AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Salve a tutti! consigli per uno nuovo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=52474)

kurtzisa 21-08-2006 14:50

Salve a tutti! consigli per uno nuovo
 
Penso gia che inizio a spulciare ben bene questo forum, dopo anni che ho l'acquario e' la prima volta che lo vedo :P non e' che prima avessi mai fatto ricerche...

Ho un acquario 80lt con dentro, per ora uno scalare e un paio di neon, piu' varie piante che non necessitano di radici...

spieghiamo meglio, da assoluto niubbo ho comprato un acquario 20 litri ancora quando ero bambino, uno di quelli che ha tutto incluso, mi ci sono appassionato molto tanto che con i miei soldi me ne sono preso uno da 80 spendendo una bella cifra!

il fondo del mio acquario e' soltanto ghiaietta (quarzo?) per questo le piante che ho e che mi ha consigliato il negoziante usano le radici per ancorarsi. Come fauna ho quella che ho descritto sopra, il caldo mi uccide i pesci :(, ho un filtro di quelli che sembrano una spugna diviso in piu parti, cosicche' lavo solo una parte alla volta non compromettendo, o compromettendo in minima parte, l'acqua e poi quel filtro formato da tanti tubicini in ceramica con il buco.

L'acqua... devo dire che per molto tempo il negoziante mi consigliava di prendere l'acqua, bollirla e lasciarla raffreddare per poi cambiarla... Adesso compro l'acqua osmotica da un'altro negoziante, la stessa acqua nel circuito dei suoi pesci... per quanto riguarda la chimica dell'acquario non ne so assolutissimamente nulla :( spero di imparare il piu' che posso!

giuvo 21-08-2006 15:12

Se non ho capito male vuoi riallestire il tuo 80litri?
Forse sarebbe meglio iniziare tutto da zero......e rifarlo da capo......

Spiegati meglio cosa vorresti fare? Come lo vorresti allestire ? Che problemi hai di gestione e mantenimento?

simonetta 21-08-2006 16:23

che valori ha la tua acqua di rubinetto? tienili presente.
allora:
decidere che tipo di acquario vuoi
informarti sui fondamenti di acquariofilia ovvero: la chimica dell'acqua, il fondo,la luce, la temperatura e le necessita dei futuri ospiti, il filtraggio.
su neogea ci sono delle guide di base che possono chiarire le cose.

sicuramente meglio cominciare con cose semplici del tipo acquario di acqua dolce, tropicale con dentro guppy o betta e qualche pianta robusta.
poi sviluppi......

matt 21-08-2006 17:25

Quote:

Originariamente inviata da simonetta

sicuramente meglio cominciare con cose semplici del tipo acquario di acqua dolce, tropicale con dentro guppy o betta e qualche pianta robusta.
poi sviluppi......


Ma con un acquario cosi il fondo con flourite akadama ecc necessita??oppure si puo usare anche un altro tipo di fondo??o è meglio utilizzarlo per cambiamenti futuri??cioè introduzione di piante che necessitano di piu cure??

Pupa 21-08-2006 17:35

Se la vasca è chiusa, devi tenerla sempre aperta, con questo caldo.

Io sposterei i pescetti (xfortuna pochi) in una grossa bacinella con l'areatore acceso, e rifarei tutto da zero.
1-per cominciare un fondo fertile.
per esempio Akadama+pomice bruna fine(4 cm bastano)+osmocote(fertilizzante a lenta cessione)
Sopra il tuo ghiaietto, 4-5 cm.
con fondo fertile puoi mettere qualche bella piantina in più.
2-rivedere il filtro.
metti all'entrata dell'acqua le spugne e la lana di perlon, vicino all'uscita cannolicchi ultra porosi, o glax stone, magari attivandoli con Nitrivec, per non lasciare i pesci nella bacinella per più di 2 settimane(senza attivatore batterico il filtro matura in un mese)
3-luce?
Se hai un solo neon sarebbe meglio aggiungerne un secondo.
Nella sezione fai da tè, spiegano come fare le modifiche e aggiungere una centralina per il secondo neon.

infine non fidarti troppo dei negozianti, comprati un kit di test a reagente liquido e fatti da te tutti i controlli, ogni settimana il primo mese, poi ogni 15 gg per monitorare la situazione.

kurtzisa 21-08-2006 19:01

allora ora vi spiego meglio la situazione

Ho due lampade al neon da 15 w ciascuna, una tendente al rosso una tendente al verde che stanno accese dalle 13 fino alle 9 di sera, l'acquario misura 70x40x30 circa e si torva vicino ad una porta finestra e verso sera la luce del sole lo illumina...

Ah, il filtro e' diviso in sezioni, la prima sezione, la piu' stretta ho il riscaldatore dell' acqua, nella seconda sezione, la parte piu bassa e' composta da dei cannolicchi ultra porosi tenuti assieme da una calza in nylon in modo che se dovessi levarli come e' capitato bestemmio meno, la terza parte ha ancora i cannolicchi e sopra la pompa che fa girare l'acqua

ho un simpatico scalare alto circa 10 cm, 3 neon cardinale (di cui uno morira' a breve, non fa piu' la cacca) e altri 2 pesciolini non meglio identificati ma che mi piacevano, l'idea mia e' di rifarlo tutto facendo passare meno traumi possibili ai pesci!

http://img247.imageshack.us/img247/3...0776en6.th.jpg

questo e' il mio acquario da davanti, lo stavo sistemando e gli ho fatto una foto, ho smosso un po il ghiaino per far venire su un po di scorie che vengono pulite dal filtro (ho anche levato una pianta per l'esattezza)

diciamo che come impronta lo vorrei tenere cosi' ma si accettano consigli

http://img206.imageshack.us/img206/5...0778et3.th.jpg
quiesto e' un'altro scorcio del mio acquario, sapreste dirmi che piante sono, se vanno bene messe li ecc ecc, ah lo scalare si e' messo in mezzo e ho fotografato anche lui

kurtzisa 21-08-2006 21:06

ok, l'idea e' questa, mi sono documentato un attimo...

compro il kit per sapere ph, nitriti nitrati ecc del mio acquario ed in base a quello agisco. cmq mi prendo 35 litri di acuqa dal mio rivenditore di fiducia e a padellate di 8 litri la sostiuisco con quella dell' acquario in un mesetto circa controllando tutte le caratteristiche dell' acqua cercando di salvare i pesci

l'acquario ha un po di alghe, piu' che alghe una patina verdescuro-blu sulle foglie di alcune piante e pensavo di eliminarla in qualche modo naturale, che dite prendo qualche lumaca? qualche pesce oppure quei gamberetti trasparenti? (con questi ho una brutta esperienza, afferravano le blak molly per la coda e cercavano di mangiarsele!)

in questo periodo non ho pulitori visto che mi sono morti (non durano!!!) cosa prendo? quelli con la ventosa neri e brutti (scusate ma i nomi non li so ancora) quelli tinta sabbia con una striscia verde oliva, i corydoras o tutti e 3 assieme?

Lupus 21-08-2006 22:48

allora la vasca non va mai posizionata vicino una finestra o un luogo sempre luminoso..... #23 si formano le alghe...


per l'allestimento io toglierei l'anfora e il muro e metterei una bella pianta

se i pesci muoiono significa che c'e qualcosa che non va...i pulitori sono pesci resistenti... #13

simonetta 21-08-2006 23:19

resistenti e piuttosto longevi....cerca di capire perchè, sicuramente i decessi di pesci e le piante che stentano sono indice di qualcosa che non và.

Bapeppe 22-08-2006 09:04

Quasi sicuramente i pesci ti muoiono perchè i valori dell'acqua non saranno nella norma! #23
Comprati subito un kit per le misurazioni di Ph, No2, No3, Kh e Gh e vedi un po' cosa esce da fuori! ;-)
Poi un'altra cosa come gia citato e cioè sposta l'acquario e mettilo in un punto dove non arriva la luce del sole altrimenti le alghe si manifestano abbondanti e continue. (anche se la causa della loro crescita non sono da attribuire solo al sole).
Facci sapere presto che cerco di aiutarti pure io come posso. :-))

kurtzisa 22-08-2006 09:19

hmm purtroppo e' difficile spostare l'acuqario in un altra posizione, li e' l'unico punto dove lo posso posizionare, ho la casa ingombra di cose...

Oggi non posso comprarlo, ma domani vado a prendere un kit e vedo cosa fare :D

kurtzisa 22-08-2006 20:35

nente kit oggi,mi sono addormentato :P hihihi

un'idea sta balenando nella mia mente, i batteri nel filtro, quanto durano? Lo domando perche' penso di svuotare interamente la vasca e sapendo come e' fatta la vecchia acqua nel filtro non andrebbe via ma rimarrebbe li stagnate finche non faccio i lavori.

Pensavo di recuperare un vecchio acquario 18 lt da mia zia che lo ha in disuso, avviarlo, quando e' avviato per bene (mettendo mettendo un po di filtro del mio vecchio) sposto i pesci rimanenti li dentro, fatto questo svuoto quello grande dall' acqua, levo il ghiaino, metto il fertilizzante e poi inizio a sistemare tutto per bene diciamo che lo stesso giorno lo pulisco e lo riavvio con dell' acqua osmotica o che prendo dal mio negoziante di fiducia, cosi facendo penso che dopo un paio di settimane sia gia' tutto a posto per rimetterci i pesci... In queste due settimane mi do al giardinaggio collocando un bel po di piante... L'idea e' di creare uno scorcio di Rio delle amazzoni! Vedi scalare :P posso metterci dentro anche dei Guppy o faccio del fritto misto?

simonetta 22-08-2006 22:21

la vasca da q8 conviene comunque tenerla avviata e vuota.... vedrai che ti serve per maternità, incompatibilit di caratteri tra pesci o malattie per il resto aspettiamo le risposte di chi è più esperto di me...... preferisco!
ciao

kurtzisa 23-08-2006 00:52

in realta' il 10 litri lo volevo utilizzare per i miei esperimenti, ho un topic nell' illuminazione dove voglio usare i led per illuminare l'acquario, uso quelo li piccolo per fare esperimenti si che tipo di led usare

simonetta 23-08-2006 07:14

si lo stò seguendo e se lo porti avanti ti seguo con il mio 50 litri che ha una luce insoddisfacente!!

kurtzisa 23-08-2006 14:59

10 litri irreperibile, trovato invece da un amica un 30 lt, che va piu' che bene sia per ospitare i pesci dell' acquario grande sia per fare esperimenti dopo...

Allora mi sto preparando per l'acuqario grande, il substato sara' solo Fluorite... Adesso ho la ghiaietti di quarzo e non so che farmene :P hihihihi la mettero' sotto le porte per rigare le mattonelle! :P

kurtzisa 24-08-2006 00:13

in realta' il 30 litri e' rsultato essere un 90 litri... casomai domani vi do le specifiche...


ora vi faccio rabbrividire, ho preso i test e li ho fatti sull' acqua di casa mia

ph 7,5
kh 12
no2 <0,3
no3 <12 (e spero bene!!!!)

ora quelli del mio acquario

ph 7,0
kh non sono riuscito a misurarlo, il liquido della tetra e' giallo, l'acuq dopo 14 gocce era ancora gialla, non so se rifarlo o meno, non cambiava mai colore
no2 0,3
no3 50 e qui mi sono spaventato!!!

letto questo ho preso l'acqua di osmosi che avevo preso dal rivenditore e 25 litri li ho schiaffati nel acquario nuovo, poi ho messo circa 10 litri di acqua di rubinetto lasciata a decantare ieri e 10 litri di acqua del vecchio acquario. dipodiche' ho sistemato il filtro ma essendo un filtro per tartarughe non va molto bene, domani vedo di comprarne uno per acquario... Piccola parentesi quando ho preso l'acquario nuovo il venditore mi aveva consigliato di mettere i cannolicchi in una retina a maglia fine, tipo i collant, e quello ho fatto, devo dire che risultano veramente comodi! cosi' facendo li ho spostati nel filtro del nuovo acquario assieme a un po di quella lana, in teoria domani l'acquario e' pronto per funzionare a dovere e ospitare i miei pesci malandati! (ps, ho due gruppi di cannolicchi quindi l'altro filtro lavorerebbe con l'altro)

altro da aggiungere non ho.. ah si, ho parlato con il rivenditore, da come mi parlava o aveva capito che so qualcosa oppure e' onesto e non incula la gente... Pare aver amore per i suoi acquari! cmq e' uno dei pochi rivenditori che ha la fluorite, per ora ha 3 sacchi di fluorite rossa e uno di quella normale, io fare quello di normale piu' due di rossa per il fondo del mio acquario, che ne pensate?

ho bisogno di consigli!

kurtzisa 24-08-2006 22:16

allora, ricreato acquario per parcheggiare i pesci, un 100 litri cavoli!!!! Inserito nel filtro da tartarughe i cannolicchi del veccio acquario, un po di acqua del vecchio acquario, ascua di osmosi e acqua presa dal rubinetto, domani controllo i valori bene, intanto i pesci sembrano scorazzare senza problemi... Ah dimenticavo, ho dimeticato di mettere il ghiaino sul fondo, lo scalare sembrava impazzito e cercava di andare verso il fondo!

Presa la fluorite normale dal negoziante, allestito il nuovo acquario con 14 kg di fluorite come base, riempito con 40 litri di acqua osmosi e per i restanti litri con acqua di ribinetto, domani sera faccio i test e vedo

Prese le 2 painte del vecchio acquario, una anubias e un' altra che non ricordo, tutte e due che prendono nutrimento dalle foglie, da queste ho creato 3 anubias e 7 di quell' altro tipo, ho messo nell acquario nuovo i germogli nuovi, in quello dove ci sono ora i pesc ho messo tutti gli altri germogli per la felicita' degli inquilini

Devo dire che sono stanco morto ma soddisfatto, l'acqua della fluorite e0 quasi limpida non ho avuto nessun problema di polveri ma vedo che molte bollicine intrappolate ci sono ancora, appena interro le piante si vedra'

-ora non mi rimane che lavare per bene i legni, non so se lavarli con il bruschino o sperare che bollendoli per un po di ore si puliscano da tutto lo schifo che hanno addosso

-dimenticavo, nella fluorite in fondo c'era un panetto a forma di sasso di una strana plvere, penso polvere di fluorite, visto che era umida era tutta compattata... che faccio lo metto nell acquario sporcandolo oppure lo tengo come soprammobile?

kurtzisa 28-08-2006 13:54

up

asterix 28-08-2006 15:23

un consiglio: tieni l'acquario da 100lt e non mettere uno scalare da 10cm in un acqaurio da 80. #19

paralvi di pulitori che morivano... che tipo di pulitori erano?

kurtzisa 28-08-2006 15:38

Quote:

Originariamente inviata da asterix
un consiglio: tieni l'acquario da 100lt e non mettere uno scalare da 10cm in un acqaurio da 80. #19

non ho posto dove mettere l'acquario da 100lt, in piu' e' il prestito di una mia amica

come pulitori erano gli ancystus (se scrive cosi?)

asterix 28-08-2006 16:36

strano che morissero gli Ancy... #24

ancystRus, molto robusti.

nell'acquario che hai gli scalari stanno stretti... sono fin stupito che abbia raggiunto i 10cm...

esperienza personale: attento quando rimetti tutto a posto a non far collassare il filtro... non mettere pesci nuovi per un po' e controlla bene gli No2.

kurtzisa 28-08-2006 18:23

Quote:

Originariamente inviata da asterix
strano che morissero gli Ancy... #24

ancystRus, molto robusti.

nell'acquario che hai gli scalari stanno stretti... sono fin stupito che abbia raggiunto i 10cm...

esperienza personale: attento quando rimetti tutto a posto a non far collassare il filtro... non mettere pesci nuovi per un po' e controlla bene gli No2.

uff gia che sono indeciso che pesci mettere... pero' gli scalari no, basta...

hmmm allora venerdi' arrivano le piante nuove dal mio rivenditore e rinfoltisco di verde, moooolto verde, il mio acquario prototipo, lo stesso giorno arrivano anche i pesci ma non me li vende, giustamente, perche' hanno gia' subito troppi stress... Quindi in teoria il filtro non dovrebbe collassare.

io so che pulitori mettere, 2 ancystrus, 5-6 corydoras e 5-6 japonica...

poi arriva il resto della fauna, pero' prima devo decidere cosa mettere!!!

personalmente i neon li trovo stupendi pero' vedere un betta, oppure una molli che sbucano da una pianta, da un legno o da un sasso e' una cosa splendida per me... E sono ancora indecisoooo!!!

asterix 28-08-2006 18:31

attenzione al fritto misto... cory e betta non vanno bene per i valori.

caridine non vanno bene con gli scalari... perchè diventano in fretta cibo.

molly... non ho esperienza diretta ma direi che non ci siamo con i valori.

lo scalare che hai quanto tempo ha?

ancy vanno bene con tutto...

kurtzisa 28-08-2006 18:38

http://img222.imageshack.us/img222/8...8806rh1.th.jpg

foto aggiornata ad oggi... mi serve sapere che piante metterci

kurtzisa 28-08-2006 18:54

Quote:

Originariamente inviata da asterix
attenzione al fritto misto... cory e betta non vanno bene per i valori.

parlavo del "carattere" dei pesci che prediligo

Quote:

Originariamente inviata da asterix
caridine non vanno bene con gli scalari... perchè diventano in fretta cibo.

scalari non ne voglio tenere piu'... infatti vedo se riesco a darlo via

Quote:

Originariamente inviata da asterix
molly... non ho esperienza diretta ma direi che non ci siamo con i valori.cibo.

sono dei poecelidi, se faccio la vasca di solo quela specie di pesce problemi non ne ho
Quote:

Originariamente inviata da asterix

lo scalare che hai quanto tempo ha?

avra' un'anno e mezzo due anni

Quote:

Originariamente inviata da asterix
ancy vanno bene con tutto...

GRazie dei consigli, finalmente uno che di da qualche dritta su come allestire questo acquario

asterix 29-08-2006 14:10

se fai solo di poecilidi l'acqua del tuo rubinetto è perfetta.

meno per i cory e per i neon... quindi sfortunatamente ti toccherebbe dimenticarteli.

inutile dirti che se metti solo poecilidi senza code troppo vistose puoi anche mettere un betta e vederlo che sbuca dietro alla pianta insieme ad un molly! #22

se vuoi un consiglio prendi 3 o 4 ancy... quando potrai riconosce i maschi dalle femmine potrai tenere una coppia e se te la giochi bene ti divertirai un sacco a farli riprodurre.... soprattutto perchè solo con i poecilidi in vasca basta stare a guardare!

kurtzisa 29-08-2006 14:20

Quote:

Originariamente inviata da asterix
se fai solo di poecilidi l'acqua del tuo rubinetto è perfetta.

meno per i cory e per i neon... quindi sfortunatamente ti toccherebbe dimenticarteli.

inutile dirti che se metti solo poecilidi senza code troppo vistose puoi anche mettere un betta e vederlo che sbuca dietro alla pianta insieme ad un molly! #22

se vuoi un consiglio prendi 3 o 4 ancy... quando potrai riconosce i maschi dalle femmine potrai tenere una coppia e se te la giochi bene ti divertirai un sacco a farli riprodurre.... soprattutto perchè solo con i poecilidi in vasca basta stare a guardare!

si, mi sa che metto solo poecilidi... Mia mamma vorrebbe un branco consistente di neon cardinale, ma a me non va molto come idea.

Io pensavo dimettere come pulitori gli ancy, circa 3-4 oppure prendendo maschio e femmina gia' sviluppati, e le caridina japonica, di queste circa 4-5...

Poi come pesci vado con i poecelidi... la domandona e', che regola devo usare per non savrafollare l'acquario?

per il betta, l'ho gia avuto assieme ai guppy con code vistose, devo dire che se da piccolo cresce con quei pesci li non li attacca

asterix 29-08-2006 17:46

Quote:

per il betta, l'ho gia avuto assieme ai guppy con code vistose, devo
anche io ho avuto eccezioni alla regola generale ma devo dire che se puoi cominciare dal piede giusto assecondandone il carattere i pesci stanno meglio.

Quote:

ancy, circa 3-4 oppure prendendo maschio e femmina gia' sviluppati, e le caridina japonica, di queste circa 4-5...
#25 #25 #25 #25 #25 #25
Quote:

la domandona e', che regola devo usare per non savrafollare l'acquario?
ci sono mille post che trattano questo argomento, mantenendo il rapporto che preferisco di 2fx1m io direi che in 80lt lordi:
2 specie diverse (io suggerirei hendler + molly baloon perchè mi piacciono tanto) + 1 betta + 4 ancy + 5 caridine+1 ampullaria gold che se sei di Milano ti regalo io!

kurtzisa 29-08-2006 18:19

Quote:

Originariamente inviata da asterix
ci sono mille post che trattano questo argomento, mantenendo il rapporto che preferisco di 2fx1m io direi che in 80lt lordi:
2 specie diverse (io suggerirei hendler + molly baloon perchè mi piacciono tanto) + 1 betta + 4 ancy + 5 caridine+1 ampullaria gold che se sei di Milano ti regalo io!

ampullaria no, non mi piace come lumaca :P poi sono di Verona... il betta vedo se meterlo o meno... mamma mia che indecisioni che ho, faccio cosi' venerdi' vedo che pesci hanno portato al mio rivenditore, conforme quello che ha e che mi piace vedo cosa fare :P

asterix 29-08-2006 18:37

MI SPAVENTI!!!! -05 -05 -05

Mai fare così!!! #07

poi finisce che ti porti a casa un astronotus ocellatus! :-D

a parte gli scherzi cerca di non fare scelte su colpi di testa se no dopo davvero ti ritrovi con i betta e i guppy e devi per forza sperare che si abituino a vicenda.

kurtzisa 30-08-2006 11:26

Quote:

Originariamente inviata da asterix
MI SPAVENTI!!!! -05 -05 -05

Mai fare così!!! #07

poi finisce che ti porti a casa un astronotus ocellatus! :-D

a parte gli scherzi cerca di non fare scelte su colpi di testa se no dopo davvero ti ritrovi con i betta e i guppy e devi per forza sperare che si abituino a vicenda.

Ok, deciso guppyni ed altro che ci sta bene assieme.... :D niente corydoras vero? :(

GROSSO PROBLEMA... domenica misurato il kh che era a 6, sta mattina prima di accendere le luci l'ho misurato ed era a 0!

il ph sempre uguale come gli altri valori, il gh sempre 10...

La mia domanda e', ieri ho inserito un legno nuovo, puo' essere stato quello? (bollito varie volte, tenuto in acqua e non rilascia acidi umici in vasca, o magari ne rilascia pochi perche' l'acqua e' sempre cristallina)
Puo' essere che come filtro ho messo anche la spugna?

asterix 30-08-2006 11:39

guarda... non capisco... o fai male i test o stai giocando un po' troppo con l'acqua.

1 settimana fa avevi KH 12, oggi 0 Domenica 6...

credo che tu non stia facendo cambi d'acqua...

guppy e poecilidi hanno bisogno di KH alti. il Betta pure... per questo dicevo cory niente che vogliono acqua tenera... adesso boh...

Comunque finchè non hai tutto stabile niente pesci #23

questo perchè se hai davvero KH a zero (praticamente impossibile a mio avviso) hai il PH che non ha tampone e che sbalza di uno o due punti nell'arco di ore e brucia i pesci...

comunque è praticamente impossibile. che test hai?

non hai i fondo di akadama vero?

kurtzisa 30-08-2006 12:04

allora come fondo ho fluorite, proprio perche' non da problemi come 'adakama...

Adesso ho il test della Tetra in striscioline per controllare se qualche valore non va, dopodiche' utilizzo quello a liquido sempre Tetra per una misurazione accurata

Sta mattina prima di andare al lavoro faccio il test, prelevo con una siringa ben lavata un po di acqua e la deposito sulla strisciolina (per evitare che due tamponi vicini abbiano la stessa goccia d'acqua sopra e si sporcano a vicenda) e trovo i valori tutti ok tranne il kh

Ho cambiato l'acqua domenica per l'ultima volta con quella di rubinetto, cosa che farei anche oggi appena torno a casa...

In piu' inizio a vedere un po di alghe color ruggine sulle foglie della Anubias

asterix 30-08-2006 12:14

scusa ma se non hai pesci perchè cambi acqua?

ma soprattutto perchè con così tanta frequenza?

Fai i test con i reagenti... poi vediamo che valori hai davvero.

kurtzisa 30-08-2006 12:24

Quote:

Originariamente inviata da asterix
scusa ma se non hai pesci perchè cambi acqua?

ma soprattutto perchè con così tanta frequenza?

Fai i test con i reagenti... poi vediamo che valori hai davvero.

la cambio per aumentarne la durezza, all' inizio ho messo molta osmotica, quindi aggiungo un paio di litri d'acqua per portarla ai valori che vorrei ottenere

se faccio i test con i reagenti saranno sicuramente come quelli con la cartina... anche nel mio vecchio acquario il kh era uguale a zero

asterix 30-08-2006 12:35

IL KH non puo essere a zero. #24

solo l'acqua di osmosi pura ha KH zero. #24

#24 se avessi il KH a zero avresti il PH tra i 4,5 e i 6 a seconda dellla CO2 disciolta. FORSE con molta molta esperienza riusciresti a ripordurre DISCUS selvatici ma SICURAMENTE friggeresti pesci comuni. #24

#23 Con quest'acqua stai facendo un pastrocchio.. #23

kurtzisa 30-08-2006 13:06

Quote:

Originariamente inviata da asterix
IL KH non puo essere a zero. #24

solo l'acqua di osmosi pura ha KH zero. #24

#24 se avessi il KH a zero avresti il PH tra i 4,5 e i 6 a seconda dellla CO2 disciolta. FORSE con molta molta esperienza riusciresti a ripordurre DISCUS selvatici ma SICURAMENTE friggeresti pesci comuni. #24

#23 Con quest'acqua stai facendo un pastrocchio.. #23

taci ala' non so piu' che fare.... dai questa sera vedo di capire bene che kh ho...

cosa puo' abbassare il kh? e cosa lo fa alzare?

asterix 30-08-2006 13:53

abbassare... niente a parte l'Akadama per quello che ne so. infatti per averlo più basso devi miscelare acqua tenera.

alzare: materiale calcareo. pietre, sabbia del fondo...

kurtzisa 30-08-2006 15:37

Quote:

Originariamente inviata da asterix
abbassare... niente a parte l'Akadama per quello che ne so. infatti per averlo più basso devi miscelare acqua tenera.

alzare: materiale calcareo. pietre, sabbia del fondo...

bhe grazie di darmi una mano cosi' grande, oggi torno a casa e vedo i valori, casomai un pezzo di "rosso verona" lo recupero con facilita' (w la pietra calcarea :P) e provo ad inserirlo...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13279 seconds with 13 queries