere fertilizzazione e razionare di molto il cibo ai pesci 4 usare un bel panno wileda nel filtro: toglierlo, lavarlo e bollirlo ogni giorno per tre, quattro giorni (poi vedi secondo i risultati che ottieni) 5 usare un prodotto per legare le particelle sospese (io usato crystal water, altri suggeriscono un prodotto jbl). in una settimana, anche meno ti trovi un'acquario con acqua limpidissima. poi piano piano riaccendi gradatamente le luci e intanto vedi come non ripionbarci più. ola! |
Credo che vi siate "punzecchiati" abbastanza ;-) ;-)
Dato che c'è una vasca di un bel verde speranza(speriamo di farla tornare cristallina) cerchiamo di pensare a lei.zioangelo, il cotone idrofilo(simile c'e anche il panno della dennerle) credo che sortirà solo un effetto temporaneo.Il problema algale va risolto alla radice(ecco perche woodoo sta puntando l'indice verso l'illuminazione) se non lo si fa starai sempre a contrastare l'effetto,quando dovresti combattere la causa. |
dimenticavo:
nel filtro anche carbone attivo |
Venella grazie dei suggerimenti
1) il codone idrofilo lo cambio ogni due giorni oggi lo toglierò per vedere le la situazione regge. 2)le piante stanno crescendo a ritmo abbastanza sostenuto, senza fertilizzazione, in modo da sottrarre nutrienti alle alghe. vedrò se le alghe si moltiplicheranno con l'eliminazione del cotone idrofilo. 3) in sofferenza c'è la vallisneria gigantea, credo per la luce (e il ferro ) visto che la HQI è spenta ormai da 4 giorni 4)non ho smesso di fornire 2X39W per dieci ore al giorno, per non stressare ulteriormente le piante 5)Non voglio eliminare la HQI (anke volendo non potrei) ho invece intenzione di tarare l'intero sistema intorno a questa illuminazione. Il peggio ke può capitarmi è avere un bel algaio... -05 |
Quote:
Adesso mi piaci già di + ...e se mi è permesso (visto che per + volte mi sono eliminato dal tuo 3ad perché incazzato ..e scusa ma ho qualche ragione per esserlo) ...posso darti qualche buon consiglio per gestirti quella lampada HQI ...ma sempre se la smetti di pizzicarmi #21 Dimmi tu ... Nello |
il 3d è aperto a tutti coloro vogliano dare CONSIGLI (è necessario sottolineare con te #36# )
quindi tutto ciò che vuoi suggerirmi x gestire la mia vasca al meglio sarà come sempre ben accetto |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl