![]() |
REATTORE CO2 fa schifo!
Ho comprato un reattore per la CO2, quello cilindrico da mettere esternamente.
Bene, fà schifo! non miscela nulla. Praticamente dal tubicino che entra la CO2 nel reattore ho messo l'indispensabile valvola di non ritorno, questa valvola fà passare la co2 solo dopo una certa pressionme e la bolla che esce è abbastanza grossa, entra nel reattore e via a diritto all'uscita come una scheggia. Come entra e come esce. il reattore e si riempito di roba, ma il percorso della bolla è pressochè rettilineo. Praticamente ho speso 70euro per nulla. Voi che che diffusore di CO2 mi consigliate per un 250L? |
hai pensato a due o tre atomizzatori???
su abissi li fanno 5 euri l'uno.... ciao max |
indubbiamente il classico atomizzatore della askoll.
per me il numero 1 |
io uso il tunze 7074.5 :
http://www.tunze.com/details.html?&L..._tunzeprod_pi1[prodid]=7074.500 ... costa 24.50 € in negozio, è dato fino 600lt. di vasca. Miscela bene. Ho provato a smanettare e devo dire che riesci a portare il pH veramente in basso. La pompa è piccola e consuma 5w. |
Io uso quello della Ferplast ed è ottimo :-))
|
pippoman, ma di quale reattore(marca) stai parlando???e la "roba" di cui si riepie cos'è??Nel tuo riportare nn leggo che nomini il flusso d'acqua che dovrebbe essere regolato con una sorta di rubinetto...Cmq a mio parere per vasche oltre i 200litri ci vuole il reattore.
|
Quote:
Sarebbe appunto interessante capire di che reattore parla pippoman.. Io uso il flipper.. esteticamente nn è il max.. ma funzia bene |
L'ho comprato l'anno scorso su ebay dalla germania:
http://cgi.ebay.it/CO2-Anlage-Aussen...QQcmdZViewItem Il problema è che la bolla che lascia passare la valvola di non ritorno è troppo grossa, o provo a cambiare valvola o provo senza. Anche io avevo pensato di sostituirlo con il micronizatore della askoll, però non dentro l'acquario, ma svuotare il reattore e metterlo li dentro. |
ma il reattore è questo:
http://www.lunapet.net/bilder/co2_re...n_2000_230.jpg Sembra identico a quello dell'acquamedic,quest'ultimo può essere anche montato esternamente,è preferibile pilotarlo con un pompa dedicata(min 1000l/h),la co2 entra dal basso(attacco metallico) e l'acqua dall'alto.Il flusso di quest'ultima e le bioball aiutano la miscelazione dell'anidride carbonica con l'acqua che esce dal basso.[/img] |
Bravo. è quello e funziona propio come hai detto tu, l'unico propblema è la miscelazione tra CO2 e l'acqua che non avviene per niente. la bolla dentro il reattore ha un percorso rettilineo, trova la sytradapiù breve che fà l'acqua senza troppi rigirii e curve.
Fa schifo!! |
Se risale l'acqua vuol dire che il flusso d'acqua è poco potente,come ti ho scritto questi reattori è meglio pilotarli con una pompa dedicata minimo da 1000l/h,anche se tante case dicono che si può montare all'uscita del filtro.
|
Quote:
|
Non me lasenti di mettere un'altro tubo e un'altra pompa, dopo mi diventa una centrale nucleare. lo tolgo e ci metto un atomizzatore, magari lo metto dove c'è il tubo che aspiral'acqua, così lebollicine sifanno tutto il giro nel filtro esterno e poi tornato nell'acquario ben ben miscolate.
Che dite può funzionare? Comnuque il reattore lo vendo su ebay. |
ciao io con i reattori ci ho litigato 2 mesi... è prorio come dice Tuko se non lo attacchi a una pompa da 1000 litri non servono a niente.
io ho sia il rea50 che il turbo dennerle...... tieni presente che la quantita di co2 che ti riesce a sciogliere un reattore difficilmente lo fa un atomizzatore,forse il piu grande dell'ada ........ma ti costa un botto tipo 170€ Non conosco le tue pretese in fatto di prestazioni per darti un parametro con il rea50 collegata ad una pompa da 1000 sciolgo + o - 250 bolle/min ......(contabolle elos quindi bole di piccolo diametro) |
pippoman, stai attento ad usare il filtro esterno come reattore-miscelatore di co2 perchè già di per se i filtri esterni scarseggiano di ossigeno (peccato che i batteri vivano con l'ossigeno) se tu ci scarichi dentro la co2 non mi sembra una grande idea potresti dannegggiare il "biologico".
Ciao ;-) |
mettere due atomizzatori???
|
Ragazzi, vi consiglio il Rhinox 5000 acquistabile su ebay da un tipo in Malesia, è un atomizzatore extra large, l'ho installato su un 300L abbondanti della mia ragazza e funziona bene.
L'ho comprato dopo aver letto qui una discussione di un tipo che l'aveva comprato e ne era soddisfatto. Lo so che comprare in Malesia è un pò una rottura, ma non si trovano atomizzatori grandi in giro e cmq io non ho avuto problemi. Ciao |
Quote:
Ripeto, col mio miscelatore che consuma solo 5 w che usa una pompa da 250 l/h spingo il pH dove voglio. |
che cosa usi?
|
Tunze 7074.5 .
Ho dovuto modificarlo nel senso che ho tagliato il supporto per l'attacco poichè ingombrante e antiestetico. Gli ho incollato due ventose per aderire al vetro e ora è un gioiellino in vasca. Con la vallisneria si nasconde bene. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl