![]() |
allevare cibo vivo in garage
Salve a tutti,
Ho due acquari da 30/40 litri che attualmente non utilizzo. Volevo sapere se ci posso allevare qualcosa come alimento vivo per degli apistogramma che sto per prendere. Il problema principale è che posso tenerli solo in garage, quindi posso utilizzare solo acqua FREDDA, cioè temperatura ambiente... Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk |
Io allevo microworms e grindal.
Alternative sono: bananaworms e altre specie di microworms minori, white worms (un po' più grandi dei grindal), anguillole dell'aceto. Per pesci grandi puoi allevare lombrichi, camole, varie larve di coleottero. Come insetti ci sono: drosophila, mosca soldato, mosca domestica (nella forma attera), vari insetti che vivono nel suolo, ecc. Come larve acquatiche: dafnie, artemie,... Come vedi la scelta è ampia. |
Quote:
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk |
Dafnie e artemie crescono meglio alla luce.
|
Quote:
Il problema è la temperatura... Soprattuto In inverno le temperature mi arrivano anche intorno ai 10 gradi... È un problema? Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk |
Di sicuro ne rallenta la crescita.
Mai provato a crescerle così a bassa temperatura. Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk |
Mi sapresti indicare le dimensioni minime che deve avere la vasca?
Al limite potrei trovargli un posticino in casa... |
Per le artemie, usavo una bacinella di circa 30 x 40, all'esterno. Le nutrivo ogni tanto ma poco, è piuttosto "autosostentante)", fa fatica a partire ma una volta che sono presenti molti adulti l'acqua si mantiene limpida).
Purtroppo in assenza di sole vanno nutrite, ed è facile che muoiano di inquinamento dell'acqua, anche con due gocce di latte o lievito di troppo. Più grosso è il volume d'acqua, meglio è. Le dafnie, non sono mai riuscito a tenerle a lungo. I copepodi sì, ma producono poco. I risultati migliori li ho avuti coi vermi (grindal in substrato di terra e argilla espansa e microworms in substrato di cereali umidi in fermentazione, che allevo tutt'ora in scatole di circa 10 x 20 cm o più piccole). |
Quote:
Potrei utilizzare la sua lampada, se serve la luce. Però rigorosamente a temperatura "garadge" [emoji3] Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk |
Ciao, parlando di artemia i risultati migliori li ho avuti in estate lasciando sul balcone la bacinella e non con luce diretta del sole. In inverno, per certo, puoi avere riproduzione ma con risultati di molto inferiori...;-)
|
Le artemie sono abbastanza semplici da allevare basta un po di acqua salata e un aeratore.
Leggendo questo forum ho visto che parecchie persone le tengono in 20 l circa e per questo mi domando se le si allevano in un litro di acqua è sbagliato? Io le ho allevate sempre in cosi poco spazio, anche perché le consumo nel giro di qualche giorno. Adesso sto provando ad allevare le daphnie Dentro 3 bottiglie di vetro (le ho da 3 settimane) Ho anche un piccolo acquario da 30l in cui non ci tengo niente per adesso(avviato da 4mesi) Non ho messo le Daphnie li perché ho paura che mi scompaiono nel filtro. Qualcuno che le ha allevate puó parlami della sua esperienza con questi esserini? Grazie Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl