AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Ecco il mio cayman (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=82197)

kingdjin 08-04-2007 15:25

Ecco il mio cayman
 
Innaznitutto buona pasqua a tutti!!!E poi voglio rpesentarvi il mio nuovo acquisto...un cayman 80 cherry pagato davvero una fesseria...ecco le caratteristiche:

Cayman 80 credo sui 130 litri

Filtro(modificato): TETRATECH EX700
Illuminazione:2 x 18w
20 kg di sabbia fine bianca di origine silicea credo..
arredi: LEGNO FOSSILE (e ho in mente di aggiungere altre 5 o 6 rocce)
LEGNO DI JAVA (credo)
CIOTTOLI DI FIUME
2 COCCHI(ancora da aggiungere)
PIANTE ( da aggiungere) solo vallisneria gigantea e anubias e 4 Cryptocoriine

I pesci(le mie intenzioni sono...)

2 o 3 COPPIE DI PELVICACROMIS SUBOCELLATUS( in caso di riproduzione ho già un 70 litri avviato per l'accrescimento dei piccoli)
2 SYNODONTIS NIGRIVENTRIS

oppure

2 o 3 COPPIE DI APISTOGRAMMA BORELLI
6 OTOCINCLUS
6 CARIDINE


Sia per la prima che per la seconda opzione sto proivvedendo a fare più tane possibili così no ci saranno problemi ....

Vi posto delle foto. L'ho avviato ieri sera.....devo come ho già detto aggiungere le piante e altre rocce e 2 o 3 cocchi....per adesso ditemi come è venuto e se c'è qualcosa da cambiare....
ah devo aggiungere anche uno sfondo nero o blu scuro...

kingdjin 08-04-2007 15:26

ah quelle pietre che vedete appoggiate sul legno sono solo momentanee perchè reggono il legno sott'acqua che nonostante lo abbia fatto bollire per 4 ore galleggia come un matto ancora....

kingdjin 08-04-2007 18:08

beh nenanche un cosniglio????????

kingdjin 09-04-2007 20:26

beh???

balocco 09-04-2007 20:39

In merito al lato estetico non mi pronuncio, ti faccio notare solamente un paio di cose:
- La sabbia bianca è molto bella ma difficile da tenere in ordine.
- Se sotto non hai messo il fondo fertile devi dotarti di buone pastigle fertilizzanti per il fondo.
- Mettere le piante prima dell'acqua è decisamente più comodo e logico se ci pensi.
- Stesso discorso se intendi legare dei muschi o altro al legno, melgio farlo a secco.
- Borelli, Oto e Caridine sono ok ma non metterei 3 copie di Borelli, magari un maschio e un paio di femmine per inizare, se come penso vuoi riprodurli poi ne avrai un esercito, io al momento ho 5M + 1F nati da una sola coppia.
- Ovviamente attendi almeno un mese prima di inserire pesci per consentire al filtro di maturare.

kingdjin 09-04-2007 21:38

perchè dal lato estetico non ti pronunci??mi piacerebbe avere dei consigli anche sulla disposizione. Comunque riguardo quello che hai detto:
-la sabbia bianca è molto bella e lo so che no è facile tenerla perchèp ho già avuto un acquario con questa sabbia ma fa nulla
-sono già in possesso delle pasticche della seachem
- l'acquario lo avevo riempito perchè volevo vedere se perdeva perchè lo ho comrpato usarto ...ora lo ho già svuotato
-per i pesci...credoche farò come ghai detto tu...ma per i pelvica???che mi dici?
-no preoccuparti..non sono un neofita..lo so che deve maturare un bel pò prima....

grazie per i conmsigli...

balocco 09-04-2007 21:45

Ottimo kingdjin "alura parli piu" :-)) spiacente i Pelvica non li conosco...

Visto che chiedi il mio parere estetico ti dico che i sassi rotondi non mi piciono, che avrei dato pendenze diverse al fondo magari con "colline" o "dislivelli" e il riscaldatore così colorato è un pugno nell'occhio ...... ovviamente mi aspetto ache del muschio su quel legno.

kingdjin 09-04-2007 22:20

mmm..ok credo che eliminerò i sassolini e inserirò altro legno fossile...magari ricreo anche qualche anfratto e grotticella....sul legno andrebbero o 2 o 3 anubias e un pò di muschietto lo metterei sui futuri mezzi cocchi che inserirei daqualche parte...per le pendenze ne vorrei creare qualcuna in più sui due lati...il riscaldatore in effetti è troppo colorato ..comunque vedrò di coprirlo con una bella vallisneria gigantea....appena compro le piante posto qualche immagine...PS.secondo te il legno è brutto????

balocco 09-04-2007 22:38

Il legno non è brutto solo quei tagli netti a fetta di salame lo rendono artificiale, quarda che la Vallisneria Gigantea può arrivare a un metro e mezzo ..... io non ce la metterei

kingdjin 09-04-2007 22:40

e che pianta mi consiglieresti di mettere consolo 36w per litro???

pepot 09-04-2007 23:04

Quote:

Originariamente inviata da kingdjin
e che pianta mi consiglieresti di mettere consolo 36w per litro???

http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

pepot 09-04-2007 23:05

metterei uno sfondo blu sul retro
vedrai che effetto.......... ;-)
poi metterei anche qualche pianta alta tipo vallisneria negli angoli
al centro sullo sfondo una bella pianta alta e larga tipo egeria
la pietra alta a sinistra non mi piace
i ciottoli stonano con la pietra dietro.......... o l'una o l'altra

balocco 09-04-2007 23:07

Quote:

Originariamente inviata da kingdjin
e che pianta mi consiglieresti di mettere consolo 36w per litro???

Metti pure una Vallisneria se ti piaciono ma non la gigantea, la spiralis oppure la nana o un'altra varietà, tanto sono tutte infestanti.

pepot 09-04-2007 23:09

concordo con balocco
meglio la nana per una vasca come la tua
arriva lo stesso alla superfice ma ha foglie meno larghe e cresce meno

kingdjin 09-04-2007 23:36

ok allora...eliminmo i sassi e aggiungo altre roccie....inserisco vallisneria NON GIGANTEA...posso inserire cryptocoriine wenditi o parva????per ipesci che mi dite cdel ciclide bocca di fuoco ???è piccola la vasca??''

kingdjin 11-04-2007 00:15

ragazzi foto nuova:ho aggiunto un 3 pezzi di legno fossile e aggiunto:1 cryptocoriina dal mio vecchio acquario,2 anubias e una microsorium windelow...e 2 vallisneria gigantea che mi hanno regalato ma sono solo momentanee in quanto arriveranno quelle nane che le sostiuiranno e le gigantea nadranno a finire in un 450 litri....i ciottoli li eliminerò non appena mi arriveranno altri pezzi di legno fossile....per ora ho solo cercato di fare 2 territori per i miei futuri ospiti...che mi dite???che mi dite dello sfondo?

kingdjin 11-04-2007 00:18

ops..eccole... http://www.acquariofilia.biz/allegat...ggiorn_155.jpg

pepot 11-04-2007 08:40

con le piante è un'altra storia

kingdjin 11-04-2007 09:13

vi piace??devo agg 2 crypto all'angolo avanti a sx e appena mi arri8va altro legno fossile elimino i sassolini

Federico Sibona 11-04-2007 09:36

Com'è che non vedo più nessuno prendere in considerazione le piante del genere Nuphar?
Io stesso l'altro giorno da uno dei miei negozianti ho chiesto quando pensava di averne ed ho scoperto che che non sapeva cosa fossero -05 .
E' una pianta da tenere un po' isolata e le specie più grandi sono uno splendido centro acquario. Oltretutto le alghe non allignano sulle sue foglie.
Ne esistono diverse specie più o meno grandi e con forme diverse delle foglie.
Qualche immagine:
http://www.thekrib.com/Plants/Plants/Nuphar.jpg
http://planta.aquariana.cz/foto/Nuphar_jap_01.JPG
http://web.iol.cz/atzhoranek/kat/obr...icum_red_1.jpg
http://www.aqua-fish.net/imgs/plants/084.jpg
http://www.apocalypse.org/pub/u/jen/nuphar1.jpg
http://www.bio-watergardens.sk/obr/nuphar_lutea02.jpg

kingdjin 11-04-2007 09:56

purtoppo ho solo 0,33 \litro quindi non credo di poter allevare la nuphar e poi qui da me non se ne trovano...

kingdjin 11-04-2007 11:58

ragazzi che mi dite di quest'accoppiata di pesci???:

4 pelvicachromis suobocellatus
8 neocaridine bumble bee
3 ampullarie

possono andare???o posso aggiungere qualche altra cosa??

kingdjin 11-04-2007 11:59

ragazzi che mi dite di quest'accoppiata di pesci???:

4 pelvicachromis suobocellatus
8 neocaridine bumble bee
3 ampullarie

possono andare???o posso aggiungere qualche altra cosa??

balocco 11-04-2007 12:12

Le Anubias li sopra in piena luce non mi piacciono affatto, solitamente vengono utilizzate come base delle composizioni sia per la loro tendenza a coprirsi di alghe nere sia perchè le foglie scure crescendo avvolgono e nascondono le basi da dove partono rami e rocce. Io le sposterei sotto magari entrambe nel lato sx per evitare la simmetria e dare movimento, sopra avrei legato dei muschi che in piena illuminazione crescono molto bene. Inoltre metterei ancora un paio di Microsorium, sempre sul legno. Ok la Vallisneria sui lati ma il centro secondo me potrebbe anche rimanere vuoto....

kingdjin 11-04-2007 12:30

mmmm ...ok quinid sposto sul lato sinistro dell'acquario giusto??e dove potrei legarle???sul legno fossile??il problema è che non riesco a trovare il muschio di java se non legato ad un tronco...e poi mi hanno detto che per i pelvica è come se fosse una insalata e se lo mangierebbero .. per le microsorium sono riuscito a trovare lòa windelow in vasetto ma era l'ultima....magari aggiungo una pteropus????che dici??anche secondo me il centro può rimanere vuoto....le vallisneria le sosotituirò con la nana appena mi arriva...

kingdjin 11-04-2007 12:33

ho torvato dove legare l'anubias più grossa!su un rametto che parte alla base della radice così sembrerebbe interrata ma in realtà non lo è...ora aspetto che si impregni d'acqyua per bene così levo le rocce che fanno da ancoraggio e la lego sopra...per le microsorium ho pensato di aspettare che la windelow cresca e poi tagliarla in 3 pezzi e legarla in altre partidcel tornco...che ne dite si può fare?

Miranda 11-04-2007 12:38

Sono d'accordo con balocco per le Anubias, in piena luce si riempiranno presto di alghe e legate sul tronco fanno troppo effetto ghirlanda ;-) , potresti spostarle in basso o legandole alla parte bassa del legno, oppure sopra la sabbia.

Immagino che avrai provato anche varie disposizioni del tronco, ma forse spostato un pò di lato potrebbe essere più interessante :-)
Bisogna sempre provare e riprovare con la disposizione di rocce e legni e non è detto che quella che si sceglie sia poi la definitiva ;-)

Federico Sibona 11-04-2007 13:34

kingdjin, non pensare di dover obbligatoriamente legare le Anubias (ed i Microsorum) a qualcosa, se le metti nel fondo lasciando il rizoma scoperto, andrà benissimo. Alle Anubias non importa niente dove si ancorano le radici: legni, rocce, ghiaietto vanno ugualmente bene.

kingdjin 11-04-2007 14:22

ragazzi ho stravolti il layout...tutte le rocce e il legno le ho cambiate di posto.....un lavoraccio...ho nake aggiunto 2 cryptocoriine...ora vi posto una bella fotina ..spero che vi piaCCIA...

kingdjin 11-04-2007 14:27

EKKOL IL NUOVO LAYOUT...SPERIAMO KE VI PIACCIA http://www.acquariofilia.biz/allegati/nuovoacq_187.jpg

Miranda 11-04-2007 14:54

mi piace di più così :-)

pepot 11-04-2007 14:59

adesso mi piace molto
bravo
mancano delle piante sul fondo a crescita alta

balocco 11-04-2007 15:43

#07 secondo me era decisamente meglio prima e ti spiego anche il perchè. Prima avevi creato, tuo malgrado, un layout con due punti focali perfettamente disposti a 1/3 e 2/3 della lunghezza dovevi solamente valorizzarli posizionando bene le piante. In quel caso l'occhio di chi guarda passava da un punto all'atro per poi concentrarsi sull'insieme, esattamente come avvieme in fotografia. Il nuovo allestimento non ha dei punti focali chari e sarà molto più difficile crearne, il prericolo è quello di perdere di vista l'allestimento ed arrivare ad un insieme di piante seza apparente disposizione (che peraltro ad alcuni può anche piacere)

kingdjin 11-04-2007 16:29

si lo ho notato anche io però ora sinceramente mi sembra più naturale..appena il legno non galleggerà più potrò spostare le rocce che lo reggono così potrò creare due zone diverse:una solo rocce(sx) e una con il tronco(dx) ma ci vorrà altro tempo...continuo a dire che con solo legno fossile sarà migliore il risultato estetico...

jjerman 15-04-2007 07:26

a me piace moltissimo la limnophila,
molto simile alla cabomba ma molto facile

kingdjin 17-04-2007 16:29

grazie JJERMAN per il suggermineto...credo che appena la trovo la comprerò....allora ragazzi quyesto è il mio acquario dopo una settimana circa dall'allestimento...non mi smebra sia cambiato un gran chè...io ve lo mostro...intanmto decvido i pesci da inserire....Ma voi cosa ci vedreste dentro???
Avrei pensato

POSSIBILITA' 1:
2 coppie di RAMIREZI\BORELLI\AGGASIZI
6 OTOCINCLUS
10 NANNOSTOMUS

POSSIBILITA' 2 :
1 COPPIA SCALARI(ovviamente selvatici!!!)
6 OTOCINCLUS
10 PETITELLA RHODOSTOMUS

POSSIBILITA' 3
1 COPPIA DI PELVICACHROMIS SUBOCERLLATUS\TAENIATUS o semplicemente PULCHER
6 PENACOGRAMMUS
10 CARIDINE

allora che mi consigliate??

kingdjin 17-04-2007 16:32

ecco la foto!!!!Scusate...

kingdjin 23-04-2007 12:37

signori non mi dite niente?io intanto faccio altre modifiche..ho eliminato la vallisneria gigantea e sostituita con vallisneria spiralis ...che tra l'altro ha già fatto dei nuovi stoloni.... ho sostituito il legno..ho messo una radice di java nuova di zecca...molto bella...ditemi se ora vi aggrdaa di più!!

kingdjin 23-04-2007 12:38

eccolo.. http://www.acquariofilia.biz/allegati/nuovo_187.jpg

Miranda 23-04-2007 13:05

Ti stai impegnando :-)) , sta venendo su molto carino. La radice è più bella della precedente.
Io però la vallisneria gigantea l'avrei lasciata, avrebbe fatto un bel groviglio in superficie, ma se l'hai trasferita in un acquario più grande va bene così :-)

Non sei preoccupato che il fondo immacolato ti si sporchi?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10420 seconds with 13 queries