AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   Aiuto problema Sarco (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=54896)

icatra 13-09-2006 12:09

Aiuto problema Sarco
 
Ho un problema sul mio sarco, acquistato circa 15 - 20 giorni fa; appena messo in vasca era dritto, ma chiuso; piano piano si è afflosciato poggiandosi al suolo; pur spostandolo resta afflosciato, senza aprire i tentacoli. Che devo fare?

Aiuto.....

Pfft 13-09-2006 12:27

come è impostata la vasca? da quanto ? quali sono i valori dell'acqua ?
potrebbe essere qualsiasi cosa...
compila il profilo (guarda il mio e prendi spunto) e rispondi alle domande, poi potremo aiutarti.

icatra 13-09-2006 14:54

VASCA: 120 x 55 x 55h. Spessore vetro: ? Trattasi di vasca con laterale dritti per crca 30 cm e vetro tondo davanti.
60 Kg rocce vive Bali
Filtro esterno - non ricordo la marcia
Schiumatoio esterno
Reattore di acqua calcarea NO
Termoriscaldatore
Pompe : NO
Plafoniera Arcadia 4 neon T5 di cui due attinici 8 ore al giorno
PESCI nr. 1 Pagliaccio


INVERTEBRATI
1 sarco dimensioni piccole colore rosa - sta benissimo
1 Sarco dimensioni medie - grandi colore giallo, afflosciato
Sinularia spp x2

VALORI ACQUA

PH 8.0-8.4 (mattina - sera) - Test Salifert NON VERIFICATO
NH3-NH4 = 0 Test Salifert NON VERIFICATO
NO2 = 0 - Test Salifert NON VERIFICATO
NO3 = 10 Test Salifert NON VERIFICATO
PO4 =0.03 Test Salifert NON VERIFICATO
KH = 8 Test Salifert NON VERIFICATO
Ca = 400 Test Salifert NON VERIFICATO
MG = 1300 Test Salifert NON VERIFICATO
Salinità 1024

Purtroppo non riesco a dirti altro.
Sarebbe il caso che effettui i controlli su tutti i valori?

Pfft 13-09-2006 15:02

Quote:

Sarebbe il caso che effettui i controlli su tutti i valori?
questo sicuro...

comunque lascia che ti esprima qualche dubbio ..
Quote:

Filtro esterno - non ricordo la marcia
male... i filtri biologici (interni o esterni che siano) fanno a cazzotti a lungo andare con l'acquario di barriera... se cerchi per il forum troverai ampie discussioni in merito.
Quote:

Schiumatoio esterno
quale ??? esterni ce ne sono di buoni e di pessimi.... e questo accessorio influisce parecchio.
Quote:

Reattore di acqua calcarea NO
questo dovresti pensare di metterlo... aiuta... soprattutto se vuoi i coralli (molli inclusi)
Quote:

Pompe : NO
e come la muovi l'acqua ??? è fondamentale avere un movimento non indifferente in vasca ,minimo di 10 volte il litraggio della vasca.

La colpa è dell'assenza (presunta) di movimento... i molli vogliono movimento d'acqua (senza esagerare.. io comunque ho pompe da 6000 litri e ho molli..) per stare bene , influisce parecchio proprio sugli "afflosciamenti" spesso causati da mancanza o carenza di movimento.

Comunque per far adattare un Alcionaceo ad una nuova vasca possono volerci anche settimane.

Comunque se è tutto come dici la causa è sicuramente il movimento assente.

Ti consiglio di leggerti un buon libro con le basi dell'acquario di barriera e gli articoli sul portale di AP.

icatra 14-09-2006 09:44

Da dove dovrei cominciare; faccio i test e poi ti dico? quali test devo fare per primo?.

Pfft 14-09-2006 12:15

Sicuramente NO3 , NO2 , PO4 , KH e CA.
e aggiungi del movimento....

icatra 14-09-2006 16:10

Ho letto qualcosa; dovrei mettere nr. 4 pompe, due per ogni lato stretto, facendole funzionare in maniera alternata. Ha totale dovrei coprire 3000 l/h (vasca di circa 300 litri). Ho visto le pompe "Marea 2400", "POWER ROTO 1000 LT/H ROTAN", "MAXI JET POWER HEAD 1200 LT/H", " POWER HEAD 228". Cosa mi consigli? Quali sarebbero adatte e come dovrei sistemarle. Tieni anche conto i lati corti della mia vasca sono stretti, in quanto dopo comincia il vetro curvato, e su di un lato è quasi completamente coperto da rocce vive.

Ti ringrazio molto per i suggerimenti.

Saluti Ivan

Pfft 14-09-2006 16:13

le maxijet vanno più che bene.. mettine 4 e cerca di alternarle a due a due.
l'importante è che non ci siano zone di ristagno dell'acqua.

icatra 14-09-2006 17:14

Parlando con il mio negoziante, mi diceva anche che potremmo mettere un'altro filtro, sempre esterno, uguale a quello attuale, è un Eheim Professional. CHe ne pensi.

Pfft 14-09-2006 18:23

icatra, no... i filtri biologici alla lunga ti portano nitrati.
Non si usano più negli acquari marini da decenni...

Abra 14-09-2006 18:26

:-D :-D e fra un pò ci torni così ne metti un terzo lui vende e tù ti trovi con una batteria di nitrati sai che musica :-D :-D ,dai retta a Pfft e non al negoziante ;-)

icatra 15-09-2006 08:34

Ho fatto il test dei nitrati, on è risultato nulla, acqua quasi completamente bianca.
Ho fatto il test del PH, valore 8.2

icatra 15-09-2006 08:35

ho spostato il sarco in un punto dove c'è più luce e più movimento, sopra una roccia

icatra 15-09-2006 08:36

ora ordino le due pompe di movimento MAXI JET POWER HEAD 1200 LT/H.

OK?

Pfft 15-09-2006 08:40

icatra, ok.. e falle andare sempre .. 24 ore su 24..

icatra 15-09-2006 09:02

Scusa se ti rompo; altre pompe ugualmente efficaci, di dimensioni ridotte?

Pfft 15-09-2006 09:03

icatra, prendi quelle che sono buone.. tranquillo.

icatra 15-09-2006 09:04

scusa se ti rompo; altre pompe ugualmente efficaci di dimensioni ridotte?

icatra 15-09-2006 09:19

Ordinate 4 pompe, le avrò fine prox settimana; le metto sui due vetri laterale, due per vetro, una in alto rivolta verso il centro della vasca, una a mezza altezza rivolta verso l'altro.
Esatto?

Pfft 15-09-2006 09:29

icatra, la posizione la devi valutare tu.
Come ti dicevo l'importante è non avere zone di ristagno.

icatra 20-09-2006 16:29

Ho montato ieri le pompe; forse sono troppe, comunue ora c'è il movimento, tanto che l'unio pesce, un pagliaccio, a stento riesce a nuotare contro corrente.
Ora vediamo cosa succede al sarco.

Perry 20-09-2006 16:58

A me il getto delle makijet non piace..troppo stretto..se però la dimensione elle pompe è un problema non vedo alternative..

icatra 20-09-2006 17:17

Avendo purtroppo un filtro biologico esterno Ehem, e non la samp, a cosa vado incontro? #07 Potrei fare qualcosa per migliore il sistema di filtraggio?

Perry 20-09-2006 17:22

togli il filtro, inizia a svuotarlo non "di botto" ma pian piano, e metti un buon schiumatoio, interno od esterno (appeso) tipo tunze (interno) o deltec mc 500 (interno) mce 600 (appeso esterno), aquamedic turboflotor 1000 multi (appeso esterno).

icatra 21-09-2006 11:39

avevo pensato di svuotare in parte la vasca, quindi far fare un buco al vetro posteriore, nella parte alta, per potr collegare la samp; dalla samp quindi fare la mandata tramite una pompa.
Vorrei sapere se è un sistema valido; per attuarlo ho il problema di trovare uno che mi fa il buco; potete eventualmente indirizzarmi?.

Saluti ivan

icatra 21-09-2006 16:19

Domanda; se metto uno specchio come sfondo, è vero che da fastidio ai pesci?

Pfft 21-09-2006 16:22

icatra, no.. ma lascia stare... lo specchio rilascia residui metallici...

Perry 21-09-2006 18:27

icatra,
Il buco in zona da te non sò, qui avevo trovato chi lo faceva, ma alla fine (come molti altri) ho optato per un tracimatore della tunze per non forare la vasca..

icatra 21-09-2006 18:36

Si ottiene lo stesso identico risultato con il trascinatore?
Mi indichi un sito dove trovo le caratteristiche?

icatra 22-09-2006 12:14

Tracimatore tunze; mi date informazioni?

Pfft 22-09-2006 12:16

icatra, per questioni tecniche ti consiglio i forum appositi di "tecnica marino" e "primo acquario marino" .
Qui non sono domande pertinenti.
Grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10525 seconds with 13 queries