![]() |
Passaggio a Juwel Rio 180 e attivazione Record!
Ciao Acquariofili!!! :-))
Dopo un periodo di stallo su un acquario da 80Litri sono finalmente passato ad un 180 (penso 160L efettivi d'acqua) trovandolo usato nelle mie vicinanze -11 L'acquario è fatto bene e mi piace molto anche se ci sono solo 2 neon e con l'esperienza sò che sono pochi.. (avevo su 60Litri e poco più 58W e ora 60W su 160 :-D ) In futuro dovrò aggiungerne almeno uno ma ho già in mente l'alba e tramonto... quindi devo pensarci bene. Sono rimasto soddisfatto anche perchè dal passaggio dal vecchio al nuovo con l'aggiunta dei miei pesci ho dovuto aspettare soltanto 3gg! vi spiego meglio.. -1gg disastro perchè anche ora essendo con le stampelle ho dovuto faticare e farmi aiutare per lo spostamento/svuotamento ecc... Ho cominciato per svuotare l'acquario per più della metà; ho trasferito i pesci su un piccolo acquario da 40litri (con la stessa acqua) e ho sradicato le piante e messe in una bacinella con termostato(acqua nuova). Ho preso la mia sabbia e lo messa nel nuovo, ho spostato il tutto e ho aggiunto un pò d'acqua (saranno 20Litri o poco più) del mio ormai vecchio acquario e mi sono fatto aiutare per riempirlo tutto con l'acqua di casa. -2gg ho piantato tutte le mie piante dividendole per bene. e ho cominciato i test. (infatti l'acqua era torbida con la solita nebbiolina) -3gg ho aggiunto un pò di sera minus per tentare di abbassare il PH e ho rifatto tutti i test... che dire... niete Nitriti/Nitrati! ph un pò alto ma è l'acqua di casa... -4gg vedendo che con la mia sabbia, la mia acqua, e il mio filtro con tutti i miei batteri hanno funzionato alla grande ho aggiunto i primi guppy e pesci da fondo. -5gg Ho aggiunto i restanti pesci o riposizionato bene le piante e ho rifatto tutti i test! (naturalmente negativi per i veleni) Oggi che penso sia il settimo giorno ho aggiunto l'impianto a Co2 arrivato oggi da Abissi #21 sperando nella diminuzione del PH sino a 6.5-7 la C02 lo regolata a 10 bolle appena montata ma poi leggendo qua e guardando nessuna variazione stasera lo messa a 20 bolle. vediamo domani come và... voi cosa mi consigliate? quante bolle? allego 3 foto scattate oggi #17 #17 |
Splendide vasche i Juwel. Devi dirci i valori di gh e kh, per poter consigliare la co2
|
Hai ragione,
PH 7.5 KH 6 GH 14 Temp 27 Dopo un giorno il PH non è sceso per nulla... che faccio aggiungo acqua d'osmosi, aumento le bolle (ora a 23minuto) o aspetto? :-( |
aspetta che pesci sono?
Dalle foto sembrano guppy, qualche neon e gli altri non li riesco a distinguere, pero' non ne sono tanto sicuro, prima di cambiare valori bruscamente sarebbe meglio conoscere gli ospiti della vasca, e magari fare una selezione, per offrirgli il miglior habitat possibile. e' inoltre importantissimo, sapere se hai messo gli stessi materiali filtranti della vecchia vasca, senza averli lavati, oppure ne hai messi di nuovi. |
20L d'osmosi li ho presi ma non vorrei metterli ancora..
7.5 come ho detto è alto vorrei raggiungere i 6.5 Come pesci ne ho una 40ina 7 neon o cardinali (per distinguerli devo guardare la linea rossa se arriva alla coda o meno?) 5 Thayeria Boehlkei (simili ai neon neri ma più agitati) 2 corydoras 2 lumache (come posso cercare la loro descrizione e sapere il nome?) 1 Ancistrus dolichopterus (penso) Molti Guppy... Il filtro esterno è il pratiko e lo avevo pulito 1 settimana prima sul vecchio acquario. Ho dentro solo i canolicchi spungne askoll e lana... Che mi consigliate sulla diminuzione del ph? sera Minus aumento di co2 o cambio con osmosi? |
guppy e neon insieme #23 ma vogliono valori dell'acqua differenti #24
|
Quote:
|
Cmq un consiglio spassionato, evita di tenere pesci con esigenze diverse nella stessa vasca.
Vedi Guppy e Neon, abbisognano di durezze e acidita' diverse tra loro, quindi l'unico modo per accontentare un pò tutti sarebbe quello di stabilizzare la vasca su un valore intermedio. Pero' di sicuro non gli fa bene. Il Gh 14 per i neon e' un pò altino, abbassalo gradualmente. Il ph intorno ai 7 dovrebbe bastare. Il kh lascialo anche così. La temepratura mettila intorno ai 25° |
azz... quindi niente acqua d'osmosi per ora?
se ho capito bene se ho meno KH devo aumentare la CO2? Lo so che i guppy e neon (sicuri che ho dei neon?) non stanno bene, ma è da molti anni che li ho e i guppy come sapete aumentano sempre... quindi o elimino i guppy dalla vasca e tengo i neon e thayeria con altri pesci... Quali? (mi piaciono pesci piccoli magari di gruppo) Ora ho aumentato la C02 a 30 Bolle, ho abbassato la temperatura e ho fatto un pò di potatura :-)) Ultima domanda... Come faccio ad abbassare il Gh senza toccare il Kh??? #24 |
Quote:
Quote:
|
ecco... questi sali non li ho mai avuti..
Mi consigli una marca magari su acquaingross che devo fare un'ordine per nuova mangiatoia riflettori e altri additivi ;-) Scusate ma nella tabella della Sera se scende il KH scende la concentrazione di Co2 #24 Quindi se metto l'acqua d'osmosi si abbassa il KH e si abbassa la concentrazione di Co2 quindi devo aumentare il gas. te mi dici il contrario.. dove sbaglio? #07 Senza usare questi additivi per il KH e GH non riesco a cavarmela? Posso abbassare il PH anche con il sera minus. |
No, sbagli.
Se abbassi il kh, la concentrazione di co2 per avere quel ph e' minore, quindi devi erogare meno gas. I prodotti come il ph minus sono inutili, perchè non ti stabilizzano i valori, ma li alterano temporaneamente, dopo un pò tutto torna com'era prima. Quindi o continui ad usare continuamente quel prodotto, oppure trovi un rimedio stabile. Cmq il mio consiglio e' di abbassare il gh che e' troppo alto per i neon :) |
Ok allora il KH è direttamente proporzionale alle bolle di Co2.
Ora sono a 50 bolle come consigliato e in efetti il PH si stà abbassando leggermente verso il 7. Ma quindi non posso aggiungere un pò di acqua d'osmosi per abbassare il PH-GH-KH? almeno diminuisco anche la quantità di bolle... Comunque non mi avete ancora risposto come faccio a distinguere se sono cardinali o neon... secondo me sono cardinali... I cardinali rispetto ai neon non hanno il rosso che arriva alla pinna? #09 |
i cardinali hanno il rosso su tutta la lunghezza del pesce invece i neon fino a metà circa ;-)
|
Quote:
Quote:
|
tieni anche conto che i guppy hanno bisogno di un acqua dura, in questo caso sarebbe quasi perfetta, soltannto che hai i neon che al contrario preferiscono acqua piu dolce..
Il kh lo lascerei così com'è il gh abbassarlo intorno all'8 ed il ph a 7.0 Così hai piu o meno una fascia di valori tollerabili, anche se la soluzione migliore sarebbe liberarsi di una specie, a tua scelta. PErsonalmente leverei i guppetti, in 180lt ce li vedo proprio male.. |
Ciao a tutti e grazie per le risposte ;-)
L'idea sarebbe rivendere i guppy ma mia madre non vuole proprio... (gli ho spiegato che non vanno molto daccordo i guppy con tutti gli altri pesci... ma mi dice che ci sono sempre stati e stanno benissimo... nulla da fare..) Ora con bolle sui 50 al minuto 24 ore il ph si è abbassato a 6.5! il KH come sempre a 6 e il GH a 13, la temperatura lo abbassata ora sta a 25.5 ora dovrei abbassare il GH... ma apparte i prodotti per diminuirlo (mai usati) con acqua d'osmosi o pietre/torbe ecc non riesco a cambiare quel parametro? p.s. ora le bolle le ho abbassate a 40 e stanotte comincio ad usare l'elettrovalvola, anche perchè domani e dopo non ci sono a casa quindi non vorrei che succedono disastri ;-) |
Pechè mi dici che è dispendiosa?
impegnativa sicuramente ma con il mio 80L (pesci e piante erano identiche) cambiavo 20L al mese con acqua d'osmosi e basta... sicuramente sbagliavo.. avevo KH e GH bassi e PH 7 (a volte aggiungevo acqua di casa con acqua amica) non ho mai aggiunto i sali però... Per l'impianto ad Osmosi ci o pensato.. potrei spendere anche più di 200€ ma alla fine non è per nulla conveniente (a parte il fatto che dovrò cambiare i filtri) il rapporto è 1/3 e per riempire la mia tanica 20L ci devo mettere più di 2 ore!!! Quanta acqua sprecata.... #07 Comunque secondo voi ora con 160L quanta acqua dovrò cambiare? 80L al mese mi sembra esagerato. ma sopratutto perchè si deve fare un cambio se il filtro e l'acqua è pulita? :-)) |
Ho provato ad aggiungere uno sfondo (originariamente c'era uno sfondo azzurrino...)
Secondo voi come mai sulle foglie alte diventano gialle? Ecco a voi una nuova foto migliore: |
Aggiungo altra domanda..
è normale che l'elettrovalvola della ruwal bruci? stanotte ho provato a mettere un timer per 14 ore al giorno ma stamattina andava a 10 bolle al Min. (ieri andava a 35 bolle) #07 |
Quote:
In vasche medio\piccole come la tua si suggerisce un cambio del 10% alla settimana, a seconda della densità di popolazione. |
Quote:
|
azz... e io che lo presa apposta della ruwel perchè pensavo che di notte la Co2 non servisse... e comunque per il consumo spero che risparmio sulla C02 #22
Quindi ora che è passata una settimana la cambio oppure aspetto visto che comunque MOLTA acqua è NUOVA? Comunque per pulita intendo con valori di nitrati e nitriti nei parametri; ci sono altri parametri da considerare? |
Fosfati in particolar modo..
|
PO4 vero?
ho il test.. ma ho perso la scala!!!! Qualcuno cortesemente mi farebbe una scansione del test Sera? Come mai raga le piante in alto diventano rosse/gialle??? :-( Comunque oggi ho trovato una bellissima novità #19 |
Fabrizio88, smetti di giocare al piccolo chimico, se proprio vuoi tenere sia i guppies che gli altri pesci non scendere sotto PH 7. Certo che i guppies fino ad oggi hanno vissuto bene, come dice tua madre, i valori che avevi prima erano più adatti a loro che agli altri ma stai sicuro che con PH 6/6,5 non staranno bene, non ti moriranno subito, ma alla lunga saranno esposti a malattie perchè debilitati. Dammi retta porta l'acqua a PH 7, così risparmierai anche CO2.
Resta il fatto che non è opportuno tenere pesci con esigenze diverse nella stessa vasca, come ti è giustamente stato detto più volte. Possono anche vivere anni, ma di certo non sono contenti. Sono anche io d'accordo con blackrose che una vasca del tuo litraggio con dei guppies dentro è uno spreco, anche se forse il mio giudizio è un po' di parte perchè non mi piacciono i pecilidi. |
No, prima li tenevo con PH 7 o poco meno, ora il PH è a 7 con la CO2 a 30bolle/min
quindi direi di lasciare tutto così apparte un ambio d'acqua di osmosi per abbassare un pò il GH. Per il cambio d'acqua lo faccio adesso o aspetto? per le foglie in altro gialle/rosse che vuol dire? |
Ciao, questa maturazione repetina della vasca mi ha fatto rimanere un pó perplesso e sorpreso, ma se non hai problemi di valori anomali sono felice per te. Per esperienza posso solo avvisarti di star attento ad improvvisi innalzamenti di nitrati e fosfati che a me sono comparsi dopo qualche settimana dal riallestimento.
Per i pesci, ormai tieni i guppy. Tenendo il pH a 7 circa e KH intorno a 6 quasi tutti le specie non particolarmente sensibili riescono a vivere tranquillamente. Pensa che dalle mie parti c'é gente che tiene cardinali in vasche allestite con acqua di rubinetto e con valori di pH 7,5 e KH intorno a 9, spaventoso... Ultima cosa, se ho visto bene sulla destra hai delle anubias, spero tu non le abbia interrate (anche se il rizoma sembra in parte esposto) altrimenti ti consiglio ti tirarla su subito altrimenti marcisce. ciao ciao Andrea |
Grazie Aindria per la tua risposta!
Tutti i pesci che vedere a parte i finti neon neri li ho avuti per anni, nella vasca da 80L con PH 7 e KH GH bassissimi (usavo acqua d'osmosi nei cambi d'acqua) Per la repentina maturazione direi che non è proprio la frase giusta perchè il filtro e ghiaia legno per non dire piante e qualunque alra cosa a parte un 120litri circa erano già maturati comunque per essere sicuro al 100% ogni giorno controllo sino al passare dei 30gg ma come già detto, i fostati non riesco a vedere che valori ho perchè ho il test senza scala colorimetrica (lo persa) Chi mi farebbe una scansione della scala dei Fosfati??? :-)) Come mai le piante cambiano colore sotto il livello della superfice? Luci sbagliate? Valori o stress ecessivi? troppa co2? Altra domanda... il cambio d'acqua dopo una settimana dal riallestimento lo faccio o no??? #06 |
Ecco di cosa parlavo quando ho trovato una bella novità :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegat...0x480__109.jpg
|
Raga nessuna risposta? #13
|
Ciao,
é piuttosto normale che in una foglia potata esca ossigeno, ma é sempre un effetto carino quando capita di verderlo. Per le piante, un discorso é se diventano rosse, perché questo effetto é causato dalla vicinanza alle luci. Se invece il colore é giallo, la prima cosa che mi viene in mente é una carenza di Fe, ma é anche vero che se fosse tale la clorosi si manifesterebbe anche nelle altre zone delle piante. Io spero per te che sia la prima. Al max se vuoi provare a somministrate piccolissime quantitá di Fe giusto per vedere se cambia qualcosa. Per curiositá, che parco luci hai? ciao ciao ;-) |
Ciao
Grazie per la risposta! Succedo solo in alto a contatto con la superfice e gli stò dando il seacam fluorite dove c'è abbastanza ferro.. Si che il tutto ha pochi giorni.. ma prima non avevano quel colore.. anche la cabomba! Ma questo succede normalmente o perchè ho dei neon troppo potenti o sbagliati? ho i soliti 2 neon da 30W, uno è l'originale Juwel e l'altro invece è stato cambiato con uno più sul rosa.. il precedente proprietario a quanto pare allevava Discus, ma non so il motivo di questo cambiamento... Vorrei in Futuro aggiungere un'altro Neon da 30W ma modificando tutto il coperchio per avere 3 neon "centrali" e non i 2 originali in mezzo e il terzo dietro. Non ne sono sicuro, ma penso che stanno crescendo le alghe... |
Continuo man mano a mettere le foto della crescita;
Oggi è il quindicesimo giorno: http://www.acquariofilia.biz/allegat...0x600__107.jpg |
Eccomi qui... oggi è il 23esimo giorno di vita del mio 180L
ho aggiunto un pò di muschio preso da Rek, mi è arrivata la sonda PH elettronica, ho aggiunto 3 nuovi ospiti (3 Otocintlus perchè le alghe stanno crescendo troppo bene) e ho messo in acqua per fare 2 foto 2 nuove radici... Le radici nuove sono sul rosso mannaggia... invece la vecchia e il tronco sono sul solito marrone... quindi se lascio uno rosso insieme all'altra radice marrone non stanno bene... Cosa mi consigliate di tenere e eliminare tra quelle in acqua? |
le radici non sono male ma così sono troppo in vista, almeno un paio le avrei messe un pò più indietro o comunque semi nascoste dalle piante.
fai una prova a spostare quella più piccola a sinistra al posto dell'altra. quella che adesso è a sinistra la metterei nel centro ma più indietro e più indietro anche quella di destra. non so se mi sono spiegata bene #13 |
Un parere del tutto personale, non mi piacciono quelle piante alte (Cabomba?) messe tutte quasi allineate a mo' di pioppeto. Capisco che così prendono più luce anche in basso , ma esteticamente non mi piacciono. Le vedrei meglio raggruppate. Come già detto è una mia opinione. Sinceramente mi piaceva di più com'era al 30 dicembre (radici a parte che sono belle, ma portale in secondo piano come suggerito da milly).
|
Per la Cabomba aspetto che crescono, ma nella foto la metà è da potare...
Ma comunque la mia domanda era lascio i legni rossi o i legni marroni? quelli rossi (estremo destro e sinistro) li ho messi in acqua sopra alle piante.. solo per fare la foto. perchè tra quei 4 legni uno lo devo tenere per un acquarietto e 2 tenerli in questo, magari 3... ma mischiare quelli rossi con i marroni non so.. non mi piace molto.. Aspetterò magari le piante rosse che stanno arrivando... voi che fareste? |
Scusa la domanda forse cretina, ma quei legni rossi, che tu sappia, sono colorati artificialmente? perchè specie quello di sinistra sembra un po' innaturale, ma forse è solo la foto. Li hai fatti bollire?
|
che io sappia no...
li ho fatti bollire e usciva un'acqua molto colorata, ma sono legni veri e non penso colorati.. (li ho presi nel negozio di acquariofila...) sicuramente sono diversi da quello che avevo preso tempo fà.. quindi se quello marrone si chiama legno di java questi ultimi non sono di java.. Anche a me non è che piace moltissimo il colore così acceso... ma quello di sinistra potrei metterlo in orizzontale in mezzo al verde, ma come ho detto non mi piace molto l'idea di tenere uno marrone e uno rosso.. poi con la roccia vulcanica e l'anfora bianca (che spero diventi bella folta dal muschio) è un pò un macello.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl