AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Raga da dolce a marino, ho paurissima!!! (aiuto Leleeee!!!) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=66228)

Melodiscus 13-12-2006 02:45

Raga da dolce a marino, ho paurissima!!! (aiuto Leleeee!!!)
 
Ciao a tutti mi avvio ad allestire un nano e volevo qualche consiglio, la vasca è aperta, le misure sono 41,5 x 31,5 x 25, ho un filtro a zainetto che pensavo di caricare a resine (che non so dove pigliare), poi pensavo di mettere due pompe di movimento e 6 kg di rocce vive, volevo allevare dei coralli molli, quanta luce dovrei mettere in termini di watt?

Raga vi ringrazio ho bisogno di tutto l'aiuto possibile perchè questo per me è il grande salto e ho paura di sbagliare tutto!
Ciao ciao.

Melodiscus 13-12-2006 03:29

Ciao raga, questo è il filtro appeso che c'è nella vasca, tolgo tutte le cartucce dal vano e lo riempio con la resina?!?

Un altra cosa, le pompe di movimento di quanti lt/h mi consigliate di metterle??

Michele C 13-12-2006 08:47

Quote:

volevo allevare dei coralli molli, quanta luce dovrei mettere in termini di watt?
bhe dovresti arrivare a circa 1W/litro almeno......
quindi una 30ina di Watt sono sufficenti

Le resine antifosfati si trovano di varie marche, andrebbero usate in caso di necessita', comunque potresti partire anche senza, in maturazione
non sono cosi essenziali sopratutto se stai facendo il mese di buio...


comunque se sei cosi a digiuno di nozioni base, prima di cominciare leggi
tutto il possibile, tra articoli, forum, e magari un buon libro.
cosi parti gia' con le idee un po' piu chiare...

Andydiscus 13-12-2006 10:14

le resine antifosfati le puoi trovare facilmente on line nei siti che ti avevo indicato :-) , per la maggiore vanno le Rowaphos ,e le Seachem Seagel ( queste ultime contengono anche parti di carbone attivo, quindi hanno un effetto a piu largo spettro)

Che poi non siano essenziali in maturazione come ti ho gia detto in altri lidi :-) , va a scuole di pensiero, comunque aspettiamo che arrivi il guru dei Nanoreef :-) , Leletosi :-)) #36#

leletosi 13-12-2006 12:32

io su 30 litri vedrei molto meglio 7 kg di rocce, niente sabbia all'inizio.....un omoregolatore....una plafo con 4 lampade pl da 24w (artigianale oppure 2 plafo da 2 lampade)....

poi.....2 pompe eheim compact da 600 l/h

sacchettino con 30 gr di resine nello zainetto #36#

vasca coperta durante il mese di buio su tutti e 4 i lati....

ventolina di raffrddamento a bordo vasca e riscaldatore da 100w.....

credo sia tutto

anzi no.....una pesante dose di lettura PRIMA di iniziare contornata da una sfilza di domande qui sul forum.

sempre a disposizione ;-)

Melodiscus 13-12-2006 15:27

ciao lele mi dici quanta illuminazione pensi debba mettere in totale? io pensavo a 50 watt, nel filtro a zainetto oltre alle resine metto anche il carbone?

leletosi 13-12-2006 15:37

beh, ti ho già detto una configurazione con 96w.....altro che 50 :-))

diciamo che cmq per iniziare va bene anche mettere 3x18 o 3x24...

in linea di massima la luce non basta mai però.....tu comincia a vedere i prezzi delle plafo, poi vediamo

nello zainetto inserirei anche del carbone ma più avanti

Melodiscus 13-12-2006 15:41

cavolo, ma è tantissima luce, ascolta allora per un mese non ne ho bisogno giusto?
senti oggi vorrei comprare rocce e pompe, prima di comprare le rocce mi conviene prepare l'acqua?

leletosi 13-12-2006 15:55

prima di iniziare devi leggere e imparare di più

senza offesa ma fai domande ancora troppo elementari....quando raggiungi un attimo di dimestichezza parti più tranquillo fidati

io ho letto x un annetto prima di partire e ho fatto di quelle c****e che neanche ti immagini

butta giù un progettino di tutta la vasca con attrezzatura, metodo di gestione, come la farai partire ecc ecc

è anche bello oltre che utile....e magari fai anche riferimento a qualche rocciata che ti piace sul forum.....in modo da avere l'idea anche su quello

nirvana 13-12-2006 16:10

ciao conterraneo, come ti hanno detto vacci piano, prima fai un progettino e poi parti con gli acquisti, leggi molto, così sarai preparato nei momenti più importanti. effettivamente forse la configurazione con t5 da 24w è eccessiva anche perchè ti uscirebbe di 10 cm per lato, troppa luce sprecata. e poi hai una vasca bassina, 25 cm,di acqua saranno max 23. forse ti converrebbe anche cambiare vasca

Melodiscus 13-12-2006 16:10

ok, hai ragione cerco di documentarmi prima

Melodiscus 13-12-2006 16:11

no, vasca uso questa non ne compro un altra.

Melodiscus 13-12-2006 16:15

cmq la vasca è alta 31,5 cm all'incirca

nirvana 13-12-2006 16:19

ok, scusa credevo fosse la profondità, come nanetto può andare.leggi e se qualcosa non ti è chiaro chiedi pure. se vuoi allevare solo molli come luce puoi mettere anche delle pl, ma personalmente ti consiglio i t5 in configurazione minima di 3x18

Melodiscus 13-12-2006 17:39

per il momento andavo solo per i molli, ma oesci niente?? solo invertebrati non sessili??

nirvana 13-12-2006 17:53

pesci niente, mi spiace al massimo uno piccolissimo, ma solo se adotti lo skimmer, ok per i molli, potrai inserire paguri, turbo,e gamberetti

Melodiscus 13-12-2006 18:15

neanche un pagliaccetto? mi piace tanto, o un chromis viridis.

Andydiscus 13-12-2006 18:25

Quote:

Originariamente inviata da Melodiscus
neanche un pagliaccetto? mi piace tanto, o un chromis viridis.

:-) eh eh che ti avevo detto io :-) in msn hai pochi litri per un pesce .....probabilmente nemmeno un chromis......ma vediamo ...Lele tu che dici? per un pesciolino? :-))

Melodiscus 13-12-2006 18:40

siccome negli articoli di Ap c'è scritto che in vasche di 20 lt un pesciolino ci va, cmq mi sono informato sull allestimento e ho le idee un po più chiare, cmq aspetto ancora un po.

Andydiscus 13-12-2006 18:50

Quote:

Originariamente inviata da Melodiscus
siccome negli articoli di Ap c'è scritto che in vasche di 20 lt un pesciolino ci va, cmq mi sono informato sull allestimento e ho le idee un po più chiare, cmq aspetto ancora un po.

Bene :-) meglio :-) ormai te l'abbiamo detto in tanti l'importanza della lettura prima di iniziare :-)

p.s: Per natale regalati quel libro di cui ti ho parlato di Rovero :-) è ottimo #36# , soprattutto per noi neofiti

nirvana 13-12-2006 18:56

pure il mio pesce rosso ci stava nella boccia. ma dopo qualche mese decideva di andare in un posto migliore.... ma poi ho capito ed ho trasformato una vasca che raccoglieva acqua da una fonte montana nella campagna di mio nonno in una vasca per pesci rossi,10 mila litri d'acqua peccato che potevo mettere solo pesci rossi.

Melodiscus 13-12-2006 19:26

Nirvana d'accordo su tutto, non metterò un amphirion in vasca però mi sembra che molte cose sugli articoli sono in contrasto con le cose che mi sono state consigliate sul forum, ad esempio la sabbia corallina, che nell articolo dice di metterla all'inizio, sto parlando di metodo naturale eh?, non ho sentito parlare di resine, e non ho sentito parlare di mese di buio. Il fatto è che mole fonti=molti pareri, e io che sono un neofita nel marino vado in confusione. -28d# -28d# -28d#

pieme74 13-12-2006 19:32

come pesce al massimo pui mettere un gobidion o un gobiosoma,
ma a quel punto anche una coppia di gamberetti vedrei meglio.

pieme74 13-12-2006 19:36

Quote:

Originariamente inviata da Melodiscus
Nirvana d'accordo su tutto, non metterò un amphirion in vasca però mi sembra che molte cose sugli articoli sono in contrasto con le cose che mi sono state consigliate sul forum, ad esempio la sabbia corallina, che nell articolo dice di metterla all'inizio, sto parlando di metodo naturale eh?, non ho sentito parlare di resine, e non ho sentito parlare di mese di buio. Il fatto è che mole fonti=molti pareri, e io che sono un neofita nel marino vado in confusione. -28d# -28d# -28d#

ci sono diversi modi in effetti per fare la maturazione,
però il mese di buio è quello che in genere da meno problemi,
la sabbia non te la consiglio visto che conviene o metterne un 10 cm. per avere i migliori risultati.
le resine non le vedo indispensabili, però all'inizio ti evitano picchi di fosfati, poi col tempo la vasca dovrebbe stabilizzarsi e quindi dovresti poterne fare a meno.

Melodiscus 13-12-2006 19:39

ecco, ora tu mi dici un altra cosa, nella guida c'è scritto che la sabbia deve essere massimo 5 cm. non so che pesci prendere è proprio il caso di dire.

pieme74 13-12-2006 19:53

ti consiglio di affidarti ad una persona preparata come può essere leletosi,
e di leggere tanto per farti una tua idea :-)

leletosi 13-12-2006 20:03

diciamo che molti articoli andrbbero aggiornati....

il 90% degli articoli che ci sono sull'allestimento sono abbastanza datati e non parlano di resine, po4,silicati e tante altre cose

ripeto...la mia idea di partenza è legata all'allevamento dei coralli duri che richiedono grossi sforzi per ottenere valori dell'acqua impeccabili. una volta dedicata la vasca a questo genere di allevamento so di cosa parlo.

ecco dunque che se una vasca parte per ospitare sps (coralli duri) ha come obiettivo quello di avere valori perfetti nel più breve tempo possibile.....anche una vasca nano deputata all'allevamento di molli si troverà nelle più ottimali condizioni per far crescere e convivere animali meno esigenti.....

in parole più grezze.....i valori perfetti ti permettono di tenere a bada le alghe e di allevare organismi difficili.....e allo stesso tempo ti permetono ovviamente di tenere animali facili come i molli.

quindi non vedo perchè tenere 1 mg/l di po4 quando si possono abbattere in 15 gg con normali resine.....

non so se mi spiego....ditemi voi

Melodiscus 13-12-2006 20:16

ok leletosi ho capito che intendi, cmw io vorrei cominciare con i molli per il momento.

Io vorrei procedere così,
- un filtro caricato a resine
- due pompe di movimento
- 6; 7 kg di rocce vive
- una spruzzata di sabbia corallina

comincerei avviando filtro e pompe (tutto a luci spente)
e riempiendo l'acquario facendolo girare con sola acqua osmotica
poi sale e appena raggiunta la giusta densità metterei gradualmente le rocce vive
sei chili di base, in caso riempirei eventualmente dei punti troppo vuoti poco per volta. questo è quello che vorrei fare in fase di allestimento, che ne dite??

leletosi 13-12-2006 20:34

prima delle rocce puoi fare così, ottimo....

le resine però solo dopo le rocce, non prima

compra un rifrattometro e cominci col piede giusto ;-)

Melodiscus 13-12-2006 20:38

ehm cos'è un rifrattometro?

nirvana 13-12-2006 21:18

uno strumento che ti permette di sapere la salinità della tua acqua, strumento per me fondamentale, costa un pochino, ma si trova anche a 40 euro, è indispensabile per una buona riuscita.

per la maturazione ti consiglio il metodo con mese di buio e vai tranquillo non te ne pentirai e spolverata successiva se vuoi di sabbia,

Andydiscus 13-12-2006 21:29

:-) bene come vedi piu persone ti hanno detto la stessa cose che ti ho detto prima in msn :-) miraccomando parti col piede giusto!!!! #22 salutoni

Melodiscus 13-12-2006 21:32

ne ho trovato uno su acquaingros a 40 euro, della milwakee, che dite?

Andydiscus 13-12-2006 21:45

be l'importante è che sia con ATC , cioè compensazione automatica della temperatura :-)

cmq tu hai visto questo mi sembra perfetto :
http://www.acquaingros.it/milwaukeer...e9453ef14115bf

#36# #36#

Melodiscus 13-12-2006 21:53

esatto mitico, raga due domande all'inizio acqua sintetica o presa direttamente dal mare? (spero di non aver detto una ca..ata, e poi, le pompe di movimento di quanti lt/h?

Andydiscus 13-12-2006 21:58

Quote:

Originariamente inviata da Melodiscus
esatto mitico, raga due domande all'inizio acqua sintetica o presa direttamente dal mare? (spero di non aver detto una ca..ata, e poi, le pompe di movimento di quanti lt/h?

:-) in effetti ha detto una cag..... :-D , l'acqua deve essere osmotica poi tu ci metti il sale ( marche raccomandate : Preis, TRopci MArin ProReef, volendo anche Istant Ocean anche se è meno ricco di oligoelementi rispetto ai primi due) l'ideale sarebbe fare come mi hanno consigliato , per i futuri cambi parziali di alternare 2 o piu sali...........cmq all'inizio va bene uno di questi sciolto nelle debite proporzioni........36-38 gr per litro fino a leggere sul rifrattometro valore di 1024/1025 e 35 per mille di salinità

Ora scappo :-)

P.s: L'acqua di mare non si usa difficilmente sarà pura come quella che dovresti riuscire a ricreare te con i sali sintetici, avrebbe comunque qualche inquinante :-) , prendendola da vicino alla costa, poi cmq la salinità mediterrana è leggermente diversa da quella dei mari TRopicali......



p.p.s: Pompe di movimento 15/20 volte il litraggio della vasca :-) , in genere per i molli potrebbe bastare anche 10 volte , gradiscono meno corrente rispetto ai duri, e alternate ogni 6 ore .............

bye

Melodiscus 13-12-2006 22:47

quindi due da 400 lt/h va benissimo no? #24 #24 #24 #24 #24

Andydiscus 14-12-2006 00:37

:-) si credo dovrebbero 400/500 lt/h dovrebbe essere ok :-)

Melodiscus 14-12-2006 21:29

ragazzi casualmente avevo in casa una pompa da 600 lt/h devo comprarne un altra adesso, leggendo le istruzioni del filtro a zainetto ho notato che anch'esso è 600 lt l'ora, quindi ricapitolando in vasca ho un filtro a zainetto da 600 lt/h e una pompa a immersione da 600 lt/h devo comprare un altra pompa di movimento?

Andydiscus 14-12-2006 21:54

:-) a ridaje :-D , si !!! :-) anche perche nel filtro a zainetto ci andranno le resine, e le resine magari non sempre le userai :-), di conseguenza lo zainetto magari non andra sempre :-) ............2 bele pompe di movimento :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11809 seconds with 13 queries