![]() |
Primo acquario Askoll pure led 96 L
Ciao a tutti sono nuova del forum e sono una neofita nel campo dell'acquariologia, anche se è da tempo che cerco di informarmi il più possibile. Ora ho finalmente acquistato il mio primo acquario Askoll pure led 94 litri tutto accessoriato. Ho messo in primis il fertilizzante poi la ghiaia fine scura ed ho messo dopo averli sterilizzati due tronchi un sasso e qualche piccola pianta, poche per ora perché il negoziante mi ha consigliato di iniziare così per poi aggiungere qualcosa. Partendo dal presupposto che non voglio né inserire troppe piante né troppi pesci (visto che sono alle prime armi), cerco consigli per abbinare i pesci. Ho letto in giro tutto ed il contrario di tutto. Mi ero tanto innamorata dei scalari, ma non posso metterli, così mi ero indirizzata sui colisa, ma non so con chi abbinarli. Mi piacciono pesci sui 4/5 cm non quelli piccolissimi. Qualcuno mi aiuta un po' a schiarirmi le idee? grazie
|
Ps oggi è il 4° GIORNO di avvio del mio acquario e noto che l'acqua è più torbida...ho letto che è normale non devo preoccuparmi ..giusto?
|
La vasca prima di inserire qualunque essere vivente va fatta maturare per almeno 1 mese abbondante. In questo periodo non si fanno cambi ma solo rabbocchi con acqua d'osmosi per l'acqua che evapora
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678 In secondo luogo prima di mettere pesci vanno regolati i valori, le quantità cambiano poco, sia per piante che per pesci devi vedere le esigenze prima di tutto Per le piante non si fertilizza da subito, né a pieno regime ne per avviare una fertilizzazione completa. Dopo 3 4 gg, magari due gocce di potassio e poi una volta settimana magari un concime completo in modo da non farle deperire. Nella maturazione il rischio alghe è elevato. Ovviamente se le piante sono esigenti è più difficile mantenere un equilibrio finché non si iniziano i cambi. http://www.acquariofilia.biz/showthr...p?p=1061062230 Lo stesso vale per le luci si parte da fotoperiodo ridotto e si aumenta poco alla volta |
Grazie delle informazioni....all'inizio è un pò dura poi immagino che con il tempo si prenda confidenza con tutti questi controlli...;-) vorrei inserire delle altre piantine tipo l'anubias barteri e vorrei legarla o ad un ramo ad arco da mettere nel centro ..oppure ancorata a dei sassi da poggiare sul fondale; però non vorrei che dopo per la sifonatura (ammesso che debba farla) mi possa creare problemi....
------------------------------------------------------------------------ Provo ad inserire le prime foto dell'acquario https://s4.postimg.cc/z2208kch5/20160816_172340.jpg |
solo una domanda
Per essere certa che il negoziante oggi non mi intorti.....se dovessi scegliere i colisa.....mi potete indicare sia altre specie da inserire sia le giuste piante , calcolando che ancora sono all'nizio quindi posso gestire la cosa ed eventualmente cambiare i genere.
https://s4.postimg.cc/my6ld4o89/20160816_172340.jpg |
La sifonatura di solito non si fa, bisogna solo orientare il filtro in modo la circolazione sia omogenea in più punti della vasca e aggiungere piante. Nel caso dei colisa fanno parte dei labirintidi, ovvero vanno a prendere ossigeno dalla superficie come i betta. Quindi non va messa una gran potenza
La vasca va decisamente riempita di piante anche semplici, un paio di anubias nana, qualche cryptocoryne e galleggianti (esempio una fra ceratophyllum, salvinia, egeria etc) Per regolare i valori di kh e gh si comincia ad avvenuta maturazione, inserendo acqua dei valori che ti interessano durante i cambi. Se l'acqua ha kh e gh 0 aggiungi gli appositi sali fino al valore desiderato, se è acqua di rubinetto devi valutare se va bene o tagliarla. Il ph si regola con acidificanti naturali o CO2 e va mantenuto costante Per l'habitat e le esigenze dai un occhio qui, puoi prendere tutto alla lettera.. dato sono schede affidabili http://www.seriouslyfish.com/species...gaster-lalius/ http://www.seriouslyfish.com/species...ster-fasciata/ http://www.seriouslyfish.com/species...ogaster-chuna/ |
Grazie Plays...ieri sono andata a comprare un altro ramo per modificare un pò il layout dell'acquario....forse è meglio che i tronchi li unisco un pò tra loro per creare qualche nascondiglio per i pesci.....domani farò bolliere il tronco nuovo e le pietre per ancorarlo...#70
|
Beh non sei obbligata... potresti anche solo avvicinarli e magari mettere del microsorum fra di loro in modo resti un leggero spazio dietro.
Del muschio legato ai legni mentre le piante che hai già sui due angoli, davanti magari delle crypto piccole e le anubias nana. Poi le galleggianti... Hai già fertilizzanti, test.. e che acqua usi? Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk |
Dunque l'acquario è avviato da sabato per ora ho messo un fondo attivo (graniglia attiva) dell'anubias . Ho unito acqua da osmosi data dal negoziante per 65 litri e poco più di 23 litri di acqua di rubinetto trattata con un additivo biologico (dato una sola volta all'inizio) e poi tutti i giorni sto mettondo un altro additivo biologico della askoll (cicle ultrafast ). Per l'acqua ho fatto solo il controllo iniziale per il kh che era a 5 dopo aver inserito tutta l'acqua....
|
Il cycle puoi anche evitare di metterlo; è un'attivatore batterico che fa più danni che altro: sempre almeno un mese di maturazione devi aspettare.
Mi sembra troppo il rapporto osmosi/ rubinetto; in questo modo i sali sono veramente pochi (ed il kh lo dimostra ). Per il momento però non toccare niente a fai completare la maturazione ; al massimo di vedrà cosa cambiate prima di mettere i pesci. Ma piante ne hai messe ? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
oggi ho notato in certi punti come un velo biancastro sulla sabbia ..spero sia normale:-)
|
Quote:
Potresti prendere come fertilizzante Easy life Profito e un NPK. Il primo integra ferro e microelementi, il secondo si usa perché gli NO3/PO4 stiano a circa a 5 e 0,5/1. Mai assenti o alti, anche in tracce è meglio di nulla, o le piante si fermano o ti riempi di alghe I test devi prenderli se vuoi monitorare i valori, ph kh gh per misurare la prima volta dal rubinetto e poi in acquario sempre. NO2 per sapere se il filtro è ok devono stare a zero sempre, NO3 e PO4 per non avere eccessi di sostanze di scarto o fertilizzante. Marche buone Jbl, askoll, aquili, in ordine di costo Il prodotto della askoll puoi usarlo un ultima volta fra 7gg, ma puoi fare anche a meno in futuro. Per ora limitati a fare rabbocchi con osmosi fino a maturazione avvenuta. Le luci si parte da poche ore soprattutto se hai poche piante ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk |
ok...cercherò di seguire i consigli...oggi l'additivo glie lo avevo già dato...ma non lo metterò più a questo punto per i prossimi giorni...grazie mille;-)
Per il fertilizzante è meglio che aspetto tra una 20/25 giorni quando potrò iniziare a mettere le atre piante o lo posso inserire ora?...ho visto che quelle piantine che ho messo non sembrano stare benissimo... I test mi hanno detto al negozio che tra una 15 di giorni se porto un campione di acqua me li fanno loro.... |
Le piante avrebbe aiutato metterle tutte subito. Quella che hai in vasca è vallisneria? In tal caso non aggiungere nulla come fertilizzante liquido.
Quelli liquidi sono questi, per i dosaggi vediamo quando hai tutte le piante http://www.aquariumline.com/catalog/...i-p-20267.html http://www.aquariumline.com/catalog/...li-p-1904.html In futuro quando il fondo sarà consumato, potrai integrarlo con delle tabs Basta non sei partita subito con 8 ore di fotoperiodo, ma poco alla volta da 4,5 ore ad aumentare mezzora a settimana. Essendo la luce punta tutta in vasca rischi alghe ed è una fase delicata. Qualche galleggiante anche se poi muore senza fertilizzare, potesti metterla subito, cercale a basso costo su mercatino. Durante la maturazione niente cambi I test ti consiglio di acquistarli, vanno fatti periodicamente e fidati poco dei negozi, non sempre hanno buone scadenze o consigli. Ti metto dei link di test necessari a basso costo Soluzione 1 http://www.aquariumline.com/catalog/...e-p-10333.html (più eventualmente http://www.aquariumline.com/catalog/...ni-p-1813.html) Soluzione 2 ph,kh,gh,NO2,NO3 di questa marca http://www.aquariumline.com/catalog/...c-108_730.html |
ok..oggi vado e compro i test...e li faccio....
si è vallisneria...però la vedo un pò indebolita.....l'ho messa sabato.... per la luce ..no sono partita bassa un oretta e mezza al giorno per poi aumentare gradualmente... questo è quella patina biancastra che ti dicevo ieri.. oggi è il 7° giorno di avvio dell'acquario https://s4.postimg.cc/lww3ovoop/20160818_161014.jpg come mi hai suggerito ieri non darò il biocondizionatore prima di alri 6 giorni.... |
La patina sono batteri in cerca di casa.. Spariranno da soli fra poco tempo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
ciao Roby..no le piantine ancora no...ho solo messo quelle piantine che ho messo in foto (la vallisneria)...domani vorrei mettere sui rami o su qualche pietra anche il Microsorus o un pò di muschio ...
Ps mi dimenticavo...quando ho acquistato l'acquario ho preso anche il roboformula però non so se azionarlo ora o aspettare l'inserimento delle altre piante e poi dei pesci |
Io ti consiglio anche qualche pianta rapida come egeria o ceratophilium (non entrambe); oppure ce ne sono anche altre..
Il roboformula rivendilo e non usarlo.. Butti dentro roba chimica che magari ti toglie le alghe (e non è detto) ... Meglio aggiungere piante: ci pensano loro a tenere pulita l'acqua ; ce ne sono di tutti i tipi e sono sicuro che se le scegli che ti piacciono la soddisfazione quando guardi l'acquario è un'altra. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Il roboformula non è inutile ma nemmeno indispensabile. Nel caso della tua vasca e molte altre, ti sconsiglio di usarlo
Valgono tutti i suggerimenti degli interventi precedenti, un passo alla volta :-) se rileggi bene potrai gestire correttamente il tutto Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Se ascolti tutto quello che dicono in questo forum n esci pazza, è pieno di professori super espertoni "del copia incolla".
Il negoziante ti intorta di sicuro nell'acquariofilia ho trovato i peggiori negozianti dell'universo, ti ha già incasinato con l'acqua d'osmosi assolutamente inutile e che probabilmente è poco più di un'acqua del rubinetto, perchè non ti credere che sempre ti danno vera acqua d'osmosi :-D |
Quote:
soprattutto quando una persona sta imparando. Non capisco il senso del tuo commento, dato sono cose già dette due righe prima |
Non mi va di dare consigli a vostro parere sbagliati e di farmi il fegato marcio in questo forum, mi sono limitato a dare avvertimenti sempre meglio che nulla !!! :-D
Vengo a visitare il forum giusto per farmi due risate e vedere la marea di fesserie che racchiude #70 Sul fatto che il mio intervento non è particolarmente costruttivo te ne do pienamente ragione, ma conoscendo la frequentazione media è molto scoraggiante dare un buon consiglio e quindi rinuncio, qua siete tutti fan della terra piatta.. che sto con voi a parlare a fare... |
Io non ti conosco... e lo stesso vale nei miei confronti, se vuoi esprimere un'opinione sei pregato di essere più educato... grazie
|
ciao Plays...ho dato un pò di fertilizzante alla vallisneria...il prodotto per lo sviluppo dei batteri non l'ho più messo...mi pare che un pò la nebbia comincia a diradarsi:-)
Ti volevo chiedere una cosa...volevo aggiungere un ramo con sopra legato con filo di nylo del muschio...che dici lo posso fare ora? |
Certo, il muschio puoi aggiungerlo anche subito.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
bene
:-)ok...allora ..ho un nuovo ramo che devo far bollire..in vasca ne ho altri due...che faccio li tiro fuori e provo a legarci dei muschi o qualche altra piantina e poi reinserisco il tutto?..il problema è che vorrei incastrli tra loro...ma non so coordinarmi...prima metto i muschi e poi cerco di incastrare i rami?..
la vasca per ora è così: https://s13.postimg.cc/ti4fke22r/20160816_172340.jpg sul ramo grande di destra ho poggiato una prietra perchè altrimenti mi torna a galla#07 |
Io ti dico la mia poi fai come vuoi a me non cambia nulla ancor grazie che intervengo..
il legno una volta fatto bollire e messo in acquario dopo qualche giorno incomincerà a presentare uan specie di mucillagine bianca, va da se che se ci leghi il muschio rischieresti solo di avere una cosa non molto gradevole, fallo bollire se vuoi tienilo in acquario finchè non sta giu da solo e quando si forma la mucillagine lascialo ancora 2 giorni poi lo togli e lo sciacqui con le mani togleindola lo rimetti dentro e vedi un po se si riforma stesso alvoro di prima quando il tronco non fa più nulla allora puoi legarci del muschio di java o alro con del filo da pesca o da cucire, quello da cucire si romperà inevitabilmente (si scioglie) |
bene
grazie....infatti i primi due rami li ho fatti stare parecchio in acqua calda...e poi li ho fatti bollire...l'ultimo è nuovo quindi gli farò lo stesso trattamento...e lo inserisco in vasca...aspetterò per vedere se anche lui fa un pò di patina....comunque aspetto per legarci muschio o piantine...;-)
|
Quote:
|
ciaoo
ok...tanto di fertilizzante ne ho dato pochissimo.
Sulla luce però ho dei dubbi......il negozio di acquariologia mi ha detto che devo mantenere un'ora al giorno anche se le piante stanno soffrendo ..e devo continuare così fino al 3 settembre (21 giorni dall'avvio della vasca)...ma non sarà troppa poca la luce?....#28c |
Per la luce parti con 4 ore al giorno e poi aumenta di mezz'ora alla settimana fino ad arrivare al periodo completo di 8/10 ore (Max). Visto che hai iniziato da 1 ora magari portalo a 3 invece che a 4 e poi aumentala ogni settimana. È' vero che si parte con fotoperiodo ridotto ma 1 ora è poca e poi man mano va aumentata altrimenti le piante non partono proprio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
ok
peroò io di piante per ora ho soltanto queste poche
https://s9.postimg.cc/n4x65dptn/20160816_172340.jpg |
Puoi ridire che piante ci sono adesso ? Comunque tutte hanno bisogno di luce..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quelle che hai sono vallisneria (piante che personalmente non mi piacciono), cmq hanno bisogno di luce anche se si accontentano anche di poca ma crescono a stento e male, parti con 6 ore poi vedi te se arrivare a 8 però mi raccomando inserisci altre piante, regolati tu secondo il tuo gusto tieni presente che le piante rosse hanno bisogno di più luci e più attenzioni che quindi ti sconsiglio e poi per il resto cerca di mettere un po di piante a crescita rapida (la vallisneria lo è) ma mettine altre e poi puoi anche mettere qualcosa a crescita medio e lenta, a tuo gusto e piacere, ma cerca di fare almeno un 60% a crescita rapida, la vallisneria che hai avvelena la terra per farsi spazio e dopo 1-2 anni dove c'è stata la vallisneria non cresce più nulla
|
Quote:
|
ciao Plays...ho riletto i tuoi post..in realtà sto aumentando un po' la luce, però quello che mi blocca vista la mia inesperienza....è che l'acquariologo che diciamo mi sta seguendo nell'avvio mi ha detto di mettere solo quelle poche piantine di vallisneria per il momento e di accendere le luci un'ora al giorno ( per non rischiare eventuali alghe)....poi in seguito dopo una ventina di giorni dall'avvio della vasca e dopo i test dell'acqua mettere le altre piante ...l'Ho richiamato per dirgli che le vallisnerie erano un po' moscette ma mi ha detto di continuare così. AH...la temperatura dell'acquario è 28°....
------------------------------------------------------------------------ -------------------------------------------------------------------------------- |
Quote:
ciao ....se devo dirtela tutta neanche a me piacciono le vallisnerie..me le ha date il negoziante solo per partire credo....ovviamente voglio e devo aggiungerne altre...ce ne sono diverse che mi piacciono, so che quelle rosse hanno bisogno di più luce quindi anche se mi piacciono non credo le metterò... anche se non mi piacciono molto gli acquari con tante tante piante ...mi piace un po' più minimalista e che si veda la sabbia...ora mi uccidono -------------------------------------------------------------------------------- Ultima modifica di penelope64; 23-08-2016 alle ore 17:28. Motivo: Unione post automatica |
Di piante belle e che non necessitano di molta luce c'è ne sono tante... Ovviamente più piante ci sono più è facile condurre l'acquario ma ovviamente questa è una tua scelta .. Visto però che vuoi vedere la sabbia potresti mettere delle galleggianti come pistia, salvinia o lemna che sono le più diffuse e anche le migliori mangia inquinanti .
Solo una curiosità: chi ti ha consigliato un'ora è un negoziante o un appassionato? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
il negoziante cioè il titolare del negozio di acquari......quasi tutti marini....quel negozio me l'hanno consigliato altre persone che avevano l'acquario...mi viene l'ansia se capisco che non mi posso fidare di lui....
|
Probabilmente per la luce si è confuso con l'avvio degli acquari marini...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl