AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Sos neofita (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=526415)

Manghifero27 05-09-2017 02:54

Sos neofita
 
Buonasera a tutti.
Mi presento,mi chiamo Francesco e,nonostante il mio stato di neofita,ho già avviato un acquario di acqua dolce in quanto affascinato dal mondo dei pesci e anche "pescatore".
Premetto che vorrei realizzare un acquario di comunità.
Prima di chiedervi consiglio provo a riassumere la mia esperienza cominciata circa 40 giorni fa.
Mi è stato regalato un acquario da 100 lt ed io ed ho iniziato a prepararlo.
Visto il mio stato da neofita mi sono rivolto al negozio locale ed ho iniziato a seguire l'iter di preparazione consigliatomi dal gestore e quindi,in ordine,ho eseguito i seguenti passi:
-Preparato fondo in ghiaia apposita
-Riempimento e aggiunta di Bacto Elixier FB7,Aqua Elixier e Humin Elixier (tutti prodotti Dennerle),preparazione filtro e inserimento riscaldatore impostato a 26/27 gradi
-Dopo una settimana di attesa immissione di 1 Ancistrus e 1 Otocinclus
-Dopo 5 giorni cambio di 30 lt circa di acqua,inserimento di decorazioni artificiali quali 2 piante in seta,prato artificiale,ossigenatore H2Show,rifugio a capanna e,dopo circa 4 ore,immissione di 2 Ancistrus e 1 Botia
Ci tengo a precisare che non ero a conoscenza dei benefit a favore delle piante vere anzichè quelle finte (per farla breve il sunto era "il gioco non vale la candela") e che,se ho capito bene,quello dei pesci "pulitori"che vanno immessi per primi non corrisponde a verità.
Da quel momento ad oggi mi sono prodigato per capire quali specie immettere nell'acquario ed ho iniziato a documentarmi su un sacco di aspetti dei quali,ahimè,ignoravo l'esistenza come proprietà dell'acqua e dell'illuminazione e rapporto flora-fauna-numero di pesci.
La scelta dei pesci sarebbe indirizzata verso Poecilia reticulata che,se ho sempre compreso bene,possono convivere anche con qualche specie di gamberetto o lumaca volgarmente parlando o qualche altro pesce compatibile.
Per quanto riguarda sempre le piante ho letto di rimedi che permetterebbero di inserirle senza disfare tutto il fondale, inserendo vasetti con il terriccio per contenere la mole di lavoro.Parlo di piante che traggono nutrimento dalle foglie e che hanno quindi radici contenute;ho anche letto di piante che proprio non hanno radici e si attaccano nei tronchi o nelle pietre.
Mi scuso ma proprio non ricordo il nome.
Saranno rimedi funzionanti?
Comunque, leggendo svariati articoli su questo forum che trattano i più disparati temi,emerge che non c'è una vera e propria scienza esatta,bensì che cambia molto da situazione a situazione e da esperienza a esperienza.
Vorrei avere consigli sul mio progetto,se fosse possibile proseguire con qualche modifica che non mi faccia ripartire da zero per ottenere un acquario di comunità che,come ho già detto,includa pesci ed altre specie, oppure debba abbassare le mie ambizioni.
Chiedo scusa se non sono nella sezione giusta,ma mi trovo di fronte a diversi temi da trattare e,alla fine,sono all'inizio di questa spero lunga esperienza.
Spero di aver elencato tutto cercando di essere il più preciso possibile e ringrazio anticipatamente per l'attenzione ed eventuali risposte
Francesco

zinuit 05-09-2017 15:36

Ciao Francesco
Anzitutto ben venuto.
Come avrai gia letto, dovresti procurarti dei test tanto per iniziare a capire che acqua hai in vasca ed eventualmente correggere valori//mpopolazione.
per le piante non devi smontare nulla(tranne il finto pratino) le puoi piantare direttamente nella ghiaia senza vasetti.. che granulometria ha il tuo fondo?

D-fishnet 05-09-2017 16:02

Uno dei principali errori che a suo tempo sono stati fatti, è quello di non avere aspettato un mese prima di inserire i pesci.
Quando allestisci un acquario (per la cronaca...Puoi inserire piante e decorazioni fin da subito. Durante il mese di maturazione dai modo alle piante di radicare.), devi aspettare per un mese prima di inserire qualunque animale al suo interno. Meglio ancora se aspetti un mese e qualche settimana.
Per dirla in breve:
Nel filtro si devono formare colonie batteriche.
Se non aspetti il tempo dovuto, la tua acqua risulterà tossica e letale per i pesci al suo interno, poichè i batteri di cui sopra, non saranno ancora in grado di "purificarla".

Ad ogni modo...
Come ti hanno già detto, ti servono poche cose fondamentali.
Una di queste, sono i test a reagente dell'acqua.
Se non conosci i valori della tua acqua, rischi di uccidere i pesci, che magari non possono vivere con determinati valori.
Servirebbe inoltre sapere qualcosa in più sulla tua vasca.
Che filtro hai? Hai il termostato? E' una vasca chiusa o aperta?
Hai una foto da mostrare?

Poi...Piante.
Ti dico subito che: Sbarazzati di quelle finte. Sono inutili.
Puoi tranquillamente inserire piante vere anche senza smontare tutto.
Quelle che dici tu, si chiamano piante epifite. Le devi legare a rocce e legni e loro ci si ancoreranno sopra con le radici.
Puoi anche interrarle, a patto che lasci il rizoma (la parte legnosa da cui spuntano le radici...) FUORI dal ghiaino.
Altrimenti l'intera pianta ti marcirà.
Queste piante sono anubias e microsorum. (Anche i muschi fanno la stessa cosa.)

Tuttavia, puoi semplicemente prendere piante semplici e robuste e/o a crescita rapida (come vallisneria, limnophila sessiflora, ceratophillum demersum, egeria densa, cryptocoryne, echinodorus bleheri...), toglierle dai vasetti, pulirle bene, interrarle ed usare tabs fertilizzanti una volta al mese. (Le tabs fertilizzanti sono quelle pastiglie tonde da mettere vicino alle radici delle piante.)
In questo modo puoi fertilizzare senza smontare tutto.
Considera che devi avere anche una luce decente,se vuoi inserire determinate piante. Per cui bisognerebbe anche capire che luci monta la tua vasca.

Io ti dico la verità....Se non hai pesci in vasca, ti consiglierei di ripartire da zero.
La pazienza è tutto in questo hobby. E solitamente, essere pazienti ripaga.

Manghifero27 13-09-2017 02:34

Buonasera e scusate il ritardo ma non riesco a connettermi spesso.
Innanzitutto grazie ad entrambi per le dritte;
Ho misurato il ph dell'acqua ed è di 7.3 mentre la durezza è pari a 27 gradi francesi.
Per quanto riguarda il filtro ne ho appena acquistato uno esterno della Hydor che arriverà a giorni.(In sostituzione di quello che già ho internamente.
Inoltre mi ero dimenticato di scrivere che ho già il termostato in quanto sono già presenti alcuni pesci e si parla di una vasca chiusa.
Ho provveduto inoltre all'acquisto di Cladophora aegagrophila in vari diametri (ho visto anche dei video riguardo allo stenderla come prato) e due varietà di anubias.
Come illuminazione ho un neon di non so quale intensità che voglio sostituire con una luce a led.
Non riesco a caricare la foto del mio acquario;se volete la potete trovare nel mio profilo.
Grazie ancora e scusate il ritardo.

D-fishnet 13-09-2017 15:49

Se intendi montare un filtro esterno, dovrai comunque aspettare il mese di maturazione.
Che pesci hai e quanti?
Cerca di inserire più piante che puoi.
Circa la luce, dovresti avere le indicazioni, scritte direttamente sul neon della tua vasca.
Se non conosci la potenza della tua luce, certe piante ti moriranno perchè magari la luce che hai non èadatta alle loro esigenze...

Manghifero27 13-09-2017 17:56

Ciao,
Allora all'interno sono presenti 2 corydoras 1 ancistrus 1 otocinclus e 1 pangio ed ho dei guppy in "stallo".
Scusa la mia ignoranza ma non capisco;se sostituisco il filtro come mai dovrei attendere? Ormai l'acqua dovrebbe essere pronta,che differenza farebbe cambiare il filtro?
Per quanto riguarda la luce avevo già controllato il neon ma non vi ho trovato scritte,per questo mi farebbe piacere ricevere consiglio su che tipo di luce devo cadere e quanto dovrei tenerla accesa.
Dici che due anubias di taglia media insieme a 5 sfere di cladophora sono poche?
Grazie mille per la risposta
PS: comunque osservando i pesci mi sembrano in ottima salute!

AGGIORNAMENTO: Sono venuto in possesso di info riguardanti la luce e lacquario dalla ex proprietaria:

LUCE:
- 18 W
- 230 V
- 50 Hz

ACQUARIO:
Marca: Wonderlife
Capienza: 110 Lt

Ale87tv 13-09-2017 22:33

Quote:

Scusa la mia ignoranza ma non capisco;se sostituisco il filtro come mai dovrei attendere? Ormai l'acqua dovrebbe essere pronta,che differenza farebbe cambiare il filtro?
eh ma se i cannolicchi non hanno colonie mature, rischi un altro picco dei nitriti :-)

hai piante che crescono lentamente, e quindi assorbono lentamente :-) la luce non è molta, e se ha più di 6-8 mesi è da cambiare :-)

se hai ghiaia, i corydoras non ci possono stare e nemmeno i pangio (entrambi e l'otocinclus sono pesci di banco comunque)

D-fishnet 13-09-2017 22:50

Uhh...Hai un gran "fritto misto" in vasca, come si usa dire su questo sito, scusa se te lo dico.
Che valori ha la tua acqua?

Ti dico che:
-Corydoras: Specie del sud-america. Devono stare in gruppi di almeno (minimo) 4/5 esemplari assieme.
-Pangio: Specie asiatica. Come sopra. Devono stare in gruppo ed in più hanno bisogno di molte piante vere e di nascondigli, oppure diventano timidi. Inoltre ti diventano di 12/15 cm ognuno.
Entrambe queste due razze sopracitate,necessitano di sabbia fine e non di ghiaino, perchè stando sul fondo ad insabbiarsi e a grufolare, rischiano di ferirsi anche gravemente.

- Ancistrus: Specie asiatica. Ha bisogno di piante vere e di legni, poichè si nutre anche di alcune sostanze da essi prodotte.
- Otocinclus: Specie del sud-america. Deve stare in gruppetti di 4/5 e necessitano di molte piante vere.
- Guppy: Specie del sud-america. Ti ripopoleranno la vasca in poco tempo. Figliano ogni 14 giorni.

Queste specie, vogliono valori di acqua diversi.
Io ti direi di riportare i pesci indietro e di ricominciare da zero e ti spiego il perchè....

Quando tu fai maturare la vasca, non fai maturare l'acqua. Tu fai maturare il filtro. (Se ci pensi..Tu l'acqua la cambi, giusto? Che senso avrebbe farla maturare se poi la togli?)
Nel filtro, tu hai spugne,cannolicchi/sferette/lana di perlon ecc...Ecco...Lì dentro si formano colonie di batteri buoni che in pratica ti ripuliscono l'acqua.
Per fare in modo che ciò accada, tu devi far funzionare un filtro in vasca vuota, per minimo un mese.
Perchè in vasca vuota? Perchè i pesci producono sostanze di scarto. (Cacca, ammoniaca) Stesso discorso per il cibo avanzato.
Se tu non dai modo ai batteri di proliferare nel filtro e di fare il loro lavoro, tutte quelle sostanze di scarto renderanno l'acqua tossica per i pesci.
Senza filtro maturo, l'acqua non verrà "purificata" dai batteri sopracitati e risulterà tossica e mortale per qualunque animale al suo interno.
Inoltre, senza filtro maturo, rischi il famoso picco dei nitriti. Cosa che uccide i pesci.

Per cui ti consiglio di dare via tutti quei pesci al più presto e ti invito ad iniziare ad allestire una vasca con piante vere. (La roba di plastica è deleteria per i pesci e relativamente inutile in vasca.)
Intanto puoi pensare a che specie vorresti tenere in vasca..

Ti invito anche a leggere questI articolI. Spiegano il ciclo dell'azoto (aka il filtro e la sua maturazione.) e come far funzionare una vasca.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79896
Queste sono le basi per tenere un acquario. Sono cose importantissime da sapere.

Inoltre,la tua luce non è molta.
Puoi pensare di inserire solo alcune tipologie di piante (Anubias, microsorum, vallisneria, cryptocoryne..), che sono le più resistenti ed adatte ai neofiti.

Ale87tv 13-09-2017 23:02

Quote:

Ancistrus: Specie asiatica. Ha bisogno di piante vere e di legni, poichè si nutre anche di alcune sostanze da essi prodotte.
sud america ;-)

Manghifero27 14-09-2017 00:07

Scusa per valori che cosa intendi?
Mi è stato detto di verificare il ph e la durezza;che altro dovrei conoscere?
Il filtro che ho,al suo interno,ha soltanto una pompa;i cannolicchi e una semplice spugna di ovatta;non noto altri componenti.
Inoltre non capisco,a questo punto, perchè il negoziante mi abbia venduto un flacone di batteri (e altri prodotti) da inserire ad ogni cambio dell'acqua..non sono veri e propri batteri quelli? Perchè nel flacone ci sarebbe riportato di si.
E se spostassi il "sacchetto" di cannolicchi al suo interno??
Sui pesci allora sono stato abbindolato bene bene...sapevo giusto dei corydoras, ma addirittura che in coppia sarebbe stato sufficiente.
Per quanto riguarda il reso pesci non saprei proprio come fare,dubito che me li riprenda anche perchè non ho ne scontrino e ne voglia di ri-discutere col tizio visto che comunque mi ci sono confrontato.
Che proprietà dovrebbe avere la mia luce?
Grazie a tutti per le risposte e scusate se dico qualche "sfondone".

D-fishnet 14-09-2017 01:35

Quelli sono due dei valori che dovresti conoscere.
In teoria, quelli di base sono PH,GH, KH, NO2 ed NO3.
Gli ultimi due, ti servono per vedere se la vasca è matura o se è inquinata. (Per esempio...Se hai gli NO3 più alti di 25mg/l, vuol dire che la tua acqua è tossica, perchè l'ammonio è alto. Gli NO2 (che sono anche quelli che ti indicano se un filtro è maturo o no..) dovrebbero essere sempre a 0. Se ti ritrovi anche solo una percentuale dello 0.01 in acqua, vuol dire che qualcosa non va. )
Ti dico una cosa...Puoi comprare i test a reagente (mai le striscette, che non sono affidabili) anche online.
Le trovi a pochi euro e ti durano un bel po'.
E' sempre meglio averli a portata di mano..

Circa il sacchetto di cannolicchi nel filtro nuovo...Puoi farlo, ma non risolvi il problema.
Se avessi avuto un filtro delle stesse dimensioni di quello che hai già ora, ed avessi messo i materiali filtranti dentro quello nuovo, allora non ci sarebbero stati problemi.
Se invece il filtro esterno che hai preso è più grande (cosa che presumo), allora non risolvi di molto la situazione. Avrai parziali materiali colonizzati da batteri, mentre tutto il resto sarà vuoto.
Ad ogni modo dovrai aspettare che il resto venga colonizzato..
La roba che ti ha venduto il negoziante sono probabilmente batteri...Li puoi usare per rimpinguare i batteri che rimuovi con i cambi di acqua. (Francamente...Sono inutili, ma già che li hai presi, usali finchè non li esaurisci.)
Volendo li puoi anche mettere nel filtro nuovo per accellerare il processo di colonizzazzione...Sono sempre batteri...Ma di nuovo...In acquariofilia bisogna esser pazienti.
Devi aspettare comunque.

Ti dico cosa farei io:
Soluzione A. Vai in un altro negozio, dai loro i pesci e magari chiedi loro se te li scambiano con qualche pianta, con dei materiali, o se possono farti un buono da spendere da loro. Se non funziona, ciccia e gli molli i pesci.

Soluzione B. Come sopra. Solo che anzichè andare in un negozio, metti un annuncio sul mercatino del forum. (Dagli un'occhiata..A volte regalano anche piante ecc...)

Ad ogni modo...Cosa che ti dico onestamente...Secondo me, hai bisogno di ripartire da zero.
La tua vasca è un po' un casino, non hai un filtro pronto e non hai bene in mente cosa vuoi fare.
Dai via i pesci che hai, svuota la vasca, puliscila bene (non con saponi o detergenti), (E non ti offendere qui...Ma per l'amor di dio, sbarazzati di tutta la plastica che hai in vasca..e sostituiscila con piante vere, magari facili. :-D) prendi il tuo filtro nuovo, lo fai maturare (se vuoi ci aggiungi anche i materiali del filtro vecchio, che male non fa), intanto magari sostituisci le luci, che saranno oramai vecchie.

Circa la luce...Guarda, tutto dipende da che piante vorresti metterci.
Se sei intenzionato a mettere pratini, piante rosse e cose del genere, allora ti servirà una (o più) luce molto potente e di sicuro un substrato fertile e un'impianto CO2 per le piante.
Se vuoi piante più "low cost" diciamo, allora puoi semplicemente avere neon normali (25W almeno...), fertilizzanti liquidi ed in tabs (serve sempre averli) e vai con quelle piante che ti ho menzionato prima.

Io ti dico...Ho quattro vasche a casa...Ed ho piante semplici e low cost. Mi bastano neon decenti e buon fertilizzante una volta al mese.
Mi crescono come matte tanto che devo cimarle ogni settimana.

Inoltre,ti direi di cosa hai bisogno:
1. Test dell'acqua. Online trovi i kit di base a pochi euro. Con 20 euro te la cavi.
2. Fertilizzante liquido ed in tabs. (Sì, servirebbero entrambi, se metti piante epifite (cioè da legare a rocce e legni) e piante da interrare.)
3. Un buon biocondizionatore. (Che non sono i batteri.)
4. Un sifonatore/campana aspirarifiuti se non ce l'hai.
5. Pensa intanto ad una qualche specie che ti piacerebbe avere in vasca. (O perlomeno..Pensa a cosa vorresti ottenere.)
6. Leggi, leggi.leggi. Ci sono milioni di schede di pesci, online...Cerca i pesci che ti interessano e guarda di cosa hanno bisogno. In questo modo puoi preparare la vasca secondo le loro esigenze. (Ricordati che sei tu che devi adeguarti a loro e non il contrario.)
7. Cambia negozio, che il tipo da cui vai ora, ti sta fregando.

D-fishnet 14-09-2017 01:54

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1062870437)
Quote:

Ancistrus: Specie asiatica. Ha bisogno di piante vere e di legni, poichè si nutre anche di alcune sostanze da essi prodotte.
sud america ;-)

My bad.:-D
Avevo invertito Pangio ed Ancistus e non ho ricorretto.

Ale87tv 14-09-2017 13:41

non è detto che non li trovi anche in asia, fuggiti da qualche allevamento :-D

D-fishnet 14-09-2017 17:27

Bhe, da quel che ho letto in giro, ci sono i pesci leone nei nostri mari, perchè qualcuno ha pensato bene di liberarli...Per cui, perchè no?

Manghifero27 15-09-2017 15:04

Buonasera;
Ho contattato un noto venditore di pesci ed accessori per acquario,menzionato molto anche su questo sito con feedback positivi,e ho chiesto del filtro dei pesci e delle piante.
Mi ha detto che con l'attivatore batterico non ci sono problemi per il cambio filtro,l'ho letto anche nella guida che mi ha linkato fishnet ed addirittura che non avrei alcun problema ad aggiungere sia piante,nello specifico anubias gold e cladophora,che i guppy.
Scusate ma proprio non riesco a raccapezzarmi con tutti questi pareri discordanti!
Per quanto riguarda i pesci già presenti niente da fare;devo sorbirmeli io ed il negozio più vicino è abbastanza lontano e ho paura che potrebbero non reggere il viaggio.
Comunque da ieri,che mi è arrivato il filtro,lo sto facendo girare in una bacinella con l'attivatore batterico per prepararlo in queste 24h.
Un saluto

Ale87tv 15-09-2017 15:07

:-) l'attivatore batterico, a meno che non sia liquido e ben conservato in frigo, non contiene i ceppi batterici fondamentali, ma solo sporigeni accessori, e "mangime per batteri"

Poi ognuno fa il suo mestiere, c'è chi consiglia, e consiglia sempre il mese di maturazione, e chi vende :-)

penelope64 15-09-2017 15:54

Scusate ma proprio non riesco a raccapezzarmi con tutti questi pareri discordanti!




Guarda è una cosa che ho constatato anche io....in acquariofilia non ho mai trovato più di due pareri identici su un qualsiasi argomento....è veramente estenuante !!...Io amo gli animali, ho un gatto un cenerino...ed ho sempre avuto animali ma non ho mai costatato tanti pareri contrastanti come in acquariofilia. Non ci sperare ...qualsiasi cosa chiederai nei forum come nei negozi e su qualsiasi argomento ti diranno tutto ed il contrario di tutto.....io nella vita ho imparato a farmi le ossa da sola...e come si dice:vai in piazza e prendi consiglio, torna a casa e fa come ti pare....leggi e cerca/spera di fare la cosa giusta, ma senza aspettare l'appoggio di tutti perchè tanto non l'avrai mai

Ale87tv 15-09-2017 16:00

:-D ma no :-D la risposta meno gradevole è sempre la più giusta: secondo te se non ci fosse una motivazione seria, perchè ti diremo di aspettare un mese senza pesci? dopo un mese di maturazione sono sicuro al 99% che il ciclo dell'azoto è partito. E i pesci sono al sicuro. Con l'attivatore batterico, dipende dal tipo, la percentuale si abbassa.

Non fate confronti con i gatti o con i cani: se un consiglio sbagliato ti secca il cane, piangi per mesi. Se muore un pesce, si ricompra, per quello sopravvivono consigli sbagliati da anni. ;-)

penelope64 15-09-2017 16:03

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1062870853)
:-D ma no :-D la risposta meno gradevole è sempre la più giusta: secondo te se non ci fosse una motivazione seria, perchè ti diremo di aspettare un mese senza pesci? dopo un mese di maturazione sono sicuro al 99% che il ciclo dell'azoto è partito. E i pesci sono al sicuro. Con l'attivatore batterico, dipende dal tipo, la percentuale si abbassa.

Non fate confronti con i gatti o con i cani: se un consiglio sbagliato ti secca il cane, piangi per mesi. Se muore un pesce, si ricompra, per quello sopravvivono consigli sbagliati da anni. ;-)

questa è buona #25

Ale87tv 15-09-2017 16:27

:-)) guarda penso di parlare a nome di tutti quelli un po' più pratici che sono qui ad aiutare i neofiti: non è mai bello far notare un errore a una persona che arriva qui piena di entusiasmo :-( è difficile, potremo sorvolare, magari il pesce per 4-5 mesi sopravvive quindi potremo anche stare zitti... ma decidiamo di consigliare lo stesso per il bene sia dell'acquariofilia che del pesce, che dell'utente :-)

D-fishnet 15-09-2017 16:56

Quoto.
So anche io che è frustrante aspettare.
Ma se c'è una cosa che ho imparato (appunto con l'esperienza personale) è che aspettare il mese di maturazione, anche con batteri attivatori e tutto quanto, è sempre la soluzione più giusta, nonchè la più sicura per i pesci.
(E credimi...Ho 4 acquari in casa...So cosa vuol dire aspettare, aspettare, aspettare..Ed essere lì a guardare il calendario perchè il tempo non sembra passare mai.)
Poi i negozianti ti diranno sempre che va tutto bene, che puoi tranquillamente tenere 15 pesci rossi omeomorfi in 40 litri senza filtro, magari assieme ad altri 11 pesci tropicali e poi, quando inizierai ad avere problemi, ci saranno sempre quelli che ti venderanno il liquido magico (solitamente i detti batteri) che secondo loro risolvono tutti i problemi si sto mondo.
...Quando magari, la soluzione più semplice era quella di aspettare che il filtro fosse maturo.

Poi scusa, Manghifero27...Le piante te lo si è detto che si potevano inserire da subito.
Sono i guppy e gli altri pesci che avrebbero dovuto aspettare la maturazione del filtro.
Quello che ti si è fatto notare (che ti ho fatto notare anche io) è che i pesci che hai sono un po' male assortiti e che sarebbe stato il caso di ripensare un po' alla popolazione, una volta maturo il filtro nuovo.
Poi che il liquido/batteri si potessero inserire nel filtro, te l'ho detto anche io...Ciò non toglie che un po' tutti stanno dicendoti che faresti meglio ad aspettare la fine della maturazione.
La fretta non porta mai a nulla di buono. In questo caso, rischia di portare alla morte dei pesci.
Poi vedi tu...

Manghifero27 22-09-2017 19:56

Buonasera e scusate se ho ritardato a rispondere.
Di certo il mio entusiasmo non si è smorzato e capisco perfettamente il vostro punto di vista.
Ringrazio tutti per gli interventi che ho trovato estremamente utili.
Vi aggiorno sulla mia esperienza dicendovi che ho cambiato con successo il filtro;i pesci all'interno dell'acquario sembrano godere di ottima salute ed inoltre ho piantumato un po' la vasca inserendovi 5 Anubias nana gold, 1 Anubias short sharp,1anubias batteri legata ad un legno e 7 sfere di cladophora di medie dimensioni,ovviamente conto di inserire ancora più piante in un futuro non molto prossimo ma,spero,che come inizio possa andare bene.
Tutto questo circa 10 giorni fa.
Tutte queste piante le ho acquistate da un rivenditore con super feedback e di indubbia professionalità,che ho trovato tra i tanti menzionati e quotati qui all'interno da questo forum.
Ho avuto modo di parlare a voce sia con lui che col suo staff esplicando la mia situazione nei minimi particolari e siamo giunti alla conclusione che potevo inserirvi anche i pesci senza alcun tipo di problema o complicazione.
Ovviamente prima di tutto ciò ho fatto tutte le rilevazioni del caso per quanto riguarda l'acqua con gli appositi test e li ho comunicati al gentilissimo venditore per una discussione più precisa e mi sono stati definiti ottimali.
Tutto questo,ci tengo a precisare,e nato quasi per caso...nel senso che, trovandomi ad ordinare le piante, ho cercato un ulteriore confronto sulla mia situazione.
In conclusione,quindi,e da 4 giorni che ho l'acquario con molti più pesci e,come Gia detto,piante all'interno.
Più precisamente,oltre agli esemplari già citati in precedenza, sono stati aggiunti:
1 corydoras
10 guppy femmine
5 guppy maschio
2 black moll
1 portaspada (che ho "salvato" ad un amico e definitomi come adatto alla mia comunità)

Dopo quattro giorni che osservo l'acquario diverse ore al giorno,dal mio punto di vista sembra scorrere tutto alla perfezione,i pesci stanno benissimo,sono attivi e mangiano normalmente,addirittura c'è finito un avannotto (sicuramente presente in uno dei sacchetti dove erano presenti gli altri pesci spediti),nuota liberamente nella vasca completamente ignorato da tutti i pesci presenti ,anche se tende spesso a nascondersi nelle sfere di cladophora.
Proverò a postare un video e delle foto,qui o sul mio profilo,per mostrare la mia vasca ed i miei pesci sperando di ricevere consigli o conferme da parte vostra.
Ah,quasi dimenticavo,ho riprogettato la mia vasca aggiungendo anche rocce,togliendo le decorazioni e uno strato aggiuntivo di sabbia nera.
Per il mio pesce serpente ho anche realizzato un angolino interamente in sabbia che sembra gradire particolarmente.
Vi ringrazio tutti,utilissimi come sempre
Francesco

Ale87tv 22-09-2017 22:27

ok, ma non lamentarti se poi gli altri utenti non ti rispondono più :-D

zinuit 22-09-2017 22:51

Informati sui corydoras, che vanno in gruppo; sui portaspada in accoppiata con guppy, a cui spesso rompono le palle pizzicando le code; sulle piante lente come le anubias, hanno funzione maggiormente estetica; e le cladofore che non son propriamente piante ..

D-fishnet 23-09-2017 18:51

Scusa, ma...Ti si stava dicendo di aspettare, di ripensare alla popolazione poichè quella che hai era male assortita e di inserire molte piante e tu hai invece aggiunto altri pesci e praticamente nessuna pianta?
Senza offesa, ma a questo punto...Perchè siamo qui a dar consigli se poi non ascolti?

Ti si era già detto che i corydoras non possono stare nella tua vasca, perchè tu hai ghiaino come fondo, mentre loro hanno bisogno di fondo sabbioso e di stare in gruppi di 4/5 esemplari almeno. (Ed il secondo punto vale per quasi tutti i pesci da fondo che già avevi.)

Poi...
I portaspada vanno in gruppo anche loro. E non sono proprio amichevoli con i guppy.
I black molly sono delicatissimi, devono stare in gruppo e vogliono acqua salmastra per stare bene..
I guppy figliano ogni 14 giorni dai 12 ai 14 avannotti per volta. Non fanno uova ma avannotti già formati. Sono ovivipari.
Con 10 femmine e 5 maschi, ti ritroverai la vasca sovraffollata in poche settimane e con quelle poche piante a crescita lenta che hai ed il filtro non maturo, ti ritroverai nitriti e nitrati alle stelle..Se poi ti sei tenuto anche tutti i pesci da fondo che avevi prima, addio...

100 litri sono troppo pochi per tutti questi pesci.
Si ritorna al punto di partenza, quando ti si diceva che devi PENSARE alla popolazione, prima di prendere pesci su pesci...

DUDA 25-09-2017 09:17

Quote:

Originariamente inviata da D-fishnet (Messaggio 1062872745)
Scusa, ma...Ti si stava dicendo di aspettare, di ripensare alla popolazione poichè quella che hai era male assortita e di inserire molte piante e tu hai invece aggiunto altri pesci e praticamente nessuna pianta?
Senza offesa, ma a questo punto...Perchè siamo qui a dar consigli se poi non ascolti?

Ti si era già detto che i corydoras non possono stare nella tua vasca, perchè tu hai ghiaino come fondo, mentre loro hanno bisogno di fondo sabbioso e di stare in gruppi di 4/5 esemplari almeno. (Ed il secondo punto vale per quasi tutti i pesci da fondo che già avevi.)

Poi...
I portaspada vanno in gruppo anche loro. E non sono proprio amichevoli con i guppy.
I black molly sono delicatissimi, devono stare in gruppo e vogliono acqua salmastra per stare bene..
I guppy figliano ogni 14 giorni dai 12 ai 14 avannotti per volta. Non fanno uova ma avannotti già formati. Sono ovivipari.
Con 10 femmine e 5 maschi, ti ritroverai la vasca sovraffollata in poche settimane e con quelle poche piante a crescita lenta che hai ed il filtro non maturo, ti ritroverai nitriti e nitrati alle stelle..Se poi ti sei tenuto anche tutti i pesci da fondo che avevi prima, addio...

100 litri sono troppo pochi per tutti questi pesci.
Si ritorna al punto di partenza, quando ti si diceva che devi PENSARE alla popolazione, prima di prendere pesci su pesci...

Ma voi ancora gli state dietro?

D-fishnet 25-09-2017 14:38

Quote:

Originariamente inviata da DUDA (Messaggio 1062873088)
Quote:

Originariamente inviata da D-fishnet (Messaggio 1062872745)
Scusa, ma...Ti si stava dicendo di aspettare, di ripensare alla popolazione poichè quella che hai era male assortita e di inserire molte piante e tu hai invece aggiunto altri pesci e praticamente nessuna pianta?
Senza offesa, ma a questo punto...Perchè siamo qui a dar consigli se poi non ascolti?

Ti si era già detto che i corydoras non possono stare nella tua vasca, perchè tu hai ghiaino come fondo, mentre loro hanno bisogno di fondo sabbioso e di stare in gruppi di 4/5 esemplari almeno. (Ed il secondo punto vale per quasi tutti i pesci da fondo che già avevi.)

Poi...
I portaspada vanno in gruppo anche loro. E non sono proprio amichevoli con i guppy.
I black molly sono delicatissimi, devono stare in gruppo e vogliono acqua salmastra per stare bene..
I guppy figliano ogni 14 giorni dai 12 ai 14 avannotti per volta. Non fanno uova ma avannotti già formati. Sono ovivipari.
Con 10 femmine e 5 maschi, ti ritroverai la vasca sovraffollata in poche settimane e con quelle poche piante a crescita lenta che hai ed il filtro non maturo, ti ritroverai nitriti e nitrati alle stelle..Se poi ti sei tenuto anche tutti i pesci da fondo che avevi prima, addio...

100 litri sono troppo pochi per tutti questi pesci.
Si ritorna al punto di partenza, quando ti si diceva che devi PENSARE alla popolazione, prima di prendere pesci su pesci...

Ma voi ancora gli state dietro?

Un commento non costa nulla lasciarlo....;-)

Manghifero27 25-09-2017 15:25

Buongiorno a tutti
Ci tengo a ripetere che non volevo mancare di rispetto a nessuno, e trovo inutile il commento di Duda che poteva risparmiarsi sicuramente,immagino tu sia nato imparato;ma io no.
Non voglio mancare di rispetto a nessuno però vi chiedo solo di capire il mio punto di vista.
Come sapere sono stato abbindolato dal mio pescivendolo locale ed ho provato a trovare consigli e spunti sia qui che su altri forum,consigli tra l'altro molto utili che hanno sicuramente ampliato la mia conoscenza in questo campo.
Mi avete consigliato di piantumare il mio acquario e così ho fatto,queste piante mi sono state consigliate anche dal secondo venditore ma,a questo punto,voi mi dite che non vanno affatto bene.
Il fondo del mio acquario,per le esigenze dei miei pesci,e stato rivisto.
Ora io vi chiedo solo di mettervi nei miei panni da neofita;ho ricevuto un sacco di risposte,alcune simili ed alcune completamente differenti...quindi per me è difficile capire quale sia la migliore.
Visto che non sto in città ma in un paesino di provincia mi sono trovato a cercare queste piante online per non tornare dal tizio della mia zona.
Ripeto che mi sono affidato,a detta di questo e altri forum,al venditore più fornito e preparato del entro Italia e mi sono fidato di quello che mi ha detto un professionista del settore.
Scusate tanto ma per me e difficile capire chi ha ragione e chi ha torto e quindi,ripeto,mi sono fidato di questo autorevole personaggio in campo acquariofilo per il principio che se e indicato come il migliore del centro Italia in questo settore perché non avrei dovuto seguire i suoi consigli?
Mi trovo nel limbo perché non è che i vostri consigli si discostano di poco..ma è,come si dice dalle mia parti,che uno dice mela e uno dice pera.
Grazie a tutti per la vostra attenzione,soprattutto a D-Fishnet che mi sta dimostrando una grande pazienza cercando di farmi capire concetti a me sconosciuti;si vede che ami questo hobby;complimenti!
Un saluto

DUDA 25-09-2017 16:08

Quote:

Originariamente inviata da Manghifero27 (Messaggio 1062873150)
immagino tu sia nato imparato;ma io no.

Assolutamente no, ho dovuto imparare tutto con moltissima umiltà. Umiltà che si dimostra seguendo i consigli, cosa che non sembra tu voglia fare e, contrariamente a quanto afferma D-Fishnet, i commenti costano tempo a chi li scrive e gli interventi "ad cazzum" costano a chi ne prende spunto.

Sapete bene come funziona, 30 persone dicono di aspettare un mese per caricare la vasca, 2 poi rispondono affermando di aver aspettato solo 3 giorni e di aver usato un prodotto miracoloso e "sono morti solo 2 platy ma stavano già male, i valori erano perfetti"

Arriva il neofita a documentarsi e ovviamente pesca quei due interventi come "Oro colato" e, saltando in altre discussioni ripropone e propaga le castronerie all'infinito...salta poi fuori che chi spende tempo per promuovere acquariofilia consapevole è un co*lione, tutti gli altri sono i nuovi scienziati.
Tutti permalosi poi, fate come volete, ma il risultato dopo pagine di consigli? Che comunque si fa di testa propria...quindi a che serve iscriversi qui? Basta facebook per postare 2 foto e fare i big like eh...
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da penelope64 (Messaggio 1062870850)
non ho mai trovato più di due pareri identici su un qualsiasi argomento....è veramente estenuante !!

Googla il significato di "parere"...

Potresti fare non dico 1 e nemmeno 10 dai, facciamo 3 esempi di "pareri" discordanti sulle basi dell'acquariofilia qui su acquaportal?

Pareri concreti, non trollate di utenti con 2 messaggi in croce che dicono di aver incrociato ramirezi con le gambusie.

D-fishnet 25-09-2017 21:35

Allora:
Lasciamo stare i vari commenti su chi è arrogante/chi ha ragione/chi trolla ecc...
Io lo ripeto: Non costa nulla lasciare un commento. PER ME è così, perlomeno.
Se posso aiutare in qualche modo, aiuto.
Poi c'è chi ha più esperienza di me e ne ha le scatole piene di ripetere sempre le stesse cose. Legittimo, ma dopotutto, uno viene su questo tipo di forum ben per farsi aiutare.
Un po' di pazienza in più non guasta mai.
(Poi, Manghifero27, come dice DUDA, ti è effettivamente stato detto più volte cosa fare e cosa non fare, nell'arco dell'intera conversazione..Per cui...Ti prego, ASCOLTA ciò che ti si consiglia e lascia perdere i venditori, che son lì proprio a far quello..A vendere.)

Ora...Parliamo di sta benedetta vasca @Manghifero27 .
I pareri "contrastanti" non so esattamente quali siano.
Noi ti si è detto più volte, di dare via i pesci che avevi, di prendere MOLTE piante (nello specifico, piante a crescita rapida) e di aspettare la maturazione del filtro nuovo, che non ci sono liquidi che tengano.
Punto.

Poi...Vogliamo essere schietti? Siamo schietti.
Come già detto....La tua vasca è un casino.
Per cui...

COSE FONDAMENTALI CHE DEVI DIRCI:

- Serve sapere i valori dell'acqua misurati con test a reagente. No, le striscette non vanno bene.
(PH, KH,GH,NO2 ed NO3. Questi sono i valori di base da sapere SEMPRE.)
....Perchè non è ben chiaro se il tuo filtro sia maturo o no. BISOGNA saperlo. Altrimenti ci van di mezzo i pesci, che muoiono.

- Ci serve una foto di questa vasca che la mostri nella sua interezza..Prima dicevi di avere il ghiaino, ora parli di fondo cambiato per andare incontro alle esigenze dei pesci...Decidiamoci.
Ci serve vedere la vasca. Almeno capiamo il da farsi.

- Serve sapere che tipo di luci monta il tuo acquario.Ovvio che se hai un neon da 15W, non potrai tenere chissà quali piante, tuttavia si può vedere che cosa è adatto alla tua vasca ed alla tua luce.

Circa i pesci..Sono troppi. Punto.
Luminare dell'acquariofilia o meno che ti consiglia.
Ti era già stato detto di dare via quelli che avevi, perchè male assortiti e con necessità/valori dell'acqua diversi tra loro.

Per cui...Trova qualcuno che se ne prenda un po'. Vendili, scambiali qui sul forum, o altrimenti regalali.
A prescindere dall'essere stato abbindolato o meno dal negoziante (e comunque non vedo perchè in negozio non dovrebbero riprendersi dei pesci che ti han venduto..), in 110 litri, quelli che sono:
1 corydoras
10 guppy femmine
5 guppy maschio
2 black molly
1 portaspada
...Più gli altri di cui parlavi ad inizio discussione:
"2 corydoras 1 ancistrus 1 otocinclus e 1 pangio ed ho dei guppy in "stallo". "
= 24 e passa.
Diciamo che hai una trentina pesci, perchè non so quanti siano i guppy "in stallo" che hai...
Ecco..Trenta pesci in 110 litri lordi sono troppi. Considera che devi togliere minimo 20 litri tra ghiaia, piante, decorazioni e tutto..Avrai sì e no 90 litri netti.
In 90 litri, massimo ci stanno una decina (e già sono generosa) di pesci da banco piccoli e 5 corydoras sul fondo. (O neanche quelli...Io sono sempre per le lumache, come "pulitori".)

Per dire...Io in 144 litri netti tengo 13/14 pesci e mi sembrano già in troppi...

Per cui...L'amico tuo ti ha mollato un portaspada? Bene. Ridaglielo indietro, perchè lì dentro non te ne fai niente. Lo fai star male e basta.
Stesso discorso per i black molly. Bellissimi, lo so..Ma nella tua vasca li farai morire, perchè sono pesci delicati che vogliono acqua salmastra.
1 otocinclus ed 1 pangio? Sono specie da branco. Da soli soffrono. Dalli via.

Ora...Siamo rimasti a 1 ancistrus, 3 corydoras ed indefinito numero di guppy.
Ti piacciono i guppy? Tieni i guppy e riducili di numero.. Tu ne hai più di 15. Sono troppi, perchè troppo prolifici.
Soltanto UN maschio e tre femmine (4 in totale) ti ripopolano una vasca da 200 litri, in un mese.
Capisci che quelli che hai sono decisamente troppi.

Poi scegli se tenere l'ancistrus o i corydoras. Se tieni i corydoras, dovrai prenderne almeno altri due.
Se tieni l'ancistrus, leva i tre corydoras e prenditi un legno sul quale possa attaccarsi e rosicchiare.

Poi...Discorso piante.
Ad inizio topic, ti si è detto ciò:
Quote:

"Poi...Piante.
Ti dico subito che: Sbarazzati di quelle finte. Sono inutili.
Puoi tranquillamente inserire piante vere anche senza smontare tutto.
Quelle che dici tu, si chiamano piante epifite. Le devi legare a rocce e legni e loro ci si ancoreranno sopra con le radici.
Puoi anche interrarle, a patto che lasci il rizoma (la parte legnosa da cui spuntano le radici...) FUORI dal ghiaino.
Altrimenti l'intera pianta ti marcirà.
Queste piante sono anubias e microsorum. (Anche i muschi fanno la stessa cosa.)

Tuttavia, puoi semplicemente prendere piante semplici e robuste e/o a crescita rapida (come vallisneria, limnophila sessiflora, ceratophillum demersum, egeria densa, cryptocoryne, echinodorus bleheri...), toglierle dai vasetti, pulirle bene, interrarle ed usare tabs fertilizzanti una volta al mese. (Le tabs fertilizzanti sono quelle pastiglie tonde da mettere vicino alle radici delle piante.)
In questo modo puoi fertilizzare senza smontare tutto.
Considera che devi avere anche una luce decente,se vuoi inserire determinate piante. Per cui bisognerebbe anche capire che luci monta la tua vasca."
Questo è ciò che ti ho detto io ad inizio discorso.

E rinnovo il mio consiglio.
Servono più piante e molti meno pesci. Le anubias non è che non vadano bene, ma sono piante a crescita lenta.
Tu hai chiaramente bisogno ANCHE di piante a crescita rapida. E le piante in vasca non è che siano una cosa facoltativa o solo estetica...Sono LA BASE per un'ecosistema funzionante. Più ne hai, meglio è.
Ossigeno, purificazione dell'acqua, anidride carbonica, rifugi per pesci e crostacei, antgonizzazzione delle alghe...Le piante danno tutto questo.
Il detto che spesso ho sentito su questo forum è "Meglio avere un pesce in meno ed una pianta in più.". E ti assicuro che è verissimo.
Credimi, le piante non costano miliardi e ti basterebbe semplicemente mettere un annuncio qui sul forum titolato "scambio pesci con piante d'acquario" per averne di gratis e per toglierti dai piedi tutti quei pesci.
Oppure le prendi online. Egeria densa, limnophila sessiflora, vallisneria e cryptocoryne non costano più di 3 euro l'una.
Let trovi anche su e-bay da persone che le svendono in mazzetti a pochi euro...

Questo è quanto.

Ora...Guardati intorno e te lo ripeto...Sii paziente e basta prender pesci su pesci così a caso.
PENSA a quello che vuoi tenere in vasca.
Okay esser neofiti, ma questa non è una scusa per ignorare i consigli dati.

Manghifero27 26-09-2017 15:20

Grazie ancora fishnet per i consigli.
Speravo che almeno lo staff di O.B. Mi avrebbe dato consigli veritieri e non mi "fregasse".
Ripartirò dall'inizio,toglierò i pesci quando avrò trovato chi me li tiene per un po'...il portaspada l'ho restituito al mio conoscente...
Una mia parente ha una vasca sui 200lt con una 40ina di guppy...potrei affidarli a lei? Black molly e "pulitori" compresi...l'idea era di dividere l'acquario in due parti in qualche maniera...dici che sia possibile? Se non diventano troppi per lei potrei lasciarglieli? Comunque posso anche inserire annunci nel mercatino ma se riesco con la parente farei sicuramente più veloce a ricominciare e ripristinare il mio acquario...veloce in senso buono..non per essere impazienti ma per risolvere il prima possibile!
I valori dell'acqua misurati circa 14 giorni fa erano
Ph 7.3
Gh 22
Kh 15
uS 800 ca
No3 25mg/l
N02 zero

Ho montato un neon nuovo da 25kw
Il fondo l'ho cambiato perché mi dicesti che non era adatto ai pulitori,ho tolto quasi tutto il ghiano e l'ho sostituito con della sabbia..ne ho messi una decina di kg circa
In settimana devo spostarmi in città,unirò l'utile al dilettevole andando in un negozio e comprerò queste benedettissime piante..
Purtroppo non riesco a mettere le foto qui ma le ho caricate sul mio profilo..

Ti link l'album qui sotto:
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=3296

Grazie mille...consigli utilissimi come sempre!
A Duda dico solo che hai completamente toppato nel descrivermi,io mi sarò un po' montato ma anche a te servirebbe un po' di umiltà e un po' meno presunzione..

PS:sono incuriosito dal discorso che hai fatto sulle lumache...potresti dirmi di più?
Un saluto e buona serata a tutti.

D-fishnet 27-09-2017 15:36

Scusa ma...Come fai ad avere GH a 22 e PH a 7.3?
Ad ogni modo...Secondo me, GH e KH sono un po' troppo alti. Li hai sempre avuti così?
I valori, servono aggiornati.
14 giorni fa erano quelli, oggi non sai se siano diversi.
Li hai fatti fare in negozio, oppure li hai fatti tu a casa?
Ad ogni modo..Se li hai fatti fare in negozio, ti dico di prenderti questo. http://www.zooplus.it/shop/pesci/top...ua_test/135251
Kit di test di base. Non costano nulla ed è sempre meglio averli in casa..Mancano gli NO3, ma li puoi trovare venduti singolarmente a pochissimo.

Poi...Se ora hai la sabbia, bene.
Devi scegliere se tenerti l'ancistrus oppure i corydoras, adesso.
Circa i black molly...Quelli dalli via di sicuro al più presto. Magari scambiali qui sul forum o semplicemente portali in negozio..Come già ti dicevo, vogliono acqua salmastra o valori estremamente specifici, se vuoi tenerli bene.
Poi..Se la tua conoscente ha un 200 litri in cui può tenere qualche guppy dei tuoi, bene...Anche se come dicevo, i guppy ci impiegano pochissimo a ripopolare un 200 litri.
Vedi se ne vuole qualcuno, altrimenti, come ti dicevo, scambiali qui sul forum con qualche pianta...

Poi in che senso vuoi dividere la vasca?

Circa le piante..Se ora hai un neon più potente (uno solo?) io ti consiglierei di prenderti un po' di piante facili o a crescita rapida, tipo vallisneria o limnophila sessiflora, in modo da coprire il fondo della vasca.

Poi...Che discorso sulle lumache intendi?

Manghifero27 27-09-2017 16:14

Buonasera
Allora ti aggiorno sul discorso piante.
Come ti dicevo per altri motivi mi sono recato in città ed ho acquistato una echinodorus e due vasi di limnophilia...dovrò tornarci a giorni e pensavo di comprarne delle altre...
Quindi,a livello di flora,in vasca sono presenti:
2 Anubias barteri a foglia grande
5 anubias nana gold
1 Anubias nana short e shape (non so se si chiama così,se per caso hai visto le foto e quella ancorata alla roccia pagoda)
1 echinodorus
2 vasetti di limnophilia per un totale di circa 10 fusti

Per quanto riguarda i test li ho fatti misurare da un amico che aveva i test a casa e mi sembrano proprio quelli che mi hai linkato..
Domani dovrebbe venire da me e sentirò se provvede a farmi un'altra misurazione

Proverò inoltre a mettere annunci per questi black molly in cambio di piante o qualcosa che potrebbe essermi utile
Per quanto riguarda le lumache mi sa che ho preso un abbaglio e mi sono confuso..scusami tanto!
Sapresti comunque dirmi qualcosa sulle planorbarius?
C'è una signora che dalle mie parti vende sia quelle che le caridinie e,leggendo,sembra che apportino entrambe dei vantaggi all'acquario..corrisponde a verità?
Comunque credo di aver risolto il discorso pesci grazie a un paio di persone...me lo confermeranno a breve..
Grazie ancora e buona serata

Dimenticavo il discorso luce...per ora ho un neon di 25kw ma tra un po' vorrei sostituirlo con delle luci a led..

DUDA 27-09-2017 16:40

Le anubias sono piante a crescita lentissima, i benefici che apportano alla vasca sono trascurabili se non nulli se proporzionati alla popolazione sovradimensionata della tua vasca, strano, sui vasetti di solito lo scrivono che sono piante a crescita lenta. Ti servono piante a crescita veloce (assorbono più nutrienti).

Inoltre, come ti è stato consigliato, devi fare in modo di farti tu i test per conoscere i valori dell'acqua, inutile che chiami il tuo amico ancora per fare i test, devi poterli fare quando ne hai bisogno, non quando lui può venire a trovarti.
25W (non kW, per fortuna) sono un po pochi per la tua vasca, se vuoi passare al led puoi cogliere la palla al balzo per installare due tubi led della SERA che fa dei kit facili e "economici" di lunga durata.

Le rocce che vedo nelle foto hai idea di cosa siano? Mi pare abbiano parecchie inclusioni, soprattutto ferrose.

Il vulcano poi, a parte essere un pugno in un occhio innaturale (ma quello son gusti) e di disturbo per i pesci con quella lucina rossa, funge anche da aeratore immagino, che ti è completamente inutile e anzi, facilita la dispersione di CO2.
Per i cory, personalmente, non mi sembra adatto il fondo, non è sabbia, è un ghiaietto molto fine, che potrebbe anche sembrare "finissimo" ma non è sabbia...i cory passano la vita a strofinare il muso sul fondo, ripeto, SECONDO me non è il miglior fondo per i cory.

D-fishnet 27-09-2017 17:41

Quoto quanto detto da DUDA.
(...Ma sei sicuro che non sia sabbia? Io più lo guardo più son certa che non sia ghiaino...A me pare sabbia fine nera.
Ne ho anche io una simile nella vasca di uno dei miei betta , solo un po' più chiara di colore..Più sul grigio..Quella è sabbia fine.)

Il vulcano lo leverei a prescindere dalla sua utilità. (Qui son gusti miei, poi..Non amo la plastica ed i colori fotonici in vasca...#17)

Poi!
Circa le piante...Bhe, oramai le anubias le hai, tienile. Male non fanno di sicuro.
La limnophila sessiflora ti crescerà tantissimo. Sìì certo di piantarla sul fondo o lateralmente.
La echinodorus sul fondo, nel centro.

Io ti consiglierei ora di prenderti i test a reagente (Quelli che ti ho linkato sono super-economici...Se non li trovi in negozio prendi quelli online..), fertilizzante liquido E in tabs.

Se per i pesci hai trovato, ottimo.
Tienine solo alcuni. Gli altri, dalli via.

Poi..per le Planorbarius...
Io ti direi di evitare...Le caridine sono un conto, ma le planorbarius ti diventano invasive nel momento in cui qualcosa va storto in vasca...E per altro, solitamente trovi semre qualche uovo di lumaca attaccato alle piante che ti porti a casa...Magari prima o poi te le ritrovi in vasca lo stesso.
Se vuoi delle lumache pulitrici, nulla supera le neritine.

Ale87tv 27-09-2017 19:05

però le neritine femmine ti lasciano delle uova durevoli sugli arredi...

Manghifero27 27-09-2017 19:14

Oddio...25 KW #07
Allora..Fishnet...dici che dovrei ricollocare le piante?
Scusa se sono curioso...che intendi per le caridine sono un conto?
Per quanto riguarda il discorso luce a che potenza dovrei arrivare?
Il vulcano l'ha comprato la mia ragazza...e sorvolerò su quanto l'ha pagato..però sia per il costo che per il fatto che è un suo "tocco"mi scoccerebbe toglierlo a meno che non sia deleterio per l'acquario.
Le rocce che ho comprato si chiamano light pagoda e ho letto che sono assolutamente neutre per l' acquario;cosa che mi ha confermato sempre il solito venditore..
Finisco dicendo che nel sacco che conteneva il fondo c'era scritto sabbia fine...anche se ho notato che ci sono granelli più grandi di altri.
Provvederò in questi giorni a comprare questi benedettissimi test...da come mi avete detto deduco che debba testare la mia acqua periodicamente...se fosse così ogni quanto la dovrei controllare?
Grazie ancora,un saluto

D-fishnet 27-09-2017 23:30

Bhe...Sei tu che devi decidere.
Considera che la limnophila ti diventerà lunga e crescerà molto, mentre la echinodorus ti cresce in larghezza, per cui dovrai mettere verso il fondo (o ai lati) della vasca le limnophila e verso il centro/fondo (o su di un lato) la echinodorus.

Per la luce, dipende...Se vuoi mettere altre piante, magari più "difficili", quali pratini o piante rosse ecc, allora ti servirà una luce forte.
Ma in quel caso ti servirà anche un substrato fertile, un impianto CO2 ecc. In pratica, dovresti smontare tutto.
Tu hai perlopiù anubias e piante "low cost", che non necessitano di moltissima luce...Per cui direi che vai bene così come sei.

Per il discorso "le caridine sono un conto", era solo un mio parere personale.
Intendevo dire che le caridine, bene o male, sono dei gamberetti molto ricercati e piuttosto bellini da vedere...Per dire...Dalle mie parti, anche quelle "più comuni" e meno costose o particolari, non sono facili da trovare neppure nei negozi...Se si riproducono, puoi facilmente venderle a chi magari sta allestendo un caridinaio, o semplicemente le vuole come pulitori.
Un'altro conto è andarsi a comprare delle lumachine "spontanee" che bene o male, puoi trovare ovunque (anche nella tua vasca eventualmente, se le piante che hai preso dovessero avere uova attaccate..) e che nel peggiore dei casi, ti diventano anche infestanti.
Vai in un qualunque negozio, probabilmente te le regalano se gliele chiedi...
Io personalmente eviterei di andarle a prendere e pagare.
Utili sono utili, ma al minimo errore (ad esempio filtro rotto, troppo cibo, troppi pesci ecc), ti possono infestare la vasca in poche settimane.
A meno che tu non abbia pesci che si nutrono di lumache (tipo che so...I pesci palla di acqua dolce..Non ricordo il loro nome..) io eviterei di andare a comprarne..
Questo intendevo..Non so se è chiaro ciò che intendo..

E sì, Ale87tv...Le neritine femmine lasciano le uova in giro, ma tanto non si schiuderanno mai...Fastidio non danno.

DUDA 28-09-2017 10:48

Quote:

Originariamente inviata da Manghifero27 (Messaggio 1062873624)
Oddio...25 KW #07
Allora..Fishnet...dici che dovrei ricollocare le piante?

Dovresti aggiungere qualcosa a crescita veloce, ovviamente le anubias le puoi tenere, male non fanno.

Quote:

Originariamente inviata da Manghifero27 (Messaggio 1062873624)
Per quanto riguarda il discorso luce a che potenza dovrei arrivare?

Dipende dalle piante che inserirai, le anubias, ad esempio non hanno grandi esigenze, proprio perchè shanno crescita lentissima.
Quote:

Originariamente inviata da Manghifero27 (Messaggio 1062873624)
sia per il costo che per il fatto che è un suo "tocco"mi scoccerebbe toglierlo a meno che non sia deleterio per l'acquario.

Come ti dicevo, lo è. Che tu lo tolga o lo tenga sempre lo stesso prezzo l'hai pagato, non è che se lo tieni "ammortizzi", è innaturale, disturba i pesci e disperde CO2.
Quote:

Originariamente inviata da Manghifero27 (Messaggio 1062873624)
Le rocce che ho comprato si chiamano light pagoda e ho letto che sono assolutamente neutre per l' acquario;cosa che mi ha confermato sempre il solito venditore..

Bene, per quello ti chiedevo se fossi sicuro.
Quote:

Originariamente inviata da Manghifero27 (Messaggio 1062873624)
Finisco dicendo che nel sacco che conteneva il fondo c'era scritto sabbia fine...anche se ho notato che ci sono granelli più grandi di altri.

Meglio così, dalle foto mi sembrava più grossa, comunque è semplice, la sabbia è quella della spiaggia.
Quote:

Originariamente inviata da Manghifero27 (Messaggio 1062873624)
Provvederò in questi giorni a comprare questi benedettissimi test...da come mi avete detto deduco che debba testare la mia acqua periodicamente...se fosse così ogni quanto la dovrei controllare?
Grazie ancora,un saluto

Era ora, bene. All'inizio testerai magari ogni 2 o 3 giorni, dipende dal valore che vuoi testare, il ph lo testi più spesso, gli no2 magari una volta a settimana più avanti anche più raramente e con l'esperienza non ti serivranno più di tanto. Io no2 non lo testo più ormai, neanche le durezze, testo il Ph col phmetro e da li ho anche un vago controllo sulle durezze, insomma con l'esperienza.

Manghifero27 28-09-2017 12:36

Buongiorno a tutti e grazie ancora.
Allora,innanzitutto non ho intenzione di inserire piante rosse,sono clamorosamente belle ma ho letto che sono molto impegnative da tenere e,come hai detto,dovrei smantellare il tutto...quindi per il momento credo sia la soluzione migliore rimanere con piante facili...ho altre vasche e magari,quando sarò più esperto,ne allestirò una nuova con esse.
La limnophilia cresce a vista d'occhio! già in qualche giorno credo abbia fatto un centimetro abbondante...per la echinodorus,ad occhio,non noto una crescita così marcata.
Il 3 negoziante,quello da cui ho acquistato queste ultime due varietà di piante,mi ha detto che spuntandole quando arriveranno a livello dell'acqua,posso potarle e ripiantare le cime...di questo passo in un mesetto credo che avrò una bella percentuale di limnophilia.
Parlavo con il ragazzo delle caridine e,insieme a loro,avrei la possibilità di prendere l'amblystegium serpens che mi è stato descritto come un ottimo habitat per loro e che non sarebbe nemmeno impegnativo da immettere in acquario in quanto andrebbe sotterrato in parte e lui cresce da solo...crescita medio-lenta;potete confermarmelo?Me lo consigliate?
Sono orientato verso queste caridinie...sono bellissime da vedere e sembrano molto utili...se ho capito bene mi terrebbero pulito sia il fondo che le piante,giusto per capire...quante potrei immetterne nella mia vasca? Se poi si dovessero riprodurre,come ho detto prima,ho la possibilità di allestire una vasca secondaria per loro e magari gli avannotti di guppy in attesa di una nuova casa...non mi sembra una cattiva idea visto che avrei già il necessario per allestirne una nuova.

Ho la possibilità di tenere in stallo i miei pesci dalla prossima settimana però.

Poi,
Duda,dici che dovrei continuare a piantumare ancora l'acquario? Pensi che questo amblystegium sia una buona idea?
Riguardo al discorso luci rimarrei così per il momento..se ho capito bene a queste piante 8h di questa luce al giorno dovrebbero essere sufficienti...puoi confermarmelo?

Ora,scusate la mia domanda...quando posso dichiarare il mio acquario pronto?
Sono sicuramente più di 50gg che il filtro gira..devo aspettare ancora che cosa?
Che l'acqua raggiunga determinati valori?
Quando mi dici di testare ogni 2-3 giorni determinati valori che cosa intendi?
La mia idea è che questi risultati magari sono variabili e l'acquario sarà pronto quando questi valori saranno stabili...giusto?
In serata o domani mi arriva il test e,appena lo avrò,testerò subito tutti i valori e ve li riporterò qui.
Grazie mille ancora a tutti
Un saluto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,19256 seconds with 13 queries