AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Plafoniere50w HQL (NEWS!) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63125)

Tropius 17-11-2006 16:09

Plafoniere50w HQL (NEWS!)
 
-1) Plafoniere fai-da-te.
Voglio costruire due plafoniere stile Mkel, quelle che si attaccano dietro al mobiletto dell'acquario, usando due lampadine della OSRAM o philips che ancora non ho trovato. Nella sezione "illuminazione" c'è un topic dedicato, se volete anche voi dire il vostro parere sulla loro reperibilità mi fate un piacerissimo ^^
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=89715
Qui chiedo se la plafoniera da me acquistata per voi va bene.
http://www.ikea.com/webapp/wcs/store...roductId=10808
Ho già accolto un assenso sempre nell'illuminazione.
Posso usare il portalampada senza il rischio che si fonda? sulla plafo c'è scritto che sopporta lampade sino a 75w, e una temperatura pari a 90°c.

Un grazie immenso a coloro che vorranno darmi una mano.
Ho intenzione di partecipare al concorso della elos, ma con un neon da 25w su 100 litri non vado da nessuna parte ;-)

miura 17-11-2006 20:45

ciao la plafoniera e ok devi pero sostituire il portalampada perche quello originale in plastica si fonde, le lampade a vapori di mercurio (hql) da 50 watt raggiungono facilmente i 150c° quindi e ovvio che devi mettere un portalampade adeguato io ho usato uno in metallo con all'interno bicchiere in ceramica e li ho sostituiti agli originali, le mie plafoniere sono dentiche alle tue prese anche io da ikea, per le lampade ti consiglio le philips hpl-n 50 hanno una gradazione kelvin lggermente sueriore alle osrm, devi poi procurarti un accenditore per lampade a vapore di mercurio io ho trovato dei relco e devi anch eprendere un condensatore per la scarica di accensione, e ti consiglio vivamente di realizzarti un impiantino di ventilazione per il trasformatore che diventa davvero intoccabile dopo pochissimo superando i 100c° io ho rimediato con una ventola da pc 8x8cm ovviamente nel mio caso e tutto doppio perche ho 2 plafoniere per una vasca da 100 litri per avere 1,11 watt per litro in quanto ho allestito una vasca zen con sola glossostigma e sto partecipando anche io al concorso. per la co2 ti consiglio vivamnete di passare a un sistema sicuro a bombola usa e getta con riduttore di pressione lascia perdere l'impianto artigianale perche e davvero instabile, molto difficile da regolare e pericoloso ciao

Tropius 17-11-2006 22:37

ma ho finanziariemente dei costi limitati. Non posso permettermi l'impianto a bombola #12

Per questo volevo fare l'impianto delle plafoniere, perchè pensavo venisse a costare poco.
Quindi tu mi dici che posso cambiare il portalampada con un altro in ceramica.
il costo alla fine quanto sarebbe, portalampada vari e ventole quali mi elenchi tu?
:-)) grazie del consiglio intanto

marco92 17-11-2006 23:26

Quote:

Originariamente inviata da Tropius
ma ho finanziariemente dei costi limitati. Non posso permettermi l'impianto a bombola #12

Per questo volevo fare l'impianto delle plafoniere, perchè pensavo venisse a costare poco.
Quindi tu mi dici che posso cambiare il portalampada con un altro in ceramica.
il costo alla fine quanto sarebbe, portalampada vari e ventole quali mi elenchi tu?
:-)) grazie del consiglio intanto

Io ho speso poco più di 50euro per una lampadina...

miura 18-11-2006 02:04

io tutto il necessario per realizzare 2 plafoniere hql come le tue ho spesi circa 80 euro e per tutto intendo tutto dalle plafo alle piccole minuterie per realizzare lo staffaggio, cmq non pensare che un impianto a bombola costi chissa quanto
nel giro di poco tempo la spesa la ammortizzi alla grande, io all'inizio usavo il metoto a fermentazione e dopo poco l'ho abbandonato perche difficile da gestire con 50 euro prendi tutto il kit bombola riduttore di pressione e diffusore, e poi sostituisci la bombola ogni 4 mesi, a me tanto dura e le bombole le prendo al brico center a 13 euro cadauna ormai vado avanti cosi da piu di un anno senza problemi di nulla e con regolazioni precisissime che è la cosa fondamentale. ora capisco che hai il budget ridotto ma presto ti accorgerai che la bombola ti fa risparmiare soldi e sopratutto tante rogne, ora per esempio io mi dovro comprare un impianto d'osmosi, prima credevo che era sufficiente andare al negozio e comprare 20 litri a settimana per un costo di 6 euro a botta quidi 24 euro al mese e dicevo bhe visto che cambio poca acqua conviene, invece un impianto di osmosi buonino per me costa 55 euro e ho l'acqua che voglio sempre........... lo so che all'inizio sembrano spese superflue e enormi ma alla fine se ci pensi sono soldi che spendi una tantum saluti

Tropius 18-11-2006 12:57

Quote:

Io ho speso poco più di 50euro per una lampadina...
cinquanta...cinuanta euro? ma chi è il ladro che te le ha fatte pagare tanto? -05
Le vendono, che so io, da 3.5 a 10 euro massimo -05

Quote:

io tutto il necessario per realizzare 2 plafoniere hql come le tue ho spesi circa 80 euro e per tutto intendo tutto dalle plafo alle piccole minuterie per realizzare lo staffaggio
era quello che avevo in previsione di spendere io #36#
per ora ho speso attorno ai 55-60 euro, senza lampade, accenditori e ventoline #24

Al limite potrò chiedere a qualcuno di fare un'opera bona e prenderle al posto mio e inviarmele? -28d# perchè qui la situazione si fa davvero imbarazzante, un impresario in un'azienda elettrica mi ha detto che è relativamente facile reperire quello che cerco da 80 a 125w, le 50 sono rare -28d#

Quote:

io all'inizio usavo il metoto a fermentazione e dopo poco l'ho abbandonato perche difficile da gestire con 50 euro prendi tutto il kit bombola riduttore di pressione e diffusore, e poi sostituisci la bombola ogni 4 mesi
Dove hai preso la bombola con relativi attrezzi? perchè io sotto gli 80 euro non ho mai visto niente, fosse davvero così basso il prezzo lo prenderei eccome #21

Tropius 18-11-2006 18:09

NOVITà

mi sono recato in un bel negozio di acquariofilia, e lì ho trovato qualcuno che almeno sapeva cosa fosse una HQL e le lampade della philips che cercavo io....

ma sfiga delle sfighe, sapeva delle 80 e delle 125, le 50 proprio non sapeva dove cercarle.

Mi ha poi parlato dei t5, e che potrebbe farmi vedere una plafoniera che monta due neon da 39w, quindi in totale 80w x 100 litri. Farebbe al caso mio, verrebbe a costare 90 euro, sempre tanto ma non so, se a questo punto devo fare i salti mortali per costruirmi queste due semplicissime plafoniere...... -28d#

Quel che cerco non trovo, e poi quanto durerebbero le philips HQL 50w se tenute accese 9 ore al giorno? #23

Il bello è che ho già preso le plafo all'ikea, spero che me le possano cambiare se trovo le 50w.... e allora dovrei procurarmi portalampada in ceramica, ventolina, coso per accenderle.... -28d#

Mi viene rabbia -04 trovo falle in un percorso che mi ero immaginato lineare e liscio.

Quote:

con 50 euro prendi tutto il kit bombola riduttore di pressione e diffusore, e poi sostituisci la bombola ogni 4 mesi, a me tanto dura e le bombole le prendo al brico center a 13 euro cadauna ormai vado avanti cosi da piu di un anno senza problemi di nulla e con regolazioni precisissime che è la cosa fondamentale
Oggi ho chiesto.... 150 € ._.
tu dove l'hai trovata questa bombola? l'hai presa in un negozio acquariofilo o hai conposto tu i pezzi?

grazie a chi mi saprà dare una mano :-(

miura 18-11-2006 20:37

ciao forse non sono stato molto chiaro su quanto detto, io ho detto che ho preso tutto il kit a 50 euro (il kit si intende bombola usa e getta da 500gr, riduttore di pressione, tubo, diffusore con setto poroso in tiglio intercambiabile) il kit e della ruwall e l'ho preso da abissi.com ma era in offerta cmq se giri altri negozi tipo acquaigross o su ebay trovi tutto cio che serve per la co2 al prezzo che ti ho detto io piu o meno, poi le bombole di ricambio le prendo da brico a 13 euro cadauna,
poi il materiale per realizzare le plafoniere le ho prese in un normale negozio di illuminotecnica e elettricità aveva disponibili le lampade da 50 watt ma non gli accenditori e cosi me li ha ordinati e nel giro di una settimana avevo tutto il necessario per allestire la parte tecnica e la parte elettrica.... se vuoi fare belle cose con le piante o se vuoi coltivare piante con esigenze molto spinte ti serve almeno e dico almeno 1watt per litro poi cmq dipende anche da quanto e alta la vasca

Tropius 18-11-2006 20:58

eh lo so che mi servono almeno 1w per litro :-(
Non so, mi sembra tutto così complicato #23

miura 18-11-2006 21:09

e piu semplice di quanto credi invece basta solo aver pazienza recati in un negozio di elettricità molto fornito e ordinagli tutto il necessario vedrai che ti aiuta o alle brutte compra la merce su internet qui www.casadellelampadine.it

il codice che puoi ricercare per le lampade hql è il seguente : 3310

gli mandi una mail e gli chiedi se hanno gli accenditori

miura 18-11-2006 21:20

il modello dell'accenditore dovrebbe essere il relco b50q.2 e la relco lo ha in listino a 13,40 euro cadauno
http://www.relco.it/pdf_cataloghi_ag...tino_06/16.pdf questo e il listino relco 2006

questo invece e il foglio tecnico dell'accenditore dove ti dice le caratteristiche tecniche http://www.relco.it/PDF_Cataloghi_ag...ogo1_10_11.pdf

qui trovi le specifiche invece del condensatore di rifasamento http://www.relco.it/PDF_Cataloghi_ag...talogo1_16.pdf

spero di esserti stato utile

Tropius 18-11-2006 21:50

Mi stai aiutando tantissimo, io non so come ringraziarti -05

ma quindi la lampada mi verrebbe a costare.... sei euro, sette.... ma la spedizione costa otto euro se con carta di credito #24
quindi per due lampade... 24.64 euro #24

quanto durano le lampade in questione?

sei molto gentile, grazie ancora dell'aiuto che stai cercando di darmi #21

miura 18-11-2006 22:23

bhe si piu o meno il costo delle lampade e quello ovviamente le spedizione alzano il prezzo, ma se non le trovi o nessun negozio vuole ordinartele non vedo molte alternative, le lampade ai vapori di mercurio hanno una durata un po piu lunga dei normali neon cmq e sempre bene sostituire le lampade massimo ogni anno non di piu' cmq questa e una mia personalissima opinione. cmq tutto cio che ti ho mostrato nel precedente post sono esattamente tutti i componenti elettrici che ho preso io per realizzare le mie plafoniere quindi puoi andare sul sicuro che il tutto funziona ottimamente, cmq se prendi le lampadine on line ti consiglio di prendere un paio anche di scorta e ovviamente pagherai una singola spedizione dal costo di 8 euro

Tropius 18-11-2006 22:45

ecco una cosa intelligente :-))

Quindi avrebbero la durata di un anno azionate otto ore al giorno, interessante.....

Poi farò legere tutto a mio cugino, è lui che si occuperà dell'impianto, io non ci capisco un emerito...cavolo #36#

miura 18-11-2006 23:20

ok cmq assemblare il tutto e molto semplice ovviamente si ha a che farre con la 220v la corrente è infida non si fa vedere vede ma si sente :) hehehehe cmq forse e meglio che fai mettere mano a uno piu pratico cme puoi vedere il profilo del mio acquario cosi ti rendi conti di come esce fuori il tutto a lavoro ultimato

Tropius 19-11-2006 15:00

Bellissmo.

Ma ho capito che questo lavoro risulterebbe fuori dalla mia portata (anche economica, mi ritrovo con un centinaio di euro come capitale in questo momento #12 )

Ho aperto una discussione nella sezione "Saper comprare - Dolce" nella quale spiego il mio disagio ;-)

Grazie ancora miura per l'aiuto che mi hai dimostrato #21

redert 20-11-2006 16:56

X miura:
Scusa ma vorrei anch'io installare un impianto hql con 2 lampade da 80 watt (l'acquario è un 160 litri netti).
Mi è tutto chiaro per la costruzione ma ho dei dubbi sulla plafoniera, ovvero:
la plafoniera indicata da tropius su questo topic è la stessa che hai utilizzato tu???
Se si quindi sei riuscito a smontare il portalampada ed installare quello in ceramica (ti chiedo questo perchè tropius, mi sembra che asseriva che con tale plafoniera è impossibile smontare il portalampada)???
Se è possibile montare il portalampada in ceramica, il portalampada riesce a dirigere il fascio di luce sull'acquario oppure, come mi sembra di aver letto nel forum, la luce si disperde anche nella stanza???
Grazie mille per le eventuali risposte

miura 20-11-2006 18:52

ciao il portalampada si smonta ma con un po di di difficoltà bisogna svitarlo usando delle pinze, ma l'operazione e fattibile, le plafoniere che ho io sono identiche a quelle mensionate dall'amico tropius ossia prese all'ikea per 10 euro circa cadauna, il fascio di luce non si disperde in stanza se si tengono le plafoniere a circa 15- 20cm dal pelo dell'acqua, ovviamente se le tieni piu alte la luce illumina anche la stanza ma questo discorso vale per tutte le plafoniere a sospenzione ciao

The Wizard 20-11-2006 20:38

Tropius, redert, io ho avuto fino a pochi giorni fà montato sul mio acquario un sistema HQL.

Il prezzo complessivo di Plafoniera, portalampade in ceramica, lampada ed accenditore mi è venuto meno di 20 euro a lampada (compreso tutto il materiale). Per il portalampade a smontarlo ho usato un trucco molto semplice... ho tagliato il filo e mi sono preoccupato solo di smontare il tubo filettato che sostiene il cappello della plafoniera.
Le stesse lampade le monta anche Suppaman nel suo acquario (lui però ha seguito per il supporto il progetto di Mkell le mie erano fissate ad una barra centrale).

redert 20-11-2006 22:08

Grazie a miura...sto seguendo interessato il tuo esperimento basato sul fai da te, e sono contento che stia procedendo per il meglio un grosso in bocca al lupo.

Grazie WindboY per la risposta, spero che tu abbia smontato il portalampada hql per passare all' hqi e non perchè ti abbia dato problemi :-))
La mia domanda era precauzionale poichè le lampade reggono fino a 75 watt ed io devo montarci delle 80 watt...
...Tu capisci non vorrei friggere insieme ai pesci anche la casetta durante la mia assenza #17
Cmq domani o dopodomani passeroò all'ikea e toccherò con mano codeste lampade ;-)
Grazie ancora e...
Se avete ulteriori suggerimenti sono sempre bene accetti.

The Wizard 21-11-2006 00:21

redert, le lampade le ho smontate per esigenze dei pesci... avevano bisogno di meno luce... ma sono pronte per essere usate su di un'altra vasca... leggermente spinta che ho in mente... :-))

redert 21-11-2006 11:33

Quote:

Originariamente inviata da WindboY
redert, le lampade le ho smontate per esigenze dei pesci... avevano bisogno di meno luce... ma sono pronte per essere usate su di un'altra vasca... leggermente spinta che ho in mente... :-))

Se prima avevo qualche dubbio sui faretti hql (sono incappato su alcuni forum che li sconsigliavano) adesso sono sempre + convinto per installarli.
Sicuramente rispetto a 4 neon t8 da 25 watt (chiusi dentro una plafoniera modificata che dopo 9 ore di illuminazione scalda come un forno con il rischio di qualche corto) con 2 lampade hql da 80 watt le piante saranno contentissime :-))

The Wizard 21-11-2006 11:37

redert, ti avverto una HQL scalda molto più di 4 neon... io evitato accuratamente di toccare le plafo... :-))

redert 21-11-2006 11:47

Si lo so' però non è chiusa dentro un coperchio che originariamente aveva 2 neon da 25watt ed adesso ce ne sono 4 per un totale di 50 watt in +.
Ho notato che la guaina dei cavi che passano vicino al riflettore di alluminio si sta sciogliendo per il calore, e questo non va bene #07
Per questo motivo ho deciso di rivoluzionare il tipo di illuminazione.
Ho provato a buttarmi su una plafo Jalli da 4 neon t5 da 39 watt ma al momento 300 euri preferisco tenerli in tasca ;-)

miura 21-11-2006 13:47

cmq e vero sulle plafo in particolare ci sono dei ricarichi spaventosi che rendono davvero proibitivo comprare, infondo lo sappiamo benissimo quale sia piu o meno il costo del materiale, e solo il fatto che ti danno gia una scocca in alluminio gia piegata secondo voi giustificherebbe l'alto prezzo di vendita....... bha ma dove arriveremo? #07 -04

Tropius 21-11-2006 14:09

Io comunque, vista la non reperibilità del materiale nella mia zona, credo passerò ad una plafo a 2neon t5 da 39w, 80w su 100 litri, è comunque abbastanza per me #36#

Oggi però, sono passato in un altro brico center, e ho visto delle lampade a risparmio energetico, con una temperatura di 6400°k, 20w che fanno da 100w.

Montate sulle plafo, dovrei lo stesso prendere l'accenditore oppure collegate normalmente alla spina potrei usarle? e scalderebbero? sono quelle con tre tubicini ripiegati su se stessi #23

marco92 21-11-2006 15:12

[quote="Tropius"]
Quote:

Io ho speso poco più di 50euro per una lampadina...
cinquanta...cinuanta euro? ma chi è il ladro che te le ha fatte pagare tanto? -05
Le vendono, che so io, da 3.5 a 10 euro massimo -05

Scusa, intendevo tutto il necessario per fare una lampada...

redert 22-11-2006 11:36

Piccolo aggiornamento:
ieri sera ho comprato le plafoniere all'ikea, mi sono messo a smontarle appena arrivato a casa.Questa mattina con il portalampada smontato sono andato in ferramenta chiedendone uno uguale in ceramica, il "ferramentavendolo" mi ha detto che in ceramica non li fanno e gia qui mi stavo buttando giu :-(
Ma poi ha aperto un cassetto e con un sorrisetto beffardo mi ha tirato fuori dei portalampade identici al mio solo in metallo :-)) :-))
Questa sera posto le foto chi sa' forse potrebbe tornare utili a qualcuno
Inoltre vi terrò aggiornati sul montaggio delle plafo, al momento mi mancano lampade e accenditori che il ferramneta prorpio non aveva

Tropius 22-11-2006 15:01

ecco, vedi se riesci a trovare le lampade... io ho cercato per ultimo questo pezzo, ed era meglio se sapevo prima che erano irreperibili -28d#

The Wizard 22-11-2006 15:40

Tropius, non sono irreperibili i portalampade in ceramica. Ti assicuro che qui a Roma te li tirano appresso a 50 centesimi l'uno!!! ;-)

Tropius 22-11-2006 18:44

eh, a Roma.... da me non sono i portalampada il problema #07

riporto una mia domanda #13
Quote:

Oggi però, sono passato in un altro brico center, e ho visto delle lampade a risparmio energetico, con una temperatura di 6400°k, 20w che fanno da 100w.

Montate sulle plafo, dovrei lo stesso prendere l'accenditore oppure collegate normalmente alla spina potrei usarle? e scalderebbero? sono quelle con tre tubicini ripiegati su se stessi
#13

Lupin_1981 22-11-2006 19:02

Ciao a tutti ragazzi... scusate l'intromissione... ma avrei una bella domanda da porvi!

Tra qualche periodo... dovrei allestire la mia nuova vasca dolce... e vorrei equipaggiarla con 1w/l...

la vasca è 100 x 45 x 60 h... chiaramente non riempita fino all'orlo... (ma quasi :-)) ) avro' + o - 230 litri...

Volendo fare un'impiantino HQL (mooolto piu' economico delle cugine HQI), visto i problemi con la temperatura e il resto... mi sembra di aver capito che è meglio avere 3 lampade da 80W che 2 da 125W...

GIUSTO???


Aiutatemi voi... GRAZIE!

The Wizard 22-11-2006 19:55

Si Lupin_1981, meglio 3 se non altro perchè puoi meglio distribuire la luce.

Tropius, sono lampade con attacco classico a vite? se si è quasi impossibile renderle stagne, quindi non adatte ad essere inserite nel coperchio di un acquario! ;-)

Lupin_1981 22-11-2006 19:57

Quote:

Si Lupin_1981, meglio 3 se non altro perchè puoi meglio distribuire la luce.
Grazie.... la spesa quindi diventerà di € 100/120?

The Wizard 22-11-2006 20:04

Quote:

Originariamente inviata da Lupin_1981
Quote:

Si Lupin_1981, meglio 3 se non altro perchè puoi meglio distribuire la luce.
Grazie.... la spesa quindi diventerà di € 100/120?

Sinceramente non so quanto costino le lampadine da 80 watt... io per una singola lampada ho speso (compreso di tutto) circa 20 euro... quindi secondo i miei calcoli più de 70#80 euro non dovresti spendere! ;-)

Lupin_1981 22-11-2006 20:22

Credi che per le 80W bastino i portalampada di ceramica per evitare surriscaldamento?

The Wizard 22-11-2006 20:27

Quote:

Originariamente inviata da Lupin_1981
Credi che per le 80W bastino i portalampada di ceramica per evitare surriscaldamento?

La Ceramica viene usata per i raccordi dell'alta tensione... non dovrebbe avere problemi, le plafo che ho usato io sono garantite fino a 75watt... però non so se sia riferito al solo portalampade in plastica.

Lupin_1981 22-11-2006 20:29

mmm... io sono vicinissimo a IKEA porta di roma... domani vado a farci una scappata... quasi quasi...

The Wizard 22-11-2006 20:32

Quote:

Originariamente inviata da Lupin_1981
mmm... io sono vicinissimo a IKEA porta di roma... domani vado a farci una scappata... quasi quasi...

Io le ho comprate proprio lì :-))

Tropius 22-11-2006 22:27

Si, no, dicevo...
Quote:

Tropius, sono lampade con attacco classico a vite? se si è quasi impossibile renderle stagne, quindi non adatte ad essere inserite nel coperchio di un acquario!
montate al posto delle HQL sulla plafo dell'IKEA #36# ci stanno a pennello, ho provato #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11884 seconds with 13 queries