![]() |
progetto piante con ciclidi
ieri ho inserito altre piante nel mio acquario di ciclidi, voglio riuscire nell impresa di fare convivere piante e ciclidi insieme :-)) ho aggiunto la Echinodorus muricatus, dicono che ha un sapore sgradevole per i pesci, higrophila corymbosa zona fondo dove vorrei infittire veramente tanto e Echinodorus bleherae per coprire il filtro. Ancora non è il massimo della nitidezza cmq vi mando le prime foto. http://www.acquariofilia.biz/allegat...ne_010_234.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...ne_009_140.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...ne_008_504.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...ne_007_162.jpg
|
Bella storia #25 ...facci sapere l'evolversi della situazione.
|
Bella storia #25 ...facci sapere l'evolversi della situazione.
|
carino ;-)
da quanto è avviato? |
posso fare una domanda??
Io di ciclidi me ne intendo veramente poco.. ma dei ciclidi con un red parrot vanno d'accordo??? Per quanto riguarda le piante..in bocca al lupo.. :-)) |
Un nigrofasciatum, un octofasciatum e un red parrot #24
-71 |
Quote:
infatti quotone....... |
Quote:
|
[quote:753f9b216f="zietto"]Un nigrofasciatum, un octofasciatum e un red parrot #24
-71[/quote:753f9b216f] posso assicurarvi che cè un perfetto equilibrio, i pesci li ho da gennaio e sono tutti maschi tra l altro! fra i tre cè il capo che è l octofasciatum, e sembra sia lui a gestire i territori gli atri 2 rispettano. quando è l ora di mangiare invece si trovano tutti insieme come cagnolini festosi. se riuscissi nell impresa sarei riusciti a far convivere ciclidi di diverse specie e piante #36# http://www.acquariofilia.biz/allegat...ne_015_550.jpg |
apprezzo il tuo tentativo con le piante , ma forse dovresti cercare di combinare meglio gli ospiti #36# #36#
Poveretti perchè solo maschi ? Meglio una sola coppia , che tre maschi di tre biotopi diversi ;-) |
sono i miei primi ciclidi e li ho acquistati da poco esperto però vedo che funziona, non sapevo neanke come si distinguono i sessi, cmq non stanno a strapparsi le pinne o rincorrersi da un lato all altro, è da gennaio che li tengo insieme ;-) in caso contrario non ci avrei pensato 2 volte a riportarli al negozio. siamo tutti affezionati alla lora presenza a casa. fanno un rumoraccio quando salgono con le bocche in superficie per mangiare! :-D http://www.acquariofilia.biz/allegat...ne_016_206.jpg
|
se tieni una coppia non si limitano solo a mangiare :-D :-D :-D
|
druper, ma quanto sono belli !!!!! :-))
|
molto carini quei piccolini :-)) però non voglio fare un altro asilo acquatico, già ho i guppy da tenere a bada in un altra vasca.. ;-) poi in ogni caso sarei costretto a un acquario monotematico http://www.acquariofilia.biz/allegati/album_pic_175.jpg
|
il parrot fra un pò, ti divora tutte le piante, le echinodorus poi sono le sue preferite ;-) ...comincierà dalle foglie e poi scaverà il fondo fino a che non le avrà sradicate...
|
sarà, ma le echinodorus muricatus sono repellenti, indicate per i "mangiatori di piante" so che è un buongustaio di piante il parrot però se non avrà fame le lascerà stare, non è un distruttore come altri ciclidi. poi mi sembra che i pesci apprezzeranno le foglie larghe delle piante che offrono zone a un ambiente particolarmente diviso per territori e cmq sono resistenti.. ho avuto esperienza con bacopa monnieri, hygrophila polysperma, vallisneria spiralis, quelle si che le hanno letteralmente sradicate e private di tutte le foglie, tutto in 2 giorni. Secondo me posso riuscirci, ancora tutto bene, a volte non bisogna basarsi solo sulle teorie e comportamenti delle singole razze di pesci.
|
Quote:
ciao |
non metto in dubbio la tua esperienza ;-) vediamo se riesco a fare l eccezione..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl