AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   consiglio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=76806)

fabio.pa 27-02-2007 08:52

consiglio
 
ieri ho notato dopo 20 giorni che la vasca e incollata che il vetro frontale da 145x 19mm di spessore e alzato dalla base al centro, mentre i 2 lati finali poggiano tranquillamente, la persona che mi ha montato il tutto mi ha garantito che nn sucede nulla, ma a me in realtà un pò preoccupa voi che dite???

un altra cosa, il fondo della vasca nn poggia direttamente sul fondo in legno ma sopra del poristirolo espanso mentre i vetri laterali e il frontale e retro appogiano sopra il legno, quindi mi ritrovo ad avere 2 cm meno dentro la vasca visto che il fondo e + alto confronto ai laterali ...mi sono spiegato ???

Perry 27-02-2007 09:10

Secondo me, anche solo per correttezza, doveva o deve metterla a posto..
ma perchè non appoggia tutta sul polistirolo? Errore o per altro motivo?

fabio.pa 27-02-2007 09:41

a suo dire cosi e molto + sicura ....

fabio.pa 27-02-2007 12:46

altri pareri ??

Perry 27-02-2007 12:50

fabio.pa,
molto più sicura mettendo il polistirolo solo in centro?? -28d#
mai visto nè sentito..

fabio.pa 27-02-2007 16:31

#07 allora che faccio ????
hhelp

Perry 27-02-2007 20:09

fabio.pa,
riguardo al vetro te l'ho detto, ma dipende da chi te l'ha fatta..ma dalla foto..non capisco..fammi capire il discorso del polistirolo..pare che abbia fatto i vetri più "lunghi"..è così??il polistirolo rimane all'interno ed i vetri arrivano fino al piano?? #23 ma chi è che l'ha fatta??

fabio.pa 28-02-2007 10:14

si in effetti i 4 lati arrivano a toccare la base in legno e il solo fondo poggia sopra il poristirolo, il tizio che me la montata mi ha assicurato che ne ha fatte molte altre sempre con lo stesso sistema, attualmente sta finendo di montare un acquario di 3x3x3x 1 metro di larghezza x 70h sempre con lo stesso sistema.......

fabio.pa 28-02-2007 10:21

allego schema....

pupix 28-02-2007 13:09

minchia ... sono tutti inventori .... ma perchè non fare le cose come vanno fatte senza inventarsi soluzioni inutili e improponibili ....


fattela reincollare

fabio.pa 28-02-2007 14:32

sè invece la rincollassi io da solo ?
il fondo dell'acquario posso metterlo a contatto con il legno o metto un tappetino di gomma fra le due ?

Perry 28-02-2007 15:28

pupix,
:-D
Comunque, secondo me:
farla rifare con i vetri "normali", senza che i 4 arrivino alla base. Anche perchè, oltre a non vederne i vantaggi, qualsiasi vibrazione (come ad esempio pompe attaccate ai vetri), viene trasmessa direttamente alla struttura attraverso i punti in cui il vetro tocca il legno. Poi, però è un mio parere, dato che l'hai pagata, fattela mettere a posto (riguardo al discorso che in centro non tocca) ..qui magari pecco io..poichè nel mio lavoro mi rompono le scatole (anche giustamente) in maniera esagerata su questo.. Non arrischiarti ad incollarla tu..non è così semplice, poi non lo reputo giusto..ha sbagliato? Rimedia..
Sotto la vasca metti sempre neoprene o polistirolo, grande quanto la vasca..

fa69 28-02-2007 19:12

ma sbaglio o normalmente i vetri laterali sono incollati SUL fondo ? se così immagino ci sia un motivo #24

illo 01-03-2007 00:48

fabio.pa, ... non sono un grande esperto.. ma me la farei reincollare... e subito anche...così non mi piace ... #24 ...

Supercicci 02-03-2007 08:49

fabio.pa,
Se lo spessore del polistirolo è lo stesso del vetro, (anche + basso sarebbe sempre uguale) mi pare che il tipo si sia inventata una stupidaggine, questa cosa serve solo a lui in fase di montaggio, perchè, presumo, gli permette di mantenere i laterali + stabilmente mentre il silicone reticola, altro vantaggio (però praticamente nullo) di una maggiore tenuta, dovuta alle maggiori quantità di silicone inserite (visto che il fondo risulta sollevato).

Per contro si assiste ad una possibile deformazione del fondo, dovuta ad una minor resistenza (polistirolo) rispetto ai perimetrali che poggiano sul legno.

Se non riesci a farti sistemare la vasca, un soluzione può essere quella di prendere una bottiglia di acetone, far sciogliere completamente il polistirolo e sostituirlo con un piano di legno dello stesso spessore, in questo modo ti rimangono sepre 2cm in meno, ma ritorni in condizioni ottimali

Ciao
LUCA

fabio.pa 02-03-2007 09:47

ma scusa come faccio a mettere i listoni di legno sotto la vasca ??

ho chiamato il tipo che mi ha montato l'acquario, mi ha garantito che il poristirolo nn si abbaserà mai, oggi dovrei andare con lui a vedere alcuni acquari da tempo avviati fatti in questo modo, sinceramente nn sò che fare ...... -20

considerate che mia moglie è incinta, ieri ho fatto la prova a montare con un pò di silicone del pvc e lei subito è uscita di casa con senso di nausea #07

mi sà che devo x forza di cose lasciare la vasca cosi come....ma secondo voi corro il rischio che si apra il fondo ????

Perry 02-03-2007 10:20

fabio.pa,
Il sistema è assurdo per 2 motivi..il neoprene o polistirolo si mette sotto per attutire le vibrazioni, non per isolare..in quel modo non ne vedo la minima utilità dato che le pareti appoggiano direttamente sul piano..ci credo che non si abbasserà!! Avrà fatto altre vasche..vuol dire che ha fatto una cavolata altre volte..
La moglie incinta è un motivo in più per fargliela mettere a posto ;-)
In secondo luogo, come diceva giustamente supercicci, il fondo in pratica è come se non appoggiasse, il polistirolo non offre una resistenza come il piano in legno..la tua vasca non è piccola..non mi piace.. #07

fabio.pa 02-03-2007 13:05

ok, oggi vado a vedere queste altre vasce ma mi sà che la faccio smontare .....
come si vede dalla foto, il frontale nn poggia x tutta la lunghezza ma solo 10 cm alla fine e 10 all'inizio, anche togliendo il poristirolo dal fondo credo che questo problema nn lo risolvo visto che forse e proprio la tavola di legno ad essere leviemente inclinata, avrei pensato di mettere degli spessori sotto questa fessura a vasca asciutta, voi che dite ??
altro dubbio fra la tavola di legno e la vasca cosa metto ??un tappetino tipo quelli da ginnastica va bene ??

certo che cominciamo male ......spero solo che gli errori siano solo ora che nn ho ancora nulla .....

fabio.pa 02-03-2007 13:20

ho appena chiamato il tizio che mi ha montato la vasca, si è un pò affeso del fatto che mi deve smontare la vasca, a suo dire la vasca nn potra mai avere problemi mi a chiesto di parlare con con chi sostiene il contrario ........

io nn sò che fare ......

Perry 02-03-2007 15:57

fabio.pa,
:-D ha chiesto di parlare con chi sostiene il contrario -28d#
..fagli leggere il perchè...il fondo non appoggia, appoggiano i lati..non può dire che è più sicuro così..e se il 99% (tranne il suo 1%) delle vasche non sono fatte così ci sarà un motivo.
Stà a te decidere..
P.s: sotto la vasca neoprene và bene

Supercicci 02-03-2007 20:26

fabio.pa,
Offeso o no... non esiste vasca fatta con quel metodo, per lo meno che io sappia.
Poi incredibile che non abbia messo i laterali in piano mi sembra fantastico, ma chi è sto tizio Houdini? Probabile che la vasca vada bene anche così, ma a me farebbe entrare il nervoso solo a pensarci.
Il mondo è pieno di presunti tecnici che credono di fare quello che gli pare solo perchè professano un'attività, devono anche capire però che la gente nn è stupida che beve tutto quello che viene propinato.
O guarda che ora ti ci vuole la perizia di un tecnico laureato a Harvard o alla normale di Pisa (siamo campanilisti :-D ) per dimostrare che la lastra di vetro al centro va a flettere + che se nn fosse pari con i perimetrali oHé ma dico io -04 -04

... che gente io gli rovescerei la vasca in capo piena d'acqua #23 #23

Ciao
LUCA

Supercicci 02-03-2007 20:28

A oh non per farti arrabbiare + di tanto... ma il silicone nn è che sia messo così bene ... insomma ma gli hai dati i soldi falsi a codesto figuro? #07 #07

ciao
LUCA

fabio.pa 03-03-2007 11:18

in effetti il silicone e nà cacata .....e lo sò, ma credo che mettendo il nastro nero nn lo vedo +, ieri nn mi sono più visto col tizio ma in conpeso ho parlato con un ragazzo che si è fatto fare la vasca da lui circa 3 anni fà con lo stesso metodo, e lui mi ha garantito che nn ha nessun problema, la sua vasca e 170x60x65h con 120kg di rocce e molti invertebrati ......oggi vado a casa sua a vedere la vasca ...

credo in oltre che sè deciderò di smontare la vasca lo farò da solo ( o meglio con l'aiuto di 2/3 amici)

Supercicci 03-03-2007 12:32

fabio.pa,
Scusa ma mi sono immedesimato nella tua situazione ecc. ecc.
Però guarda che per smontare il vetro di fondo ci vuole molta pazienza, bisogna entrare con un taglierino attraverso il silicone e spero per te che ti abbia lasciato almeno uno o due mm di silicone fra vetri perimetrali e fondo.
Poi il problema è pulire il tutto dal silicone, ma veramente bene senza lasciare alcuna traccia e dopo e quà viene il bello, fare in modo di mettere la lastra di fondo perfettamente centrata (ti puoi aiutare con degli spessori che leverai via via che avanzi con il silicone) e riempire i vuoti per tutto lo spessore del vetro ... : o metti un foglio di carta sul fondo che poi taglierai dopo la reticolazione oppure sarebbe meglio rovesciare la vasca e mettere degli spessori dell'altezza dei perimetrali meno lo spessore vetro, in maniera che il fondo faccia il pari con gli stessi (cosa difficile se dici che il frontale non è in piano), in questo modo puoi far debordare tranquillamente il silicone attraverso le fessure fra perimetrali e fondo.
Non so se hai capito qualcosa, ma a questo punto prima di affidarti ad un "professionista" di quel tipo sono quasi certo che a te viene meglio :-)) :-))
E sono anche convinto che dato il lavoro abbastanza lungo da fare, il "tipo" non te la risistema la vasca.. a meno che non lo citi in tribunale.
Poi sicuramente le vasche non si schianteranno mai.. ma sfido chiunque a dire che si tratta di un lavoro fatto a "regola d'arte" codesta vasca forse d'arte ne avrà molta ma di regole #07 #07 #07

ciao
LUCA

fabio.pa 03-03-2007 15:19

grazie x il tuo intervento, in effetti sto considerando proprio di smontarla e di rifarla io, anche sè quell'altro ragazzo che da 3 anni ha la vasca piena e nn ha mai avuto problemi, vorrei comunque chiarire che il tizio che mi ha montato la vasca nn mi a detto che nn la vuole rifare, ma mi ha detto che è a suo parere è completamente inutile !! che faccioooooooooooo???!!!!!!! #07 #24

Supercicci 03-03-2007 15:32

Quote:

Originariamente inviata da fabio.pa
nn mi a detto che nn la vuole rifare, ma mi ha detto che è a suo parere è completamente inutile !!

Non te lo ha detto ma poi mi sa che te lo dice tu provaci, se ti va bene duri meno fatica.. a patto che ti faccia un lavoro "serio"

Quote:

Originariamente inviata da fabio.pa
che faccioooooooooooo???!!!!!!! #07 #24

Se fai da te come ti ho detto nel mess. precedente
Oppure l'altra soluzione.. sostituisci il polistirolo con una tavola di legno dello stesso spessore e forma (eliminando il polistirolo con acetone o diluente alla nitro .. se è polistirolo scompare)

Ciao
LUCA

madmaxreef 03-03-2007 18:41

se il polistirolocon il tempo si abbassa rischi di lasiare tutto il peso dell'acqua sul fondo e senza che esso poggi bene sulla base del mobile un po rischioso io preferisco il contrario cioe che tutti i lati poggino sulla lastra di fondo e magari farla anche piu spessa

illo 04-03-2007 03:02

fabio.pa, ... piuttosto che rimanere col dubbio io me la farei rifare.. un sistema di incollaggio così non l'ho mai sentito/visto ...scusa .. non ho capito x chè devi fare da cavia....!!??!... tutti quelli che assemblano vasche... non saranno mica tutti scemi ??? ... me sa che hai beccato proprio lo scienziato de turno !!.. -04 -04 ....falla rifare ..

fabio.pa 04-03-2007 11:19

allora ragazzi, il tizio mi risulta essere uno dei + quotati a palermo e dintorni, ha costruito un intero negozio di aquariofilia e molte vasce private, diciamo che siamo su 300 vasce e tutti con questo sistema e fin ad oggi nn mi risulta che si sia verificato ciò che giustamente stiamo tutti supponendo, con chi parlo parlo che si sia fatto fare la vasca da lui mi dice di nn aver mai avuto problemi, e credo che ormai la lascio cosi comè....vi aggiornerò quando mettero le rocce e l'acqua vediamo che succede :-( #06 #13

Perry 04-03-2007 18:48

#07
digli di brevettare allora..
Comunque: silicone fà schifo, vetro non in bolla...sistema discutibile..insomma soldi spesi bene..
fabio.pa, non è riferito a te perchè immagino la rottura di scatole a dover rifare o far rifare la vasca..ma dico io..lui i soldi li ha presi "buoni"..nè stracciati..nè falsi.. Boh..a mio parere è un semplice principio: la correttezza.
Speriamo comunque che vada tutto bene..io gliela tiravo dietro..
Tienici aggiornati

(mi rimane comunque il dubbio dei vantaggi di quel sistema..mi pare però che nn te li abbia ancora elencati..)

planetbaz 06-03-2007 19:02

fabio.pa,
anche se è "particolare" sono d'accordo con te... già hai tua moglia incinta (auguri) figurati a smontare o a farti rifare la vasca... tanto immagino che sarà coperta e non si vedrà questa stranezza... e poi dici che è quotato e che ci sono tante vasche fatte cosi... piuttosto fatti fare una "garanzia" questo si...

Buon lavoro per la vasca e per il prossimo arrivo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12577 seconds with 13 queries