AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   Dimidiochromis compressiceps (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=83109)

usa07368 17-04-2007 09:22

Dimidiochromis compressiceps
 
Ciao ragazzi, ho un piccolo acquario di Malawi da 150 litri. Dopo l'estate ne comprerò uno da 230 litri (aprirò un topic a parte per avere consigli sul tipo di acquario da comprare).
Attualmente ho i seguenti pesci:
3 Labeotropheus trewawasae (1M + 2F)
2 Labidochromis caereleus (1M + 1F)
2 Pseudotropheus (Zebra o Demasoni, devo ancora capirlo)
2 Cyrtocara moori
2 Ancistrus
1 Synodontis
Volevo chiedere se è saggio inserire una coppia di Dimidiochromis compressiceps, sia in funzione del litraggio sia in funzione della compatibilità con gli altri pesci.
Grazie

axototale 17-04-2007 09:30

I Dimidochromis non andrebbero bene nemmeno nel tuo futuro acquario!
Stessa cosa, se proprio vuoi fare le cose per bene, anche per i Cyrtocara che crescono parecchio e hanno esigenze alimentari differenti dagli mbuna ;-) ;-)
Ale

usa07368 17-04-2007 09:44

Il motivo è il litraggio troppo piccolo? Qual'è la dimensione minima per avere i Dimidiochromis?
E quando parli di abitudini alimentari dei Cyrtocara, cosa intendi? Adesso sono piccolissimi e mi sembra che mangino le stesse cose degli Mbuna ...

pif 17-04-2007 10:03

Assolutamente no, i compressi stanno bene da 400lt in su; inoltre la tua vasca (anche quella da 230) è già troppo sovraffollata così..

fastfranz 17-04-2007 10:23

Io ho avuto problemi (di intemperanze, specie in riproduzione periodo in cui, tra l'altro, le femmine si stressano solo a guardarle troppo ...) in 750 litri: FAI TU! ;-)

pif 17-04-2007 10:46

Quote:

Io ho avuto problemi (di intemperanze, specie in riproduzione periodo in cui, tra l'altro, le femmine si stressano solo a guardarle troppo ...) in 750 litri: FAI TU!
_________________
Confermo, i miei 1m + 2f stanno in 650lt (200cm lato lungo) e quando è in ripro il maschio tormenta le femmine inseguendole per 24h al giorno.

pif 17-04-2007 10:49

questo è il filmatino fatto in casa del mio maschio in corteggiamento :
http://www.youtube.com/watch?v=hxV7RwxXo9k

zlatan68 17-04-2007 11:28

bellissima vasca pif #25 #25 #25

c3b8 17-04-2007 12:35

Re: Dimidiochromis compressiceps
 
Quote:

Originariamente inviata da usa07368
Ciao ragazzi, ho un piccolo acquario di Malawi da 150 litri. Dopo l'estate ne comprerò uno da 230 litri (aprirò un topic a parte per avere consigli sul tipo di acquario da comprare).
Attualmente ho i seguenti pesci:
3 Labeotropheus trewawasae (1M + 2F)
2 Labidochromis caereleus (1M + 1F)
2 Pseudotropheus (Zebra o Demasoni, devo ancora capirlo)
2 Cyrtocara moori
2 Ancistrus
1 Synodontis
Volevo chiedere se è saggio inserire una coppia di Dimidiochromis compressiceps, sia in funzione del litraggio sia in funzione della compatibilità con gli altri pesci.
Grazie

-05 -05 un po sovraffollato, viste le dimensioni che raggiungono direi che sia i cirtocara che i dimidiochromis (25cm e oltre...) non possono stare nemmeno nella nuova vasca, poi come ti dicevano giustamente gli altri, durante il periodo riproduttivo diventano dei gran rompi scatole.
non trascurare l'aspetto dell'alimentazione, gli mbuna (labidochromis a parte) sono quasi esclusivamente fitofagi, i cirtocara invece si nutrono di piccoli crostacei mentre i dimidiochromis sono dei piscivori quindi sono entrambi dei carnivori, se alimenti queste due spece con mangimi prevalentemente vegetali con il tempo tendono a deperire, mentre se somministri cibi troppo proteici rischi problemi di occlusioni intestinali e bload (oltre ad un'infinità di altri problemi) per gli mbuna . questo è uno dei motivi per cui tendenzialmente non si mescolano mbuna e non mbuna nella stessa vasca

goaz65 17-04-2007 15:01

Quote:

Il motivo è il litraggio troppo piccolo?
Fino a che ho avuto un 400 litri non ho azzardato ne i Moori e tantomeno i Compressiceps, adesso ho aggiunto un 650 litri e i Moori li metterò (appena trovo una bella coppia/trio adulti) ma i Dimidiochromis ancora no anche perchè non li vedo bene con il resto della popolazione...................vedi Tu ;-)

usa07368 17-04-2007 15:47

Re: Dimidiochromis compressiceps
 
Quote:

Originariamente inviata da c3b8
Quote:

Originariamente inviata da usa07368
Ciao ragazzi, ho un piccolo acquario di Malawi da 150 litri. Dopo l'estate ne comprerò uno da 230 litri (aprirò un topic a parte per avere consigli sul tipo di acquario da comprare).
Attualmente ho i seguenti pesci:
3 Labeotropheus trewawasae (1M + 2F)
2 Labidochromis caereleus (1M + 1F)
2 Pseudotropheus (Zebra o Demasoni, devo ancora capirlo)
2 Cyrtocara moori
2 Ancistrus
1 Synodontis
Volevo chiedere se è saggio inserire una coppia di Dimidiochromis compressiceps, sia in funzione del litraggio sia in funzione della compatibilità con gli altri pesci.
Grazie

-05 -05 un po sovraffollato, viste le dimensioni che raggiungono direi che sia i cirtocara che i dimidiochromis (25cm e oltre...) non possono stare nemmeno nella nuova vasca, poi come ti dicevano giustamente gli altri, durante il periodo riproduttivo diventano dei gran rompi scatole.
non trascurare l'aspetto dell'alimentazione, gli mbuna (labidochromis a parte) sono quasi esclusivamente fitofagi, i cirtocara invece si nutrono di piccoli crostacei mentre i dimidiochromis sono dei piscivori quindi sono entrambi dei carnivori, se alimenti queste due spece con mangimi prevalentemente vegetali con il tempo tendono a deperire, mentre se somministri cibi troppo proteici rischi problemi di occlusioni intestinali e bload (oltre ad un'infinità di altri problemi) per gli mbuna . questo è uno dei motivi per cui tendenzialmente non si mescolano mbuna e non mbuna nella stessa vasca

Grazie delle Vs risposte, non comprerò i Dimidiochromis, i Cyrtocara ce l'ho già e me li tengo, cercherò di gestire al meglio la convivenza fra Mbuna e Non.
Un'ultima cosa, sono un po' ignorante in materia ... mi date qualche link per il bload, nelle schede delle malattie non ho trovato nulla.
Ciao

ivanluky 17-04-2007 17:29

C3b8 voleva dire Bloat, forse se cerchi con questo nome trovi qualcosa.
A mio parere se devi prendere una nuova vasca e hai le possibilità pensa a qualcosa di più grande, solo per mantenere la popolazione che hai ora e non aggiungendo altro.

c3b8 17-04-2007 19:53

#23 #23 chiedo scusa #12 #12

simonetta 17-04-2007 20:48

troppi! da piccoli poco male ma crescendo saranno botte..... non è un bello spettacolo! sempre se non ci scappa il morto oppure vivono tutti rintanati!!! pensaci su.

angelo p 17-04-2007 21:01

650 LT ..........750LT .........??????
pensavo di aver comprato un grosso acquario prendendo un 400lt ma voi avete delle piscine in casa !!!!!!!

simonetta 17-04-2007 21:06

io ho un 300 litri e un 200 litri.... a malawi
un 50 litri con un ancy e da allestire un 30l ed un 70 litri #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 di recupero da cantine di parenti e amici..... non vedo l'ora!!!!!

c3b8 17-04-2007 21:47

Quote:

Originariamente inviata da angelo p
650 LT ..........750LT .........??????
pensavo di aver comprato un grosso acquario prendendo un 400lt ma voi avete delle piscine in casa !!!!!!!

ed il bello è che si parla di litri netti :-)) :-)) :-)) io ho un 920 + 390 + 120 + 60 + 18 (questi sono i litri lordi) #17 #17 #17 #17

arci 17-04-2007 22:12

Quote:

650 LT ..........750LT .........??????
pensavo di aver comprato un grosso acquario prendendo un 400lt ma voi avete delle piscine in casa !!!!!!!
Anche io, prima del mio primo malawi pensavo di avercelo grosso :-D :-D (325lt)
Ma poi.

Quote:

io ho un 300 litri e un 200 litri.... a malawi
un 50 litri con un ancy e da allestire un 30l ed un 70 litri di recupero da cantine di parenti e amici..... non vedo l'ora!!!!!

Un negozietto.... #13

Quote:

ed il bello è che si parla di litri netti io ho un 920 + 390 + 120 + 60 + 18 (questi sono i litri lordi)
.....e la madonna, o sei single o sei "maschio dominante" :-D :-D ;-)

Qualcuno offre di piu? #19 a parte Fasfranz che lo dichiara nel biglietto da visita. ;-) D

ivanluky 17-04-2007 22:35

[quote="arci"]
Quote:


Quote:

ed il bello è che si parla di litri netti io ho un 920 + 390 + 120 + 60 + 18 (questi sono i litri lordi)
.....e la madonna, o sei single o sei "maschio dominante" :-D :-D ;-)

D

Single no di sicuro, per il maschio dominante chiedere alla signora. :-D

majinbu 18-04-2007 09:47

:-D :-D :-D

angelo p 18-04-2007 13:15

per avere un'acquario da una tonnellata sicuramente non stai in appartamento

e sicuramente sei il maschio dominante #36# #36# #36# #36#
--------------

zlatan68 18-04-2007 13:23

-d04 andrea, il tuo 920 lt suppongo sia fai da te, come ti sei regolato con il coperchio?
ne sto per fare uno (200x70x60) e non ho ancora deciso come farlo

c3b8 18-04-2007 13:29

il mio ha 4 coperchi fatti in vetro semplicemente appoggiati sopra, il sistema è un po scomodo però funziona, se vuoi ci faccio un po di foto e te le giro via mail, altrimenti potresti fare un coperchio come quello che ho fatto per il 400l con un pannello di legno, anche per questo ti posso mandare delle foto

zlatan68 18-04-2007 14:02

ok, grazie ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11239 seconds with 13 queries