![]() |
il mio primo acquario
Ciao a tutti, mi presento, sono Mauro e ho scoperto da poco questo bellissimo sito... ho visto degli acquari bellissimi qui, e vorrei mostrarvi il mio.
E' un 8 litri ho messo come fondo della torba e l'ho ricoperta con della ghiaietta blu e qualche pietra in vetro fuso, la pompa ha un filtro di coni ceramici e una spugnetta in carbone, la temperatura dell'acqua è di circa 24° , lilluminazione è costituita da una lampada esterna da 11w (6500k) e da un faretto sommerso a luce rossa, ho inserito una piantina finta in vasetto che ho ricoperto con la ghiaia e i sassi di vetro, c'è poi una piantina vera di cui non ricordo il nome, ne ho messa un po' nel terreno e legata un altro rametto al pezzo di legno con del filo di nylon. Sullo sfondo nero ho incollato un'immagine con una fata che legge un libro seduta sulla luna, è molto carina e spero che racconti qualche favoletta al BETTA prima che si addormenti ;) c'è solo lui x adesso. HO coperto la vasca con un plexiglass inclinato in modo da far scivolare la condensa (che non scivola affatto!) il coperchio l'ho fatto da solo visto che in commercio non ne ho trovati. E' il mio primo acquario, speriamo bene, se avete consigli o suggerimenti da darmi mi farà molto piacere. un saluto a tutti e a presto :) |
#23 fondo troppo innaturale, e quei sassi #07
povero bettino -20 da quanto tempo lo hai e come sono i valori? |
matrix573, ciao Mauro benvenuto ;-)
potresti fare un allestimento più accogliente per il tuo betta. 8 litri sono davvero pochi, in foto sembra più grande #24 comunque per adesso sarebbe meglio togliere le pietre blu per garantirgli più spazio per il nuoto e al posto della pianta finta metti un paio di anubias nane da legare sulla radice con del filo da pesca. da quanto tempo è allestita la vasca? prima di aggiungere il betta hai aspettato la maturazione del filtro? |
Quote:
|
Quote:
|
I gusto sono gusti, per carità,ma a me nun me piace #06
|
Quote:
|
Ciao Mauro, beh il discorso che è questione di gusti è vero e non devi assolutamente buttarti giù il morale. Diciamo che in questo sito tutti cerchiamo di ispirarci ad uno stato naturale del nostro acquario. Per questo ti viene detto da qualcuno che non e' bello il tuo acquario. In realtà non è affatto brutto, ma un povero animale preso nel suo contesto nativo e pertanto naturale non si trova granchè bene in genere in uno spazio "finto"; per questo ti si consiglia di cercare di far assomigliare la tua vasca il più possibile ad un ambiente naturale, che non è fatto di sassi di vetro blu, fondo azzurro e piante finte. In ogni caso a tutto c'è rimedio, intanto potresti levare quei grandi sassi blu e metterme magari un paio di quelli che si comprano al negozio di acquari, veri e di colori presenti in natura. Poi potresti levare le piante finte e aggiungerne di vere. Mi sembra di capire che hai una sufficiente illuminazione per mettere molte varietà di piante. Postaci quelle che preferisci magari ti aiutiamo a sceglierle. ciao!
|
dunque... avete perfettamente ragione, va ricreato l'habitat il piu' possibile simile a quello in cui l'animale nasce e vive in natura...
quindi i sassi di vetro li ho tolti, dovro' togliere anche la ghiaietta blu allora, mi rimbocchero' le maniche, svuotero' l'acquario e mettero' un'altra pianta vera, ho già un'anubias, un amico mi ha consigliato di mettere una mangrovia perchè si nutre di tutte quelle sostanze che sono dannose x i pesci...è giusta l'informazione? posso metterla? si trova facilmente? io le mangrovie le ho viste solo in africa! tornando alla ghiaia blu con cosa potrei sostituirla? c'è un fatto poi...in inverno non ho molta luce xchè la stanza è ad ovest, quindi l'illuminazione naturale è poca (migliora sensibilmente in estate) , basta la lampada x le piante? e quella interna a luce rossa potrebbe creare problemi? ringrazio quanti di voi mi daranno il loro consiglio. a presto ;) |
al posto del fondo blu puoi mettere un fondo a tuo piacimento, meglio che non sia di granulometria troppo grossa poichè brutta da vedere. La mangrovia la puoi trovare facilmente in tutti i negozi per acquari e, a meno che non sia troppo grande da togliere spazio per il nuoto del betta, puoi metterla tranquillamente. Non ho ben capito la questione della luce, tu hai una luce che punta direttamente dentro l'acquario e l'unica luce che vi arriva è quella del sole?
In ogni caso se hai una luce di 11w per 8 litri è più che sufficiente soprattutto per un'anubias... |
ok x il fondo nn troppo granuloso, x l' illuminazione intendevo dire che dalla finestra ne entra pochissima, quindi devo affidarmi alla lampada, credo che ci mettero' un temporizzatore x lasciare comunque 8-10 ore di luce, il faretto puo' funzionare insieme al neon della lampada?
|
matrix573,
come avrai capito qui sono tutti contro il "finto" ed a favore della vita "sana" dei pesci. si preferisce sempre creare un habitat che cerchi di riprodurre il piu fedelmente possibile quello del pesce che verrà ospitato nella vasca.... se anche non si riesce a fare un habitat ad hoc almeno che sia naturale #36# |
Quote:
per quello che ha detto pepot sono perfettamente d'accordo, nel senso che si cerca sempre di ricreare un'ambiente il maggior possibile naturale e adeguato per la vita dei nosti amici, vedrai che poi lo apprezzerai pure tu ;-) il faretto in teoria non da problemi anche se messo così in primo piane togle visuale ed un pò antistetico... -28d# |
mah da quello che so la mangrovia che si vende nel negozio in genere e' un legno.. non so se si venda anche la pianta..(questo lo ignoro)
Leverei anche quel led rosso e cmq secondo me non serve smantellare la vasca per levare piante finte, io proverei creando delle cavità vicino a dove sono piantate e le sfilerei piano piano. Alle brutte fai sempre in tempo a svuotarla e fare come dicevi tu.. nella migliore delle ipotesi invece eviteresti di smantellare la vasca.. |
sì ovvio io pensavo alla mangrovia legno, la mangrovia pianta non l'avevo mai sentita -28d#
|
Quote:
Tutti ti stanno parlando dell'arredamento, cosa per altro a cui io mi accodo, ma nessuno ti ha chiesto del filtro e della sua maturazione, mi sembra. Se non erro hai inserito il betta dopo 15 giorni dall'allestimento, ma il filtro in 15 giorni non si matura mica....mi dici qualcosa su questo argomento, non vorrei che il pesciolino sia a rischio -28d# |
il faretto rosso portalo piu in alto
può andare anche fuori dall'acqua io ne ho 2 uguali al tuo blu che accendo la notte piu lo porti in alto meno spazio levi all'acqua #36# |
dunque ...x il faretto ...pensavo di metterlo in alto, magari aattaccato al coperchio...oppure al posto del vasetto finto?
|
poi ci posso mettere intorno l'altra pianta...con la luce dal basso...
|
DarioIV, non so se esistono mangrovie bonsai... in versione x acquari... qualche sito da consultare?
|
devo solo capire bene come funziona qui #23 non avevo mai partecipato a un forum #24
|
ma a quanto so io la mangrovia è un tipo di legno, quindi se ne prendo un pezzo piccolo non vi vedo problemi, se intende mangrovia-pianta non l'ho mai sentita...
|
Quote:
|
|
altrimenti puoi provare su www.mangrovie.it, un sito dedicato alla coltivazione di queste piante, li ti sanno dire anche dove reperirle... ;-)
|
le manrovie ci sono ma fai conto che sono alberi enormi, secolari e preferiscono acqua salmastre. In 8 litri non ce le vedo proprio. Io metterei l'anubias legata a un legno (o roccia NON CALCAREA) con del filo da pesca. Un fondo a granulometria che ti piace. Toglierei la luce rossa e lascerei il neon. Filtro? Mi sa che non ce l'hai vero?
|
sì se leggi nel primo post dice di averlo il filtro..son d'accordo per ciò che riguarda la mangrovia, punterei anchio sun un'anubias nana
|
vero, pardon #12
|
quel betta sembra luke skywalker perso nello spazio. :-))
|
ciao ragazzi... ho ascoltato i vostri preziosi consigli, quindi, ho chiesto al mio negoziante di farmi avere una pianta che ho scelto su un catalogo, la mangrovia esiste solo come pezzo di radice sulla quale vengono impiantate delle foglie di anubias, quindi lasciamo stare... mettero' anche una roccia sulla quale legare questa nuova piantina che arriverà i primi di gennaio...
non ve l'avevo detto, ma io sono un vetraio, quindi posso facilmente assemblarmi un'acquario da solo, visto che lo faro' appena torno al lavoro, ne costruiro' uno un po' + grande dell'attuale, questa volta ricomincio da capo, mettendo dall'inizio un buon fondo, piante vere, rocce. dell'attuale acquario conservero' il filtro, il termoriscaldatore le luci e le anubias con il pezzo di radice. non vorrei discostarmi troppo da quello che ho già, mi limitero' ad aumentare la portata a 10l. Appena finite le feste prenderà il via questo nuovo progetto che ,anche con il vostro contributo, sono sicuro che andrà decisamente meglio di questo mio primo approccio. vorrei cmq tenere il betta, e magari aggiungere qualche altro pesciolino se possibile... aspetto i vostri consigli. buon anno a tutti ;) |
La mangrovia esiste eccome come pianta, ma per un dolce non è proprio indicata, vendono delle radici che però sono morte e non germogliano, infatti l' habitat delle mangrovie è l'acqua salmastra, le radici assorbono il sale e lo filtrano attraverso le foglie dove si possono notare delle chiare macchie biancastre ;-)
|
Quote:
|
infatti ho abbandonato l'idea della mangrovia e ringrazio quanti me l'hanno sconsigliata, sarebbe stata una perdita di tempo e soldi, ho scelto da un catalogo una pianta da mettere accanto all'anubias tutto è rimandato alla fine delle festività.
appena avro' assemblato il nuovo acquario, inizierà il vero allestimento, e questa volta spero di non tirarmi dietro le critiche ricevute finora, che cmq mi sono state utili x capire qualcosa in + di questo mondo. grazie ...buon 2007 a tutti ;) |
matrix573 non so se già ti hanno dato questo consiglio:
LEGGI LE GUIDE DI ACQUAPORTAL!!!! :-)) :-)) avrai moltissime informazioni,capirai moltissime cose e inizierai a vedere l'acquario anche in modo diverso secondo me.. poi è inutile passare a un acquario di 10 litri.. un acquario così piccolo porta con se mille problemi che non sono proprio indicati per un neofita..senza dimenticare i poveri pesciolini..10litri sono proprio pochini secondo me.. e poi se sei vetraio scusa perchè non ti costruisci un bell'acquario?? #24 ti ripeto leggi le guide dopo averle lette cambia tutto........ :-) |
se avessi lo spazio x tenere un acquario un po' + grande lo farei...è solo questione di spazio e del fatto che sono fuori casa x una gran parte della giornata...leggerò le guide ;)
|
Guarda pensaci bene.. in 10l litri puoi tenere solo caridine o al max un betta... ed acquari di 30l non sono grandi... con 35 40cm in lunghezza te la cavi... oppure sviluppalo un pochino in altezza.. del tipo cubico invece della classica forma..
Fidati.. dal momento che devi rifartelo, tieni quello che hai che sicuramente ti servirà per accrescimento avanotti o per isolamento in caso di malattie.. e fanne uno un pochino piu grande ma almeno da 30l... anche perche' meno acqua c'e nell'acquario e più è difficile evitare sbalzi di valori e temperatura.. pensaci bene.. ciao e auguri a tutti! |
matrix573, dai retta a chi mi ha preceduto, vedi di ritagliarti un angolino per mettere almeno un 30 litri. Proprio per il motivo che sei via per gran parte della giornata, un acquario più grande è più stabile e richiede meno attenzione, e quando tornerai a casa troverai un bel ritaglio di natura riposante con qualche pescetto da osservare nei suoi comportamenti. In 8/10 litri, come ti hanno già detto, puoi mettere ben poco. Sono anch'io dell'idea che passare da un 8l ad un 10l non cambi praticamente niente.
|
A me quei sassi di vetro piacciono molto :-) :-) Ne metterei un po' meno, ma di certo al betta non fanno male!!
Ho un 30L con un Betta ed in effetti anche io credo che sia un litraggio minimo per un acquario. Se riesci a incastrarlo da qualche parte, anche giocando con l'altezza, secondo me è meglio... e considera che così potresti dargli un po' di compagnia... ;-) Argomento piante? piu' che puoi!!! ma considera che se passi a 30L la luce è un po' poca...percio' il cerchio di piante che puoi inserire si restringe... In quanto all'annosa diatriba fra acquario artificiale o naturale...considera solo che con tutta probabilità il tuo Betta non ha visto uno stagno o una risaia nemmeno con il binocolo percio' non credo gli mancherà.. #17 #17 Secondo me appaga i tuoi gusti (fatine carine #19 sassi colorati ecc) stando solo attento che chimicamente e biologicamente sia un posto confortevole per il pesciolino. |
Akron, ho tolto alcune pietre di vetro, in effetti erano un po' troppe, ho lasciato quelle intorno al vasetto della pianta finta (che togliero' tra qualche giorno quando la sostituiro' con una vera). anch'io credo che al pesciolino poco importi dell'ambiente che lo circinda , basta che abbia spazio x nuotare e che l'acqua sia ideale x lui... credo che soffra di + in quei vasetti dove ho visto che li tengono in tailandia oppure in quei sacchettini di plastica ammucchiati uno sull'altro come palloncini alle feste di carnevale.
|
certo che soffre di piu dentro a sacchetti di plastica, ma io credo che mettersi in paragone sempre con il peggio non sia costruttivo.. cerchiamo di paragonarci con ciò che è meglio per creare qualcosa di realmente bello e naturale..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl