![]() |
Il mio nano...
Posto un po' di foto...la rocciata e' un po' inusuale rispetto agli "standard", in pratica la roccia a sinistra si estende in lunghezza fino al vetro posteriore. Nella parte interna ce' un grosso discosoma verde (non quello che si vede nella foto). La roccia di destra si estende in altezza ed in lunghezza arriva al vetro posteriore. In basso ho due rocce piatte ed un'altra e' sul vetro posteriore. E' un po' problematico sistemare gli invertebrati ma al molmento sono abbastanza soddisfatto del risultato.
la descrizione della vasca e' nel profilo. frontale..al momento ho solo questa come vista della vasca ma ne faro' altre a breve http://farm1.static.flickr.com/160/4...e8a53d6865.jpg un po' di foto degli ospiti... il paguro e' morto la scorsa estate per il caldo...in realta' tutta la vasca ha subito un bel tracollo. La zona nera che si intravede era la pompa askoll che usavo in precedenza...una ca..ta bestiale di quelle con la spugnetta dentro http://farm1.static.flickr.com/47/16...3231443611.jpg ricordea ed a sinistra un "fan worm" (non ricordo il nome in italiano) http://farm1.static.flickr.com/145/4...48d52630c5.jpg xenia e clavularia http://farm1.static.flickr.com/173/4...a6535d1cf7.jpg due nuovi paguri, un paio di zoanthus e delle alghe rosse a palloncino (credo rodophytae). Ne ho un altro paio di gruppetti in giro, non ho intenzione di toglierle, anzi spero crescano perche' sono belle a vedersi. nella foto si vedono anche un po' di lumachine (alghivore ma non ho idea della specie) http://farm1.static.flickr.com/164/4...d94f56f18a.jpg discosoma e zoanthus http://farm1.static.flickr.com/156/4...a18b6b976b.jpg euphyllia in basso a destra http://farm1.static.flickr.com/181/4...948db91c28.jpg questo granchio non lo vedo piu' credo sia andato...era incredibile perche' aveva una sola chela ed usciva tranquillamente anche di giorno...credo fosse alghivoro e forse e' morto per mancanza di cibo http://farm1.static.flickr.com/96/26...1044246f81.jpg |
Bele foto. La vasca è un pò particolare, come dici giustamente tu. come ti trovi con l'euplyllia?
Quanto alla calza...bè, io credo che messa in corrispondenza della pompa sarebbe + efficiente. Non è molto bella da vedere. Perchè non usi il filtro esterno Niagara che in genere danno con il cubo? |
bhe innanzi tutto ti do il benvenuto!
la vasca è bella e c'è una gran varietà di animali, ma da quel che ho capito le foto non sono attualissime, quindi bisognerebbe vederla com'è adesso, inoltre manca la parte tecnica, i valori e metodo di allestimento/conduzione |
come hai detto non è molto funzionale ma è una tua scelta la rocciata.....
nel profilo mancano i valori, li puoi postare?? non hai problemi di nitrati con la sabbia?? |
eccentrica ma decisamente in linea con i miei gusti (a parte la calza :-D :-D :-D )
posta i valori e #25 #25 #25 |
rabbocco manuale per 1 anno #24 che costanza, guarda il post di leletosi su osmoregolatore fai da te (30 euro max) e ti levi un bel impiccio, consglio spassionato :-))
|
Mipiace un sacco sai la tua vaschetta anche se con qualche modifica estetica sarebbe ancor più bella... mi piace molto bella, piena zeppa di microorganismi e biodiversità #25
|
bella bella #25
|
grazie a tutti per gli apprezzamenti...provo a rispondere ad un po' di domande...
la vasca e' attualmente in questo stato, le uniche foto vecchie sono qelle del paguro e del granchietto. parte tecnica e metodo di conduzione sono nel profilo. I valori attuali (test salifert) sono: No3 ~15 mg/l Po4: sinceramente ho difficolta' nel leggere il valore, credo di essere intorno a 0.03 Ca: ~360, lo sto alzando con calcio gluconato, so che andrebbe usato per il mantenimento ma ho sbagliato a fare l'ordine su acquaingros :-) Ph: 8.0 -9.0 kh:10#12, uso il kent superbuffer per tenerlo su densita:1025 Mg: e' un po' che non lo faccio ma ero un po' basso intorno a 1300 il fondo al momento non mi ha dato problemi, non ho mai avuto problemi di alghe se non in maturazione l'eupyllia sta decisamente meglio da quando integro il calcio, i polipi sono sempre aperti...l'unica cosa e' che non la vedo crescere...comunque e' un corallo bellissimo per la calza il problema e' che non mi hanno venduto il niagara insieme alla vasca, fa schifo anche a me vederla cosi'...penso che lo comprero' a breve il rabbocco sta diventando una seccatura: ho letto il progetto dell'osmoregolatore ma non mi fido abbastanza delle mie abilita' manuali e starei sempre col pensiero di allagare la casa. ciao |
Hai gli NO3 ancora altini...mi fa piacere sapere che anche così l'euphyllia sta bene.
Quanto al Niagara, comralo, costa poco, io con ilcubo ho avuto il 190, so che ce ne sono anche di un pò + grandi, ma tanto il litraggio è piccolo! |
Quote:
Quote:
Quote:
Risparmiare piace a tutti per avere un corretto rapporto calcio/KH dovresti avere calcio 430 e kh 10 Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl