![]() |
Test CA,MG salifert...dubbio!!!!
Ciao ragazzi,
mi è sorto un piccolo dubbio sulle misurazioni del calcio e del magnesio.... una volta arrivati al punto 3 di prendere 1 ml di soluzioni con la speciale siringa con la punta lunga..mi viene un dubbio...prendendo il liquido con lo speciale beccuccio e facendolo arrivare ad 1 ml,mi sono accorto che nel beccuccio rimango 0,2 ml(oltre all'1 ml della siringa)...quindi devo prendere 1 ml senza beccuccio e poi metterlo goccia a goccia,oppure 1 ml lo si ha con tutto il beccuccio? |
leggi le istruzioni...attentamente
|
devi arrivare con l'anellino nero dello stantuffo della siringa su 1ml,se ti rimane aria fra liquido e anello non fa niente...perchè il liquido mancante è appunto dentro il beccuccio....
|
Quote:
Aspiro il reagente senza puntale (un bel volume) Monto il puntale (con la siringa ancora piena) Stantuffo fuori il reagente fino a quando il puntale non ne risulta pieno. Ricarico la siringa portando lo stantuffo fino allo zero. Ovviamente anche qui resta un po' di aria, ma si tratta di 0,01 ml che mi porta un errore notevolmente piu piccolo. Comunque dosa sempre col beccuccio (gocce più piccole, test più accurato) Poi s'intende.... stiamo a ragionare di volumi così piccoli che magari non cambia niente.... ma se si deve essere puntigliosi, siamolo pure no??? :-D |
nelle istruzioni è riportato come nel tropic che è uguale che l'aria non inflluisce sul test,quindi penso io che le misurazioni siano corrette con l'aria dentro alla siringa o senza voingiapponecosa ti cambia????non arrivi micca a fine liquido quando fai il test.IMHO
|
vi rimando a questa lunghissima discussione sulla famigerata "punta" dei test salifert...
buona lettura! #36# http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...r=asc&start=15 |
io non la leggo neanche mi sono rotto di questi test e vado con i jbl mooooolto + comodi :-))
|
anche a me piacciono i jbl... ho i nitriti di quella marca e sono FAVOLOSI! #36#
|
Quote:
Fai la stessa cosa con l'acqua. Ti sfido a smuovere lo stantuffo dallo zero senza far uscire liquido :-)) . Per questo dicono di non far entrare l'aria. Comunque, bischerate a parte.... A mio parere è effettivamente ininfluente la questione "aria si" "aria no"..... fate un po' come preferite, ma tenete presente che più aria c'è e più incertezza acquisisce il test. Sarà per questo che costano poco #24.... c'è sempre un prezzo da pagare. Ah... abracadabra, domandina. Come funzionano i JBL? Non ci sono siringhe? E i valori misurati sono buoni? |
voingiappone, nò niente siringhe,ho preso il campione di confronto del calcio e il test scazza di 20 il campione era 420 e il test segnava 400.
|
è quindi un buon scarto?
|
preve84,non sò se sia buono o nò gli altri non li avevo x fare il confronto,a mè basta sapere di quanto sbaglia x regolarmi di conseguenza ;-)
|
Quote:
|
nelle istruzioni c'è scritto di prendere il liquido con il beccuccio inserito
|
si..certo...
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...r=asc&start=15 se leggi questo topic...c'è scritto tutto! ;-) |
Ciao voingiappone...allora per quanto riguarda il metodo per prendere il quantitativo di liquido uso il tuo stesso metodo
Quote:
|
Quote:
è sbagliatissimo non avere aria, con siringa e beccuccio pieni!! il reagente sarebbe piu di 1ml. il reagente va preso con il puntale inserito!!! l'aria non influisce. cè, perche altrimenti il reagente sarebbe piu' di 1 ml, il valore finale va letto all'altezza del pistoncino nero, non sul livello del reagente!! non create metodi alternativi sbagliati, attenetevi alle istruzioni!! è semplicissimo!!! :-) |
quindi praticamente...se non ho capito male!!!!
bisogna aspirare il reagente con il beccuccio e quando il pistoncino nero arriva ad 1 ml anche se il reagente è meno di 1 ml inizio a fare il gocci a goccia...ho capito bene? |
Quote:
|
il reagente sembra meno di 1 ml ma in realtà calcolando anche il reagente nel beccuccio è 1 ml preciso!!!
tu aspira con il beccuccio ben iserito, arrivi con il pistoncino nero al valore di 1 ml e da li cominci ail goccia a goccia, al variaggio controlli il valore in corrispondenza del pistoncino!! stop! comunque rileggendo il procedimento molto laborioso proposto da voingiappone devo dire che non cambia nulla!! anche se lui aspira piu reagente!! alla fine sempre 1 ml versa, sicuramente gli restera' piu reagente all'interno della siriga a fine test!! pero gia sto test è complicato, cerchiamo di non farlo diventare impossibile :-) |
Quote:
quindi è inutile fare il procedimento di voingiappone... semplicemente per uno "spreco" di reagente! ;-) |
ragazzi ho riletto anke l'altro topic e il procedimento con nelle altre lingue...e bisogna aspirare con il beccuccio e far arrivare il pistoncino a 1 ml...
|
Quote:
|
;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl