![]() |
problema
io mi sono fatto un opinione ma volevo cmq dei pareri dai piu esperti e non.
ho una vasca dedicata ad una coppia di discus che in passato hanno tentato piu volte la riproduzione sempre con scarso successo. il problema è questo: al momento dell'acquisto i 2 dischetti erano piu o meno della stessa taglia,il maschio era leggermente + grande della femmina . attualmente, a circa 18 mesi dall'acquisto la femmina è bellissima sia come forma che come colori,il suo sviluppo è perfetto. il maschio invece è diventato piu piccolo della femmina,o meglio ha interrotto il suo sviluppo e sembra magrolino nonostante si cibi regolarmente al pari della femmina. i valori in vasca sono ph 7,kh 5, gh 10 ca.nitriti assenti e nitrati compresi tra 20 e 50 mg/l.l'unico valore fuiori norma sono i fosfati che sto cmq abbassndo gradualmente. aspetto i vs pareri |
Ma sei arrivato ad avere una schiusa delle uova? Per capire se il maschio le aveva fecondate.....
|
no,la schiusa non è mai avvenuta,ma credo che le uova le avesse fecondate in quanto si poteva vedere su alcune uova il puntino nero...poi pero' o muffivano o se le magnavano loro!
|
Dovresti cercare di abbassare un pò il pH, portarlo a 6,00 - 6,50 e portare la conducibilità sui 200 microsiemens.
Alimenta i discus ( sopratutto il maschio piu' debole) con cibi arricchiti di vitamine. Puoi mettere il protovit che trovi in farmacia. Ne metti una goccia nel cibo o nel pastone. Ciao ;-) |
la conducibilita' purtroppo non la posso misurare,cmq dopo i cambi dell'acqua che faccio settimanalmente aggiungo sempre tetravital (10 ml).
oggi gli ho somministrato il fresh delica chironomus,dovrebbe essere + nutriente! |
Per prima cosa ti confermo anche io il suggerimento di abbassare pH e conduttività #36# E' la prima cosa da fare.
Per quanto riguarda lo sviluppo differente posso dirti che è normalissimo vedere crescere in maniera disomogena i propri Discus che possono benissimo avere tempi e fasi di crescita variabili. Devo poi aggiungere che per stabilire se veramente si tratta di maschio e femmina,dovrai vedere le larve formarsi.Il puntino dopo quante ore lo vedevi? Un altra cosa:sarà bene che ti compri un conduttivimetro:ti servirà sempre.Sia per misurazioni importanti e frequenti,si par testare l'efficenza del tuo impianto ad osmosi.Insomma un investimento fondamentale.Poi una ultima cosa:perchè mai metti in acqua il Tetra vital sempre? |
il puntino nero si vedeva dal giorno dopo la deposizione,il tetravital lo aggiungo dopo ogni cambio d'acqua propio per cercare di favorire lo sviluppo del maschio.
|
Secondo me è inutile.Lo sviluppo lo puoi "aiutare" attraverso una alimentazione ben bilanciata e una qualità dell'acqua perfetta.Tutti sti prodotti servono solo in certi casi e fino ad un certo punto.Non sono mai decisivi,credimi.Danni non ne fanno se non alle nostre tasche.
|
Ma vuoi avere una riproduzione o favorire lo sviluppo del maschio?
|
come mangime alterno :
-mangime discus della hikary in granuli -mangime per ciclidi jbl in granuli -mangime surgelato amtra specifico per discus -e da poco il fresh delica chironomus della tetra. mangiano 2 volte al giorno di solito ,e 1 volta ogni 2 settimane digiuno. |
Direi che l'alimentazione non è del tutto sufficiente. Aggiungerei del buon mangime liofilizzato quale ad esempio artemie, fiocchi di spirulina.
Inoltre aumenterei la somministrazione di cibo da due ad almeno tre volte al dì. Aggiungo che è pratica errata far digiunare i discus se non in casi particolari. |
Quote:
|
Non sono d'accordo:i cibi che dai vanno bene,tant'è che uno dei due Discus cresce....Oltretutto normalmente per fare accettare dei cibi liofilizzati a pesci abituati al surgelato ci vuole tempo....Infatti i granulati che somministri sono ottimamente bilanciati e contengono già tutti gli elementi base per una appropriata e opportuna alimentazione.In più con il surgelato offri un ulteriore leccornia importante dal punto di vista proteico.Solo che devi darne di più.Se poi si vuole variare e aggiungere altri tipi di cibo ovviamente va bene,ma non è indispensabile nel tuo caso.Devi solo alimentare i tuoi pesci almeno 4 volte al giorno.E non farli digiunare.Almeno con questa frequenza.Quando saranno adulti un giorno al mese di digiuno lo farai,ma ora proprio no.
|
Una foto di questo pesce si puo' vedere?
Piu' che preoccuparmi della riproduzione sarebbe bene vedere le condizioni del maschio, in una vasca da riproduzione per tenere i valori dell'acqua a posto è difficile alimentarlo adeguatamente, difficile avere ottimi riproduttori se non sono in piena forma ;-) |
attualmente sono senza fotocamera!
cmq per tornare al discorso alimentazione,non somministro piu cibo di quello che ho detto perkè ho i fosfati un po' altini in vasca e non voglio che ci siano avanzi di cibo . |
Non alimentare i pesci per non rovinare l'acqua non è una cosa molto logica.Per non avere avanzi puoi alimentare poco e spessissimo i tuoi pesci.In questo modo il cibo dato viene subito consumato.Ed è tra l'altro il sistema ideale per alimentare i Discus.Con frequenti cambi parziali,nel frattempo,risolvi il problema fosfati.Ma,ti prego,dai da mangiare a questi pesci.Del resto,si sa,il Discus è un pesce rognoso.
|
non è che li faccio morire di fame!!!
purtroppo sono spesso fuori per lavoro e gli do da mangiare a mezzogiorno e poi alla sera. poi la femmina è in forma splendida!è il maschio che ha problemi. |
appunto andre79 intendevo quello, secondo me devi rinviare il proposito di riproduzione e recuperare la salute del tuo pesciotto.
|
OK,allora potresti fare così.La sera,quando arrivi a casa,li alimenti per bene somministrando ripetutamente piccole porzioni di cibo.Insomma in più volte,capisci cosa intendo?
|
ok provo cosi' vediamo che succede.
|
Vedrai che funziona.Piccole dosi frequentemente.Pensa che attualmente faccio così pure io.E' pur vero che ho dei Wild e tutti adulti,ma li alimento solo dalle 19 in poi.E ti assicuro che sono in gran forma.
Aggiornaci ;-) |
a breve postero' le foto!stasera ci provo
|
ecco le foto
questa è la femmina http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0860_932.jpg
|
il maschio è questo
tenete presente che al momento dell'acquisto,lui era + grande!
|
sicuramente la coppia è composta da 2 fratelli,in quanto li ho comprati nello stesso negozio ed erano nati in cattivita' propio li!
|
#13 #13 #13 e' preso maluccio il maschietto.... fossi in te rinuncierei ad ogni proposito di riprodurre con questo discus...devi lavorare molto per tirarlo su.
questo pesce mi sa che e' ammalato. -28d# |
io intendo farlo rinvigorire,per adesso la riproduzione è l'ultimo dei miei pensieri!
|
io direi che il maschio è improponibile per la riproduzione e che sarà difficile tirarlo un po su anche se è probabile che vivrà benissimo per molto tempo.la femmina è carina.e poi le ripro tra fratelli non sono consigliatissime anche se a volte vanno benissimo comunque.tienici informati ciao
|
l'anno scorso avevano deposto piu volte le uova senza portare a termine il tutto.mi interesserebbe avere dei consigli su come rinvigorire il maschio...
|
ma che età ha sto maschio?
|
somministra delle vitamine con pastone , artemie , chiro e liofilizzato . Purtroppo ci vuole un alimentazione abbondante e spesso . Cmq usa le vitamine (protovit) anche se ormai la crescita sara' minima e la forma la stessa .
|
se proprio volete somministrare vitamine liquide, vanno date col liofilizzato o il secco; sul congelato scivolano via....lì ci vogliono quelle in gel
|
precisamente non lo so ,ma credo che entrambi abbiano quasi 3 anni,io li ho da 2 anni e mezzo.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl