![]() |
Plafoniera Led
Ciao a tutti sono in vena di modifiche e vorrei acquistare una plafoniera a led, ne ho viste di tantissimi tipi ma la domanda è questa: diciamo che come ho letto in tante discussioni per il dolce servirebbero 6500 Kelvin massimo, perché per dire Ada o altre aziende ben note vendono plafoniere per dolce da 8000 10000 anche 25000 Kelvin????
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
allora 8000 e 10000 in alcuni casi ci posso anche stare nel dolce (anche se come hai già giustamente detto meglio stare al massimo sui 6500°K) 25000°K assolutamente no, è da marino!
|
Quindi questa per 80 litri netti http://www.aquariumline.com/catalog/...r-p-21312.html
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Quote:
In alcuni alcuni casi tipo???? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
gradazioni superiori ai 6500°K nel dolce si usano poco e solo in casi in cui ad esempio si usano acque scure in cui la luce fatica a filtrare per "colpire" le piante ma ripeto, meglio stare entro i 6500 per evitare "danni"
|
Ok grazie allora dovrò cercare meglio visto che quelle che ho visto ad un prezzo modico sono tutte 8000, scusa se insisto ma la linea Ada è ad 8000 eppure vedo dei risultati impressionanti, io volevo varie piante rosse e pratino
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
allora, non è che andare oltre i 6500°K sia il male assoluto (senza andare oltre i 10000) si sconsiglia di andare oltre per evitare di avere noie con le alghe alcuni cmq dicono di trovarsi bene poi ovviamente bisogna sapere quello che si fa
|
Ok grazie aspetto qualche consiglio di qualcuno sulla nemo o su altre vediamo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
La gradayione in Kelvin indica soprattutto il colore del corpo luminoso , cioe' in qs caso il colore dei led accesi , non la esatta qualita' della luce che emettono.
In genere come ti e' stato giustamente consigliato nel dolce , x le piante , non si va sopra i 6500 o i 7000 K , ma ovviamente ci sono eccezioni. Per sapere se un led sia (utilizzato come unico tipo , non tiro in ballo la possibilita' di miscelare i vari tipi e gradazioni di colore altrimenti scriviamo una enciclopedia) adatto o meno bisognerebbe conoscere lo spettro completo della sua emissione (che tranne quelli monocromatici , spaziera' su tante lunghezze d'onda a livelli variabili di emissione e in genere quelli con K elevati hanno tanta radiazione blu e poca via via che si va verso il rosso , ecco perche' in genere non vengono consigliati , almeno non come unica luce , in acquari per piante e che oltretutto potrebbe non rendere bene i colori , ma non e' detto......Dipende da una parametro definito CRI o RA che non sempre i costruttori dichiarano , o non lo fanno sempre onestamente) . Poi qs parametro varia in base alla colonna d'acqua ed alla capacita' di quel tipo di led di penetrarla ed anche , e molto , da come viene alimentato e dalla quantita' di luce emessa in totale e ........ Ecco che accade che un 8000 K possa essere adatto e un 4500 K no , soprattutto se ha uno spettro di emissione largo e senza grandi buchi la dove serve alle piante. Poi al salire dei K ovviamente la luce blu o addirittura violetta diviene talmente prevalente da rendere qs luci adatte solo al marino. Aggiungi anche che a volte , ma sicuramente non sara' il caso di ADA che e' una ditta seria, i produttori o i venditori "sparino" definizioni sul tipo di luce e sulla sua gradazione in modo randomizzato ....... |
ok, quindi praticamnte visto che solo pochi o quasi nessuno specifica determinati parametri dobbiamo affidarci alla sorte... ho visto che le easy led nelle specifiche parlano anche dei cri. grazie cmq non sò veramente cosa comprare ho solo un milione di dubbi :-D
|
Se vuoi andare sul sicuro le ADA vanno benissimo ma costano , se vuoi provare a bassissimo costo , sempre da 8000K ci sarebbero delle Chihiros , dato il costo puoi rischiare !
Che misure ha il tuo acquario ? Poi se vuoi ti posto un link x le plafo economiche. |
Quote:
Askoll pure led XL 76 per 36 per 43,5 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
|
Quote:
Conosci qualcuno che la usa???? Certo 5800 lumen per 39 watt sono tantini quasi 150 lumen watt mmmm non sono sicuro della verità di quelle specifiche, ovviamente in base al prezzo Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Sicuramente avranno esagerato ma ormai banali smd led da 110-135 lumen /watt
sono parecchi , soprattutto se alimentati lontano dal massimo che possono sopportare . I comunissimi 2835 hanno 120-135 lumen/watt (non quelli ad alto CRI che perdono qlcs ma viaggiano sempre attorno ai 100 Lumen/watt). Quelli utilizzati nella plafo sono mi pare i 5730 (almeno le plafo per il marino le fanno con quelli) e se alimentati bene (quindi non ipersfruttati) sui 110 lumen/watt dovrebbero starci . No, nessuno che io conosca le ha , per andare su qlcs di sicuro devi andare su quelle di marca . Queste me le consiglio' un utente del forum che le aveva paragonate con le ADA e alla fine ...... Ma non ricordo chi fosse , e' stato credo un paio di anni fa . Visto il prezzo...... |
ok ti ringrazio per i consigli ma molto probabilmente opto per le easy led aquatlantis, costose ma da tanti provate. Ho visto le dennerle trocal ma..... costicchiano #07
Io cercavo una plafoniera non una barra però i prezzi sono veramente alti, a questo punto prendo una barra buona....... spero #13 |
Barra buona ........
Se vuoi una plafo davvero buona purtroppo i costi sono salati (anche x l´acqua dolce ! ) io di quelle barre che dici tu ne vedo rivendere parecchie nell´usato....... Prova le cinesi ( tanto sono tutte cinesi escluse alcune costosissime ) , poi se non ti trovi bene a rivenderle a meta´ prezzo non avrai problemi , il rischio e´ basso e se ti va bene risparmi tantissimo , in fondo anche quelle che hai scelto non credo vadano oltre i 100 - 110 lumen/watt. |
Ti ringrazio per i consigli alla fine ho preso...http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...ebf293e1ca.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Facci sapere nei prossimi giorni come va, quanto la hai pagata ?
|
139 euro, lunedì mi arriva il filtro eihmen 250 experience e lo farò girare per un mese insieme al vecchio, poi vedremo...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ok , tienici informati nelle prossime settimane !
|
vacci piano con la luce blu notturna che ti ritroverai sommerso di alghe
|
Quote:
Quella è la luce della vecchia plafo quella originale, quella nuova non ce la'... comunque erano impostate solo 2 ore di luce blu 4 led. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Montato il filtro provvisoriamente, fra un mesetto sistemerò tutto eliminando il coperchio con il filtro originale.http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...5d095644ff.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
alza il livello dell'acqua
|
Quote:
Non posso, perché il coperchio che vedi alle spalle delle ventose è il filtro originale, sono già al livello massimo. Devo aspettare e rimuovere tutto, poi dopo metterò il flauto sott acqua. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
ah ok perfetto :-))
|
Potresti postare qlc foto in cui si veda che luce facciano in acquario quelle barre , sono curioso......
Ah , per completare la sinfonia dei Kelvin alcune lampade fitostimolanti erano dichiarate a 18000 K ......... |
18000???? #07 sono da marino!
|
No , semplicemente il produttore era daltonico !
Scherzo..... Purtroppo con le fitostimolanti che hanno quasi solo luce blu e luce rossa la determinazione non e' semplice . In effetti la luce nello spettro del blu delle fitostimolanti e' simile a quello delle lampade per il marino ...... Molte fitostimolanti accese hanno colore tra il rosa (quasi un fucsia pallido) ed il violetto e siccome non e' la composizione spettrale della luce di una lampada a determinare i suoi gradi Kelvin ma il suo colore da accesa.......Ecco che determinare i K di quel tipo di lampade non e' semplice e non e' di grande utilita' per chi le vuole impiegare . Bisogna guardare lo spettro di radiazione per forza , se disponibile , altrimenti a tentativi .... |
si, i led bianchi vengono integrati con quelli rossi verdi e blu per ovvi motivi, ma per altri ovvi motivi quelli blu non devono essere troppi
|
Passate 2 settimane dall'installazione come sta andando ?
|
Per ora ok, un altra settimana e tolgo il filtro sul coperchio, sto' cercando di risolvere un problemino di alghe che ho avuto prima di cambiare luci, comunque Appena sistemo il tutto metto qualche foto..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Attendiamo allora a presto le news .
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl