AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   lista della spesa... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=61885)

Maiden 07-11-2006 22:08

lista della spesa...
 
Ciao a tutti..da domenica finalmente posseggo anch'io un acquario,ferplast cayman 80prof(usato). #27
ora devo cominciare a pensare su come allestirlo e prima di fare cavolate chiedo consiglio a voi!ecco cosa vorrei comprare..

-Per il filtraggio:

Il filtro è il bluwawe05interno,pompa350l/h e riscaldatore da100w.Ha tre scomparti più una spugna piena di carbone adsorbente posta sopra la pompa.Allora vorrei prendere due spugne,una maglia larga e l'altra fine(va bene qualunque marca o per forza ferplast per via di dimensioni ecc?),da mettere nel primo scomparto,e negli altri due scomparti cannollicchi.In origine in uno di essi c'erano le bioballs.Metto solo cannolicchi o tutte e due?Poi per la spugna adsorbente che faccio?Se la cambio funzionerà come un carbone ma poi dovrebbe saturarsi e diventare filtro meccanico(così scrive la ferplast).Va bene o metto quella vecchia?

-Per il fondo:

Se lo trovo(altrimenti compro in rete)vorrei mettere dennerle deponit mix e sopra un ghiaino nero(meglio un altro colore?)fine.Va bene?Poi quanto deponit mi serve?la confenzione più piccola dice che sono 4,8kg fino a120l.Basta o devo prendere quella da 9,6kg fino a200l?Quanti kg di ghiaia?

Poi vorrei prendere nuovi neon e dei riflettori da applicare ai neon stessi perchè quello dell'acquario è rovinato.Vanno bene i riflettori juwel o meglio altri?

Infine che altro potrebbe servirmi?Retino,termometro(anche se già c'è uno a striscia da vetro?)sifone?Poi?

Grazie e scusate il post lungo.. :-))

Lisetta 07-11-2006 22:16

Il filtro non so dirti, non lo conosco #12
Per il fondo ti bastano 4,8 kg ;-)
Forse nero nero ti inscurisce troppo la vasca, io andrei sul marrone, mi raccomando prendilo siliceo o quarzifero NON calcareo.
Poi direi attivatore batterico, biocondizionatore (anche se ti basterebbe far decantare l'acqua, volendo)... e il resto a tempo debito. (sicuramente, tanto, ho dimenticato qualcosa #06 )

Maiden 07-11-2006 22:56

grazie Lisetta......allora bastano 4,8kg di deponit?sembrano così pochi....altri consigli da tutti sono sempre graditi.... :-))

Maiden 08-11-2006 16:01

allora qualche consiglio :-)

mark72 08-11-2006 16:37

Metti tutti cannolicchi, la spugna a carboni attivi serve solo dopo cure medicinali, non metterla, il fondo nero a me piace e l'ho messo nel mio acquario, i riflettori potresti anche provare a farteli da solo con dell'alluminio, importantissimi i test x l'acqua almeno kh - no3 - ph e volendo po4.
Dato che metti un fondo fertilizzato penso metterai delle piante e quindi ti potrebbe servire della co2 che però x iniziare potresti fartela da solo (vedi sez. fai da te - co2 in gel), fertilizzanti.

Maiden 08-11-2006 17:38

grazie del consiglio....secondo te al posto della spugna carboni potrei mettere della lana come ulteriore filtro meccanico o rischio di intasare il filtro?non so se conosci il bluewave comunque la spugna carboni ha un buco nel quale si inserisce il tubo di uscita della pompa....io pensavo di matterci intorno la lana appunto.... #22

mark72 08-11-2006 18:15

Dovrebbe essere questo.
Io metterei la lana nello scomparto 1, una spugna prima dei cannolicchi nello scomparto 2 e poi tutti cannolicchi. http://www.acquariofilia.biz/allegati/bluwawe05_366.jpg

gioga77 08-11-2006 21:04

si mette sempre prima la spugna che toglie il grosso meccanicamente e poi la lana !

Maiden 08-11-2006 21:54

oggi sono stato dal negoziante e ho preso cannolicchi e lana (anche se lui m ha detto che con il bluwave nn serve)e mi ha detto di mettere spugne cannolicchi e bioball e togliere la spugna adsorbente....io pensavo di fare cosi solo mettendo un po' di lana o sopra i cannolicchi o sopra le balls....poi per il fondo lui mi ha consigliato un terriccio della tetra sapete com' è?non ricordo come si chiama forse tetra complete substrate....

mark72 09-11-2006 07:22

Quote:

Originariamente inviata da gioga77
si mette sempre prima la spugna che toglie il grosso meccanicamente e poi la lana !

Di solito nei filtri interni si mette lana, spugna e cannolicchi, io ho visto sempre cosi, in questo modo si intasa solo la lana e cambi solo la lana senza toccare mai spugna e cannolicchi, qualcuno non mette la lana ma solo spugna e cannolicchi. Poi ognuno magari varia le posizioni a proprio piacimento. :-)

Maiden 09-11-2006 15:41

ragazzi ma qualcuno conosce il fondo fertilizzato della tetra? :-)

Miranda 09-11-2006 15:55

Quote:

ragazzi ma qualcuno conosce il fondo fertilizzato della tetra?
Io l'ho messo nel mio acquario allestito da poco. Mi hanno detto che è buono e dura circa 8 mesi, staremo a vedere.

Maiden 09-11-2006 22:21

ok allora penso di prende questo fondo così mi risparmio l'ordine su internet...ma i cannolicchi e le spugne devo sciacquarle prima di inserire tutto nel filtro? :-)

Alessandrob 09-11-2006 22:42

certo, va tutto sciacquto, e ricorda cmq di mettere del biocondizionatore per eliminare ogni traccia di cloro.....

cmq io non prenderei un fondo che ti dura per soli 8 mesi..... poi penso che dovresti stravolgere la vasca per rimetterne uno..... -28d#

Maiden 09-11-2006 22:58

ma perchè gli altri fondi quanto durano?se per durata si intende il rilascio di elem,enti mi era stato detto che più o meno tutti sono su questa durata....qualcuno più qualcuno meno....paasto un certo periodo non si dovrebbero comunque usare pasticche da fondo per integrare? #24

Alessandrob 09-11-2006 23:10

allora, da quello che ne so io, ci sono fondi e fondi..... alcuni dopo un certo periodo si consumano prorpio, quindi sotto la ghiaia o cmq sul fondo non rimane + nulla di fertilizzante..... quelli che non si consumano invece, hanno bisogno di intgrazioni con fertilizzanti liquidi...... #24

Alessandrob 09-11-2006 23:11

allora, da quello che ne so io, ci sono fondi e fondi..... alcuni dopo un certo periodo si consumano prorpio, quindi sotto la ghiaia o cmq sul fondo non rimane + nulla di fertilizzante..... quelli che non si consumano invece, hanno bisogno di intgrazioni con fertilizzanti liquidi...... #24

Maiden 09-11-2006 23:30

per quello che ne so io in qualunque caso c'e' bisogno di integrazioni con fertilizzanti liquidi....invece quando il fondo si consuma(cosa che dovrebbe accadere in qualunque caso anche percheè i nutrienti non possono durare in eterno)si usano pasticche da fondo per integrarlo....quando invece non si usa fondo fertilizzato queste pasticche si devono mettere da subito accanto alle radici...poi dipende sempre dalle piante ovvio...vabbè così mi hanno detto aspetto qualcun altro ke mi dica se sbaglio... #23

Bioacqua 10-11-2006 00:37

quanto l'hai pagato?

phenix 10-11-2006 00:46

ciao io ho allestito un acquario di dimensioni simili al tuo in questo modo:

POZZOLANA circa 2 kg
DEPONIT MIX PROFESSIONAL 120 KG. 4,8
Ghiaia 2-3 mm marron scuro circa 16 kg

il risultato lo puoi vedere cliccando qui: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=88276

mark72 10-11-2006 07:16

Io non ho messo fondo fertilizzato, ho inserito le palline della dennerle.
Ho pensato che dato che il fondo fertillizzato dopo alcuni mesi si esaurisce, e dato che se si devono togliere le piante x potarle o magari si rovinano ecc., questo avrebbe procurato del casino mischiando il fondo fertilizzato con il ghiaietto, allora ho evitato di metterlo.
Comunque il 90% usa fondo fertilizzato.

Miranda 10-11-2006 11:36

Il fondo Tetra l'ho pagato intorno a 18 euro, se non ricordo male, in negozio mi hanno detto che dopo i primi 8 mesi si può riattivare con delle pasticche.
Non lo usano in molti, a quel che ho visto sul forum, e non so se è presto per dirlo, ma per adesso, a distanza di 2 settimane mi sembra che le piante abbiano attecchito piuttosto bene. :-)

Maiden 10-11-2006 15:50

Bioacqua, c'e' scritto sopra quanto l'ho pagato.... 190€....perchè?
phenix,la pozzolana che effetto ha?dove si prende?
grazie anche agli altri per i consigli....ma davvero ogni volta che si tolgono le piante si combina un casino con il fondo se si mette anche quello fertilizzato?

Miranda 10-11-2006 15:57

Quote:

ma davvero ogni volta che si tolgono le piante si combina un casino con il fondo se si mette anche quello fertilizzato?
se le piante hanno un apparato radicale esteso, si rimescola un pò col ghiaino, altrimenti dovrebbe bastare un pò d'attenzione, se non ci sono troppe radici basta sradicare lentamente la piantina e il danno è minimo, credo :-)

phenix 10-11-2006 20:42

Quote:

Originariamente inviata da Maiden
phenix,la pozzolana che effetto ha?dove si prende?

ha l'effetto di creare un certo "movimento" d'acqua anche sotto il substrato, essendo leggermente più grossa e pososa, inoltre permette anche una colonizzazione batterica.. almeno questo è quello che ho letto sul forum, prova a cercare pozzolana, troverai molte informazioni.
io l'ho comprata in un negozio di piante che ha anche bonsai, lavala MOLTO bene è una ganghiglia altrimenti, almeno quella che ho preso io

ciao

Maiden 10-11-2006 22:48

phenix, tu quanta pozzolana hai messo?e di deponit la confezione ti è bastata giusta giusta o ti è avanzata ancora non ho capito se devo comprare la confezzione più grande....un'alòtra cosa mi consigliate per lo sfondo un poster nero o blu?quello che ho ha questi 2colori....s attacca all'esterno con lo scotch giusto? :-))

phenix 10-11-2006 23:17

ho messo circa 2-3 kg e il deponit l'ho messo tutto, non avanza, o meglio è abbondante,
considera che non l'ho messo lungo 3-4 cm dal lato e dal bordo davanti.
ti posto le foto.

http://img57.imageshack.us/img57/881...sizepx7.th.jpg

http://img489.imageshack.us/img489/1...sizeiq4.th.jpg

Maiden 10-11-2006 23:42

grazie mille phenix, pero' non ho capito secondo te ce la faccio a fare uno strato abbastanza ato cn una confezioine?a te lo strato di deponit quanto è alto?per lo sfondo tu che mi consigli?grazie.... :-)

phenix 10-11-2006 23:52

lo strato di deponit sarà alto circa 2-3 cm al massimo, non serve più alto.
poi copri tutto con ghiaino 2-3 mm non calcareo (fino ad arrivare a circa 8-10 cm), e sei a posto, per il colore scegli in base ai tuoi gusti personali, io ho scelto un ghiaino sul marron scuro e mi piace l'effetto che fa, ecco magari come consiglio lascia perdere quelli colorati, rimani sul naturale.
Stesso discorso per lo sfondo, se li hai già provali dopo aver allestito la vasca e vedi il contrasto migliore che ottieni con le piante e il resto, puoi sempre cambiarlo tanto, magari non attaccare completamente la vasca al muro, lascia 5-8 cm.
io per esempio sto apprezzando il poster che ho dietro... ma appena ho tempo vado in cartolibreria e compro un cartoncino nero e vedo come ci sta.

facci vedere miraccomando, attendiamo le foto!!

Maiden 11-11-2006 00:15

grazie ancora....allora il deponit prendo quello da 4,8kg sperando di farcela,per il poster poi si vedrà e invece altra domanda...la ghiaia meglio il quarzo o il basalto?non ho capito se hanno molte differenze...i prezzi poi sono gli stessi..per il colore di sicuro sceglierò qualcosa di naturale(odio quella robaccia strana che si inventano pur di vendere)anche se sono indeciso se nero o addirittura il contrario...chiaro tipo rosato....poi altro dilemma le piante non so proprio quali scegliere.... #17

phenix 11-11-2006 00:24

ma scusa una cosa, quali sono le dimensioni di base del tuo acquario?

il mio è 80x30 e ho usato quella da 4,8 kg
pe ril ghiaiono non so quale sia quello in basalto. considera che un fondo troppo chiaro, noti molto di più tutto lo sporco che inevitabilmente si formerà in vasca, magari un po di terriccio che sale su piantando o spostando qualcosa, sporcizzia varia ecc ecc
io rimarrei sullo scuro, contrasta meglio con le piante.

prendi piante a crescita rapida Hygrophila, ceratophyllum ecc ecc cerca nella sezione piante ci sono tantissimi post di aiuto.

Maiden 11-11-2006 14:22

le dimensioni sono 80x35 percio' visto che a te ci è voluta tutta la confezione ho paura che non mi basti...per la ghiaia penso la prenderò nera quindi...vabbe' non c'entra ma qualcuno sa spiegarmi la differenza tra due pietre porose della stessa grana ma con lunghezze diverse?grazie.....

phenix 11-11-2006 16:44

vai tranquillo che ti basta la confezione da 4,8 kg non prendere quella più grande! sarebbe veramente troppa. #36#

Maiden 11-11-2006 18:01

ok grazie allora ne prendo una..... -61

Maiden 11-11-2006 21:13

un'altra cosa ma il filtro dove devo posizionarlo?in origine stava sul vetro posteriore.....poi l'ho messo su uno dei vetri laterali ma cosi da questo vetro non si vede niente!dove è meglio posizionarlo?grazie.... :-)

Maiden 12-11-2006 15:17

:-)

Maiden 12-11-2006 16:17

allora dove è meglio metterlo il filtro?dietro sarebbe comodo per la vista in generale ma sembra rubare molto in profondità e poi mi chiedo se l'acqua circoli bene con l'usota della pompa diretta verso il vetro frontale... :-)

gioga77 12-11-2006 16:20

mettilo di fianco, tanto da quella parte non ci guardi mai....la usi come parete di servizio per cavi elettrici e simili...

Maiden 12-11-2006 16:29

si forse è vero che non ci guarderei mai ma l'estetica ne risente tantissimo in quanto l'acquario si trova in una stanza dove è possibile vederlo da ogni lato tranne il posteriore..vorrei sapere solo se il filtraggio può peggiorare in qualche modo mettendo il filtro sul posteriore.. :-))

Tremor81 12-11-2006 16:56

mettilo sul vetro posteriore. su quel lato ci guarderai e come per poter potare al meglio le piante. l'acqua circola bene nn ti preoccupare. e metticci una pianta che crescendo lo nasconda alla vista.
se poi vuoi proprio fare una cosa buona toglilo e metti un filtro esterno.

dovresti dirci quanta aluce hai per poterti consigliare le piante; di solito quella di serie è sempre poca quindi se non vuoi fare modifiche al coperchio ti consiglio piante meno esigenti come ceratophillum, cryptocoryna, echinodorus, microsorum, vallisneria....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11815 seconds with 13 queries