AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   CONSIGLI PER IL CLASSICO NEOFITA (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=75808)

AlexK 20-02-2007 21:00

CONSIGLI PER IL CLASSICO NEOFITA
 
Salve a tutti, mi chiamo Alessio, e come avrete capito sono alle prime armi, con il marino( non che nel dolce sia proprio un scensa), cmq, vi spiego la mia situazione:
Da circa 10 gg, ho convertito il mio acquario dolce in marino, affidandomi al negoziante come fa la maggiorparte dei inesperti, e ovviamente non sono sicuro che stia facendo le cose per bene, vi sarei infinitamente grato se dopo avervi esposto i particolari, mi daste dei consigli su come andare avanti nel giusto allestimento.

-La vasca è del tipo ad angolo con vetro anteriore tondo di circa 125 L
-Al centro dell'angolo interno, è presente un filtro interno, al quale sono stati sostituiti i cannolicchi e le varie spugne
-Ho aggiunto un filtro esterno Askoll pratiko 200 + 1 pompa di movimento
-Per l'illuminazione ho utilizzto, la plafoniera esistente inserita nel coperchio
inserendo 2 neon da 15w T8 (marine-glo+ power-glo) credo anche queste
Askoll
-Ho messo della sabbia corallina media come fondo + 5 Kili di rocce vive e
5 di rocce marine neutre
-Ho iniziato ad accendere le luci per circa 5 ore al giorno
-Per integratori e attivatori uso nei dosaggi indicatomi dal negoziante :
Calcio3,Vita,Vivi coral (RedSea) + Sera aquamarin + Bacterium E Aquili
in compresse
-Nei prossimi giorni aggiungerò dai 5 ai 10 Kg di roccie vive e 2
portalampade stagne per neon da 15 w sempre all'interno del coperchio

Nella vasca vorrei inserire un pesce pagliaccio con relativo anemone, 1o2 Lysmata grabhami, 1 Zebrasoma,1 Paracanthurus epathus,1 Gramma loreto + degli invertebrati compatibili con la mia vasca.

Oltre a dei consigli su quanto spora riportato, vi vorrei chiedere nel caso in cui sia per voi assolutamente necessario l'inserimento di uno schiumatoio, se il mod. Prizm della Red Sea, http://www.redseafish.com/Product.as...D=34&proID=126, è adatto alle mie esigenze

Ringraziandovi anticipatamente, aspetto con l'ansia del noefita dei vostri consigli.
Alessio (TR)

tweety 20-02-2007 21:30

Ciao, allora ti rispondo in base alla mia esperienza, poco distante dalla tua...
Intanto con calma si aggiusta il tiro...
Diciamo che per il momento nn hai rispettato nessuno delle linee guida per iniziare un acquario di barriera...
Leggiti tipo l'ABC dell'acquario di barriera di Rovero e consulta in questo forum sotto metodi di gestione la discussione sul metodo berlinese...
Se vuoi un ultimo consiglio spassionato... occhio ai negozianti che nn sempre danno dritte giuste... parlo per esperienza...
Allora vado a dirti che:
La sabbia era meglio nn metterla
I filtri biologici nn vanno bene
Lo schiumatoio è l'unica cosa che devi mettere oltre a pompe di movimento ( che nn vedo) rocce vive ( cosa sono le rocce marine neutre?) le luci nn vanno bene almeno T5....
Ora detto così magari pare che nn hai fatto bene nulla... però con calma partirai alla grande...
Dopo di che cosa vuoi allevare in questa vasca?
Leggiti bene i periodi di maturazione e le informazioni relative appunto a rocce vive e maturazione prima di accendere le luci.
Gli integratori lasciali perdere ancora... e nn prendere pesci... se ne parla tra un po'...
Ti ripeto questo è quello che a suo tempo in grandi linee fu detto anche a me, e nn fu piacevole, ma a mie spese ho capito che avevano ragione, nn ti abbattere e gironzola sul forum, fa più domande possibili e usa la mitica funzione "cerca"
Ciao facci sapere!
:-))

kurtzisa 20-02-2007 22:16

Re: CONSIGLI PER IL CLASSICO NEOFITA
 
Quote:

Originariamente inviata da AlexK
Salve a tutti, mi chiamo Alessio, ...

ora farai SBONK!


hai speso la maggior parte dei soldi per nulla!!!!!! facendo cosi' non avrai di sicuro una vasca decente...

persone pensano un anno prima di partire con il marino per avere tutte le idee chiare, cose che tu non hai!

alessandros82 20-02-2007 22:25

AlexK, intanto benvenuto...la prima cosa che mi sento di dirti è che in una vasca così piccola NON devi mettere Zebrasoma ne Hepatus, a parte che necessitano di vasche il triplo della tua perchè sono nuotatori e soffrirebbero terribilmente ma poi si ammalerebbero in poco tempo, morendo..Una coppia di ocellaris, loreto e Lysmata ok.. ;-)
Non so se 6 disposto a fare cambiamenti radicali e comunque questi miei primi consigli sono da seguire indipendentemente da quello che vuoi allevare, quindi, prima di tutto svuota la vasca della sabbia e delle rocce, inserisci solo i 5Kg che hai di vivo e comprane al più presto altri 15/20Kg niente sabbia per i primi 6 mesi, lascia spente le luci per 30gg dal momento che hai inserito tutte le rocce (20/25Kg)..Togli tutto dal biologico e mi spiace ma il pratiko non ti serve a niente, usalo per le resine magari ma non metterci dentro altro..Come schiumatoio se sono 125l lordi quello che menzioni tu può essere sufficente, ma se vuoi stare tranquillo ed esser libero di inserire qualcosina in più in vasca prendi il DELTEC MCE600 il migliore degli appesi..Per il movimento 2 pompe da 2500l/h che alternerai (koralia,marea,tunze)..Come luce togli il coperchio e metti una plafo appesa T5 o HQI io metterei 4 o 6 T5 da 24W ma servono lunghezza e profondità della vasca per essere più precisi....
Questo è il modo migliore per iniziare fidati..spero di esser stato chiaro al max chiedi che ti chiariamo i dubbi.. ;-)

errydarko 20-02-2007 22:35

benvenuto!ascolta i consigli che ti hanno dato gli altri e vedrai che riuscirai a fare una bella vasca!buona fortuna!

red105 20-02-2007 22:40

Perchè prima di partire non hai chiesto consigli??
Sei completamente fuori non per colpa tua me per il solito negoziante sapientone.....

biliobli 20-02-2007 22:43

è da settembre che mi sto documentando quotidianamente, leggendo libri specializzati e visitando il forum, e ancora non mi sento pronto per iniziare la grande avventura.......... stai calmo, prima pianifica il tutto senza fretta e poi procedi.

alessandros82 20-02-2007 22:53

biliobli, te però 6 un pò troppo insicuro....... :-D :-D :-D

biliobli 20-02-2007 23:02

carissimo alessandro82 non credo di essere insicuro, credo invece che per gestire un acquario marino di barriera ci vuole molta esperienza, è troppo delicato!!! per questo cerco di sopperire all'inesperienza documentadomi a dovere. Inoltre ti voglio precisare che sette anni fa ho lanciato letteralmente un'acquario marino in cantina, in quanto mi era morto tutto e non volevo più saperne di acquariofilia!!! ora invece grazie alle infinite possibilità che offre internet ci voglio riprovare, e questa volta NON VOGLIO SBAGLIARE. ;-) ;-) ;-)

errydarko 20-02-2007 23:04

bravo biobli hai fatto bene a documentarti ma ricordati che molte cose si imparano dalle esperienze personali quindi ora che ti sei documentato inizia!buona fortuna!

alessandros82 20-02-2007 23:14

biliobli, bè dai in 6 mesi qualcosa avrai pur appreso no?..la cosa fondamentale è avere pazienza nella maturazione, la si fà come "standard" di 2 mesi ma se la vasca potesse maturare 4/6 mesi sarebbe solo positivo..Tanto come attrezzatura di base penso che tu abbia le idee chiare io monterei e farei maturare tutto il tempo che vuoi in attesa che ti senti pronto per inserire....bada che è un consiglio non una critica quindi non arrabbiarti.. :-)
fai solo bene a leggere e documentarti non tutti lo fanno!bravo.. ;-)

errydarko 20-02-2007 23:16

quoto alessandro!

AlexK 20-02-2007 23:48

E CHE CxxZO!!!!!
 
Che batosta ragazzi! avevo il dubbio che qualcosa non andasse ma non credevo proprio di stare nella mexda!!......quindi se non ho capito male (e non credo), non ne ho azzeccata una , il filtro esterno è servito solo per far sghignazzare quel coglione del negoziante etc. etc. etc.....bene allora se non vi spiace vorrei (anche col vostro prezioso aiuto) mettere un po di ordine:
sinceramente, con il precedente acquario d'acqua dolce, seguendo +0- le indicazioni del negoziante non ho mai avuto grossi problemi, in questa nuova esperienza, mi è capitato per caso di incocciare in delle informazioni radicalmente diverse da quelle del succitato xxxx, e da li sono arrivato a questo forum;
In pratica dovrei buttare tutto quello (o buona parte) che ho acquistato!
e pensare che ero cosi' contento, quando 2\3 gg fa ho visto spuntare i primi microvermiciattoli, (non so come sichiamano e cosa sono) dei filamentini bianchi che escono e rintrano in dei tubicini calcari bianchi, o qei altri a forma di obrello rovesciato, che si aprono e chiudono (se volete potete anche insultarmi per come mi spiego).

AlexK 21-02-2007 00:10

Ultime domade
 
Solo per capire poi non vi rompo + giuro

Perchè la sabbia deve essere messa solo dopo 6 mesi?

Qualè il modo migliore per toglire la sabbia a vasca piena?

Il filtro pratiko lo devo eliminare, o posso lasciarlo anche solo per movimentare l'acqua?

Per quanto riguarda le lampade, premesso che non so la differenza tra le t8 e t5, non posso proprio togliere il coperchio , dovrei prima divorziare con mia moglie (il che sotto certi aspetti portebbe portare qualche vantaggio :-) , ma viste le parcelle degli avvocati di questi tempi, sarei costretto non solo a vendere l'acquario ma tutta la casa #07 )..... aggiungendo altre 2 lampade da 15W riuscirei a far vivere un anemone e qualche altro semplice invertebrato?

MET 21-02-2007 00:26

allora........

la sabbia si mette solo dopo la maturazione delle rocce vive inquanto le rocce in fase di maturazione espellono schifezze che con la sabbia si depositerebbero e inquinerebbero l'acqua......................... invece non essendoci la sabbia e' facile toglierle e pulire il fondo.......................


il metodo migliore non ce'................ devi togliere le rocce svuotare e poi togliere la sabbia............. lo so' che e' una bella rottura ma non ce' scelta.............


il filtro pratico lo puoi tenere ma devi svuotarlo di tutto......... deve essere vuoto.......

inquanto lo puoi usare per inserire all' occorrenza carbone attivo o le resine...

per quanto riguarda le lampade se proprio non puoi togliere il coperchio............

ti dovrai armare di molta pazienza e ingegno per modificarlo........

dovrai togliere le plafoniere interne con i neon T8 che non vanno bene per un marino( fanno troppa poca luce) e mettere delle plafonierine con neon T5...........

aggiungendo altre 2 lampade da 15w non ci fai niente .... butti solo soldi........

4 o ancora meglio 6 neon T5........................

ciao........... ;-)

alessandros82 21-02-2007 01:29

AlexK, segui quello che ti abbiamo detto..se non hai alternative per la luce prendi delle centraline con portalampada per T5 e metti più 24W possibili sempre internamente..Per farti un'idea l'attrezzatura è in questi link..

centralina doppia per T5 (ci attacchi 2 T5 da 24W)
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=914

Questo un'esempio di T5 da 24W
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1364

Questi i portlampada..
http://www.acquaingros.it/portalampa...5ac92a5436aa89

Tieni conto che sono lunghi 55cm i tubi....ti ci stanno?? #24

MET 21-02-2007 01:36

concordo.................. e' la soluzione migliore x il suo caso.............

barbapa 21-02-2007 08:50

Dai, sei ancora in tempo! Anch'io ho passato molto tempo a leggere e chiedere. Ora ho avviato da poco un rio 180 trasformandolo da dolce a marino. Via il filtro interno della Juwel, tenfgo l'esterno solo x le resine, 2 pompe potenti per il movimento (4000 + 2200 lt/h), parco luci con plafo T5 (4 x 39) e un buon schiumatoio, ho optato per il deltec MC 500, lo preferisco interno, così se poi faccio la sump lo metterò lì. Rocce vive (circa 35 kg) e niente sabbia x ora.

tweety 21-02-2007 11:19

Io fossi inte il pratiko lo toglierei del tutto e cercherei di venderlo qui sul mercatino, sarò venale ma almeno rientri un po' con le spese... che sono sempre tante, alle resine ci pensi poi e cmq se prendi l'MCE 600 c'è lo scomparto apposito, e anche quello in un secondo momento puoi attaccare alla sump... per quanto riguarda l'illuminazione, so che sembra strano ma sono con vinta e fiduciosa del fatto che quando tua moglie comincerà a vedere qualcosa nella vasca a vedere che gira bene e che ti appassiona... nn ti farà tante storie... io c'ho convinto tutta casa così, mia nonna alla fine è diventata un acquariofila notevole... :-D :-D :-D
Cmq ti consilgierei i t5 e di aprirlo anche per un discorso temperatura, io ho iniziato con un teneriff 88 chiuso ovviamente con i due t8 classici (marine glo e power glo) ma appena arrivata l'estate... neanche il sarcophiton stava in piedi ci saranno stati 40° nella vasca e anche l'anemone ne risentiva... fagli capire che è inevitabile... e poi buttagliela sul medico che l'h2o che evapora con lo iodio fa bene... come se vai al mare... nn so se è vero, ma neanche lei ;-)
Cmq ti ripeto calmo e aggiusterai il tiro, più o meno è successo a molti così, però io la vasca la svuoterei nn togliere la sabbia lasciando l'h2o anche perchè come l'hai salata l'h2o?
Comincia l'opera di convincimento con la dolce metà... vedrai che cederà ;-)
In bocca al lupo! :-))

alessandros82 21-02-2007 14:57

tweety, concordo sul pratiko.. #36#

biliobli 21-02-2007 19:22

errydarko, sicuramente le esperienze in prima persona sono fondamentali e tra poco inizierò (sto aspettando le nuove vasche ELOS che usciranno a marzo) -11 -11 -11 .
Alessandro82 quello che dici è mooolto giusto! in effetti il periodo di maturazione è lungo e avrò il tempo per approfondire le conoscenze, in quanto a te ALexK segui i consigli del forum e sicuramente tutto andrà bene

a presto

alessandros82 21-02-2007 19:47

biliobli, se vuoi un consiglio fatti tutto da te.....eviterei le vasche elos..però è un mio parere personale..

yeah! 21-02-2007 20:14

ma se mettiemo un pò in ordine ciò che deve fare?
compri un rifrattometro con ATC,per misurare la giusta salinità(i densimetri normali son delle cagate)
ti fai l'acqua con la giusta salinità
togli le rocce neutre
togli la sabbia
compri altri 15/20kg di rocce VIVE(costano ma vale la pena spendere prima che spendere di più dopo)
ti fai una bella rocciata
lasci maturare per un mese al BUIO COMPLETO
controlli i valori dell'acqua e fai un cambio del 20% di acqua(salata)
dopo inizi col fotoperiodo iniziando con due ore che porterai nel giro di un altro mese e mezzo a 9-11ore
poi facendo i vari test aggiusterai i valori con gli appositi integratori(usa i salifert per i test sono i più affidabili)
per le luci scoperchia assolutamente:
1-favorisci gli scambi gassosi
2-eviti innalzamenti indesiderati di temperatura
3-una plafoniera appesa fatta bene è anche più bella ed elegante,secondo mè
per il wattaggio cerca di arrivare a 1,5watt litro così puoi allevare qualcosa in più
e usa t5 o hqi!!! :-))

biliobli 21-02-2007 20:14

Alessandro82perchè me le sconsigli? per un fattore economico? od altro? errydarko mi sembra che tu hai un elos system 80 come ti va?

kira97 21-02-2007 20:25

2 cose....la prima uccidi il tuo negoziante -97b ......la seconda: ABC dell'acquario marino per farti un idea di come và gestito un marino ;-)

alessandros82 21-02-2007 20:50

biliobli, sicuramente economico(prendendo da vari grossisti risparmi molto ed hai un insieme di attrezzatura al top con lo stesso prezzo di una vasca completa ELOS(che reputo tra le migliori marche cmq),in più non ha tutti prodotti al top...ad esempio lo skimmer della elos non lo prenderei mai, l'ho visto in funzione ed è pessimo in confronto ad LG,H&S bubble ecc..! #36#

biliobli 21-02-2007 22:52

alessandros82 che ti posso dire? lo so che gli schiumatoi che hai menzionato sono ottimi, tuttavia l'hai letta la recensione sullo skimmer ELOS NS 500 fatta da DECASEI? dagli un'occhiata e fammi sapere.

pupix 23-02-2007 18:45

Sfatiamo un mito: gestire una vasca di barriera non ha nulla di particolarmente difficile; basta seguire alcune sempli regolette:

-a schiumatio performante (nel tuo caso deltec mce600)
-b forte illuminazione (o vai di T5 o metti una'HQI)
-c giusta quantità di rocce vive di ottima qualità (1kg di rocce ogni 5Lt di acqua -- rapporto cmq indicativo)
-d forte movimento (circa 20 volte il litraggio della vasca con pompe adatte tipo tunze stream, tunze nanstrea, hydor coralia, wave marea ..)
-e basso carico organico (pochi pesci)

direi che è tutto ..

poi ci sono gli accorgimenti:
-a niente sabbia di fondo x 1 anno
-b integrare il calcio
-e alimentare correttamente pesci e coralli

mi sembra tutto abbastanza semplice, basta non inventarsi miscele strane di metodi e/o prodotti, o mettersi a sperimentare improbabili filtri esterni con conglie rotte :-))

Pirinpazzo 23-02-2007 18:58

Quote:

Originariamente inviata da pupix
Sfatiamo un mito: gestire una vasca di barriera non ha nulla di particolarmente difficile; basta seguire alcune sempli regolette:

-a schiumatio performante (nel tuo caso deltec mce600)
-b forte illuminazione (o vai di T5 o metti una'HQI)
-c giusta quantità di rocce vive di ottima qualità (1kg di rocce ogni 5Lt di acqua -- rapporto cmq indicativo)
-d forte movimento (circa 20 volte il litraggio della vasca con pompe adatte tipo tunze stream, tunze nanstrea, hydor coralia, wave marea ..)
-e basso carico organico (pochi pesci)

direi che è tutto ..

poi ci sono gli accorgimenti:
-a niente sabbia di fondo x 1 anno
-b integrare il calcio
-e alimentare correttamente pesci e coralli

mi sembra tutto abbastanza semplice, basta non inventarsi miscele strane di metodi e/o prodotti, o mettersi a sperimentare improbabili filtri esterni con conglie rotte :-))

Che bella scoperta ;-)

A Inoltre sappi che se non segui alla regola quello che i dicono qua dentro
sicuramente ti augurano o sperano nella morte dei tuoi animali
x dirti solo te l'avevamo detto noi

tweety 23-02-2007 19:04

Quote:

A Inoltre sappi che se non segui alla regola quello che i dicono qua dentro
sicuramente ti augurano o sperano nella morte dei tuoi animali
x dirti solo te l'avevamo detto noi
A me nn sembra proprio... mi sembra piuttosto che cerchiamo di dare consigli su errori che alcuni di noi hanno già fatto per evitare che altri li ricommettano... pensa piuttosto che c'è chi ne sa più di altri e cerca di aiutare con la propria esperienza... opinione personale ovviamente :-))

Pirinpazzo 23-02-2007 19:06

già opinioni personali :-))

pupix 23-02-2007 19:07

Quote:

Originariamente inviata da Pirinpazzo

Che bella scoperta ;-)

A Inoltre sappi che se non segui alla regola quello che i dicono qua dentro
sicuramente ti augurano o sperano nella morte dei tuoi animali
x dirti solo te l'avevamo detto noi

guarda che forse non hai ben chiaro come funziona "qua dentro" e visto che qua ci scrivo da 5 anni forse so come funziona questo forum.

NESSUNO SI AUGURA LA MORTE DI NESSUN ANIMALE !!!!!!!!!!!!!

semplicemente, dopo 10 e più anni di acquari marini, forse abbiamo un'idea di come andrà a finire ...

visto che sai tutto ... sai che se si stara il tuo denitrificatore in 30 sec ti trovi con la vasca totalmente morta: e a stararsi non ci mette molto se non lo gestici con una sonda redox ...

non ti offendere, ma la tua preparazione è lacunosa, e se diamo dei consigli è solo per evitare delusioni e morti ..

Pirinpazzo 23-02-2007 19:32

Vi terrò aggiornati allora #17 ù
io intanto mi gratto

SGRATT SGRATT

pieme74 23-02-2007 19:40

Quote:

Originariamente inviata da Pirinpazzo
direi che è tutto ..

Che bella scoperta ;-)

A Inoltre sappi che se non segui alla regola quello che i dicono qua dentro
sicuramente ti augurano o sperano nella morte dei tuoi animali
x dirti solo te l'avevamo detto noi

Pirimpazzo come risposto in un altro topic questi atteggiamenti spocchiosi non sono graditi nel nostro forum quindi o ti adegui o prenderemo provvedimenti

alessandros82 23-02-2007 19:42

pieme74, grazie x l'intervento sta facendo così in molti topic e non è corretto per i ragazzi che chiedo aiuti seri!

AlexK 25-02-2007 01:42

RIECCOMI QUA'
 
Sinceramente non credevo che le mie domande, potessero aprire quasi un dibattito; cmq se permettete vorrei offrire un pensiero che mi sono fatto gironzolando tra i vari post del forum;

Nel bellissimo mondo dell'acquariologia "domestica", gi sono 2 principali scuole di pensiero, una formata da chi con grande preparazione tecnica, tenta di ricrare un micromondo marino, (anche con ottimi risultati), dico tenta perche a mio modesto parere, sarà sempre un utopia mettere in 2\300 o 400 litri di acqua quell'enorme varietà biologica che in natura si trova allinterno di Km di barriera corallina e non so quanti milioni di Mcubi di correnti marine assieme ad un infinità di variazioni, chimiche e fisiche che il piu' piccolo fenomeno provoca......tanto di cappello cmq per chi si cimenta in questa avventura mettendo molto del proprio tempo e dei propri soldi.

Poi ci sono quelli come me che (a volte anche con risultati molto deludenti)
che considerano un acquario come un oggetto, che debba dare un piacere visivo nel suo complesso, e sopratutto dare anche quel momento di relax in cui ci si siede vicino e qli si volge lo sguardo, io (forse sbagliando), nel mio salotto tra i divani (che adoro -e28 ) non voglio vedere un contenitore, magari si pieno di "alitonu cazzlntus bho..antus"e chi + ne ha + ne metta, ma talmente circondato (di tubi, tubetti, plafoniere da biliardo, o farettti alogeni da cantiere,taniche e cavi), da sembrare la stazione di depurazione acque reflue del comune di Milano, e non posso neanche pensare che questo possa prendermi migliaia di €uri o il 99'9% del mio tempo libero per far arrivare il valore x a 1654,999998 micron, per me e credo buona parte dei classici acqariologici della domenica è cosi'
Io mi accontento di riuscire a far vivere, decentemente, qualche pagliaccetto e se viene qualche altro pesciolino o invertebrato bello da vedere,non dico bene perchè per far si che viva bene dovrebbe stare nel suo vero habitat IL MARE, ora qualcuno mi darà dell'incompetente perchè nella sua vasca è riuscito ad allevare non so quale rarità, e di sicuro avrà anche ragione ma non puo' nemmeno negare che quello non è il suo mondo!
Anche un uomo potrebbe campare 100 anni in una casa ,magari con un giardino , altre 2 o 3 persone e tutto quantaltro gli occorra per il sostentamento, ma quello non pottrà mai essere il suo habitat.

Io non so dove stà la verità di sicuro nel mezzo, ed ho scitto questo futile pensiero solo per farvi capire, che non è necessario dare del sapientone o dell'incompetente, a chi chiede o spiega qualcosa quà dentro, è tutto relativo alla propria visione che uno ha del proprio hobbies, magari dovremmo cercare di informarci un po di piu' noi che iniziamo, e forse informarsi un po di meno chi pratica da 10\15 anni ciao

alessandros82 25-02-2007 14:15

AlexK, Questo forum è fatto per chi tiene agli animali che vengono allevati e si cerca di creare l'ambiente più idoneo possibile a loro(certo come dici tu non sarà mai come in nartura)però le atrrezzature e il tempo che dedichiamo alle nostre vasche servono perchè necessarie affinchè gli animali crescano sani belli e che la vasca dia soddisfazione!L'acquario non è un complemento d'arredo dove mettere un paio di pesci 2 qualche corallo perchè va di moda...Se si "crea" un'acquario lo si fà perchè appassiona e perchè amiamo pesci e coralli!..Certo per csarità se a te piace una vasca con qualche pesce e basta non hai bisogno delle attrezzature che hai visto nel forum..puoi tenere qualche pesce con il giusto quantitativo di rocce, neon, un buon schiumatoio e del giusto movimento però..Senza non vai comunque da nessuna parte i valori sarebbero sballati (perchè se non hai tempo di controllarli e reintegrare dove necessita sarà così) e ti moriranno pesci e coralli ogni mese..e questa è la cosa più sbagliata che si possa fare nel rispetto della vita degli animali che teniamo..Quindi se non hai tempo lascia perdere che risparmi! ;-)

P.s. NESSUNO da dell'incompetente a NESSUNO, i ragazzi che allevano "rarità" come le chiami tu, cercano solo di consigliare al meglio e basta!Ognuno alleva quello che vuole in base al tempo e a i soldi che intende spendere..Ma ci sono delle basi da cui non ci si può spostare altrimenti è meglio lasciar perdere,fidati.. ;-)

errydarko 25-02-2007 14:48

biobli scusa il ritardo io con elos mi trovo molto bene e mi sento di consigliarla!concordo però anche con alessandro per quanto riguarda il fattore economico e sul fatto che certe vasche artigianali fatte bene non abbiano nulla da invidiare ad elos.io elos lo scelta perchè mi si è presentata un occasione ed è una scelta che rifarei.
pirimpazzo nessuno augura la morte degli animali di nessuno qui ognuno porta la sua esperienza per far sì che i nostri animali stiano meglio poi penso che ognuno debba tener conto delle proprie esperienze e fare le proprie valutazioni e se uno no ha esperienza e meglio che segua i consigli di chi ci è gia passato sia questo uno del forum o un autore di un libro

AlexK 26-02-2007 19:23

Bhò, non capisco perchè debba essere così difficile, capirsi....premesso, che io ho molta stima e ammirazione per quelli che come voi si cimentanto nell'acquariologia piu' complessa, (altrimenti non starei qui a leggere e scrivere), però se permettete un appunto, nella maggior parte delle risposte leggo: "non vai da nessuna parte, entro un mese ti morirà questo e quello....hai sbagliato tutto" etc etc. ;
In parte potrà anche accadere, ma io nel mio piccolo, conosco molte persone che praticano un acquariologia diciamo povera tecnicamente, e senza ovviamente strafare nell'inserimento degli animali non hanno quei risultati cosi' catastrofici che leggo nei post.
Sembra che se uno spende 3.000 € per una vasca , poi si possa dimenticare , della manutenzione, e dei valori, invece leggendo in giro (nei post piu' avanzati) non mi sembra proprio che sia cosi' anzi, aumentato il valore tecnologico dell'attrezzatura, di riflesso deve aumentare la preparazione e la dedizione per poter sfruttare al massimo il proprio bagaglio.

E non credo nemmeno, che la maggiorparte di quelli che vogliano avere un acquario "semplice", lo fanno per moda e se ne sbattono se gli muore qualche animale, non è assolutamente cosi', è che magari non vogliono o non possono spendere una gran quantità di quatrini, e non possono dedicare molto tempo alla vasca tutto quà, ma non per questo debbano ritenersi out, per un acquario marino.

Certo comprendo anche chi si incazza, con quello che chiede come si fa ad allevare, un fantainvertebrato o pesce, in una vasca per pesci rossi (i deficenti stanno un po dapertutto), ma se uno è coscente delle proprie capacità e possibilità, perche non può ricevere un indicazione, da qualcuno che ne sa molto di piu' senza sentirsi per forza dire ......."butta tutto"!!

Non fraintendetemi non sto polemizzando sto' solo cercando di far capire il pensiero di un comune ragazzo che si cimenta in questo mondo ciao

-Marko- 26-02-2007 19:38

si puoi montare dei t5... è molto semplice... basta utilizzare dei reattori elettronici e ci piazzi il maggior numero di neon che il tuo coperchio regge... sarebbe meglio se lo togliessi e ti comprassi una plafo decente...
poi secondo me la vasca non è adatta a un marino e ti farà cadere i capelli per quanto tempo perderei a cercare di metterla a posto, anche in futuro #36#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14129 seconds with 13 queries