AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Nuovo progetto 60 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=520746)

Adryanx 26-02-2017 13:56

Nuovo progetto 60 litri
 
Lo sapete, una volta che si inizia poi vorremmo mettere vasche ovunque.

Dunque vorrei allestire una vasca da 60 litri , colore bianco (ho già il supporto) e da 60.
La vasca andrà nella cameretta di mia figlia.

Avendo già il.supporto le.misure sono obbligate.

Di queste misure ho trovato online
il Ferplast Capri 60
Wave Riviera 60 led
Askoll Acqua 60 led

Se potete darmi un consiglio ve ne sarei grato.

Metterò fondo inerte e piante Egeria e Anubias Nana.

Per la fauna ho pensato a Guppy e Platy

Adryanx 26-02-2017 16:35

Io punterei sul Riviera 60 ma é largo 2 cm più del supporto.

Potrebbe essere un problema?

Johnny Brillo 26-02-2017 20:21

Non conosco i tre acquari che hai preso in considerazione. Guardandoli un pò sembra che si equivalgano.

Per la popolazione potresti prendere in considerazione degli endler. Sono molto semplici da tenere, vanno benissimo in acqua dura e basica.
In abbinamento potresti tenere delle Planorbarius e se ci sono molti ripari anche delle red cherry.

Più che Egeria, che con poca luce può stentare, punterei sul Ceratophyllum. Qualche muschio, del Monosolenium tenerum e qualche galleggiante.

Se metti qualche tabs fertilizzante anche qualche varietà di Vallisneria che cresce di meno tipo la nana. Le foglie diventano comunque una ottantina di cm andando a coprire la superficie dell'acqua. L'effetto è molto bello.

Con poca luce puoi coltivare anche qualche Cryptocoryne. Anche in questo caso tabs nel fondo.

Un'altra alternativa potrebbero essere degli Pseudomugil, ma non ne so molto. Ti converrebbe chiedere nella sezione "pesci tropicali" o aspettare qualche altra risposta.

Adryanx 26-02-2017 20:28

Grazie Jonny.

Secondo te un acquario può stare su un supporto più stretto di soli 2 cm?

Johnny Brillo 26-02-2017 20:38

Non dovrebbero esserci problemi, ma meglio se prendi una tavola di legno al brico della misura giusta e poi la fai dello stesso colore del mobile. Un cm e mezzo o due come spessore può andar bene.

Adryanx 26-02-2017 20:44

Si quello era il piano B.
Trattadosi di un piccolo acquario il peso é poco.
E spesso le basi degli acquari hanno i bordi in plastica di 2-3m cm.
In questo caso poggierebbe ugualmente sul.piano.

In extremis una lastra in multistrato come dici tu.

Avevo puntato sul Egeria perché l'ho già nella vasca da 125.

Il Cerato lo dovrei acquistare.

Johnny Brillo 26-02-2017 20:50

Sono tutte piante che puoi trovare molto facilmente anche sul mercatino.

Io andrei con la Vallisneria da un lato che ti copre anche il filtro e fa ombra ad Anubias, muschi e Cryptocoryne. Tieni in considerazione anche il Monosolenium che fa dei cespugli bellissimi.

Anche in questo caso una bella radice ramificata e qualche roccia.

Allora aspetta di avere la vasca a casa così vedi. In effetti molte vasche hanno la cornice inferiore che tende a stringersi di uno o due cm. Se sporge, però, io un pannello in multistrato lo metterei. Con un pò di smalto bianco non si nota neanche.

Adryanx 26-02-2017 20:55

La Vallisneria proprio nn la digerisco, meglio il Cerato allora.

Anubias a parte, le altre che mi hai suggerito hanno bisogno di fondo fertile?

Se me lo consigli mi fai un gran favore

Vorrei un fondo nero ovviamente

Johnny Brillo 26-02-2017 21:06

Puoi anche provare con l'Egeria. Se non dovesse andare fai sempre in tempo a prendere il Ceratophyllum.

Muschi e Monosolenium vanno legati a legni o rocce. Per il Monosolenium meglio le rocce per fare dei cespugli qua e la.

Solo le Cryptocoryne hanno bisogno di tabs.

Dai uno sguardo al link sulle piante che ho in firma così ti fai un'idea di che piante semplici puoi coltivare e come farlo.

Per le tabs io mi sono sempre trovato benissimo con le Dennerle Deponit Nutriballs.

Adryanx 26-02-2017 21:10

In casa ho le Easy Life spero vadano comunque bene.

Quindi per il fondo posso andare di quarzo ceramizzato nero che mi piace molto.

Ora mi informo sulle piante.
Caridine non se ne trovano qui nei dintorni, ma per i pesci se ne parla più in là.

Johnny Brillo 26-02-2017 21:19

Si, vanno bene anche quelle. Per il fondo va bene uno qualsiasi se i pesci sono tra quelli che ti ho indicato.

Non avere fretta, prenditi tutto il tempo per studiarti bene la vasca. In particolare la popolazione. In base a quella poi ti gestisci tutto l'allestimento.

Per le caridine puoi dare uno sguardo al mercatino o a qualche sito di compravendita. Magari c'è qualcuno nella tua zona che le vende.

Adryanx 27-02-2017 08:11

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1062830148)
Si, vanno bene anche quelle. Per il fondo va bene uno qualsiasi se i pesci sono tra quelli che ti ho indicato.

Non avere fretta, prenditi tutto il tempo per studiarti bene la vasca. In particolare la popolazione. In base a quella poi ti gestisci tutto l'allestimento.

Per le caridine puoi dare uno sguardo al mercatino o a qualche sito di compravendita. Magari c'è qualcuno nella tua zona che le vende.

Magari in zona Cagliari si ma io sono lontano.

Per quanto riguarda le Cryptocoryne, mi sai aiutare sulla.varieta? Ce ne sta una decina e io nn le conosco 😅

Pensavo alla Parva per fare un pratino sul davanti.

Johnny Brillo 27-02-2017 14:38

Una decina? Forse un centinaio. Tra le varietà normali e le cultivar io non ci sto più dietro.

Se decidi di mettere molte piante verdi, allora una Cryptocoryne wendtii brown la prenderei. Con le sue foglie sul marrone spezza bene. Prendi un solo vasetto e lo dividi in due porzioni. Col tempo ti fanno dei bei cespuglioni.

Il pratino lo eviterei. A quel punto dovresti mettere un fondo fertile e non credo che col parco luci di quelle vasche riusciresti ad ottenere risultati soddisfacenti.
Se proprio vuoi provare, prendine una o due piantine e vedi come vanno.

Un'altra Cryptocoryne che a me è sempre piaciuta è la crispatula var. balansae. Questa cresce molto di più in altezza.

Adryanx 27-02-2017 14:47

Ho letto la tua guida sulle pi
ante facili, molto bella complimenti.

I somma avevo in mente di fare così.

Mettere al centro una radice redwood rialzata circondata da dragonstone piccole.
Muschio di Natale sulle rocce e Cryptocoryne brown al centro della radice

Anubias Nana sui lati e bonsai sul davanti

Sul davanti pensavo al pratino di
Cryptocoryne ma senza fondo fertile, solo.cin le tabs in modo da tenerlo bada e nn si propaghi troppo.

Johnny Brillo 27-02-2017 15:24

Grazie. :-)

Inizia col prendere il fondo, il legno e le rocce. Fai delle prove di layout e poi si inizia a vedere quali e dove posizionare le piante.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11456 seconds with 13 queries