![]() |
gamberettini x acqua fredda...
Allora... non ho espereinza diretta di allevamento di gamberetti. Mi piacerebbe inserire nel mio acquario d'acqua fredda (popolato da pesciolini piccoli e innocui) da 170 litri dei gamberetti che si possano riprodurre spontaneamente a 18-20 gradi (ovvero senza doverli spostare in sala parto, acqua salata e via dicendo). Cosa mi consigliate? Grazie...
|
beh non so se esistano gamberetti d'acquario che possano resistere a temperature così basse...
però se hai un acquario di quelle dimensioni potresti provare con i normali gamberi di fiume(resistono d'appertutto e non muoiono mai) ce li avevo nella mia vecchia vasca fuori in giardino e anche se qualche volta si ghiacciava d'inverno loro si rintanavano sottosabbia e campavano fino all'estate sucessiva... c'è un problema, ci sono due tipi di gamberi che io conosco: IL GAMBERO KILLER(importato dall'america settentrionale in italia per distruggere le uova di siluri nel PO ma grazie alle sue caratteristiche adattative e la sua aggressività ha sovverchiato numerose spce di pesci e si è spostato ormai in quasi tutti i fiumi e laghi d'Italia) L'HO ALLEVATO IN VASCA E L'UNICO PROBLEMA è CHE NON PERMETTEVA AL RIPRODUZIONE DEI PESCI, bisognava alimentarlo di continuo con pezzi di carne o pesci SE NO MANGIAVA GLI ALTRI PESCI. II° SPECIE: IL GAMBERO D'ACQUA DOLCE NOSTRANO non si può abbinare con il KILLER perchè se no quest'ultimo(dalle chele e dalla grandezza maggiore) finirà per ucciderlo. IL NOSTRANO è più pacfico, di dimensioni più modeste, meno vorace e necessita di minor dosi di cibo. Il killer però è molto più affascinante da vedere perchè assomiglia ad una vera e propria aragosta in miniatura(completo di grosse chele e lunghe antenne rosse)raggiunge max i 15 cm ma solitamente si trova a 10cm. Il nostrano è di un colore grigio-marrone raggiunge i 10 cm(ma non ne ho mai visto uno così grande) ha chele più piccole e un corpo meno imponente rispetto al suo vicino parente. |
AH DIMENTICAVO: NON HANNO NESSUN BISOGNO DI CONTROLLI DEL PH, GH, KH ECC... E SE MEI LI PRENDERAI CHIUDI LA VASCA CON UN COPERCHIO PERCHè NELLA MIA VASCA FUORI IO LI TROVAVO CHE SI FACEVANO QUALCHE BELLA PASSEGGIATA FUORI NELL'ERBETTA DEL GIARDINO, E QUANDO GLI RIPORTAVO NELL'ACQUA MI DAVANO DEI PIZZICHI CON LE LORO TENAGLIE CHE NON TI DICO!!!!!! #06 #06 #06 #06
|
volendo le caridine stanno anche a temperatura ambiente ... io ho 4 japonica 4 tiger red e 4 bumble bee nel cubo da 6L e stanno benone senza riscaldatore.
|
si?? beh questo non lo sapevo, BUONA A SAPERSI :-))
|
Le caridine resistono anche a 12° ma non so se per molto tempo, comunque 18-20 va bene. In ogni caso i gamberi hanno bisogno di gh e kh alti, ph non basso, e un'acqua ben ossigenata, sono sensibilissimi a no2 no3 ed ammoniaca perciò ti conviene controllarli per sicurezza.
Per curiosità quali sono i tuoi pesci piccoli e innocui che hai in vasca? Sono per caso i tanichthys albonubes? |
Re: gamberettini x acqua fredda...
Quote:
Ciao Enrico |
Re: gamberettini x acqua fredda...
Quote:
Non ho capito una cosa... sono le caridine che predano i pesci o viceversa? I miei pesciolini sono tanichthys albonubes... ciao ciao... |
Re: gamberettini x acqua fredda...
Quote:
Ciao Enrico |
... i tanichtys albonubes è da un pò che li cerco ma dove li hai trovati?
|
Hmmmm... Quasi tutti i negozi che conosco li hanno... Cogliate, Solaro, Origgio...
|
origgio? dove? sai darmi + info cosi ci vado?
|
E' il Centro del verde Toppi, di fronte alla Novartis (ex Ciba-Geigy). Oltre alle piante vendono anche i pesci, i cani, le tartarughe, i conigli, le cavie...
Io lì però non ho mai preso nessun animale... Anzi, ho preso i miei primi 3 pesci rossi, e uno è morto di idropisia dopo un mese che ce l'avevo... non sapevo ancora come capire se un pesce sta bene o no... I pesci lì sono tenuti in condizioni pessime e spesso sono malati... L'ictio è di casa, le feci rossastre non ne parliamo... e lasciamo perdere i pesci galleggianti boccheggianti con pinne strappate morti attaccati alla presa del filtro con vermi intestinali e chi + ne ha + ne metta... Per non parlare poi dei consigli che danno i venditori a chi chiede loro info... Ci sarebbe da ridere se non ci fosse di mezzo la sorte di animali vivi... Per non parlare dei filtri pratiko di vecchio tipo (quelli difettosi che spesso perdono), che sebbene non siano + in circolazione da mesi e mesi... forse anni... lì fino a un paio di settimane fà c'erano ancora, e naturalmente venivano venduti come filtri all'avanguardia dai solerti negozianti... Per non parlare dei pappagalli spennati e del modo di inserire i nuovi pesci nelle vasche... li buttano dentro e basta... sai... l'acclimatazione è una perdita di tempo, forse... Per non parlare dei pesci d'acqua salmastra in acqua fredda, per non parlare di mille altre cose... Insomma, ti sconsiglio vivamente di comprare pesci lì... |
io ne ho prese un paio da un fosso vicino a casa...
sono cresciute a dismisura e con le chele hanno disboscato l'acquario... #18 |
In questo post regna un gran confusione.....
BALABAM, risposndo alla tua domanda iniziale: assieme a Tanichtys albonubes potrai senz'altro tenere alcune specie di CAridina, orientati magari verso quelle un pochino più grandi, onde evitare aggressioni da parte dei pesci. Se metterai un numero sufficiente di nascondigli per i piccoli (tutte le caridine di acqua dolce generano uova da cui si schiudono gamberetti in miniatura), come muschio di Giava oppure legni e rocce, riuscirai comunque ad ottenre una buona popolazione di gamberetti in acquario. I tuoi pesci saranno sempre al sicuro, perchè le CAridine non sono in grado di danneggiaere nè gli adulti, nè gli eventuali avannotti. La temperatura del tuo acquario è adatta a molte delle CAridine in commercio. Saluti |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl