![]() |
Scelta pesce da inserire
Ciao a tutti,
siccome ho più o meno in mente la popolazione di pesci della mia vasca mi manca un solo elemento. Ho già uno zebrasoma flavescens, 2 ocellaris ed in futuro vorrò mettere un synchiropus. Siccome il mio obiettivo è arrivare a 5 pesci e fermarmi così, vorrei inserire per ultimo un pesce molto particolare e il più adatto possibile alla mia vasca. I chromis, i gramma loreto e via discorrendo non mi attirano più di tanto, anche perchè sono pesci comuni, e nemmeno i centropyge in quanto non vorrei avere problemi con i coralli di nessun tipo, quindi eviterei? Ci sono pesci strani e particolarmente colorati di piccola taglia? So che i pesci palla sono da evitare come la peste, anche se mi piacciono molto. Sto cercando online ma non trovo nulla di particolare... Grazie mille :-) |
pesci strani che potrebbero convivere nella tua vasca con gli abitanti già presenti sono sicuramente:
Lactoria Cornuta ( ma la eviterei...visto che secerne la sostanza come i pesci palla se stressata) Synchiropus Splendidus ( molto difficile da alimentare..e va inserito in vasche già avviate da molto tempo...in modo che può nutrirsi da organismi nati nelle rocce e nel fondale) Salaris fascitus Io questo pesce l'ho e te lo consiglio..non è bello da vedersi...ma oltre che essere molto utile per le alghe è anche molto simpatico nei suoi atteggiamenti. Pterapagon Kauderni Simpatico e diverso dagli altri..potrebbe convivere con i tuoi abitanti della vasca. Nemateleotris decora o magnifica Di stranissimo ci sono anche Antennarius striatus Questo lo puoi inserire solo se i tuoi esemplari in vasca sono più grandi di lui. |
Io andrei con un centropyge... per il sinchy devi solo aspettare altri 6 mesi...
Altrimenti una coppia di gobiodon evelynae od okinawe o entrambe. La Salarias è carina... ma non è quello che cerchi... Una terna di Anthias squamipinnis? |
Grazie ragazzi, davvero belli (alcuni) altri terribile :-))
Il centropyge non voglio metterlo visto che ho diversi lps e non posso rischiare che me li mangi, poi non è abbastanza particolare ;-) Perchè molti utenti di questo forum sono fissati con questo pesce? Ha delle qualità particolari? Antennarius striatus è terribile ma molto particolare, specialmente quello rosso fuoco -05 sembra il demonio in persona, che abitudini ha questo pesce? E' schivo come il synchiropus splendidus oppure è sempre in vista? E' un nuotatore oppure striscia sulla sabbia? Il synchi ho già detto che più avanti voglio inserirlo anche se non mi convince molto, visto che si vede poco. I gobidion sono abbastanza "ordinari" come pesci, stesso discorso per gli anthias. Esiste una specie di pesce palla piccolo che si possa tenere in vasca? Oppure una specie che assomiglia al pesce palla? Grazie ancora ;-) |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
per altro considera che la maggior parte dei pesci vivono a lungo... fra 5 o 6 anni con gli stessi pesci... saranno comunque comuni... altrimenti un calloplesiops altivelis? quanto è bello lo hai visto a casa mia ;-) Quote:
ma se lo vuoi strano... un acreichtys tomentosus no? |
metti questo io ne ho avuti due e non hanno mai toccato nulla!!! mangiano tutto e pure tanto. Io te lo consiglio
http://www.edge-of-reef.com/ostracid...ioncubicus.htm |
Beh, l'Ostracion cubicus raggiunge i 45 cm ed in caso di sofferenza o morte può rilasciare in vasca una tossina letale per tutti gli altri pesci....
|
il mio primo esemplare dopo essere stato due anni in vasca era cresciuto si e no 1,5 cm mangiando come un porco e alla morte era lungo con la coda in estensione non più di 6 cm! morendo poi (magari sono stato fortunato) non ha rilasciato in vasca alcuna tossina, dal momento in cui non ci sono state morti ne da parte dei pesci ne tanto meno degli invertebrati..... quindi!
Poi magari io sono solo stato fortunato con i miei esemplari. Riguardo alla tossicità non posso dire che non è vero quello che dice sm, ma riguardo ai 45 cm di pesce.......... -28d# non penso si verifichi facilmente |
Ma per quanto riguarda i Centropyge, davvero conviene rischiare??? Cioè quello che vogliamo sono vasche di invertebrati e non è il massimo rischiare di vedere gli invertebrati mangiati da qualche pesce #07
Per quanto riguarda gli Acarichthys, riesco a trovare unline solo le foto della specie heckelii, il tomentosus non riesco a trovarlo #24 Il calloplesiops altivelis mi piace, potrei prenderlo in considerazione, però vedo se trovo qualcosa di più colorato, anche perchè non vorrei poi invaghirmi di qualcosa di più sgargiante e sovrappopolare la vasca. Anche Ostracion cubicus non mi dispiace per nulla... Esistono cefalopodi adatti alle nostre vasche? Penso di no giusto? |
|
si ho capito che possono raggiungere quelle misure, l'ho letto anche io.....
Io raccontavo solo la mia esperienza per far capire a TWN- TRWN che se proprio vuole mettere questo pesce lo può inserire perchè (torno a ripetere sempre per esperienza personale) non è un animale che crea problemi. sm io ho niente contro le tue idee sia ben chiaro è! mi sono permesso di affermare queste cose basandomi puramente su esperienze personali ;-) cmq lo consiglio come pesce :-D :-D :-D :-D :-D |
L'Acreichtys tomentosus lo vedi dal vivo quando vieni da me... cmq il calloplesiops si vede poco... scartiamolo :-)
|
TWN-TRWN, Neocirrhites armatus, pesce splendido adattissimo alle vasche con invertebrati, unico problema la tendenza a saltare. Facci un pensierino per me è veramente un pesce fantastico.
|
Quote:
Il Neocirrhites armatus mi piace davvero molto! Altro candidato quindi ;-) |
Mi è venuto in mente un altro pesce....se lo si può definire tale.
Doryrhamphus dactyliophorus Agli invertebrati non cre problemi...a meno che non hai una anemone...ma non penso che tu l'abbia. Il centropyge non rischiarlo con gli invertebrati. come anche il pesce scatola...oltre che pizzicarti gli invertebrati potrebbe anche rilasciare tossine se stressato. Un pesce magnifico anche se non stranissimo è il Anampses meleagrides...difficilissimo da alimentare ed acclimare. |
ho avuto un lapsus...se ti piacciono pesci strani strani metti uno di questi due
Scorpaenopsis diabolus Vive con gli invertebrati...non con i crostacei e pesci piccoli che se li mangia. Taeniootus triacanthus |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Chi salta fuori, chi non vive, chi attacca gli altri abitanti, chi mangia addirittura i coralli.... il Centropyge mi piace per esempio ma sono ultraconvinto che il gioco non vale la candela! Pesci blu ce ne sono? |
Pesci blu ce ne sono?
si e non pochi... io ho le bellissime chrisiptere parasema... chiamate anche damigella a coda blu |
Quote:
Blu strano c'è anche il Gomphousus caeruleus.... non infastidisce gli altri pesci però non so dirti per gli invertebrati se è l'ideale perchè lo conosco poco. Sò che salta quindi acquario chiuso.... |
ho un acquario aperto, quindi chi salta non è ammesso :-))
La Crysiptera è bella per davvero -05 -05 |
la crysiptera hemicyanea è davvero una bella stronza! sono parecchio territoriali... ne ho due e a volte si pestano con il premas che è 4 volte tanto quando lui si avvicina alla loro tana, una grossa conchiglia dove loro di notte o quando si sentono minacciati si infilano letteralmente dentro.... so che è molto brutta da vedersi ma penso che se gliela tolgo ci potrebbero soffrire parecchio! si può vedere nella foto della mia vasca in basso a sinistra...
|
Quote:
Che comportamenti ha? Dimensioni? |
credo che non cambi molto.... sinceramente io li consiglio solo a chi vuole metterne almeno 3-4 così si addolciscono un pò nel carattere, da soli fanno come i dascyllus... si incazzano e diventano parecchio territoriali io ho un trimaculatus nel refugium (uno dei pesci più belli tra i piccolini) da solo che se solo mi avvicino alla vasca inizia a dare in escendescenze... fate conto che questa vasca è confinante con la vasca principale e i pesci si vedono attraverso il vetro... nella vasca grande i primi cique centimetri verso il refugium sono "off limits" si incazza da dietro il vetro e fa scappare tutti ... -04 #18 :-D Ovviamente non diventano come i dascyllus... ma sono pomacentridi... fai conto che le mie due a volte vanno a rompere le palle al premnas che è 3-4 volte più grande di loro ma sa difendersi bene, quando le ho prese mi hanno ammazzato di botte un dascyllus melanurus.... non sono delle santerelline... se per caso tocco la conchiglia per pulire o altro mi vengono a beccare le mani....
|
sono territoriali... ma non esageriamo... con il tempo le mie si sono stemperate molto... oggi sono innocue... (ma hanno 4 anni e mezzo)...
e molto dipende da chi hai in vasca... nel tuo caso non hai nessun che ne potrebbe soffrire... come me... |
Quote:
|
4-5 cm al momento dell'acquaisto erano attorno ai 3 cm... arrivano a 7 cm dicono....
|
Vuoi un consiglio su pesci blu piccoli, bellissimi , non territoriali ed innoqui con gli invertebrati ? semplice.. Pomacentrus alleni...
La più bella specie di pomacentride , nominata così in onore di G.Allen (maggior esperto al mondi dei pomacentridi). Sono piccoli, strepitosi di livrea (anni luce sopra le varie Crysiptera) , i meno aggressivi tra i pomacentrid.. non saltano , non spizzicano gli invertebrati. Sono importati saltuariamente e costano anche poco... http://www.jjphoto.dk/fish_archive/a...rus_alleni.htm queste foto rende il pesce esattamente come è ... non sono i rilessi del flash delle foto a rendere quei riflessi.. sono proprio così. Comunque ce ne sono tanti di pesci possibili... basta conoscerli.. |
davvero bellissimi! e se sono anche tranquilli... beh vai a cercarli!!!! ciao Dave
|
Bellissimi anche questi!! Un po' troppo anonimi però per concludere la vasca.
Diciamo che sono tra i candidati :-)) Di pesci non ne conosco tanti, ma tanto sò già che se prendo un libro e comincio a guardare le foto, mi invaghisco di specie che poi scopro non essere adatte alla mia vasca, è sempe così -04 :-)) |
Tentazioni incredibili! Ogni volta che vado in un negozio di acquari mi giuro di non prendere pesci, se proprio li voglio devo tornare il giorno dopo e pensarci su la notte!!! Ovviamente con una notte di ragionamenti arrivo alla conclusione che nella mia vasca non ci sta più nulla... magari un ecsenius bicolor o una salarias fasciata.... ma non sazierebbe la mia voglia che si ripresenterebbe la volta successiva che entro nel negozio. li prenderei tutti se avessi lo spazio.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl