![]() |
Collegamento seconda Unità di Potenza
Buongiorno a tutti!
Volevo sapere quale fosse la lunghezza massima per il cavo USB per collegare 2 Unità di Potenza tra di loro. Da quanto ricordo e so, i cavi USB di solito sono lunghi al massimo 5 mt, se così fosse non avrei grossi problemi visto che il mio scopo è gestire 2 acquari che sono su 2 piani diversi (ma lungo lo stesso muro) quindi avrei la necessità di coprire una distanza di circa 3,5 mt (270cm di altezza soffitto + una sessantina di cm di gioco per non avere il cavo iper tirato). Qualcuno può aiutarmi? Grazie in anticipo! |
Mah, i cavi che si utilizzano normalmente hanno una perdita che fa si' appunto di non poter superare i 5 metri con certezza di funzionalita. Il sistema utilizzato da Aquatronica e' un sistema eguale ad USB per i connettori ed i cavi, ma le connessioni non sono le stesse, per questo non e' possibile utilizzare hub o altro USB. Ho letto alcuni utenti USA che hanno utilizzato anche metrature superiori, ma non ti posso garantire poi funzioni....
Hai due possibilita', la prima e' provare con il cavo normale che dovrebbe farcela oppure esistono dei Rx e Tx USB che si potrebbero configurare e "simulare" il cavo.... costicchiano pero'.... Ciao |
Quote:
Se l'uso della prolunga non fà troppa dispersione allora credo, di conseguenza che un cavo USB unico da 4 mt dovrebbe darmi maggiori garanzie di costanza di segnale. che dici?:-)) |
Non userei mai due cavi connessi tra di loro da quelle scatolette di connessione, troppe perdite....
Prendi un cavo USB da 4 metri commerciale, e' sicuramente meglio. Ciao |
ik2vov, gentilissimo come al solito!
Mi prendo un bel cavo USB M-M da 4 mt (a gratise.. :-)) ) ed uso quello... cmq la prolunga che avevo visto è quella della aquatronica che non è altro che un cavo USB M-F! #36# |
Si, la prolunga Aquatronica Ok, avevo inteso volessi usare due cavi con uno dei connettori plasticoni che non valgono un tubo :-))
Scusa ma avevo frainteso. Ciao |
Quote:
|
Ah, comunque come lunghezza massima sino a 15 metri e' stato testato e funziona.
Ciao |
Quote:
Comunque il Controller è una favola!!! Và alla grande! L'unico problema è l'erogazione di CO2 che con la Sump non sempre riesco a "correggerla" bene.L'altro giorno mi ha tirato giù il ph da 7.01 a 5.98 e mi stava mandando tutti i pesci al creatore... e questo in 20 minuti scarsi... bah! |
Questo perche' hai la sonda in sump e l'erogazione della co2 in vasca?
Ciao |
Quote:
Ho il reattore di CO2 in sump (accanto al bocchettone della mandata) e la sonda in vasca... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl