AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   una nuova avventura (domande e foto a pag. 3) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=60431)

rs1984 27-10-2006 10:12

una nuova avventura (domande e foto a pag. 3)
 
ciao a tutti, sono nuova del forum e nuovissima al mondo degli acquari, per cui vi chiedo subito scusa per la mia ignoranza e per gli errori che ho commesso e commetterò (forse )

Questo è il mio acquario.. un CAYMAN50, la foto è fatta pochi minuti dopo averlo allestito.. vorrei avere qualche consiglio sulle piante che ho messo, su come controllare acqua e come capire se le piante stanno bene... magari al pomeriggio se ce la faccio vi posto una foto di oggi..

in base all'acquario e alle piante che ho messo, che pesci mi consigliate?

rs1984 27-10-2006 10:14

Ah, mi sono dimenticata.. verso la dx è previsto l'isnserimento di un sasso.. per questo c'è quello spazio che sembra un buco :-D

cambiasso-19 27-10-2006 10:38

Ciao :-)
benvenuta nel mondo degli acquari :-)
l'allestimento mi sembra molto carino,mi piace #36#
per darti qualche info in più per pesci e piante dovresti postare i valori della tua acqua e dirci la potenza dell'illuminazione :-)
ciao
alex :-))

rs1984 27-10-2006 10:45

Quote:

Originariamente inviata da cambiasso#19
Ciao :-)
benvenuta nel mondo degli acquari :-)
l'allestimento mi sembra molto carino,mi piace #36#
per darti qualche info in più per pesci e piante dovresti postare i valori della tua acqua e dirci la potenza dell'illuminazione :-)
ciao
alex :-))

grazie.. per l'allestimento sono rimasta su qualcosa di semplice, primo perchè è la prima esperienza, due perchè mi piacciono le cose semplici :-)) per i valori dell'acqua domani mattina la porto ad esaminare in modo da potervi dare dare tutti i valori .. per l'illuminazione al momento non so.. dovrei vedere.. ma piu tardi do' un' occhiata!!

Jackrock 27-10-2006 10:59

per i valori dell'acqua conviene che compri i test principali perche' non sempre avrai tempo e modo di andare al negozio a misurarli, in casi critici e anche per un solo controllo e' molto meglio averli a casa. Peraltro non sono molto costosi. Ah ovviamente quando avrai una roccia assicurati bene che non sia calcarea.
:-)

rs1984 27-10-2006 11:00

ah, ora leggendo qui e la ho letto del carbone attivo e mi è venuta in mente una cosa che volevo cheidere... lo faccio qui in modo da non aprire mille topic per mille domande..

il negoziante dove ho acquistato le piante mi ha detto che il carbone attivo ci va sempre e che va cambiato ogni 15 gg.. ma ... qui e la invece ho letto che si mette solo dopo dei particolari trattamenti.. però ormai è quasi una settimana che è dentro il filtro.. che faccio??lo tolgo??
Inoltre sulle piante ci sono dei pezzetti di cosette nere.. pensavo fossero dei pezzetti di fertilizzante che, nell'allestimento si fossero depositati sulle piante.. ma a distanza di una settimana ci sono ancora, mia madre dice che forse sono i pezzetti di carbone che, con l'accensione del filtro sono usciti dal sacchetto.. può essere??
ah, e poi un'altra cosa, quando una volta al giorno metto il prodotto per la stabilizzazione del filtro ( mi pare che serva a questo) sembra che ci sia un sacco di polvere che gira nell'acqua, è normale? l'acqua in genere è pulita, ma quando metto sto prodotto mi compare sta roba.. boh #12
#07 quante domande eh?? scusatemi eh, ma non so davvero #23 e siccome non vorrei sbagliare, meglio chiedere, no??

rs1984 27-10-2006 11:05

Quote:

Originariamente inviata da Jackrock
per i valori dell'acqua conviene che compri i test principali perche' non sempre avrai tempo e modo di andare al negozio a misurarli, in casi critici e anche per un solo controllo e' molto meglio averli a casa. Peraltro non sono molto costosi. Ah ovviamente quando avrai una roccia assicurati bene che non sia calcarea.
:-)

Si, lo so che dovrei comprare i test, e lo farò.. solo che la prima lettura dei valori preferirei farla fare da chi sa farla bene, e poi con la scusa di comprarli vorrei farmi spiegare bene come si leggono, come si corregono ecc..
per la roccia invece credo mi farò consigliare dal negoziante.. mamma aveva preso una radice di.. #24 mangrovia mi pare, puo essere?? solo che prima cosa è tropo grande, e seconda cosa, anche tagliando la parte che uscirebbe non mi piace come sta.. quindi pensavo alla roccia, ne ho vista una che mi piace un sacco in negozio.. è tipo triangolare con due buchi in modo che i pesci possano nuotarci attraverso :-)) e per di piu ha il colore simile alla sabbia mi pare.. che ne dici?

Jackrock 27-10-2006 11:12

Io sono piu per i tronchi, e da quello che si vede nei negozi le radici di mangrovie sono anche molto vendute, ma e' una questione di gusti. mi raccomando qualunque cosa compri da inserire falla bollire prima. Se sara un tronco ti renderai conto che perderà molto colorito quindi fai questo trattamento piu volte. in ogni caso anche se colorerà l'acqua di un color ambrato chiaro stai tranquilla che ci sono dei pesci che amano molto di piu questo colore che gli ricorda i bei tempi nel loro habitat naturale :-))
Se vuoi controllare se la roccia e' calcarea puoi farlo con del viakal, se crea una reazione ovviamente e' calcarea, fallo a patto che dopo la pulirai non accuratamente... DI PIU!! Per quanto riguarda quei pezzettini, sono normali, vedrai che poi si depositano sul fondo o sulle foglie delle piante, come gia e' successo, li ho anche io, e i pesci sono vivi e vegeti. ciao

egle 27-10-2006 11:29

Ciaors1984, ben venuta e nn ti preoccupare per le 1000 domande, siamo tutti qui per aiutarci e avere risposte ai nostri dubbi/problemi.
Per quanto riguarda il carbone serve solo in casi particolari (x ex dopo l'uso di medicinali), per il prodotto ke stabilizza il filtro dovrebbe essere un attivatore biologico, è normale ke appena inserito si crei una nebbiolina bianca .... ma se mi scrivi il nome del prodotto ke stai usando ti posso rispondere con più precisione ;-)

cambiasso-19 27-10-2006 11:29

Quote:

Originariamente inviata da Jackrock
Se vuoi controllare se la roccia e' calcarea puoi farlo con del viakal, se crea una reazione ovviamente e' calcarea, fallo a patto che dopo la pulirai non accuratamente... DI PIU!!

serve una goccia di viakal e devi verificare se la pietra "frigge". se frigge vuol dire che è calcarea e non devi inserirla :-) dopodichè una volta che hai fatto questo test sciacqua accuratamente la pietra sotto acqua corrente come dice giustamente jack :-)

rs1984 27-10-2006 11:30

Quote:

Originariamente inviata da Jackrock
Io sono piu per i tronchi, e da quello che si vede nei negozi le radici di mangrovie sono anche molto vendute, ma e' una questione di gusti. mi raccomando qualunque cosa compri da inserire falla bollire prima. Se sara un tronco ti renderai conto che perderà molto colorito quindi fai questo trattamento piu volte. in ogni caso anche se colorerà l'acqua di un color ambrato chiaro stai tranquilla che ci sono dei pesci che amano molto di piu questo colore che gli ricorda i bei tempi nel loro habitat naturale :-))
Se vuoi controllare se la roccia e' calcarea puoi farlo con del viakal, se crea una reazione ovviamente e' calcarea, fallo a patto che dopo la pulirai non accuratamente... DI PIU!! Per quanto riguarda quei pezzettini, sono normali, vedrai che poi si depositano sul fondo o sulle foglie delle piante, come gia e' successo, li ho anche io, e i pesci sono vivi e vegeti. ciao

Grazie mille per la rassicurazione dei pezzetti neri :-)) sai, non vorrei che i pesciolini muoiano prima di mettere piede, anzi pinna nell'acquario :-D
per il tronco, ora ho avuto un flash di quando sono stupida!!! Solo ora mi rendo conto che il filtro, se l'avessi messo sul lato invece che al centro, magari sarebbe stato meglio nel complesso.. solo che ora mi rompe cambiare la disposizione delle piante e tutto.. tu che dici? sposto tutto o lascio tutto com'è e ci metto sta pietra? Ah approposito.. se la vendono nel negozio che ha solo roba di acquari, dovrebbe essere adeguata, no?
per la radice già l'ho bollita due o tre volte, poi non so nemmeno se la metto -11

rs1984 27-10-2006 11:36

Quote:

Originariamente inviata da egle
Ciaors1984, ben venuta e nn ti preoccupare per le 1000 domande, siamo tutti qui per aiutarci e avere risposte ai nostri dubbi/problemi.
Per quanto riguarda il carbone serve solo in casi particolari (x ex dopo l'uso di medicinali), per il prodotto ke stabilizza il filtro dovrebbe essere un attivatore biologico, è normale ke appena inserito si crei una nebbiolina bianca .... ma se mi scrivi il nome del prodotto ke stai usando ti posso rispondere con più precisione ;-)

grazie mille!!!!!!!!!
quindi se ho capito bene il carbone lo posso togliere o lo lascio??
per il prodotto è quello della SERA, cmq durante la pausa pranzo che passo a casa do'un'occhiata a tutti i prodotti che ho e vi faccio sapere, per ora grazie a tutti deli consigli!!

rs1984 27-10-2006 12:04

Altra domanda, prima di uscire per pranzo.. quanto tempo devo aspettare prima di mettere i pesci? Voglio dire, stasera porto l'acqua ad analizzare, poi se è già buona, posso già inserirli o meglio che aspetto ancora??

egle 27-10-2006 12:20

Per inserire i pesci bisogna aspettare ke il filtro sia "pronto" e che il picco di nitriti sia passato quindi 3/4 settimane dall'avviamento :-)

rs1984 27-10-2006 14:42

eccomi a fare altre domande.. ho notato che una pianta sta accartocciando le foglie.. ho fatto una foto così mi dite se magari è normale visto il cambiamento dell'amiente dal negozio a casa mia

cambiasso-19 27-10-2006 15:05

che pianta è? una Alternanthera? ha bisogno di una discreta luce x crescere se si tratta di lei (0.50 W/L minimo). il neon dell'acquario quanto è potente? usi per caso un fertilizzante?

alex

rs1984 27-10-2006 15:08

guarda Alex, non ho idea di come si chiama, ma il ragazzo del negozio mi ha detto di metterla nell'angolo piu in ombra dell'acquario.. l'opposto di te -28d#

cambiasso-19 27-10-2006 15:12

Quote:

Originariamente inviata da rs1984
guarda Alex, non ho idea di come si chiama, ma il ragazzo del negozio mi ha detto di metterla nell'angolo piu in ombra dell'acquario.. l'opposto di te -28d#

uhm... -28d# anch'io sono all'inizio per cui le cose che ti dico prendile un po' con le pinze :-) ,ma se nn ricordo male ho letto che in genere le piante di color rosso richiedono un bel po' di luce,almeno spero di nn ricordare male #13 #12
sarebbe fondamentale saper la potenza del neon in modo da consigliarti meglio :-) se guardi il neon non c'è scritto quanti watt é? ;-)
se riesci a saperlo questa tabella ti sarà utile :-))

http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

rs1984 27-10-2006 15:17

Quote:

sarebbe fondamentale saper la potenza del neon in modo da consigliarti meglio se guardi il neon non c'è scritto quanti watt é?
se riesci a saperlo questa tabella ti sarà utile
purtroppo ora sono in ufficio e non ho possibilità di saperlo, ma stasera che vado al negozio a far analizzare l'acqua magari richiedo per sicurezza

rs1984 27-10-2006 15:40

ecco un altro paio di foto del mio acquario.. scusate il riflesso del divano nella prima -04questa è di oggi http://www.acquariofilia.biz/allegat...ficata_105.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...0223___148.jpg

Jackrock 27-10-2006 18:58

come mai quei sassi sparsi qua e la? Senza offese ma non mi piacciono molto, ne metterei di piu grandi o forse metterei solo un tronco, o un paio di anforotte, insomma qualche nascondiglio. Cmq e' questione di gusti! per il resto e' molto carino! #25 Per quanto riguarda la pianta rossa, anche io sapevo che avevano bisogno di molta luce..

asolinas 27-10-2006 21:37

Ciao anche a te.
Ricambio la visita...
Il tuo acquario è carino, anche io il primo giorno avevo esagerato un po con la coreografia... rocciosa. Poi ho eliminato un po di sassi privilegiando le piante.
Diverse cose non sono ancora a posto: radici aeree, concimazione e probabilmente, crescita eccessiva delle piante in primo piano, ma conto di porvi rimedio strada facendo.
Niente panico: credo che tutto si possa affrontare con calma e senza fare danni irreparabili (io ho stravolto la fisionomia della vasca con i neon già residenti: forse li ho un po spaventati all'inizio, ma adesso sono così abituati da salire in superficie ad aspettare il cibo quando sollevo il coperchio).
Ad ogni modo, come ho sperimentato personalmente, qui trovi tanti appassionati in grado di darti i giusti consigli per aiutarti (anche nelle situazioni difficili) a coltivare questo splendido hobby.

milly 28-10-2006 12:08

hai avuto gusto nell'arredarlo, però come hai già detto tu il filtro starebbe meglio sul lato corto, non solo per un fatto estetico ma per una migliore circolazione dell'acqua. prova a spostarlo, non c'è bisogno di disfare tutto, al massimo sposta solo le piante che hai messo dove andrà posizionato il filtro. tra l'altro se lo lasci lì, quando la cabomba crescerà in altezza si troverà proprio davanti all'uscita dell'acqua. la pianta rossa non resisterà a lungo vuole molta più luce (e il negoziante ti ha pure detto di mettera in una zona d'ombra ? #07 ) guarda questa tabella così per i prossimi acquisti di piante non ti fai fregare :-)) http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

japigino 28-10-2006 13:12

Quote:

Originariamente inviata da rs1984
guarda Alex, non ho idea di come si chiama, ma il ragazzo del negozio mi ha detto di metterla nell'angolo piu in ombra dell'acquario.. l'opposto di te -28d#

cambia negoziante............quella pianta va messa in piena luce ed ha bisogno di molta CO2 per crescere bene...........
fatti un giro nella sezione fai da te del forum e costruisciti un impiantino fai da te di CO2 a lievito altrimenti acquistane uno online con 60€......

ilabruna 28-10-2006 13:15

Quote:

cambia negoziante............
se bastasse questo per cambiare negoziante noi a bari dove dovremmo andare???

Ha ragione Milly, basta informarsi prima di comprare, così non dobbiamo credere a quello che ci dicono (solo per vendere o anche in buona fede)

rs1984 28-10-2006 15:44

sinceramente non posso cambiare negoziante... vivo in una zona dove non ci sono negozi..
già mi faccio un bel po di chilometri per andare in questo negozio.. se dovessi andare da un altra parte sarebbe assurdo!!!!

cmq per la pianta, scusate l'ignoranza, ma come posso spostare tutto senza fare disastri???

ilabruna 28-10-2006 15:52

rs1984, i negozianti possono essere molto preparati, ma se non lo sono (come purtroppo avviene la maggior parte delle volte) significa che ci dobbiamo impegnare di più per conto nostro, in modo da andare a comprare cose che abbiamo già deciso vadano bene per la nostra vasca. E' inutile "cambiare negoziante" solo perchè non ti ha detto le reali esigenze di una pianta ;-)

Detto questo, fai un po' di spazio in uno dei 2 lati tirando via -> delicatamente <- le piantine dal fondo e ripiantandole in altra zona, stacchi la spina, solleva il filtro da quelle guide nella cornice e mettilo nello stesso modo ma dal lato che hai liberato. Riattacchi la spina ed è fatta. :-))

Aggiungerei: incrocia le dita per le piante, alcune sono decisamente esigenti, ma mai dire mai!

mbrac69 28-10-2006 15:55

Secondo me dovresti prima spostare le piante che hai sul lato corto in cui vuoi mettere il filtro, poi con molta lentezza e delicatezza, dopo aver spento la pompa, alza il vano filtro e senza farlo uscire dall'acqua, se puoi, lo metti sul lato corto cercando di spostare la ghiaia sottostante tanto da far aderire bene il vano al vetro. Ovviamente nell'immediatezza avrai un bel po' di casino nell'acqua, ma la pompa farà il resto. Poi un'altra cosa io metterei altre piante da fondo ed un bello sfondo blu.

rs1984 28-10-2006 16:18

sinceramente non so davvero come spostare le piante... cioè.. se le tolgo il fertilizzante esce e diventa tutto uno schifo o no??

milly 28-10-2006 18:38

se è appena allestito le radici non si sono del tutto ancorate alla ghiaia e non sono tanto lunghe quindi puoi tirare fuori le piante lentamente e molto delicatamente e riposizionarle da un'altra parte. E' normale che si formi un pò di polvere ma nel giro di un'ora o due tutto tornerà a posto. :-))
del resto anche ad acquario allestito da molto tempo può capitare di dover togliere qualche pianta :-)

Lisetta 28-10-2006 21:40

Allora... Non sono una grande esperta di piante ma quella mi sembra un' alternanthera sessilis... è delicata ed esigente in acquario perchè propriamente sarebbe da paludario. Il punto è che vuole una gran bella illuminazione che, se tu non hai (come immagino) modificato il tuo Cayman 50, non hai. Non ho un Cayman ma mi sembra sia un 40 litri con 14 W di t8, quindi a stento 0,5 watt per litro...
Ecco perchè si sta accartocciando su stessa... poca luce.

Per il resto complimenti per il modo in cui ti stai avvicinando a questo... no, non è un hobby solo, come posso chiamarlo? Boh, al mondo dell'acquariofilia!
Si vede che hai voglia di imparare!

Allora per quanto riguarda il legno io tifo per il suo inserimento, mi piacciono molto le vasche con dei legni, comunque fatti un giro nella sezione "Mostra e descrivi il tuo acquario di acqua dolce" e lì vedrai degli esempi... vedi poi cosa ti piace di più ^____*


Poi quel prodotto che inserisci ogni giorno della Sera dovrebbe chiamarsi Nitrivec, è un attivatore batterico, serve ad inserire dei batteri che trasmormano i nitriti in nitrati (a farla breve)... I nitriti ad alte concentrazioni sono mortali per i pesci!
Quando hai fatto partire la vasca? Di solito dalla seconda settimana conviene monitorare i nitriti dell'acqua un giorno sì e un giorno no... dovrebbero salire, una volta registrato il picco scenderanno a 0. Da lì aspetta una settimana e poi potrai inserire i pesci ;-)

Sicuramente ho dimenticato qualcosa, ma tu chiedi!

rs1984 29-10-2006 00:20

Grazie grazie e ancora grazie a tutti dei prezziosissimi consigli!!!

rs1984 30-10-2006 15:51

rieccomi qui! dopo qualche settimana il mio piccolo acquario si è popolato! Sabato mamma mi ha regalato 9 pesciolini:
3 guppy ( un maschio e due femmine)
4 cardinale e
2 pulitori gialli (sinceramente non so il nome).
una guppetta era in dolce attesa e così ieri ho allestito una sala parto con un cubo di rete.. appena in tempo per farla partorire.. in un'oretta abbondante ha dato alla luce 12 o 13 guppettini! Appena finito l'opera l'ho tolta dalla sala parto e pochi minuti dopo ho trovato l'altra femmina morta.. ma per me era già malata prima di uscire dal negozio in quanto si è sempre comportata in modo strano, rispetto agli altri pesci! Per i piccoli, invece, quanto li lascio li dentro? qualche giorno? qualche settimana?? No, perchè la sala parto, oltre che essere abbastanza brutta da vedere all'interno dell'acquario, impedisce alle piante di prendere la luce e ho paura che ne soffrano... #24
Non so, magari stasera faccio qualche foto ai piccolini e anche agli altric osì vi metto le foto e mi dite come sta andando.. pensavo però che mercoledì approfittando della giornata di festività.. volevo fare il cambio d'acqua e spostare il filtro su un lato come mi è stato consigliato.. mi date qualche consiglio su come fare.. voglio dire.. ora che ci sono già dei pesci all'interno dell'acquario.. per lavorarci con le mani dentro e quindi spostare su tutto, devo toglierli? e dove li posso mettere senza farli soffrire ?? #07 non potevo farlo prima cavolo!!! #23
cmq.. poi che dite? sposto prima le piante o il filtro?? lo so, forse sono domande stupide, ma necessarie per una novellina come me #36# #36# #36#

rs1984 30-10-2006 16:36

Altra domanda, ogni quanto pulisco il filtro?? e come lo faccio??

frans80 30-10-2006 17:11

guppy e cardinali non vanno bene insieme. hanno esigenze diverse

rs1984 30-10-2006 17:16

Quote:

Originariamente inviata da frans80
guppy e cardinali non vanno bene insieme. hanno esigenze diverse

cioè? solo per capire, visto che il negoziante ha detto che insieme vanno bene.. scusate eh, ma purtroppo non capisco ancora molto e .. devo ascoltare i consigli che mi danno!

Contewolf 30-10-2006 20:35

hanno esigenze diverse per quanto riguarda il ph e la durezza dell'acqua. Il tuo negoziante o è completamente ignorante in materia (esigenze di pesci e piante) o è un furbetto! #24 )

The Wolf 30-10-2006 20:41

Cara rs1984,
sono nuovissimo anche io di questo fantastico mondo ( più nuovo di te!!!) ma purtroppo devo quotare Contewolf, (bel nick :-)) ) perchè una delle poche cose che ho imparato è a nn fidarsi troppo o meglio per niente di negozianti che si fingono esperti.....
io seguo il consigli dei "maestri" che trovo qui nel forum, e vado in negozio già deciso......
è triste ma purtroppo è così
Ciao ciao #22 #22

chupina 30-10-2006 21:17

Quote:

Originariamente inviata da rs1984
.. pensavo però che mercoledì approfittando della giornata di festività.. volevo fare il cambio d'acqua e spostare il filtro su un lato come mi è stato consigliato.. mi date qualche consiglio su come fare.. voglio dire.. ora che ci sono già dei pesci all'interno dell'acquario.. per lavorarci con le mani dentro e quindi spostare su tutto, devo toglierli? e dove li posso mettere senza farli soffrire ?? #07 non potevo farlo prima cavolo!!! #23
cmq.. poi che dite? sposto prima le piante o il filtro?? lo so, forse sono domande stupide, ma necessarie per una novellina come me #36# #36# #36#

Benvenuta rs1984 anche se un po' in ritardo!! ;-)
Peer risp alle tue domande secondo me ti conviene spostare prima le piantine... delicatamente, poi il filtro sul lato da te preferito!! :-)
Per i pescetti (quelli bianchi forse sn corydoras albini) lasciali pure in acquario!! Si stresserebbero di più se li togliessi per poi rinserirli di nuovo... Fai quello che devi fare cn tranquillità e in bocca al lupo per tutto!! ;-)

Lisetta 30-10-2006 21:25

Il filtro io lo pulisco nel seguente modo una volta al mese.
Tolgo le spugne e le strizzo nella stessa acqua dell'acquario (non nell'acqua corrente: il cloro ucciderebbe i batteri che con fatica, anche nostra, hanno colonizzato il filtro!)
La lana perlon la sostituisco proprio.
I cannolicchi non toccarli mai.

Spero che tu abbia misurato i nitriti e ti sia assicurato che il picco era passato.
Per quanto riguarda guppy e guppyni leggi questo http://www.acquaportal.it/Articoli/D...aq/default.asp

In bocca al lupo ^__*
Per le domande relative ai poecilidi (famiglia di cui i guppy fanno parte) posta nella sezione apposita del forum, ti consiglio comunque di leggere gli speciali di quella sezione e i post vecchi prima di inserirne di nuovi ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13075 seconds with 13 queries