![]() |
Acquario 20-25 Litri
Ciao ragazzi,
io ho un a'acquario +o- di 20 litri, con copererchio. Nel coperchio c'è una piccolissima lampada e anche una specie di filtro.. con una spugna e del carbone attivo. Ecco, ora volevo farlo diventare un'acquario aperto. Cosa mi consigliate come plafoniera e come filtro?? Volevo farlo diventare un bel acquarietto con tanto di prato, di conseguenza mi aspetto che serva una lampada intorno ai 20W. Mi date dei consigli su quali pezzi (plafo e filtro) comprare. p.s. lo scopo di questa vaschetta è la riproduzione della red cherry. grazie |
Ciao, per la plafo non saprei non sono molto ferrata sulle marche e i modelli..comunque se vuoi un bel pratino credo proprio che tu abbia bisogno di più o meno un watt/litro..quindi una plafo sui 20 watt dovrebbe andare bene!
Come filtro per una veschetta così piccola ti consiglio un Eden 501..costa poco (soprattutto se acquistato su internet) e per vasche piccole va benone! ;-) Comunque aspetta anche altri pareri.. |
E' questo ??
http://www.acquaingros.it/filtroeste...da03292ba78452 Non è un esagerato, qua dice che è per gli acquari da 60 litri. #24 Io girando su internet ho visto degli acquari con dimensioni simili alle mie e un filtro a zainetto. Non basta?? |
Mi spiace ma non mi apre il tuo link...comunque se è l'eden 501 c'è molta gente che lo utilizza anche in acquari molto più piccoli di 60 litri!! Poi a me personalmente i filtri a zainetto non piacciono molto..preferisco quelli esterni..e in più un filtro con un grosso volume filtrante non credo faccia mai male!! Poi sono gusti..
L'unica pecca dell'eden è che la portata non è regolabile! Volevo acquistarlo anche io per il mio 23lt. netti, ma poi ho finito per costruirmene uno!! Se preferisci un filtro a zainetto non saprei aiutarti..non li conosco molto! |
a me non piacciono molto i filtri a zainetto però puo andare bene ==> http://www.acquaingros.it/filtroappe...caf54223d2fc14
per l'illuminazione questo==> http://www.acquaingros.it/plafoniera...caf54223d2fc14 ma è caruccio o questo==> http://www.acquaingros.it/plafoniera...caf54223d2fc14 che anche se 18w credo vada piu che bene no? |
Ok.. grazie dei consigli.
Adesso aspetto altri consigli sia per il filtro che per la plafoniera! Il tuo che illimunazione ha?? |
il mio 20 litri gira con un eden 501, la portata è buona, invece per una vasca superiore ai 40 litri lo sconsiglio.
Per l'illuminazione... una plafoniera resun con pl da 18w non sarebbe male... io ce l'ho e dentro ho inserito anche una pl da 11w. Il costo è molto contentuo, circa 17/18€ se non ricordo male |
Quindi se 2 su 2 mi consigliano l'eden 501... mi toccherà prendere l'eden 501. :-)
Mentre la tua plafo è questa?? http://www.acquaingros.it/resunplafo...5b59a16be6be2e Quindi te ha 29W in un 20 litri... ottimo!!! Ma è complicato aggiungerci la seconda pl? |
Quote:
|
si è allo stesso livello e la portata è giusta per quel litraggio secondo me. I 60 litri dichiarati non sono per niente attendibili, ripeto secondo me fino a 30-35 litri ok, dai 40 in su già penserei ad altro. Pensa che lo monto anche su un 15 litri.
|
Quote:
Questo messaggio l'ho letto solo adesso!!! Posso sapere cosa cambia di sostanziale fra un filtro a zainetto (es .quello che hai linkato) oppure un'esterno come l'eden 501. Per quanto riguarda la prima plafo direi che il prezzo è un pò eccessivo, mentre sarei più orientato per la resun 18W oppure la solaris da 18W. |
Cmq 18W su un 20 litri vanno più che bene, sono d'accordo anche io.
Però se ilabruna mi dice che è una cavolata aggiungere un'altra pl, la si può aggiungere, alle piante e alle red cherry di sicuro non darà fastidio. |
Quote:
Io ho modificato il coperchio del mirabello e gli ho incastrato un altra PL da 11 watt e una da 5 watt! In tutto 27 watt. Però non sono per niente soddisfatta perchè il coperchio del mirabello ha posto per le luci solo davanti e quindi la parte dietro rimane tutta in penombra! -04 -04 |
zanofa, scusa nn avevo letto, si la plafo è quella e aggiungere un'altra pl è una sciocchezza se sai mettere 2 fili insieme :-))
|
Quote:
grazie |
Quote:
|
Quote:
|
per me non c'è paragone: i filtri a zainetto sono piccolini, non hai tante possibilità di caricarli come vuoi, e devi fare attenzione che non disperdano troppa co2. L'eden è grande, è comodo, te lo carichi come ti pare, inverti i materiali magari... Hanno fatto anche un supporto per agganciarlo alla vasca nel caso in cui non si disponga di spazio sullo stesso piano d'appoggio dell'acquario
(edit) ok avete scritto le stesse cose nel frattempo :-D |
OT: @ilabruna come lo carichi l'eden? Quando ti serve il carbone attivo dove lo metti? Puoi postare (se hai tempo e voglia) una foto?
|
Non ho una foto aggiornata.... prima l'avevo caricato in maniera un po' troppo caotica, invece adesso lo tengo così:
lato ingresso acqua: spugna tagliata in 4 fette, in modo da poter sciacquarne anche solo una/due sezioni per volta. lato uscita acqua: dennerle cannolicchi quelli tondi per piccoli filtri, a "panino" tra 2 piccolissime fettine di spugna Il carbone, se mi dovesse servire, lo metterei in una calzina nel lato delle spugne levandone 2 pezzi |
Quote:
Questa modifica quanto mi costa? |
davvero pochi €, il materiale me l'ha comprato l'amico che mi ha fatto i collegamenti, poi io ho solo inserito il tutto nella plafo (con la roba elettrica sono un po' imbranata...)
|
OK!! Ricapitolando:
Filtro esterno eden 501 = 25 € Lampada solaris 18 W oppure resun 18 W = 20 € Ulteriore lampada = 10 € +0- Con 50-60 € dovrei cavarmela!!! Grazie a tutti!! |
Quote:
|
Ciao io ho un sicce moby dick 20L e ho tolto il coperchio :
per il filtro ho costruito io un filtro interno e per la plafo ne ho fatta una e ho inserito due lampade a basso consumo da 16W con attacco E27 con riflettore fa una luce stupenda . domani ti posto le foto Ciao Daniele |
Ila, mi puoi dare qualche indicazione in più su come aggiungere un ulteriore neon?
Ho appena acquistato la plafo per un 20 litri ma vedo che il pratino non parte quindi volevo provare con questa modifica... Dove va inserito l'11w, affianco a quello che c'è o questo va prima spostato? Grazie |
x dtd73: aspetto le foto!!
x marcoilmace: ma che plafo hai cmprato?? |
Resun da 18w.
|
Mmmm, foto della plafo modificata....mmmmmm....
Datemi il tempo di provare col cellulare se ne vengono di decenti #13 Comunque l'11 l'ho semplicemente affiancato, e il bello è che in teoria ne andrebbe anche un'altro dall'altra parte ma 40w su 20 litri mi sembra un po' troppo #19 (confesso però di averci pensato... #23 ) |
Allora, ho fatto prima a fare il disegnino sull'immagine di acquaingros...
Spero si capisca (fa un po' pena, lo so :-D ) http://img222.imageshack.us/img222/2...00copiarj7.jpg Se avete altre domande chiedete pure ;-) |
Grazie mille per la foto!! :-))
Quindi per la modifica mi serve solo una pl da 11w, reattore e comuni fili elettrici giusto? Ultime domande prima di mettermi all'opera: - da dove hai fatto passare i fili? hai fatto un buco nella plafoniera? - la PL che hai aggiunto che gradazione ha? - dici che due sarebbero davvero troppe? magari da usare solo nella fascia centrale del fotoperiodo... |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
Grazie mille per l'aiuto, intanto ne aggiungo una, poi in seguito si vedrà :-) .
|
Ti ringrazio anche io delle spiegazioni!!!
Inoltre, però, ti volevo chiedere se questa plafoniere può andar bene per un'acquario lungo 38 cm e largo 25cm! Riesci a fare una foto all'acquario con la plafoniera montata? Tanto per farmi un'idea! grazie |
Il mio è 40x23 e ci sta benissimo. La lunghezza è regolabile.
|
ok!! allora ho deciso!!
grazie!! :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl