AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Pesci rossi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=522966)

Aeneas 25-04-2017 00:15

Pesci rossi
 
Qualcuno mi può aiutare? penso che uno dei miei pesci rossi sia incinta ma non ne sono sicuro: il ventre è molto gonfio da una settimana circa... come faccio a vederlo? Dopo quanto depone le uova? Dopo quanto si schiudono? Dove le devo tenere?Grazie mille a chi risponderà
https://s15.postimg.cc/cajb3nbxj/IMG...425_002007.jpg

Mattegenova 25-04-2017 11:06

Ciao, mi sembra piccolo per essere carico di uova, non è che lo alimenti troppo?
La specie cresce e avrebbe bisogno di vasche capienti.

Adryanx 25-04-2017 12:14

Guarda se.il gonfiore é solo da un lato.

Aeneas 25-04-2017 13:15

Si, il gonfiore è da entrambi i lati. Ho 3 pesci rossi e gli altri sono normali, nel senso che non presentano gonfiori

Adryanx 25-04-2017 13:31

Purtroppo il gonfiore non é un buon segno.
Potrebbe essere idropsia, ma difficile fare diagnosi a distanza.

Documentati sul argomento, ci sono molti articoli in rete.

Intanto come primo tentativo isolalo e lascialo a digiuno per un giorno e vedi se migliora.
Poi alimentarli a verdure bollite come zucchine e piselli sbucciati.
Controlla le feci, non devono essere trasparenti.

C@rmin& 25-04-2017 13:51

Vedi le squame alzate?

Aeneas 25-04-2017 13:54

è quindi da escludere il fatto che possa avere delle uova? Per ora lo isolo e vedo come si evolve, vi terrò aggiornati

Adryanx 25-04-2017 13:55

So che i pesci rossi non si riproducono in vasca.
Poi il tuo mi pare troppo giovane

Aeneas 25-04-2017 14:20

Grazie mille, domani sera vi farò sapere

D-fishnet 25-04-2017 15:06

Quote:

Originariamente inviata da Aeneas (Messaggio 1062847541)
Si, il gonfiore è da entrambi i lati. Ho 3 pesci rossi e gli altri sono normali, nel senso che non presentano gonfiori

Solitamente, se i pesci rossi sono in fregola, lo noti subito perchè vedrai i maschi inseguire la femmina e darle testate sul ventre.
La stresseranno, finchè non la spingeranno verso una pianta (o qualche luogo adatto) dove lei deporrà poi le uova ed il maschio le feconderà.
Ma se non erro, questo accade quando i pesci sono sessualmente maturi. Mi pare che ciò avvenga verso il 2/3 anno di età dei pesci..

Guarda il pesce dall'alto.
Vedi le squame rialzate come se fosse una pigna? In quel caso, purtroppo è sicuramente idropisia.
Se il corpo è normale e le squame sono normali, allora potrebbe essere altro.

Quanti litri è la vasca?
Valori dell'acqua?
Hai piante vere?

Aeneas 25-04-2017 18:12

Squame rialzate non ne vedo dall'alto, ha però tre squame più chiare e rialzate visibili da un lato. l' acquario è un 40 litri (so che è poco, al negozio mi consigliavano addirittura un 30). L'acqua ha dei valori nella norma e ho 3 piante di tipo hemiographis colorata subacquea. I pesci stavano sempre vicino e si rincorrevano fino a 2 giorni fa, oggi non sembravano più farlo
------------------------------------------------------------------------

Aeneas 25-04-2017 18:22

-

D-fishnet 25-04-2017 19:05

Secondo me, uno dei problemi principali è intanto lo spazio.

In 40 litri, non potresti nemmeno tenerceli dei carassi. (In teoria sarebbero pesci da laghetto. Considera che dovrebbero diventare 30 cm e passa.)
Per cui, ti conviene iniziare a pensare di cambiare vasca al più presto, riportare i pesci al negozio o di liberarli in un qualche laghetto.
Tenerli lì dentro, vuol dire condannarli a morte certa.

Altrimenti, prova a farti cambiare i pesci in negozio.
In 40 litri UN solo betta splendens maschio (da solo e nient'a altro), potrebbe anche starci. A patto che ci siano MOLTE piante vere in vasca.

Considera che in teoria i carassi classici, dovrebbero avere 100 litri netti d'acqua a testa. Minimo.
Le varietà tipo oranda e smili, intorno ai 50/60 litri a testa.
Tutti questi pesci diventano grossi, amano nuotare, sporcano più di qualunque altra specie e non possono stare da soli.

Per cui fai un po' tu i calcoli. (E diffida da quel negoziante, che ti sta fregando.)

Ad ogni modo...
I valori dell'acqua "nella norma" esattamente quali sono?
Temperatura dell'acqua?
Gonfiore più squame rialzate non sono un buon segno. Secondo me si tratta di un inizio di idropsia.
Ma non ti voglio spaventare, nè voglio dire castronerie. Per cui, magari aspetta che siano i più esperti a darti una risposta a riguardo, poi pensiamo al da farsi.

Magari riesci a postare qualche foto più dettagliata?
Da quel che vedo nella prima foto, vedo anche pinne smangiucchiate/parzialmente corrose con dei segni neri. Forse anche delle macchie bianche.
Potresti avere valori dell'acqua sballati a causa della troppa ammoniaca presente.
Usi il biocondizionatore?
Cambi l'acqua con quella del rubinetto? Quante volte a settimana?

Degio12 25-04-2017 19:40

Dalla foto sembrerebbe idropisia (oltre al gonfiore noto delle squame alzate sul basso ventre) e potrebbe derivare da diverse cause, però non ti posso dare certezza dato che non sono un esperto e mi baso solo su ciò che ho letto, qualcun'altro potrà darti sicuramente una spiegazione migliore della mia. #24

L'hemigraphis colorata non è una pianta da acquario ma bensì da paludario, dovrebbe avere solo le radici in acqua e crescere emersa, se la tieni sommersa ben presto inizierà a marcire, aumentando anche il carico organico che sarà già elevato con 3 carassi in 40 lt. #07

Come ti è già stato detto il problema principale è il poco spazio. La soluzione sarebbe portare indietro i carassi e se hai voglia, pazienza e tempo dovresti ripartire da zero progettando qualcosa di totalmente diverso. :(

Adryanx 25-04-2017 19:46

40 litri son davvero pochi per far vivere bene dei pesci.

Anche io mi ero fatto fregare da un negoziante acquistando due Oranda è una vaschetta da 6 litri e.poi trasferiti in una da 20.

Quando poi ho capito l'errore ho acquistato un 125 litri e ho notato l'evidente cambiamento nel comportamento dei pesci.
Prima erano apatici, ora scorrazzano in lungo e in largo e passano il tempo ad esplorare e nuotare.

Aeneas 25-04-2017 22:54

Grazie mille per i consigli a tutti, per ora resto così, più avanti provvederò a prendere un 100+ litri, non appena avrò la disponibilità economica. Manderò a breve qualche foto migliore.
Temperatura 23 gradi
Ph 7,5
Gh 10
Kh 14

D-fishnet 25-04-2017 23:21

Quote:

Originariamente inviata da Aeneas (Messaggio 1062847713)
Grazie mille per i consigli a tutti, per ora resto così, più avanti provvederò a prendere un 100+ litri, non appena avrò la disponibilità economica. Manderò a breve qualche foto migliore.
Temperatura 23 gradi
Ph 7,5
Gh 10
Kh 14

Ti conviene pensarci bene. 100 litri non sono sufficenti per tre carassi normali.
Ci vorrebbero 100 litri A TESTA. 100 litri netti.
Comunque sarebbe un buon passo avanti.
Ad ogni modo...
No2 ed No3 non li conosci? Sono importantissimi da sapere.
In questo momento gli No3 specialmente, perchè con tre pesci in così poco spazio gli inquinanti, potrebbero essere alle stelle.

Oltretutto...Da quanto tempo hai avviato la vasca?
Filtro ce l'hai?
Se sì, com'è composto?

Aeneas 29-04-2017 17:05

L'acquario ce l'ho da 2 settimane e ho il filtro con spugna e cannolicchi
Per ora sto facendo una cura antibiotica e ci tengo a sottolineare che I PESCI ERANO GIA' MESSI MALE QUANDO LI HO PRESI, QUINDI NON E' UN PROBLEMA DI ACQUARIO. Secondo gli acquaristi a cui mi rivolgo è abbastanza grande e i valori sono giusti. Come antibiotico uso un Dessamor per infezioni micotiche

D-fishnet 29-04-2017 19:45

Quote:

Originariamente inviata da Aeneas (Messaggio 1062848637)
L'acquario ce l'ho da 2 settimane e ho il filtro con spugna e cannolicchi
Per ora sto facendo una cura antibiotica e ci tengo a sottolineare che I PESCI ERANO GIA' MESSI MALE QUANDO LI HO PRESI, QUINDI NON E' UN PROBLEMA DI ACQUARIO. Secondo gli acquaristi a cui mi rivolgo è abbastanza grande e i valori sono giusti. Come antibiotico uso un Dessamor per infezioni micotiche

Allora...
Che i pesci fossero messi male prima ancora di prenderli, ci può anche stare (Anche se..Onestamente...Se erano messi male, perchè li hai presi, scusa? In un negozio serio, i pesci dovrebbero essere tutti sani. Se vuoi la mia opinione, questa è una ragione in più per diffidare da quel negoziante.), però c'è sicuramente anche un problema di acquario e ti spiego il perchè..

A parte il litraggio, che come ti è già stato detto non va assolutamente bene per dei carassi normali che vogliono minimo 100 litri netti a testa..Di nuovo...Sono pesci da laghetto...
In teoria, prima di inserire qualunque essere vivente in vasca, tu avresti dovuto lasciare maturare il filtro per almeno un mese.
Cioè, avresti dovuto lasciare la vaschetta vuota per un mese, SENZA PESCI e controllando i valori ogni settimana.
Putroppo queste cose certi negozianti non te le dicono allo scopo di vendere (ti muoiono i pesci, di conseguenza ne prendi altri.).
Non credere di essere il primo ad esserci cascato...Chiunque abbia iniziato ad interessarsi di acquariofilia, ci è sicuramente già passato.
Questo è un hobby in cui la pazienza è tutto. Devi informarti bene sulla specie che vorresti, sulle sue necessità e poi devi leggere,leggere, leggere..E farti una cultura a riguardo. C'è sempre da imparare qualcosa. :)

I valori sono giusti PER ORA. Quando NO2 ed NO3 inizieranno a salire (probabilmente sta già succedendo) i tuoi pesci si ammaleranno di nuovo e moriranno se non verranno prese le dovute precauzioni.
Per esempio, No2 ed No3 sono valori che dovrebbero essere costantemente bassi (No3) e a zero (No2).
Questo non può accadere se il filtro non è maturo, se la vasca non è delle giuste dimensioni e se hai troppi pesci.
Io ti consiglierei di comprare tutti i test di base (PH, KH, GH, No2 e No3) A REAGENTE e di tenerteli a casa.
Li puoi trovare online per 25 euro al massimo. Vale la pena spendere quei soldi, se vuoi la mia opinione.
Di nuovo, io non mi fiderei di quel negoziante.

La vasca è piccola. Fin'ora tutti te lo stanno dicendo.
Magari può andare come inizio se i pesci sono di 2/3 cm ognuno, ma in un mese al massimo dovrai cambiarla o ti moriranno tutti. Di nuovo, i carassi diventano grossi. 30 cm e passa.
Se anche fosse maturo, un filtrino per un 40 litri non riuscirebbe a sostenere il carico organico comunque.
Guarda, io ho allestito e finito di far maturare da poco una vasca di 180 litri (170 netti). (Juwel rio 180, se ti interessa la marca..E' una bella vasca.)
Ho inserito da una settimana circa, due oranda di 6/7 cm circa e sto pensando FORSE di inserirne un terzo in un prossimo futuro.
Mi han detto che si può fare con il mio litraggio, ma devo ancora convincermi che non siano in troppi in tre.
Questo in 170 litri netti.
E gli oranda sono la versione "piccola" dei carassi. Se va tutto bene, i miei pesci diventeranno di 15/20 cm ognuno.
Piccoli rispetto ai carassi normali. (Cioè quelli che hai tu.)
Quei negozianti ti stanno fregando. Fidati. Te lo stanno dicendo tutti.

In pratica, ora ti ritrovi con tre pesci noti per diventare giganti e che sporcano moltissimo, malati, già debilitati prima ancora di essere inseriti in vasca, in un ambiente troppo piccolo per loro, con carico organico probabilmente alle stelle, ed un filtro non ancora pronto per ospitare alcun animale, che alla lunga li ucciderà a causa del picco dei nitriti.

Guarda, ti invito a leggere questi articoli qui sul forum, che ti spiegano ben-bene di cosa sto parlando e come bisognerebbe procedere.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79896
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=430539

Il Dessamor serve per le infestazioni da funghi e per le infezioni batteriche concomitanti, per cui, visto che oramai sei in ballo, continua la cura.
Guarda che comunque non ti curerà l'idropsia che probabilmente uno dei tuoi pesci già ha. (Pesce che dovresti isolare. L'idropsia è ALTAMENTE contagiosa ed è quasi impossibile da curare.)
Io ti consiglierei di accendere un aeratore 24 su 24, pulire il fondo della vaschetta giornalmente (l'acqua dovrebbe essere sempre pulita nonostante il medicinale) da tutte le deiezioni varie e se vuoi un consiglio...Trova una vasca più grande (puoi trovarne usate a buon prezzo anche qui sul mercatino del forum http://www.acquariofilia.biz/forum.php?forumtabs=8 ) AL PIU' PRESTO ed inizia a farla maturare.

Altrimenti,ti conviene riportare indietro i pesci e ricominciare tutto da capo...So che suona brutto da dire, ma quei pesci lì dentro stanno (e staranno) male e continueranno ad ammalarsi.

Aeneas 29-04-2017 19:53

Per ora il gonfiore sembrerebbe essere diminuito, grazie per tutti i consigli, vedrò di migliorare al più presto. I pesci sono stati acquistati ad una fiera e mi sono stati regalati e quando li ho ricevuti non mi sono curato delle squame più chiare perchè pensavo fosse dovuto alle cattive condizioni in cui erano cresciuti (acqua sporca, centinaia di pesci in spazi piccoli e alimentazione scadente)

Lauriel 29-04-2017 19:54

Pienamente d'accordo!

D-fishnet 29-04-2017 20:55

Quote:

Originariamente inviata da Aeneas (Messaggio 1062848663)
Per ora il gonfiore sembrerebbe essere diminuito, grazie per tutti i consigli, vedrò di migliorare al più presto. I pesci sono stati acquistati ad una fiera e mi sono stati regalati e quando li ho ricevuti non mi sono curato delle squame più chiare perchè pensavo fosse dovuto alle cattive condizioni in cui erano cresciuti (acqua sporca, centinaia di pesci in spazi piccoli e alimentazione scadente)

Tienili d'occhio e continua la cura seguendo le istruzioni del bugiardino alla lettera. Purtroppo i pesci delle fiere e dei luna park sono noti per essere quelli peggio trattati.
Solitamente sono malati o debilitati appunto perchè tenuti in condizioni pessime.

Ad ogni modo...Se il gonfiore sta diminuendo, è un buon segno. Magari non si tratta di idropsia, dopotutto.
Se fosse così, allora avresti maggiori possibilità di curare qualunque cosa abbia. (Non conosco nessuno che sia mai riuscito a curare quella roba, purtroppo..)
Per ora continua la cura che stai facendo e sii certo di tenere sempre l'acqua pulita.
E di nuovo...Cerca una vasca più grande ed inizia a farla maturare,perchè quei pesci, in 40 litri, proprio non possono restarci a lungo...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14603 seconds with 13 queries