AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   pompa (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=52629)

silby 23-08-2006 11:20

pompa
 
ciao,ho comprato da qualche giorno un acquario,solo che ho notato che il getto che esce dalla pompa sembra meno forte di quello di altri acquari.mi conviene cambiarla?il mio è un acquario da 100l e la pompa è una SP500 della resun

giuvo 23-08-2006 12:07

Bhe se non vado errato la Sp500 dovrebbe fare circa 200litri/h si è un pò bassina, diciamo che dovresti averne una almeno da 400L/h.......io la cambierei

Mkel77 23-08-2006 12:11

concordo con giuvo

supertoffo 23-08-2006 15:43

cambiala... io utilizzo una da 500 lt su 70 lt netti di acquario... e non è che faccia poi tutta sta corrente... #09

Federico Sibona 23-08-2006 16:33

A me pare, correggetemi se sbaglio, che la portata della pompa debba dipendere anche dalla quantità di materiale filtrante nel filtro o meglio dalla sezione dello scomparto canolicchi et similia. Non credo si possa dire più acqua passa in un'ora meglio è. I batteri per fare il loro dovere hanno necessità che l'acqua non passi troppo veloce su di loro. Altri parametri da tenere presenti sono le preferenze di pesci e piante. Un esempio, in genere gli anabantidi prediligono acque calme.

Jalapeno 23-08-2006 16:44

Quoto e stra quoto Federico #36# se non hai pesci che necessitano acqua mossa tienitela.

Kanva 23-08-2006 17:36

il dimensionamento pompa per la sezione filtrante è necessaria solo per i filtri faidate, altrimenti i filtri commerciali vanno tutti più o meno ottimamente

Lupus 23-08-2006 17:46

secondo me... la pompa funziona bene.... #22

Mr-Flammeus 23-08-2006 17:53

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
A me pare, correggetemi se sbaglio, che la portata della pompa debba dipendere anche dalla quantità di materiale filtrante nel filtro o meglio dalla sezione dello scomparto canolicchi et similia. Non credo si possa dire più acqua passa in un'ora meglio è. I batteri per fare il loro dovere hanno necessità che l'acqua non passi troppo veloce su di loro. Altri parametri da tenere presenti sono le preferenze di pesci e piante. Un esempio, in genere gli anabantidi prediligono acque calme.

secondo me non dipende dal materiale filtrante ma la regola io sapevo che era 3-4 volte il volume netto dell'acquario...se sbaglio ditemelo...

silby 23-08-2006 18:41

cmq una pompa più potente farebbe si che il mio acquario fosse più pulito..

Piranha Rosso 23-08-2006 18:48

Nel campo del filtraggio ho sempre ottenuto buoni risultati con una regola molto semplice: grande filtro e piccole pompe.

Nel mio ultimo acquario ho sconfitto del tutto i nitriti solo abbassando la portata della pompa.

Come diceva qualcuno, anche secondo me nei filtri commerciali c'è sempre una buona proporzione tra dimensioni degli stessi e portate delle pompe.

Jalapeno 23-08-2006 19:15

Anche io sapevo 3-4 volte ma poi a pensarci bene sarei più propenso a dire 2-3 se proprio vogliamo fare una regola generale ad ogni modo direi che la pompa deve essere in funzione del pesce, un pesce che se ne sta in una risaia o in un lago semi paludoso necesita di poca corrente d'acqua....
La storia che una pompa forte tiene l'acquario pulito fa acqua da tutte le parti, se è "sporco" i motivo sono altri.

esox 24-08-2006 14:33

la regola delle 3 o 4 volte il cubaggio dell'acqua è corretta, sia per permettere un adeguata filtrazione biologica , sia per permettere un buon rimescolamento dell'acqua con conseguente ossigenazione e filtrazione totale dell'acqua.
se la vasca è ad es. lunga, un pompa a bassa portata non riuscirà a spostare l'acqua dal lato opposto dell'acquario...
c'è da tenere presnte inoltre il normale decadimento (dopo poco una qualsiasi pompa media riduce la portata del 20, 30%), sia la qualità della pompa (la resun non è una eheim)

Piranha Rosso 24-08-2006 21:02

Quote:

Originariamente inviata da esox
se la vasca è ad es. lunga, un pompa a bassa portata non riuscirà a spostare l'acqua dal lato opposto dell'acquario...


Problema superato portando con un tubo l'uscita dell'acqua dalla parte opposta della vasca...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10986 seconds with 13 queries