AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   dosaggio oligoelementi = coralli scuri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=74966)

arriva jack 14-02-2007 19:23

dosaggio oligoelementi = coralli scuri
 
e' da esattamente un mese che doso oligo Tropic Marine K+ e A- (5ml + 5 ml al giorno). L'unico cambiamento che ho notato è stato un evidente inscurimento dei tessuti degli sps (millepore, seriatopore e acro). Visto che in questo mese i PO4 si sono ridotti a 0,01 e gli NO3 sono a 0 e non ho fatto altre modifiche di gestione, vi chiedo se vi risulta che il dosaggio di oligo possa portare a questo.
Intanto provo a sospendere.
Ciao
m

geko79 16-02-2007 22:55

non conosco i prodotti kent.....ferro e jodio so che scuriscono i tessuti

tropic74 17-02-2007 00:43

ho lo stesso problema!! ho sospeso per un po' il dosaggio di tutto ma nessun cambiamento!! #24

arriva jack 17-02-2007 11:22

Quote:

Originariamente inviata da tropic74
ho lo stesso problema!! ho sospeso per un po' il dosaggio di tutto ma nessun cambiamento!! #24

quanto e cosa dosavi ? da quanto hai sospeso ?

tropic74 17-02-2007 11:30

amino della reefstar e pappone ogni 3 gg!! e da una settimana non do piu' niente!!

BiAndrea 18-02-2007 21:08

diminuisci gli amino e sospendi gli oligo kent. Anche un mio amico ha avuto questo problema e si ripresentava ogni volta che riprendeva ad usare quegli oligo. A causa di poco tempo non ho potuto approfondire la cosa quindi non posso incolpare il prodotto kent (che comunque non mi piace affatto)

Ricca 18-02-2007 22:26

Ma un sovradosaggio di qualsiasi integratore (dagli amino agli oligo), non porta ad un ovvio scurimento dei tessuti???

Io gli oligo li dosavo guardando i colori dei coralli...... per questo ho sempre preferito i cambi d'acqua!! ;-)

planetbaz 21-02-2007 09:35

anche quelli della tropic hanno lo stesso effetto..

squalo63 21-02-2007 09:57

In linea generale lo scurimento dei tessuti è dovuto ad una accresciuta popolazione di alghe zooxantelle provocata per lo più da una acqua ricca di sostanze organiche (è dimostrato che esiste un rapporto diretto tra la quantità di alghe presenti nel tessuto dei coralli e la quantità di materiale organico disciolto nell'acqua, pertanto integratori organici come amminoacidi etc in eccesso producono lo scurimento del corallo.Diverso è il discorso per gli oligoelementi (elementi in traccia) che a vario modo sono utilizzati dal corallo per produrre anche le cromoproteine, e non solo, se esiste una carenza il corallo ne risente, un eccesso non produce più colore e in taluni casi il sovradosaggio (vedi Iodio) può provocare nel corallo reazioni diverse a secondo dell'elemento come nel caso dello
Iodio che porta a uno scurimento del corallo, o del ferro che porta ad un viraggio del giallo in verde etc..


Ciao

arriva jack 21-02-2007 11:17

adesso ho smesso di dosare gli oligo, iodio, stronzio e fluoro.....aspetto un po' per vedere se tornano a schiarirsi...gli amino avevo smesso di dosarli da tempo a causa di un proliferare di ciano.....alla fine mi sa che è meglio non dosare niente e fare dei bei cambi....una volta che Ca, Mg, Kh sono a posto e i nutrienti sono a 0 e c'è una illuminazione corretta, i colori dovrebbero saltare fuori...... #24

squalo63 21-02-2007 16:05

Inoltre considera la possibilità che non sia tutta responsabilità delle somministrazioni ma una cattiva o meglio insufficiente esposizione alla luce.
Se il tuo e un lento ma graduale scurimento che si manifesta maggiormente in pezzi posizionati fuori dal cono delle lampade , con tonalità chiare (acropore gialle, verde chiaro, ) potrebbe essere solo una questione di intensità luminosa.

Ciao

arriva jack 21-02-2007 16:27

Quote:

Originariamente inviata da squalo63
Inoltre considera la possibilità che non sia tutta responsabilità delle somministrazioni ma una cattiva o meglio insufficiente esposizione alla luce.
Se il tuo e un lento ma graduale scurimento che si manifesta maggiormente in pezzi posizionati fuori dal cono delle lampade , con tonalità chiare (acropore gialle, verde chiaro, ) potrebbe essere solo una questione di intensità luminosa.

Ciao

no quello è escluso. lo scurimento dei coralli l'ho notato a parità di posizionamento in vasca ed è stato un fattore comune a quasi tutti gli animali...sopratutto la stylophora gialla è diventata verde scuro e la millepora azzura è diventata grigia scura....la millepora rosa è diventata rosso scuro e così via.....

VIC 01-03-2007 15:06

Quindi hai troppo ferro in vasca......da come hai descritto il cambiamento dei colori, fermo con le somministrazioni e aspetta qualche periodo, certamente non una settimana, ma un mesetto, facendo solo cambi d'acqua e vedrai riapparire i colori che al momento sono virati.

planetbaz 02-03-2007 10:26

anche con l'uso di carbone.. assorbe il ferro tra le altre cose

squalo63 02-03-2007 11:06

Solo il ferro legato in molecole organiche viene adsorbito #36# , gli ioni di Fe non sono legati e rimangono disponibili. ;-)
Generalmente un ecceso di Fe in forma ionica si verifica per sovradosaggio di oligo o per l'inquinamento da pezzi metallici in stato di ossidazione presenti nelle pompe etc.

BiAndrea 08-03-2007 22:20

concordo con squalo63 ma vorrei precisare che il Fe in acqua marina è molto instabile e per questo spesso scarsamente assimilabile percui non gli imputerei grandi colpe.......

malpe 13-03-2007 10:13

arriva jack, passa a cambi settimanali del 2-3% e smetti con tutte le varie boccettine e poi mi dirai.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09299 seconds with 13 queries