AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   [Principiante]Allesimento mio primo acquario[Lecce] (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=56418)

fasix 25-09-2006 15:54

[Principiante]Allesimento mio primo acquario[Lecce]
 
:-) Ciao a tutti :-)
sto per allestire il mio primo acquario (artigianale. 100-110 litri)
vorrei fare un dolce con molte piante (facili) e molti pesci (molto piccoli tipo guppy, neon, corydoras )
mi e' rimasto da comprare:
>Pompa (quanti litri?)(il filtro e' interno con cannolicchi e lane varie)
>Ghiaia e Terriccio fertilizzante (quale e quanto?) ( poca spesa tanta resa :-) )
>Illuminazione (altro problema visto che non ci sono supporti nel pannello di vetro superiore dove allocare i neon, ma solo due supporti di vetro a pelo d'acqua dove appoggiare l'eventuale neon) (vorrei metterci piante facili tipo cabomba)
chi mi aiuta? oggi pomeriggio vorrei andare a comprare queste cose... forse tranne il neon visto che ancora non metto le piante per la prima settimana di maturazione ( oppure sbaglio anche questo? )

:-) :-)

Alessandrob 25-09-2006 15:58

i neon e i guppy vogliono valori diversi, quindi trova un altro tipo di pesce..... :-))
la pompa la potresti mettere da 500-600litri/l'ora....
fondo puoi mettere fertilizzante akadama, che va benissimo; inoltre non necessita di ghiaia sopra.....
se pensi che la cabomba sia facile allora :-D :-D
ti ci vuole almeno 0,5w/litro per quella pianta....
le piante vanno messe il giorno dopo il riempimento dell'acquario....

fasix 25-09-2006 16:04

grazie per le info...
allora che pesci mi consigli?
e come piante?
mi avevano detto che la cabomba e' molto facile da piantare e far attecchire

Alessandrob 25-09-2006 16:09

in 100litri puoi mettere un sacco di specie di pesci....
sta a te sciegliere....
vai sulla home di AP e vai nella sezione dolce....trovi schede sui pesci e vedi quali ti possono piacere.... poi vediamo se possono andare bene nella tua vasca....
le piante puoi mettere quelle che vuoi ma tutto dipende dall'illuminazione....
devi decidere quanti watt mettere in vasca e poi anche li si decide cosa può andare bene.....
la cabomba è facile da piantare, ma se non c'è luce e/o Co2 inizia a perdere tutti gli aghi e fa un casino in vasca.....
dimmi ciò che vuoi fare e poi ti aiuto.....

fasix 25-09-2006 16:12

grazie ancora.... ma nelle schede dei pesci che devo trovare per vedere se sono compatibili?

Cleo2003 25-09-2006 16:13

Com'è il filtro ? classico a 3 sezioni ? cosa ci metti ? cannolicchi e lana di perlon ? spugne ? cmq sia di regola si parla di far girare 2-3 volte tutta l'acqua in un'ora.. quindi 100-110l (lordi.. ?) metterei al max una che fa 500l/h non di più.
Ghiaia e fertilizzante... l'akadama si non necessita poi di ghiaino ma è meglio anche dire che ti tende ad abbassare la durezza per i primi tempi, da correggere quindi con prodotti appositi finchè nn si assesta.
Se invece vuoi ghiaino e fondo fertile non volendo farne un plantacquario esigente puoi anche mettere il fondo fertile della Sera o dell'Anubias e sopra ghiaino NON calcareo (nn deve bastarti che il negoziante ti dica che nn lo è.. leggi nel sacchetto e poi a casa fai una prova: un pugnetto di ghiaino e ci versi del viakal o acido muriatico.. nn deve "friggere"), se intendi mettere dei pesci come i corydoras nel fondo assicurati che nn abbia i bordi taglienti e nn sia troppo grosso.
Ti consiglio un colore che nn ti stanchi.. meglio colori naturali e non troppo chiari (si vede facilmente lo sporco ;-) ) a me piace il ghiaino di quarzo ceramizzato come tipologia.
Per i pesci ovviamente hai tempo per decidere.. ti ha anticipato AlessandroB che neon e guppy anche se i venditori tendono a proporli hanno esigenze molto diverse.. cmq ci vorrà un mesetto perchè il tutto maturi.. hai tempo per pensarci bene :)
Per il neon.. nn ho capito bene com'è fatta la cosa... intanto per capire bene che piante si possono mettere in base ai watt che si hanno puoi dare un'occhiata qua http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm (si dividono i watt per il litraggio).. ad esempio per la cabomba dovresti avere circa 60watt (60:110= 0,5w)

Alessandrob 25-09-2006 16:19

ci chiedi a noi se sono compatibili o no!!!! ;-)

fasix 25-09-2006 16:19

grazie anche a te :-)
ti rispondo:
Filtro interno classico a 3 sezioni, cannolicchi e lana di perlon
molto probabilmente prendero' il fondo fertile e ghiaia di colore tipico... grigia,marroncina,beige

corydoras e guppy vanno bene?

Alessandrob 25-09-2006 16:22

si possono andare bene, anche se io non farei un'acquario solo guppy, anche se loro colorano molto la vasca....
magari lascierei un gruppetto di guppy e poi metterei due coppie di trichogaster leeri.....
poi vedi tu, sono solo gusti i miei..... :-)

fasix 25-09-2006 16:24

sono carini.... ma io adesso per cominciare non vorrei pesci molto costosi :-))

Alessandrob 25-09-2006 16:27

i guppy sono 1 € per pesce, mentre i tricho sono 4€....
non mi sembrano costosi..... :-)

fasix 25-09-2006 16:28

bene :D -11

Alessandrob 25-09-2006 16:30

le piante sono più costose, ma non di molto....

fasix 25-09-2006 16:39

tipo? quali e quanto?

Alessandrob 25-09-2006 16:58

io ho pagato un anubias 4€ e un echinodorus 6€....
ora non so farti l'elenco di tutte le piante con relativi prezzi....
cerca su siti in cui le vendono tipo:
www.abissi.com
www.acquaingros.it
:-))

fasix 25-09-2006 17:01

grazie... #36#

Alessandrob 25-09-2006 17:03

di nulla.... ;-)

fasix 25-09-2006 20:09

fatto spesa......
> pompa 800L/H
> Fondo vivo (2 sacchi da 3kg circa)
> ghiaia (2 sacchi da 5kg)

mi hanno consigliato di mettere due sacchi di fondo vivo al posto di uno solo e di non mettere la torba perche' quest'ultima negli eventuali spostamenti di piante farebbe sporcare molto l'acqua :-) avro' fatto bene?


a questo punto butto tutto dentro con acqua di rubinetto e faccio girare il tutto?

Alessandrob 25-09-2006 21:02

va bene tutto.....
metti acqua di rubinetto, aspetta il picco di nitriti e poi fai un cambio di acqua del 25% dopo che sono scesi con acqua d'osmosi....
inserisci già dal giorno seguente all'avvio le piante e se vuoi fare una maturazione più veloce aggiungi un attivatore batterico tipo nitrivec..... metti anche un biocondizionatore per eliminare il cloro che c'è nell'acqua....
infine, misura i valori tra una decina di giorni per capire cosa succede in vasca, e poi continua finchè non vedi che i nitriti, dopo essere saliti a 1, tornano a 0.....
misura i valori di pH, Gh, Kh, NO3 e poi postali che ti diciamo che pesci vanno bene..... ;-)

fasix 25-09-2006 21:07

grazie mille.. senza di te non sapevo cosa fare... quindi mi ha consigliato bene il negoziante di non mettere la torba?

quando metto le piante che fertilizzante devo mettere?

Alessandrob 25-09-2006 21:15

si, la torba lasciala stare almeno per ora, serve per abbassare il pH....
la seachem fa i migliori fertilizzanti tra tutti, ma puoi usare anche kent o altri....
i nomi precisi non te li so dare..... #12
prova a dare un'occhiata alle vasche su AP, li ci sono molti che hanno le piante, quindi trovi diverse marche di fertilizzzante, poi starà a te vedere qual'è il migliore per la tua vasca.....
io ho trovato questi:
· Flourish
· Flourish Iron
· Flourish Excell
· Flourish Trace
· Flourish Potassium
kent botanica:
-fe
-k
-phos
-nitro
-micro
-grow
dennerle V30, A1, pflazengold7, E15

fasix 25-09-2006 21:21

ma devo usarli tutti quanti ? #17 #17 #17
spero di no?
oppure , come spero, solo uno ? #24

Alessandrob 25-09-2006 21:25

no, non devi usarli tutti quanti, però tutti quelli della stessa marca, quindi:
1-Flourish:
· Flourish
· Flourish Iron
· Flourish Excell
· Flourish Trace
· Flourish Potassium
2-Kent:
-fe
-k
-phos
-nitro
-micro
-grow
3-Dennerle:
V30
A1
pflazengold7
E15
:-))

fasix 25-09-2006 21:28

per un totale di quanti euri? #23 #24

Alessandrob 25-09-2006 21:31

non pochi, ma non so di preciso quanti..... #06
si, i fertilizzanti sono necessari ma hanno il loro costo..... #06

mbrac69 25-09-2006 21:35

scusa alessandrob, ma cosa c'entrano i guppy e i trichogaster? sono due pesci che non vanno insieme anche perchè i tricho se non sbaglio sono territoriali e litigano. Fasix metti casomai guppy,platy, portaspada, black molly (tutti Poecilidi) nelle giuste quantità e 3 o 4 corydoras aeneus o paleatus (che meglio si adattano all'acqua basica).

Alessandrob 25-09-2006 21:41

#12 #12 #12 #12 #12 #12 #12
non immaginavo che guppy e tricho non potessero stare bene assieme; i tricho non mi sembrano pesci che se la prendano con i guppy; io intendo i leeri, non altri;
so che i trichopterus fanno casino.....
forse poi sbaglio io..... #12

fasix 25-09-2006 21:41

grazie anche a te......


ho trovato questo : "Fertilizzante/Concime PMDD" che ne pensate?

Alessandrob 25-09-2006 21:43

non lo conosco..... #12

fasix 25-09-2006 21:51

altra domanda:
le piante quando le devo mettere? subito? o posso aspettare piu' in la' dopo il picco dei nitriti?

fasix 26-09-2006 14:50

altra domanda:
le piante quando le devo mettere? subito? o posso aspettare piu' in la' dopo il picco dei nitriti?

marco92 26-09-2006 15:18

e meglio metterle il giorno dopo dell'avviamento..

fasix 26-09-2006 15:36

ma la ghiaia e il fondo vivo li devo risciaquare bene prima di depositarli nell'acquario?

Alessandrob 26-09-2006 19:09

la ghiaia la devi risciacquare, il fondo frtilizzato no, perderebbe tutte le sue proprietà.... ;-)

fasix 26-09-2006 19:30

grazie....
ora ti propongo un altro piccolo quesito sull'illuminazione:

questo e' lo schema del mio acquario

ho schematizzato la fascia alta 7cm di nastro nero, e i due supporti celesti di vetro che sono appena sopra il livello dell'acqua e 6cm sotto il coperchio(non in schema) di vetro nero.

ora il mio problema e': come illuminare l'acquario?

soluzioni:
1) avevo pensato a due plafoniere stagne di quelle da mettere nei giardini esterni con dentro i neon giusti.... ma non entrano perche io ho 6 cm e quelle sono alte 13.14cm
2) avevo pensato di levare il coperchio nero in vetro e di mettere uno di plexyglass trasparente e mettere due faretti a 30 cm di altezza dalla superficie dell'acqua
3) ancora non lo so.... ditemi voi -20

fasix 26-09-2006 19:33

schema acquario http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquario_350.jpg

fasix 27-09-2006 12:36

#24 up #24

asterix 27-09-2006 14:55

fasix, per quanto riguarda la fertilizzazione ti consiglio di farti un giro nella sezione adeguata. Il protocollo che ti hanno consigliato è molto complesso con tanti prodotti... sicuramente ottimo ma in funzione delle piante che conti di mettere nel tuo acquario potresti avere bisogno di molto meno.

per quanto riguarda lìimpianto di illuminazione immagino che si tratti di un bel lavoro di fai da te ma puoi farcela... vai nella sezione adatta e guarda cosa puoi fare.

Non sono un esperto ma per un 110lt devi pensare ad almeno 2 neon da 19W (per piante molto facili e poco esigenti... non cabomba per intenderci).

La cosa più semplice penso sia fissare due riflettori al coperchio poi semplicemente con le clip tieni i neon collegati a due portalampade stagni e tieni i reattori fuori dall'acquario.

fasix 27-09-2006 14:58

grazie... anche a te

ma la cabomba e' troppe esigente?

fasix 27-09-2006 15:42

ho la possibilita' di mettere due neon da 18W
quali mi consigliate?
uno fitostimolante e uno normale? due normali? due fitostimolanti? uno a 1000k?

per un mesotto avro' solo le piante posso mettere solo due normali neon?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11215 seconds with 13 queries