![]() |
appena arrivato e gia con un problema
Ciao a tutti, mi chiamo piero e sono acquariofilo da ormai 10 anni e più, dopo tanto mi sono deciso a passare al marino e i problemi non mi stanno risparmiando!!!!
Inizio col problema, oggi ho acqauistato un giovane esemplare di acanthurus japonicus, il pesce é attivo e mangia con molta voracità, solo che durante l'arco della giornata ho notato che tendeva a sfregarsi un pochino sulle rocce e a muoversi un pochino a scatti come per scrollarsi di dosso qualcosa, avevo pensato a qualche ectoparassitino e strasera non hanno tardato ad arrivare un pò di puntini bianchi, la temperatura al momento é di 27 gradi e in vasca non sono presenti invertebrati al momento, ma solo rocce vive, che faccio la alzo ancora un pochino? Poi ho letto su altri topic che sono molto indicati mangimi a base di aglio e vitamine, io al momento dispongo del mangime dell'acquaristica che non é a base di aglio, però é la formula "forte" che é più ricca di vitamine rispetto alla formula standard, poi mi chiedevo se come mangime con aglio poteva essere indicato (usato con molta parsimonia perché molto inquinante) il pastone che faccio per i discus, che é a base di pesce (acciughe,gamberi e cozze) e molto ricco di verdure (spinaci, carote e peperoni) magari ne scongelo una piccola quantità e ci gratto in mezzo un pò di aglio fresco, che ne pensate? |
Per aiutarti dovresti compilare il profilo della vasca...e postarci i valori dell'acqua!
|
allora la vasca é di circa 230 litri, trattasi di un cubo di 70X70x60 effettivi, per ora é arredata solo con 25 kg di rocce vive, classico filtraggio costituito da filtro biologico caricato con un pò di perlon e un sacchetto di dupla minikaskade, schiumatoio red sea prizm, l'illuminazione é costituita da una plafoniera dupla electra con due lampade pl di cui una da 10000° k, e l'altra mista 10000°K e attinica, poi in aggiunta ci sono una askoll marine glo da 20 W e una askoll power glo sempre da 20 watt, i valori sono no2 assenti, Nh3 assente, nitrati non rilevati dal test e fosfati intorno ai 0,05 mg/l, kh 8 e ph 8,1
|
Quote:
lo skimmer non è buono , anzi............ il filtro biologico è dannoso, andrai incontro a gravi problemi futuri, quindi toglilo pompe di movimento????????? consiglio leggiti bene il forum su come avviare una vasca con metodo berlinese, parcheggia i tuoi ospiti in un posto sicuro e riparti con il piede giusto, altrimenti avrai morti certi ;-) |
Che schiumatoio dovrei prendere? Per quanto riguarda il filtro biologico é ridotto all'osso, purtroppo la vasca era nata come acquario per il dolce, prima cubo da riproduzione e accrescimento discus, poi plantario, al momento non credo di poter optare per un altro sistema di filtraggio, l'unica soluzione sarebbe solo quella di una vasca nuova.
Una pompa di movimento sta per arrivare, cosa mi consigliate? |
Quote:
per lo skimmer se vuoi restare su quella vasca senza sump puoi mettere ad esempio un deltec modello appeso che se non erro è l'mce600 :-)) il biologico lo devi togliere non serve, una pompa è poca almeno due ;-) |
cavolo quante volte ho messo su questo post!!! Scusate,ma neanche posso eliminare quelli in eccesso -04. grazie per le info. Per quanto riguarda la portata delle pompe? Per quanto riguarda il discorso di forare la vasca é complicato ora, dovrei svuotare tutto e dove metto pesci e rocce? Io intanto penso di vedere come va, magari un compromesso lo trovo, poi se voglio qualcosa in più dall'acquario marino e mi stanco dei discus, utlizzo proprio la vasca a loro dedicata che gia l'ho costruita con la sump.
Comunque sia per ora i valori non sembrano essere preoccupanti, al contrario dei puntini, allora come mi comporto? Va bene come sto pensado di fare o devo cambiare qualcosa? |
La cosa migliore sarebbe prendere una vasca adatta al marino...quindi con una sump!
cmq potresti cominciare togliendo il filtro biologico che ti alza solo i nitrati, appendere un buon schiumatoio, aggiungere almeno un'altra ventina di kg di rocce vive, piazzare almeno 2 pompe da 3000 lt/h. ad ogni modo senza sump avrai sempre dei problemi.... Quote:
|
scusate, non per criticare, ma solo perché vorrei capirci qualcosa di più, quali problemi mi eviterebbe la sump?
Ma bisogna dare per forza lezioni di morale? Sono 10 anni che allevo e riproduco discus ed é un pesce che continuo ad adorare e per ora non ci penso proprio a toglierli, comunque sia se mi stufassi di tenerli, non ho detto certo che li lancerei dalla finestra tipo freesbie :-)) Non ti é mai capitato di avere un pesce del quale volevi disfartene e l'hai venduto ad un'altro appssionato come te? |
Ah scusate dimenticavo, anche se nessuno si é degnato di darmi qualche consiglio utile, i puntini sono gia spariti e il pesce ha smesso di grattarsi, ora penso di tenere la temperatura più alta per un paio di giorni ancora e dare un'altro pochino di pastone con aglio solo per oggi, poi per altri 3-4 giorni mangime più vitaminizzato, grazie a tutti per l'aiuto che non mi avete dato, é stato un piacere ;-)
|
guarda che i consigli te li abbiamo dati, sta a te recepirli oppure no ;-) ;-)
|
Quote:
Non c'era bisogno di prendersela cosi... -04 |
Purtroppo lo japonicus in una vasca così piccola, e senza fauna, è destinato presto ad ammalarsi fino a morire...
portalo indietro, quella vasca non è adeguata (ci vorrebbero ALMENO 500 litri), anche tenuto conto che quel pesce è un fortissimo nuotatore, come tutti gli acanturidi |
ragazzi non é che me la sono presa, é solo che per carità, non é che non voglia accettare consigli e non dico neanche che non siano ben accetti, ho tutto da imparare, é solo che se ho problemi con i puntini bianchi intanto cerco di risolvere quello di problema no? Poi al resto dei problemi ci penserò e troverò il modo di risolverli . Comunque sia il pesce si é ripreso e sta benone, per ora é piccolo e sembra gradire la vasca, tra qualche tempo vedrò se cambiare vasca e allargarmi un pochino o se cederlo.
|
Quote:
Più lo tieni in vasca e più fatica farai a liberartene. |
Dani , scusa, ma io non credo che sia così, quando ho postato per questo problema avevo inserito il pesce in vasca qualche ora prima, a mio avviso é stato un problema di ambientamento e un termoriscaldatore che non funzionava al massimo causando qualche sbalzo di troppo , al momento il pesce sta benone, non ha più alcun puntino (sono andati via del tutto due giorni dopo) é attivissimo e mangia con molta voracità. Con questo non voglio dire che sia una vasca adatta a lui, però magari i problemi se sono causati a questioni di dimensione della vasca, alimentazione o habitat inadeguato non si manifestano nell'arco di 3-4 ore.
Per ora i valori non sono male, anche se sto provvedendo a cambiare schiumatoio ( vorrei prendere un deltec mce 600) poi vedremo un pò andando avanti se mi sarà proprio necessaria una sump troverò una soluzione anche per quello ;-) |
Quote:
Quote:
Quote:
mi spiego. Lo stress di spostamento è altissimo per i pesci, come puoi immaginare, poi lo liberi in una vasca che ha una densità diversa, una temperatura diversa, e tutti i parametri chimico fisici diversi, in più è piccola, ed il pesce che vorrebbe correre per scrollarsi lo stress non può farlo... inoltre la corrente magari è poca, la luce tenue (e cmq andrebbero acclimatati e liberati al buio)... etc etc tutto conta Quote:
prima lo capirai e meno lo farai soffrire |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl