![]() |
Osmosi RO MAN 50. Consigli per diminuire Po4
Ciao a tutti.
ho preso da poco un impianto d'osmosi ROMAN 50 -- http://72.14.221.104/search?q=cache:...t&ct=clnk&cd=1 -- con relativo misuratore tds. La pressione dell'acqua è circa di 4.5 bar equivalente a 65 psi sulla membrana. Ebbene i valori in uscita sono Po4 0.05 e No3 1.3 (entrambi fotometro) con un'acqua in entrata con TDS medio di 400 e uscita TDS 11. Allora pensando che il tds in uscita era troppo alto come da istruzioni prendo una pompa booster montata oggi. Ora la pressione di lavoro è di 8 bar e 110 psi circa e il TDS in uscita è di 5 (valore ottimale come scritto nelle istruzioni) ma i Po4 son sempre a 0.05 e gli No3 a 1.3!!! Come è possibile? Ho scritto a decasei per un filtro postosmosi e sto aspettanto una sua risposta per averlo... Altrimenti, altri suggerimenti? Grazie a tutti |
Secondo me con quei valori in ingresso è normale avere quei valori in uscita.
Da quello, teorico, che so, con una pompa booster non aumenti l'efficienza della membrana... nel senso che oltre al 96/98% di abbattimento non vai... ora aspettiamo anche cosa dicono gli altri... |
ma se ce la gia un filtro post osmosi che ti serve il secondo??????
ma le hai messe le resine ho no? ciao da blureff |
ah non lo so...
certo che le ho messe le resine! ci mancherebbe! |
hai fatto il lavaggio dela menbrana?
overo i primi 20#30 litri vano buttati,poi si mettono le resine e si puo fare l'acqua buona solo ora puoi verificare i valori nb il post osmosi e il barilotto da litro sotto a sinistra se ha un'acqua schifosa come lo io devi cambiarle spesso se vuoi una buona acqua io le cambio circa ogni 700#800 litri di acqua prodotta ciao da blureff |
si ho buttato via la prima tanica....
le resine son nuove comunque... |
makis360, misura i fosfati dopo almeno 10 minuti di acqua prodotta e fammi sapere...
Al mp ti ho risposto... Secondo me stai esagerando con la pompa booster... Con cosa misuri quei valori ?? |
decasei, ti ho risposto anche io dicendo che mi interessavano le tue resine ed in caso un post osmosi caricato solo con le resine per i po4...
Non avete capito.. l'impianto ha girato per tutto il giorno il primo giorno e ho buttato l'acqua prodotta SENZA BOOSTER. ed il tds era 11 e po4 0.05 Ormai dopo circa 4 giorni di produzione i valori son rimasti gli stessi ANCHE CON POMPA BOOSTER. Io quello che dovevo fare l'ho fatto... i valori li misuro con fotometro hanna po4 ed no3. Ho anche misurato con il rowa test po4 e mi conferma il valore! |
ciao makis ho visto che hai un acquario da 300 litri mi dai un consiglio x piacere?un termoriscaldatore adatto di quanti w deve essere?
|
ciao Anthea, io lne uso uno in titanio con sonda temperatura esterna da 300 W e penso vada piu che bene,,,
|
Anthea #24 #24 #24 #24 #24
quoto makis360 alla grande........ anch' io shego in titanio 300 watt controllato da aquatronica............ #36# #36# ciao |
ciao makis360 anch'io ho il tuo stesso impianto tra l'altro comprato lì. l'acqua che misuro in entrata col tds varia a secondo dei giorni da 360 fino anche a 420-450. in uscita a me da tds 0 e anche col fotometro po4 mi da 0-0,01. anch'io monto una pompa booster e l'unica cosa che ho notato da quando lo montato in settembre è che da nuovo mi faceva una 40° di litri in 4 ore, adesso ci vuole quasi il doppio del tempo. Secondo voi può essere la pompa booster che in qualche maniera ha problemi? e per lavare la membrana come funziona? grazie
|
ciao...
allora non lo so perchè a te da tds 0 e a me consinderando che abbiamo circa lo stesso tds in entrata. Tu le resine le hai messe tutte nel filtro azzurro? a me non sono entrate tutte... un po sono avanzate. Comunque la membrana si lava con il rubinetto che è sopra... se lo apri vedi che la pressione diminuisce e lo fai girare cosi per un po.. se è la pompa te ne accorgeresti dalla pressione del manometro che diminuirebbe... Ciao ciao |
Anthea, frankzap, makis360, restiamo in tema...
makis360, quanto hai in entrata di fosfato ??? |
Paolo Marzocchi, puo darsi che sia il freddo....
I filtri li hai cambiati ?? Puo darsi che si siano intasati e passa meno acqua... Certo che la booster ora è diventata quasi una moda... Se fosse sempre necessaria penso che verrebbe montata di serie.... ;-) |
decasei scusa............. #12
Anthea aveva aperto un topic a parte ed ho quotato makis360 per conferma dell' oggetto. pardon per l' ot. :-( non lo faccio più. :-)) ciao |
frankzap, :-)
|
decasei, non è sempre indispensabile ma credo che come vantagbio abbia che si spreca molta meno acqua e si fa tutto in minor tempo..
per quanto riguarda il po4 in entrata col fotometro va fuoriscala quindi oltre 2.50. Oggi rifaccio il testo con il rowa e ti dico. |
makis360, lo spreco di acqua è sempre quello .... se aumenti la temperatura in entrata e diminuisci la salinità in entrata avrai una maggiore produzione di acqua con un minore scarto....
|
[quote:aa82aaafcf="decasei"][b:aa82aaafcf]Paolo Marzocchi[/b:aa82aaafcf], puo darsi che sia il freddo....
I filtri li hai cambiati ?? Puo darsi che si siano intasati e passa meno acqua... Certo che la booster ora è diventata quasi una moda... Se fosse sempre necessaria penso che verrebbe montata di serie.... ;-)[/quote:aa82aaafcf] Allora non ho cambiato ancora nessun filtro anche perchè uscendo a TDS 0 penso io che non sia ancora arrivato il momento. http://www.acquariofilia.biz/allegati/02_132.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/01_411.jpg |
Quote:
La booster l'ho montata per la poca pressione che c'è dove abito io, nelle 2 foto la differenza con o senza booster. |
Ho fatto un pò di confusione #23 ? scusate #12 #12 #12 #12
|
mi sembra tutto più che chiaro.. e belle foto :-)
Quote:
|
La pressione da te corrisponde con la mia quando usi la booster?
|
no io senza booster ho 4.5 di pressione con invece ho poco piu.. 115 psi
|
Guardate che le ns membrane non vogliono una pressione superiore a 8 bar e le pompe booster professionali fanno lavorare l'impianto intorno a 4,5 - 4,7 bar e non di piu...
|
infatti la mia arriva pelo al massimo a 8
|
Basarsi su un valore in TDS non ti da la certezza di avere un acqua pura........ potresti avere 0 ppm di sali disciolti come misurazione e avere 10 microsiemens reali...
|
Io l'ho provato con uno strumento professionale( lo usa un amico nei macchinari degli ospedali....) e mi dava attorno agli 8 microsiemens....
non ho ben capito per il discorso della pressione.....da come si vede nelle foto va bene o potrebbe alla lunga far danni? (foto 4 pompa accesa e foto 5 no) ciao |
ma come' sta pompa booster dove si mette?
qualcuno mi illumina? -83 ho anche io questo impianto della ROMAN anche a me la pressione di esercizio mi sta' sui 3,5 - 4 bar................ |
e che valori hai in uscita?
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Ciao io l'ho montato così, ma sarebbe meglio aggiungere un prefiltro (lana) al rubinetto dell'acqua prima che arrivi alla pompa booster. Il tubo blu è l'acqua che arriva dal rubinetto, uscendo ho montato il T del misuratore di TDS per vedere i valori in entrata e prosegue verso l'impianto.OK? ciao #36# |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl