AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Dove ho sbagliato? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=67631)

mauro56 25-12-2006 23:26

Dove ho sbagliato?
 
Ho il mio primo acquario, 200 L, con 40 kg di rocce vive. Nel suo allestimento ho cercato, nei limiti del possiblie e dei costi, di rispettare quanto riportato sui sacri testi (niente sabbia, filtro etc..) mettendo in conto tuttavia i prevedibili errori da ignoranza. Ora e' avviato da 4 mesi e i parametri chimici (test tropic marin) sono tutti nei limiti della norma (Nitriti assenti, nitrati <5 etc..). A questo punto il mio negoziante, dopo avermi fatto immettere una diecina di Turbo mi ha venduto cio' che vedete in foto, assicurandomi che si tratta di organismi assolutamente poco esigenti ottimi per il principiante. Dopo 5 giorni, questa sera, quello sulla sinistra, che prima era perfettamente tonico ed aperto, sembra essersi improvvisamente afflosciato con evidenti sintomi di... moribondita'. L'unica cosa che ho fatto oggi di diverso e' l'aggiunta stamani di oligoelementi (Kent marine essential element) come consigliato. Mi rendo conto che la mia cultura e' modestissima, ma basandomi sulla altrui esperienza ritenevo di aver fatto le cose esatte. Ora vorrei una valutazione (per quanto possibile viste le scarse informazioni che posso fornire) del mio operato, e' troppo presto per iniziare il popolamento, ho sbagliato genere? Altro?
Grazie e auguri :-)
http://i115.photobucket.com/albums/n...uro561/act.jpg

fabio846 25-12-2006 23:35

La foto nn è molto chiara, di che animale si tratta? #24

mauro56 25-12-2006 23:46

riprovo a mettere la foto (in realta' non capisco come si mette una foto nel testo)

http://i115.photobucket.com/albums/n...uro561/act.jpg

fabio846 25-12-2006 23:48

ma che animale è??????

mauro56 25-12-2006 23:55

Scusate i maldestri tentativi... forse questa volta ci sono riuscito

http://i115.photobucket.com/albums/n...ro561/act2.jpg

mauro56 25-12-2006 23:59

scusa fabio, ma non conosco il nome dei due, se non lo avrei gia' scritto.

fabio846 25-12-2006 23:59

nn è un problema della grandezza della foto, anche perchè si ingrandisce, ma è fatta da "lontano" e non si capisce che animale è. Il nome lo sai? a me sembra un'anemone, forse sbaglio. O forse è meglio che attendi che la vedano chi già possiede quest'animale. Fai una foto più ravvicinata.....

mauro56 26-12-2006 00:02

fin troppo paziente :-), grazie, ora vedo se riesco a rifotografare.
In realta' sono due organismi differenti uno a sinistra sembra un corallomorfaro, quello a destra un anomone. il primi e' quello sofferente

mauro56 26-12-2006 00:04

nulla da fare, in un tempo inferiore ad un'ora ha esalato l'ultimo respiro e si e' chiuso su se stesso scomparendo quasi...

fabio846 26-12-2006 00:08

fotografalo ugualmente. aspetta a dirlo, molte volte i coralli ritraggono i polipi, ma potrebbero anche riprendersi. Se non sai il nome, confrontalo nella sezione "Le schede dei coralli", vediamo di che si tratta. Per l'anemone #07 attenzione, procurano non pochi problemi, e sono quelli meno consigliati per i neofiti. Se fai una ricerca (tasto cerca in alto) ti renderai conto di quello che dico

mauro56 26-12-2006 00:10

prevedevo una risposta del genere, comincio a fidarmi sempre meno del mio negoziante di... fiducia. Grazie per l'incoraggiamento e speriamo, staro' al capezzale..
Auguri :-)

fabio846 26-12-2006 00:12

guarda se somiglia a questa: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=88046

Non fidarti dei negozianti, prima di acquistare qualcosa, chiedi sul forum, ci sono tanti esperti che spassionatamente ti possono consigliare al meglio.

Ciao e auguri anche a te

mauro56 26-12-2006 00:14

era una varieta' di discosoma...

fabio846 26-12-2006 00:17

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=88045 da come dicono sono semplici da tenere, bisognerebbe capire com'è fatta la tua vasca e come la gestisci.
Compila il tuo profilo il più dettagliatamente possibile, così potrai avere tanti suggerimenti in più per la tua vasca.

ik2vov 26-12-2006 00:20

Dalla foto per me e' Ricordea.... se ti e' morta quella di sicuro ci sono problemi "gravi" in vasca.... e' uno degli animali piu' "difficili" da "far morire"....

Ciao

mauro56 26-12-2006 00:23

come procedere per cercar i problemi gravi (che possono essere anche grandi come una casa e io non li vedo..)

fabio846 26-12-2006 00:28

il mio consiglio è quello di leggere tantissimo, compila il tuo profilo come ti dicevo prima, e dopo fai domande specifiche nelle sezioni adeguate, chimica, allestimento, materiali usati ecc. ecc.
Così su due piedi è difficilissimo, al primo topic che apri, sarai bombardato di domande, e ci vorranno giorni per avere delle risposte.

Compila il profilo e poi chiedi.............

Ciao fabio

mauro56 26-12-2006 00:35

si grazie, profilo completato almeno nelle parti essenziali, letture, beh quello e' piu' complicato perche' dopo aver letto 3-4 libri per neofiti sono sicuro di aver fatto seemenze enormi perche' l'applicazione pratica e' complessa
grazie ancora

fabio846 26-12-2006 00:41

vedi già dal profilo ad occhio si nota la "densità" tu dici 1022, con che cosa la misuri? dovrebbe stare a 1035, se è così è già un punto da correggere. Già ti ho fatto una domanda, e ce ne sarebbero ancora. Completa dettagliatamente il profilo, che attrezzature usi e tutto quello che ti viene in mente che usi, vedrai che i problemi si risolvono.

dimenticavo, in questo hobby devi avere molta pazienza....... #23 #23

mauro56 26-12-2006 00:48

scusa, ma la densita' corretta non e' 1023? (densimetro a rifrazione)

fabio846 26-12-2006 00:59

scusami forse è l'ora. Effettivamente 1023 è la densità, 35 x1000 è la salinità e tutti consigliano di avere la salinità a 35x1000, che corrisponde a circa 1026 di densità, leggi l'articolo che ti riporto e vedi se il valore che hai va bene. http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=11307

mauro56 26-12-2006 01:04

che ne diresti di una fetta di panettone e 8 ore di sonno (se vengo dalla tue parti passo a tovarti, sono di Reggio)
Auguri e notte!

fabio846 26-12-2006 01:08

mi fa piacere sentire che sei anche tu un calabrese. Se vieni da queste parti sarai il benvenuto.
Notte anche a te ciao Fabio

ik2vov 26-12-2006 11:52

mauro56, iniziamo dal tuo profilio, hai detto 200W di luci, quali? che tipo? che potenze?
Non ho letto di uno schiumatoio, non so se hai messo sabbia o no e se si quanta ne hai messa etc etc etc....
I test che hai effettuato sono sicuramente poco attendibili da come lo scrivi, mi dici che marchi di test stai utilizzando e da quanto sono aperti?

Ciao

mauro56 26-12-2006 13:33

Grazie per l'interessamto Gilberto. Ho provato a fornire altre informazioni nel profilo rispondendo alle tue domande.
La domanda e' questa: al di la di cio' che si misura con i test o le apparecchiature esite qualche altra cosa di estrema importanza che puo' sfuggire? ad esempio ho sentito parlare di ammoniaca, si dosa? come arriva nell'acquario? Non ho un filtro di alcun genere e' opportuno filtrare su carbone?

ik2vov 26-12-2006 14:06

mauro56, per prima cosa continuo a non vedere lo schiumatoio, lo hai?
Pompe di movimento, ne hai? quali e di che portata?
Le luci immagino siano da 39W, quindi 4xT5 da 39W, non e' molta luce, ma per coralli molli e facili basta.

Ammonio, c'e' un test per vedere se ne hai, e' uno stadio del ciclo di trasformazione... NH4 - No2 - No3, l'ammonio (NH4) e' tossico come i nitriti (No2) per i pesci, per i coralli lo sono di piu' i fosfati (Po4), ricontrollerei i test che hai fatto perche' mi sembra molto strano tu abbia quei valori.

Cosa puo' sfuggire sono diverse le cose, purtroppo non e' facile non vedendo la vasca e non conoscendo per filo e per segno come la conduci piuttosto che l'attendibilita' dei test....
Io per prima cosa rifarei tutti i test, quindi inserirei del carbone in quantita' di 50 grammi ogni 100 litri, se non hai uno schiumatoio ne acquisterei immediatamente uno schiumatoio (io preferisco per la tua vasca o un Turboflotor 1000 multi dell'AquaMedic o un Deltec MCE600, io preferisco il primo) dopo di tutto questo immetterei dei batteri tipo Biodigest in vasca, una fiala la settimana per un mese.

Ciao

mauro56 26-12-2006 20:40

Salve, ho rifatto i test principali e li confermo (nitriti e nitrati sono come da profilo, mi fiderei meno dei fosfati visto che il test e' salifert, ma quando erano presenti li ha dosati, faro' un test di verifica se qualcuno mi aiuta). Lo schiumatoio e' un normale schiumatoio da poco prezzo con una normale pompa, interno all'acquario, presto (appena recupero 250 euro) passero' al deltec (se i due sono equivalenti il deltec sembra piu' pratico da montare). Mettero' il carbone (10 giorni mese o sempre?) Ti chiederei qualche suggerimento (ceh non trovo da nessuna parte) sul poszionamento dello schiumatoio: l'altezza nell'acqua e' critica? come regolare l'afflusso d'aria? se lascio tutto aperto il rubinettino schiuma tantissimo e il bicchiere si riempie in 5 giorni,se lo chiudo anche poco smette.). Ho ancora aggiornato il profilo con i tuoi suggerimenti/richieste. Grazie per la pazienza :-)

fabio846 26-12-2006 22:20

mauro, devi essere ancora piu' dettagliato nell'elencare le attrezzature che adoperi; marca e modello dello schiumatoio, che tipo di pompe e la singola portata, se usi acqua d'osmosi e che tipo di sale utilizzi, ogni quando effettui cambi d'acqua e in che quantità, ogni notizia può essere utile.
Secondo me, oltre ad avere una vasca ancora NON matura, devi aumentare il movimento in vasca, portare la salinità a 35 %° e la temperatura a 25°, e appena hai la possibilità, inserisci lo schiumatoio che hai scelto e già sarà un'altra cosa.

mauro56 28-12-2006 20:05

E' una ricordea e dopo tre giorni durante i quali si era trasformata in una specie di mucchietto grigio di meno di un centimetro, si e' riaperta piu' grande di prima (circa 1.5 volte). Sinceramente stavo per eliminare la pietra su cui e' attaccata per evitare che il presunto cadavere inquinasse.
Indubbiamente ho fatto cattiva figura ma sinceramente questo comportamento non lo conoscevo.
Qualcuno sa dirmi cosa puo' averlo causato cosi' da non ripetere l'errore

Possibili errori
1) rabocco l'acqua con acqua piu' fredda anche se piu' volte al giorno e questo non altera la temperatura dell'acquario
2) ho aggiunto oligoelementi (Kent) quando e' successo
3) la densita' era aumentata (1024-5 per il densimetro lievemente starato)

Grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12404 seconds with 13 queries