AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Partito - Primi consigli (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=67434)

MADICA 23-12-2006 15:21

Partito - Primi consigli
 
Scusate le foto penose, dovrò imparare molto anche su questo, ho messo qualche immagine perchè ho bisogno urgente di vostri consigli, prima fra tutti la disposizione della rocciata. Premetto che ho inserito ieri circa 70 kg di rocce indonesia di cui circa 4 kg di Heliopora, la disposizione vede un pò di spazio nel davanti e qualche insenatura per inserire le tridacne e qualche lps, mentre il resto sale dolcemente verso la metà vasca con diverse terrazze dove inserire solo sps. Mi piace avere spazio libero per il nuoto dei pesci, quindi la mia idea è nata proprio per questo, poi considerando che illumino con 2x400 su riflettori Lumenenarc 3, di luce ne ho anche fin troppa
La parte tecnica la vedete nel profilo, per ora lg900, in funzione da 1 settimana senza rocce, ora già schiuma che è una bellezza.
Fra una settimana dò una controllata ai fosfati ed hai nitrati e vedo come va, le rocce ad ora hanno lasciato poco sedimento, sifono lo schifo e ci rimetto la stessa acqua filtrata?
Le pompe 2X6100 + una 7240 sputano acqua a manetta sulle rocce.
Ho intenzione di fare almeno 3 settimane di buio, ma vi garantisco che sono cosi dispiaciuto perchè sulle rocce c'è veramente di tutto, vi allego giusto qualcosa
Ragazzi, giù con i consigli
Vi ringrazio già da ora ;-)

http://img134.imageshack.us/img134/3...gine033vg3.jpg

Guardate che ho trovato su questa roccia :-))

http://img134.imageshack.us/img134/3...gine041uk7.jpg

Su questa invece c'e una tubastrea e credo millepora. Sbaglio?

http://img86.imageshack.us/img86/534...gine042dy7.jpg

La panoramica
http://img86.imageshack.us/img86/524...gine036hp2.jpg

Mi scuso ancora per il disastro delle foto #07 #07

Rama 23-12-2006 17:32

MADICA, complimenti ottima partenza!!! #25 #25 #25

marcocs 23-12-2006 22:21

promette molto bene ottima tecnica ;-)

ALGRANATI 23-12-2006 23:12

MADICA, finalmente.........avanti tutta.
l'acqua riutilizzala ;-)

SupeRGippO 23-12-2006 23:16

Bella... complimeti per le rocce che sembrano davvero in forma...
forse le migliori viste da diverso tempo... #25

dodarocs 23-12-2006 23:21

Se fosse la mia filtro per fosfati e tra qualche giorno luce accesa.

MADICA 24-12-2006 00:19

Grazie ragazzi, se posso fare un pò di pubblicità perchè il proprietario la merita, le rocce le ho prese da Fauna esotica, decisamente un bell'arrivo, ma non sono convinto della disposizione, vorrei cambiare qualcosa, stanotte ci penso e domani mattina mi ci rimetto un pò, ci ho messo troppo poco tempo a sistemarle, poco più di un'ora, non è da me :-D :-D
Se avete qualche suggerimento ;-)

MADICA 24-12-2006 16:01

Stamattina ho cambiato un pò tutto. La foto fa più schifo di ieri, ma la rocciata è decisamente migliore, ora ci sono più anfratti e grotte dove i pesci possono nascondersi e dove posizionare animali che necessitano di meno luce. La prospettiva della foto è orrenda, ma ci sono innumerevoli terrazze dove posizionare gli animali. Il lato destro sale molto più in alto fino a toccare il lato corto della vasca.

http://img209.imageshack.us/img209/9...gine050ia3.jpg

http://img206.imageshack.us/img206/4...gine051zo6.jpg

http://img206.imageshack.us/img206/6...gine053ih1.jpg

stevita 24-12-2006 16:37

meglio.
Hola

Stefano :-))

MADICA 24-12-2006 16:41

Grazie Stefano, sono un pessimo fotografo. Approfitto per farti gli auguri di Natale ;-)

pieme74 24-12-2006 16:51

io per dare più profondita alzerei un pelo dietro
altrimenti i coralli sono tutti sullo stesso piano e non si vedono quelli posteriori..

Abra 24-12-2006 16:52

MADICA, #25 #25 mooolto meglio,così è davvero bella.

