![]() |
Acqua "perfetta" ma alghe a barba e/o BBA
Ciao a tutti, questa è la mia situazione: NO3, PO4 a 0, kh 4, ph circa 6.8. Vasca 190l lordi, circa 160 netti, due T8 30w daylight sylvania, temperatura H2O a 25/26 °C, CO2 a 15bolle/min 24/24, substrato sera, come fertilizzante uso lo stupido askoll a metà delle dosi consigliate setimanalmente.
le piante stanno tutte bene e crescono alla grande. le alghe le ho soprattutto sulla vallisneria. cosa posso fare? alzare PO4 con il PMDD? aiutatemi |
meno cibo ai pesci e fotoperiodo più corto...
|
meno cibo sarebbe giusto se avessi nitrati e fosfati alti, ma li ho a zero.
grazie lo stesso per la risposta...... altre opinioni???!?!?!esperti!?!?!?! |
Ho letto-a proposito- miracoli del Seachem Excel.
Esperienze ? |
Quote:
Ma, attenzione si dice e si legge in giro anche, che si crei una sorta di assuefazione all'utilizzo dell'Excel e che non appena si diminuisce l'utilizzo o lo si elimina le alghe possono ripresentarsi più forti di prima. ;-) |
ciao giuseppe, devo dirti che ho iniziato con il pmdd, incluso il nitrato e le alghe stanno andando via....non capisco come mai ho sempre nitrati a zero eppure di pesci ne ho:
20 neon 4 rasbore 4 "neon rossi" 4 scalari piccoli 2 otocinclus 2 siamensis 1 gyrinochelius 1 corydoras 5 caridine |
sembra il mio stesso problema...io sto intervenendo sull'illuminazione..bohh vedremo
|
Quote:
|
Quote:
|
sicuro,po4 red sea, no3 sera
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Mi stò facendo anche un opinione su quello che è il Nitrogen (vedi precedente post) ma non penso sia il caso di trattare quest'argomento in questo post per evitare di andare O.T. (cosa che penso già stiamo facendo). Per i test NO3 dal mio sondaggio che ho messo in firma, poco seguito a dire la verità anche se l'argomento dovrebbe essere ampiamente interessante, stà venendo fuori il JBL, ma non vorrei che il dato sia falsato anche dalla poca diffusione degli altri presi in considerazione vedi Red Sea, ADA, Seachem. Comunque personalmente posso dire che utilizzerò i JBL ;-) |
si ho provato altri test come JBL ma nulla niente da fare, ho anche usato i miei test su altri acquari pensando fossero difettosi, ma nulla.
Ma tu Giuseppe, hai ancora i valori di cui stiamo parlando a zero? vorrei tanto aumentare il mio dosaggio di PMDD nel quale ho inserito il nitarto di potassio, ma ho paura di fare danni. Le alghette ci sono ma penso sia normale. |
la cosa che mi fa riflettere è la velocita con cui si sporcano i vetri di questa ca...o di barbetta. Un giorno passo la lametta sui vetri ed elimino i peletti, il giorno dopo i vetri sono già pieni. Non volgio esagerare, nel senso che sono innoqui, corti e trasparenti (quelle sui vetri) ma rompono!!!
|
Quote:
Io non ho mai adottato il PMDD proprio perchè voglio essere libero di dosare i vari elementi separatamente e dosarli al bisogno. |
Quote:
Per rallentare il tempo di riformazione delle alghe, puoi agire sul ferro, io ho fatto così ed ho ottenuto un miglioramento in questi termini, infatti abbassando le dosi del ferro, le alghe si riformano più lentamente, ma si riformano ugualmente, ciò significa che da sola questa non può essere la soluzione al problema. Considerando che anche tu come me hai i NO3 a zero, il ferro potrebbe essere eccessivo in soluzione perchè le piante potrebbero non riuscire ad assorbirlo tutto, inquanto "bloccate" dal deficit di NO3 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl