![]() |
chiedo AIUTO!!! siate buoni...
nn mi dilungo cn le parole, le immagini parlano da sole. mi sono arrivate oggi le piante e li ho messe nell'acquario a casaccio perchè aspetto che domani mi arrivi il fondo fertilizzato. vi prego di aiutarmi nella disposizione, nn ho idea di come metterle,. nn pensavo fossero così tante!!!! lascio tutto a voi, spero mi aiutate tutti ( anche cn i nomi delle stesse)!!! vi ringrazio infinitamente. emilio-
il fondo nero lo metterò nel pomeriggio, la qualità della foto fa pena, scusatemi!!! |
mi sembra di riconoscerle ste piante #24
in bocca al lupo per la sistemazione e considera che tutte tranne il microsorum sono a crescita rapida e specie in altezza, quindi ti consiglierei di metterle dietro con davanti il microsorum :-)) |
la microsorum è tantissima, nn starebbe un po' maluccio tutta davanti??egeria densa più rotala li metto insieme tutte in un angolo??mi sembrano simili. ho visto la difformis che è anche un sacco ma la polisperma nn l'ho riconosciuta.
c'è anche una pianta che ho messo nell'angolo, alta con foglie larghette, nn so il nome. qul'è dov'è messa è ok? grazie. |
La Microsoriun non va interrata ma devi legarla a qualche roccia oppure a qualche legno........
La polisperma dovrebbe avere le foglie un po' rosa se e' cresciuta bene, e dovrebbe essere nell'ultima foto un po' a destra, subito dopo il centro |
nn capisco qual'è la polisperma...ma nn ho tutti sti legni o roccie, se la interro succede qualcosa?? king approfitto col dirti che se domani allestendo la vasca mi avanza qualche pianticella penserò a te, come promesso :-)
|
Quote:
Ps x il microsorium clicca qua #70 http://www.plantacquari.it/articoli/...lle_piante.asp PS leggi come si mettono le piante epifite tra cui il microsorium ;-) |
la difformis è quella con le foglie fragmentate... mentre la polisperma ha le foglie intere allungate...
la seconda foto di king mostra la Siamensis mentre la prima non la conosco |
La prima è l'higrophila polysperma rosanervig mentre la seconda higrophila corymbosa #70
|
caputo, ieri sono andato su naturacquario.net e in piante luce ho trovato tutte le piante del mio acquario ed ho così fatto un po' di chairezza, resta solo il problemino su come posizionarle e dove, grazie king per il link che è utilissimo.confondo l'egeria densa con la rotala rotunfifolia ;-) sno molto simili.
|
nessun'altro mi dà una mano???
|
ftoggos, guarda che le piante epifite (Anubias, Microsorum, Bolbitis ecc) si abbarbicano a ciò che trovano, anche al ghiaietto, basta avere l'accortezza di lasciare il punto da cui partono le foglie (rizoma) fuori dal ghiaietto stesso.
|
ciao Fede,
quindi se interro solo le radici lasciando il rizoma fuori dalla ghiaia nn succede nulla vero?? ho anche una polysperma e una difformis (Hygrophila) devo fare lo stesso con loro? perchè la guida che m iha dato king elvis dice che queste piatne a stelo possono essere "interrate" ma hanno lo stesso rizoma della microsorium. quindi?? grazie! |
ftoggos, penso che l'Hygrophila sia meglio interrarla più a fondo perchè, a differenza delle epifite che usano le radici solo per ancoraggio e si nutrono tramite le foglie, si nutrono tramite le radici.
|
ok, quindi per queste interro anche il rizoma, giusto??
se potete mi date una mano anche qui??: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=98199 grazie. |
Federico ha ragione, le piante epifite sviluppano radici che si ancorano a tutto quello che trovano..............
Se le ancori con un po' di cotone a qualche pietra o legno si sviluppano molto piu velocemente che interrrate #70 Le piante a stelo non hanno il rizoma, quelle che vedi sono radici normalissime e queste vanno interrate :-) Adesso vediamo l'altro topic ;-) |
ho fatto come avete detto voi, ho legato le microsorium a legni e a pietre laviche, una l'ho ancorata anche ad un'anfora, spero prendano tutte. al + presto posterò le nuove foto!! grazie per gli aiuti!!
king, ho messo un mini annuncio anche per te su amici palermitani 3 |
Grazie Ftoggos ho letto l'mp adesso :-(
Ti ho risposto in pvt........... La microsorium appena cresce si attacca subito con le sue radici e non è una pianta bisognosa di molte cure :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl