AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Lettura test con i colori (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=61017)

daniele1982 01-11-2006 01:34

Lettura test con i colori
 
E? da tempo che volevo fare una domanda che vi sembrera' stupida ma per me non troppo #12
Quale e' il metodo giusto di lettura dei test salifer con il riscontro dei colori?

-Voi quando avete la provetta con il liquido colorato lo sovrapponete sopra le varie strisce colorate, e dall' alto verificate ( vedi foto)
-oppure guardate la provetta di lato

Nel primo caso il colore sara meno intenso e nel secondo di piu'!?!?!?


#12 #12 #12 #12 #12

FøX 01-11-2006 02:43

Se guardando dall' alto la provetta come nella foto hai valore 0, puoi rendere il test più accurato appoggiando la provetta frontalmente al cartoncino. E da li puoi dedurre valori come 2 =0,2 5 =0,5.....

credo si capisca per come ho scritto anche se ho -e66

:-D :-D

ALGRANATI 01-11-2006 07:14

sè il valore dall'alto ti risulta meno di 10 ...lo guardi di lato e dividi x 10 ;-) ;-)

daniele1982 01-11-2006 10:25

Quindi prima dall' anto fino a che il colore dell'acqua corrisponde ad un colore del cartoncino, e se inferiore a 10 lo guardo di lato e divido per 10! #22
GRAZIE

CIKO 01-11-2006 13:46

....e cmq dalla foto hai già dei bei nitrati ;-)
cmq questo test della Salifert nn è che mi intrippa troppo in quanto la misurazione si fa solo con 1ml d'acqua e nn si riesce mai a capire il giusto valore a meno che nn lo hai bianco (e quindi a 0)oppure violaceo (quindi a 50) #24

daniele1982 01-11-2006 14:18

CIKO, in effetti e' un po strano, che test usi tu per i po3 #24

FøX 01-11-2006 16:12

algranati, perchè cominci a guardalo di lato quando è inferiore a 10 e non quando è zero?
Se ho cinque 5 mg/l guardando dall' alto, che faccio? la metto di lato, il colore per forza sarà più marcato e risultera che ne avrò 25 mg/l?
Secondo me non è cosi....
Però posso tranquillamente sbagliarmi....

CIKO 01-11-2006 20:17

Foxz
parti dal presupposto che di nitrati nn ne devi avere o cmq se li hai ci devono essere in minima parte,quindi un valore che arriva fino a 10ppm nn è nulla di allarmante ma è chiaro che la vasca nn ti gira alla perfezione;consideriamo anche che i test a reagente sono cmq abbastanza teorici e nn potranno mai essere precisi ;-)
daniele1982
cosa sono i PO3???
volevi dirmi no3 oppure po4??
cmq li misuro entrambi con i salifert ma quando li finisco provero' a comprare il fotometro per i fosfati mentre per i nitratimi informero' per unamarca un po' piu' di facile lettura ;-)

FøX 01-11-2006 20:47

CIKO, perchè mi hai spiegato quello detto sopra, non capisco #24
La mia domanda ad algranati era riferita solo alle istruzioni che ci sono per rendere più preciso il test....visto che il topic era stato aperto per sapere come leggere i salifert
Poi che i test non siano così affidabili lo sappiamo :-))

ALGRANATI 01-11-2006 23:09

Quote:

perchè cominci a guardalo di lato quando è inferiore a 10 e non quando è zero
xchè sè è zero è zero :-D :-D
Quote:

Se ho cinque 5 mg/l guardando dall' alto, che faccio? la metto di lato, il colore per forza sarà più marcato e risultera che ne avrò 25 mg/l?
25 diviso 10...= 2,5 :-)) :-)) :-D ;-)

secondo mè invece è proprio così :-)) ;-)

FøX 01-11-2006 23:54

Se dall' alto ti sembra trasparente e quindi 0, puoi guardarlo frontalmente e se rimane trasparente è sempre 0, se invece vedi un colore in riferimento alla scala colorimetrica allora è li che devi dividere per 10
Leggi leggi le istruzioni.....ah è vero sono intedesco :-D :-D

FøX 01-11-2006 23:57

Quote:

Se ho cinque 5 mg/l guardando dall' alto, che faccio? la metto di lato, il colore per forza sarà più marcato e risultera che ne avrò 25 mg/l?
25 diviso 10...= 2,5 :-)) :-)) :-D ;-)

secondo mè invece è proprio così :-)) ;-)[/quote]

Scusa se te dall' allto leggi 5, non vuol dire che è 5?
Il test ti da 5 e vuoi guardarlo di lato per dire che ne hai 2,5 al posto di 5?

ALGRANATI 02-11-2006 00:08

foxz, leggere di lato i test serve sè hai valori bassi.
quindi x avere 1 maggiore precisione si leggono di lato e si divide x 10

CIKO 02-11-2006 01:15

FOXZ
il mio intervento che nn hai capito è solo per dire che a volte ci impantaniamo in sottigliezze che tanto si sa benissimo di nn avere la perfetta precisione.
Avere 2,5-5-10 ppm di nitrati nn fa differenza nè nel bene e nè nel male #36#
Pero' molti vanno nel panico se c'è una minima variazione nei valori misurati.
La regola è che certi valori devono essere a 0 e nn ci piove,poi se si hanno delle concentrazioni di nitrati fino a 10ppm (che se stiamo a guardare nella scala clorometrica della Salifert rispetto al campioncino testato nn capiremo mai) nn c'è da preoccuparsi e se vogliamo fare i precisini allora facciamo quello che ha detto Algranati :-).
La mia nn vuole essere una critica ma ti sei contraddetto da solo:
che senso ha voler avere la precisione di un test quando sai che nn è affidabile al 100%? :-)) .
...altra cosa sono i test per calcio e magnesio e KH #25 se li facessero alla stessa maniera anche per nitrati e fosfati allora penso che i test della Salifert sarebbero veramente in tutto e per tutto sopra una spanna su tutti #36#

FøX 02-11-2006 02:12

CIKO, Su quello che hai scritto ti do ragione in pieno #36#
I concetti di cui parli li conosco....
Non mi stavo accanendo su di loro, ma sulle istruzioni dei salifert, che poi i risultati dei test possano essere messi in discussione non ci piove :-)
Ho appena letto le istruzioni tradotte su thereefer e effettivamente è come dite te e algranati... #12

ALGRANATI 02-11-2006 09:09

foxz, :-D :-D :-D ;-) ;-)

capellone24 02-11-2006 09:33

da quanto ho capito dalle istruzioni lo puoi guardare di lato se sei sotto i 10 ...infatti guardandolo di lato si amplifica il colore di 10 volte....poi ridividi per 10 e il valore torna lo stesso........se hai 5 dall'alto ,di lato leggi 50 che diviso 10 ti ridà 5 .........chiaramente la scala arriva a 100 quindi per valori sup a 10 dall'alto di lato leggeresti maggiore di 100 che non c'è.....


cmq sia il problema per me è la luce sotto cui leggerlo.....le istruzioni parlano di luce diffusa quindi immagino che non si devano creare ombre sulla provetta per leggere il giusto valore.

Ciauz!

daniele1982 02-11-2006 13:47

Grazie a tutti, siete stati esaurienti, per fortuna oppure di lato leggevo sempre 100!! #23 #23


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09782 seconds with 13 queries