MADICA 24-12-2006 17:00

La prospettiva della foto fa pietà, ma tra la terrazza di mezzo e quella superiore ci sono circa 15cm di dislivello. Cercherò di recuperare qualche roccia che ho messo per creare le basi per alzare ancora un pò, ma non troppo in quanto vorrei che gli animali abbiano molto spazio per crescere.
Grazie per il consiglio

MADICA 24-12-2006 17:03

abracadabra, grazie, a gennaio forse passo dalle tue parti, fatti trovare che , non si direbbe, ma io ho sempre fame #19

Abra 24-12-2006 17:12

MADICA, quando vuoi sono quì ;-)

luciafer 25-12-2006 12:05

MADICA, decisamente meglio la seconda disposizione. Unica modifica che io farei è la parte più alta a destra che avrei optato a sinistra per coprire il pozzetto di tracimazione. Anche se c'è poco spazio a destra, puoi sempre guardare dal lato corto e se alzi la rocciata perdi di prospettiva.
Non aspettare troppo ad accendere le luci, le pietre sono molto belle.
Ciao, e Buon Natale.

Giojo 25-12-2006 12:19

Ciao, ottima la tecnica, molto simile a quella della mia futura vasca... l'unica cosa che vorrei chiederti è se potresti inviarmi o postare delle foto abbastanza precise della plafoniera, e magari inserendo anche un progettino (che se metti le misure copierò spudoratamente...)

rinnovo i miei complimenti e ti ringrazio, porgendo infiniti auguri di buon natale a tutti.

MADICA 25-12-2006 19:43

luciafer, la rocciata l'ho fatta alta a destra proprio perchè da quel lato non la vedrei mai, troppo stretto, mentre a sinistra c'è molto più spazio ed in più dalla scalinata posso guardare anche dall'alto. Ho comprato un bel pezzo di heliopora e spero che in poco tempo il pozzetto, almeno nella parte alta, se ne ricopra. Quando passi da queste parti fammi uno squillo che vedi di persona. Le luci le accendo quando vedrò che i fosfati sono bassi, non voglio rovinare tutto per la fretta.
Giojo, la plafo è fatta con 2 lumenarc 3 a vista, appoggiati su un supporto di alluminio più stretto dell'acquario appeso al soffitto tramite 2 kit per sospendere le plafo della Jally. Ai lati lunghi alloggerò due riflettori T5. Una cosa semplicissima, quindi se hai intenzione di fare così posso tranquillamente darti le misure

RobyVerona 25-12-2006 19:47

Ottima partenza e ottima tecnica. Ora serve solo pazienza e poi vedrai che le soddisfazioni verranno da se!

MADICA 25-12-2006 20:50

RobyVerona, grazie, la pazienza è la prima cosa nella lista, anche perchè ho appena misurato i fosfati e sono a 0,89 con fotometro
Se non scendono tra una settimana vado di resine

ALGRANATI 25-12-2006 21:09

MADICA, Massimo..io le resine nel letto fluido le metterei poi vedi...al limite le tieni il tempo necessario x portarle a livelli accetabili ;-)

Heros 25-12-2006 23:18

Grandioso
un altro nanista che ha fatto il colpo di Matto..

ottimo tutto

rocce stupende partita devvero ottima devo dire!!

pero' personalmente la disposizione non mi piace molto

ma il discorso è soggettivo!!!

MADICA 26-12-2006 01:31

Heros, hai ragione, più che matti direi "malati". Il nanetto, che conservo in ufficio, ad un certo punto non ti soddisfa più, qualche pesciotto che ti riconosce appena rientri a casa e ti si avvicina al vetro mi mancava, ora posso anche pensare di metterne più di uno senza rovinare i coralli.
La rocciata ho decisi di farla così perchè volevo degli spazi di fuga per i pesci, ed uno spazio sufficiente per allevare due tridacne che quando sono grandi altrimenti sarei costretto a togliere. Inoltre, non meno importante, una rocciata aperta aiuta la circolazione dell'acqua, infatti nella parte posteriore vi sono poche rocce, se non nel lato destro dove per scelta ho deciso di alzarmi poichè era la parte dove non avrei avuto visuale. Penso cmq di creare ancora un paio di piccole terrazze nella zona centrale della rocciata per alzarla giusto un pò. Le rocce sono piene di alghe superiori e qua e la di invertebrati duri e tubastrea che speriamo sopravvivano

Giojo 26-12-2006 13:12

Ciao Madica, si l'idea è molto simile alla mia... ti chiederei se puoi inviare alla mia mail, un paio di foto della plafo e del supporto in alluminio, con anche in allegato le misure e come hai unito i vari pezzi... e per ultimo magari, una foto di come e dove posizionerai i t5.... ultima domanda, hai sistematodei vetridi protezione sotto i lumenark, ne metterai sotto i t5, per proteggere tutto da schizzi??

***dani*** 27-12-2006 12:50

#25 #25 #25

lester37 28-12-2006 18:05

Gran bella partenza Massimo
Sono contento per te, te la meritavi proprio con tutto l'impegno che ci hai messo per iniziare #25 #25

a presto

Luca

MADICA 28-12-2006 18:45

Quote:

Originariamente inviata da lester37
Gran bella partenza Massimo
Sono contento per te, te la meritavi proprio con tutto l'impegno che ci hai messo per iniziare #25 #25

a presto

Luca

Uè Luca, ben tornato, vieni a trovarmi ;-)

MADICA 05-01-2007 20:50

Per chi me lo ha chiesto e per chi vuole prendere qualche spunto e per chi vuole correggermi eventuali errori posto le misure e le foto della plafo

http://img212.imageshack.us/img212/6...gine060be4.jpg

I due lumenarc 3 poggiano su una base agganciata al soffitto con due Kit per appendere le lafo della Jally, costituita da profilati in alluminio misura 20 cm assemblati con degli angolari. Esternamente le misure sono 120x53,5 cm. Internamente vi è una base per appoggiare i riflettori profonda 1,5 cm per lato. Nelle parti rimaste vuote ho inserito da una parte una base di alluminio, sulla cui parte superiore appoggerò il ballast dei T5, mentre dall'altra ho inserito una ventola tangenziale comandatata dal controller della Tunze, ventola che spinge l'aria parallelarmente ai riflettori, cosa che mi auguro spazzerà via tutta l'aria calda delle 2x400w.
I due riflettori, riparati da 2 vetri in borosilicato, montano lampade ReefLine comandate da due ballast elettronici dell'Icecup. I 2 T5, uno anteriore ed uno posteriore non sono ancora montati in quanto ancora riesco a reperire due riflettori da 5mm di larghezza.Su di essi monterò due neon della Giesemann Actinic + 20.000 Kelvin

http://img66.imageshack.us/img66/997...gine061zw9.jpg

http://img82.imageshack.us/img82/904/immagine064fb3.jpg [/img]

mariobros 08-01-2007 21:19

accendi le luci! non lascir morire tutto quel ben di dio, riduci i nitrati con l'ossidoriduzione dovuta a 2 hqi da 400w e i fosfati con un pò di pazienza vanno via da soli, magari con l'aiuto di un reattore di kw o con delle resine

Giando 19-01-2007 03:36

quoto mario....al posto delle resine userei del phitoplancton....mooooolto + economico e soddisfacente ;-)

mariobros 19-01-2007 03:45

giando siamo arrivati tardi le rocce sono li da prima di natale :-D

Giando 19-01-2007 03:58

comunque bisogna riconoscergli che ha fatto una plafo davvero eccellente #25 #25 #25

MADICA 19-01-2007 10:24

Giando, grazie, dovresti vedere il traforo che ho fatto sul muro per portare i tubi di scarico e di mandata nello stanzino adiacente. Certo che a parte questo la differenza tra la sump sotto la vasca ed in una stanza dedicata è abissale.
Venerdì scorso, dopo tre settimane di buio, ho incominciato con le luci. I miei vetri sono tempestati di animaletti, i fosfati tendono a zero, speriamo di non incontrare alghe fastidiose.

luciafer 19-01-2007 10:54

Ciao Massimo, avevo perso di vista lo stato dei lavori.
Complimenti. #25 #25 #25
Mi piacerebbe vedere (beato te) lo stanzino con l'attrezzatura. -04 -04 -04

MADICA 19-01-2007 11:01

Fernando, certo, stasera faccio la foto e la inserisco. Tra l'altro ho ancora cambiato un pò la rocciata, sia alzandola un pò, sia modificandola la parte destra. Ma ancora ho dei dubbi, come sempre

luciafer 19-01-2007 11:13

Quote:

Originariamente inviata da MADICA
............Ma ancora ho dei dubbi, come sempre

E chi non ne ha.
Io, dopo un anno, mi rendo conto di aver sbagliato tutto. :-D :-D :-D

Ginko64 25-01-2007 16:54

in attesa delle foto dello stanzino e della nuova rocciata :-D

dai che a giorni la devo fare anch'io ed ho bisogno di spunti (come al solito ;-) )


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18135 seconds with 13 queries