![]() |
Cambio di skimmer
E' più uno sfizio che una necessità ma vorrei cercare di diminuire gli inquinanti in vasca, anche perchè a breve inserirò un pesce e prima dell'estate un'altro per concludere così probabilmente la popolazione in pesci.
In vasca ho: Zebrasoma flavescens Ocellaris 2 Chrysiptera Synhyropus splendidus Vorrei mettere da subito un Centropyge loriculus e più avanti un tomentosus. La mia paura è che riducendo all'improvviso i nutrienti i coralli ne possano risentire. C'è una particolare procedura per evitare il calo improvviso di nutrienti? Andando al dunque pensavo di mettere un H&S 150 F2001 monopompa. E' affidabile il monopompa? E' rumoroso o silenzioso? Grazie per i consigli :) |
Se puoi preferisci il doppia pompa ;-) Anche io ero indeciso alla fine ho preso il Grotech è stata una dura battaglia perchè ero affezionato H&S ma adesso non mi pento ;-)
|
schiumatoio
Va molto bene, se puoi prendi il doppia pompa meno problemi con il livello della sump.
|
Ci ho pensato ma secondo me non mi conviene visto che ho un UPS che mantiene accesa la risalita anche in caso di black-out, quindi non ho variazioni di livello in sump.
Potrebbe andare bene anche il monopompa in questo caso, no? Il doppia pompa risulta essere un po' più rumoroso in teoria visto che ha la pompa sospesa, per lo meno il mio A110 F2000 è più rumoroso dello stesso modello monopompa. |
Ma dipende dalla pompa secondo me, io avevo il 110f2000 singola pompa e adesso con il grotech non è aumentato il rumore , anzi ti diro che le aquabee sono più umorose delle eneihm ;-)
|
Quote:
Solo che vorrei acquistarlo possibilmente usato e lo skimmer che hai tu non si trova facilmente :) Dovrei cambiare skimmer e pompe di movimento, quindi ho delle spese un pochettino impegnative :-)) :-( Bisogna che tiro un po' la cinghia ;-) |
Si hai ragione non si trova facilmente, mi è sfuggito usato anche a me pochissimo tempo fa -04 -04
Comunque anche il monopompa 150f2001 non è male ;-) |
Se non erro l'H&S A150-F2001 lo vendeva Ricca, provate a chiederglielo.
Ciao |
Quote:
Eccolo: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=94920 ;-) |
Re: Cambio di skimmer
Quote:
E' abbastanza silenzioso, io ho risolto il problema vibrazioni mettendo dei feltrini sia sotto la base dello schiumatoio, sia sotto la pompa. Con il livello costante in sump, circa 16 cm di acqua, fa più che bene il suo lavoro e non consuma molto. Ciao. |
Dani... lascia perdere... tieni quello che hai... e cambialo solo se trovi una occasione a basso prezzo, o quando ne avrai necessità... imho...
il tomentosus nella tua vasca sta(rebbe) un po' stretto... :-) |
Il fatto, ragazzi è che sono ancora indeciso tra il monopompa e il doppia pompa #24
Preferirei fare il monopompa per i motivi precedentemente detti ma se dovessi optare per il secondo userei una eheim600 per il carico... quanti litri tratta all'ora? ***dani***, il fatto è che sono sicuro che uno skimmer più performante mi darebbe una maggior sicurezza contro le esplosioni algali e mi aiuterebbe a tirare fuori più colori dai coralli senza ardite integrazioni (vedi zeospur o simili) in quanto i miei nitrati che sono a 1 secondo me diminuirebbero. Senza contare che inserirei altri 2 pesci che non è una cosa da poco visto che inizio ad avere parecchi sps #06 P.S.: il tomentosus significa che dovrà contenersi un pochino :-)) :-D A parte gli scherzi, non mi sembrava molto grosso come pesce, inoltre mi aiuterebbe per le aiptasie. Però se uno va a guardare tutti i puntigli dei pesci in una vasca come la mia alla fine metteresti solo gli ocellaris #18 , lo zebrasoma è stretto, in centropyge mangia i coralli, il synchyropus mangia solo dalle rocce, ecc ecc.. A proposito, passi più per bologna dove vendevano i tomentosus? |
Io prenderei il doppia pompa.
|
certo, il doppia pompa è meglio per forza, però vorrei sapere se conviene, se il gioco vale la candela.
|
TWN-TRWN, secondo me dopo l'aggiunta dei pesci che dici ti conviene cambiarlo!so che malpe vendeva un 600/150 della LG..prova a chiedere!è ottimo io ho il 600 in 250l e mi trovo benissimo(al momento ho poco in vasca ma non ho mai avuto valori fuori norma da quando schiuma!)..altrimenti doppia pompa H&S a150-f2001 6 apposto con quello!
|
TWN-TRWN, per le aiptasie...WUNDERMANNI "killer" in 2 dopo una settimana dall'inserimento me le hanno spazzolate tutte!!era piana la mia vecchia vasca te lo assicuro! :-))
|
si chiamano wurdemanni :-)
|
Secondo me è meglio se eviti di sovraffollare la vasca con pesci che crescendo starebbero stretti e mi terrei il tuo schiumatoio che se rgolato correttamente va veramente bene, io monto il 110 monopompa su un litraggio simile e non mi lamento.
Se proprio non resisti a non cambiarlo io prenderei il 150 monopompa che funziona egregiamente senza tanti pensieri tra mono o doppia pompa, la differenza alla fine è minima. Ah ultima cosa, io nel tuo caso invece di cambiare schiumatoio prenderei 2 t5 in più con gli stessi soldi. |
quoto matt333... e se vuoi il 150... fra 6-7 mesi... ti potrei dare il mio... :-))
|
Quote:
Non farmi concorrenza!!!! :-D :-D Non volevo entrare a dar giudizi perchè sono di parte, ma, SECONDO ME: Lo skimmer che hai va bene, ma se vuoi aggiungere o fare esperimenti.... non so quanto margine di errore ti lascia!!! Per cambiarlo hai 2 opzioni (sempre secondo me, visto che cambierei un H&S solo per un BK): 150 mono 150 doppia pompa La differenza tra i 2 skimmer c'è sicuramente, ma è minima e nel tuo caso (anche per farmi contento :-D ) opteri per il mono!!!! ;-) |
quoto ricca... ma io il mio lo darò via, forse, solo più avanti... per almeno 7-8 mesi va bene così...!!!
|
Come dice la Bibbia sono una persona dalla "dura cervice" :-))
Cambio subito lo skimmer e lascio i T5 come sono e non ho intenzione di aumentarli :-)) E' un cruccio personale che mi voglio togliere e un altro paio di pesci li metto per forza, non c'è nulla da fare #07 Opto quindi per il monopompa che visto il livello costante che ho in sump, assicurato anche da un UPS mi sembra la scelta più sensata. D'altronde se il mio skimmer va bene, il 150 andrà ancora meglio, purchè sia in ottime condizioni. Quello che cambierò più avanti invece saranno le pompe di movimento, quelle sono il must più che i t5 a mio avviso. Grazie a tutti per i consigli ;-) |
il fatto è che non cambierà nulla... se non l'effetto placebo...
il must è la luce... sempre... |
E allora vada pure per il placebo :-))
Scherzi a parte lo voglio cambiare per paura di trovarmi troppo stretto all'aggiunta di altri pesci. Quando dicevo che il must sono le pompe, intendevo per il mio caso che sono assolutamente insufficienti, quindi più che la luce è importante che io aumenti il movimento. Per l'illuminazione, penso di restare a quella attuale, magari quando cambio i neon provo a metterne uno attinico in meno e uno in più da 10000K. Però per ora non mi trovo male per nulla, quindi... ;-) |
Quote:
Quote:
insomma al massimo è un must uguale alle pompe :-)) Quote:
|
Comunque sia con uno schiumatoio più performante mi sento un pochino più al sicuro da errori di integrazioni e comunque sia mi dà anche più sicurezza qualora dovessi aumentare la popolazione in pesci visto che è una cosa che voglio fare.
Quello che mi interessa però sono, se ci sono, gli svantaggi di mettere uno schiumatoio più performante. Ci sono dei rischi che si corrono nel passare dall'uno all'altro? |
Ma scusa TWN-TRWN, che pesci hai ora e di che dimensioni?
Ciao |
Quote:
Zebrasoma flavescens Ocellaris 2 Chrysiptera Synhyropus splendidus Le dimensioni sono le classiche di questi pesci, un po' piccolo lo zebrasoma anche se oramai sono 6 mesi che lo ho, diciamo sui 10 cm, 5 gli ocellaris, 4 la chrysyptera e 7 il mandarino all'incirca. Prossimo inserimento: Centropyge loriculus. |
non ho visto le foto della tua vasca ma è giovane giusto?in caso affermativo prima di puntare sul cambio skimmer punterei sul fatto di aumentare la massa di coralli.....secondo me danno stabilità al sistema,anche loro contribuiscono al filtraggio della vasca.lo skimmer che hai secondo me basta anche se aggiungi uno o due altri pescetti di media taglia.
|
Quote:
Potrebbe bastare oppure no, però visto che la spesa non è proibitiva posso comunque tenermi sul sicuro e cambiare. D'altronde lo schiumatoio che voglio prendere viene spesso montato su vasche della mia capienza, dico bene? Quello che mi interesserebbe sapere è se nell'aumentare skimmer potrei riscontrare qualche problema oppure no ;-) |
potresti impoverire troppo l'acqua... io prendere il 150-f2001... ma non ora...
|
io opterei per il 150 f2001. ciao ale ;-)
|
Vada per il 150 F2001 ;-)
Magari quando lo cambio per non fare lo sbalzo grosso chiudo un po' l'aria e la apro mano a mano fino a tenerla del tutto aperta, almeno "abituo" la vasca al nuovo stato. |
***dani***, hai ragione WURDEMANNI!!.. #23
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl