AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Acquari che vale la pena visitare (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=507311)

Zelgor 02-04-2016 21:00

Acquari che vale la pena visitare
 
Fra qualche mese è il mio compleanno e ,pensavo di regalarmi un piccolo viaggetto all'insegna dell'acquariofilia, avendo un bel bagaglio(2 figli) pensavo di visitare qualche acquario, conosco abbastanza bene quello di Genova e quello di Cattolica è dietro all'angolo per cui vi chiedevo secondo voi quale puo essere una meta per un bel week end?

pata73 02-04-2016 21:12

Oceanografico a Montecarlo

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

vidalco 02-04-2016 21:46

Io ho visto quello di Jesolo piccolino ma carino...e con figlie al seguito[emoji6]

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk

andguag 04-04-2016 10:17

Quoto l'oceanografico di Montecarlo del quale ho postato di recente un paio di foto di una enorme vasca pienissima di ocellaris e anemoni che ti fa rimanere a bocca aperta. Minimo ti soffermi a guardare solo quella per 10/15 minuti.
http://s15.postimg.cc/wgo4uukwn/IMG_0495.jpg

Wurdy 04-04-2016 17:27

Concordo su Montecarlo, meno scenografico e grande di tanti altri, ma molto più "scientifico" e meno " turistico"

tene 04-04-2016 22:39

Anch'io concordo su chi concorda
[emoji23]
Sono stato all'oceanografico qualche anno fa un paio di giorni dopo essere stato a Genova ,l'impatto è molto meno scenografico ma è molto più evidente lo scopo di ricerca ,mi è piaciuto molto.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Tommy_RSM 04-04-2016 23:11

Oceanografic a Valencia, senza ombra di dubbio (se trovi un volo low cost in mezzo alla settimana ti costa meno che andare a Genova e la città è fantastica). Io ne ho girati tanti, anche in altre parti d'europa ma non c'è paragone; l'unica cosa che se ci vai per l'acquario poi non puoi perderti il bioparco, uno ZOO con la zeta maiuscola (anche qui non ho mai trovato equivalenti, come puoi vedere dalle foto hai poche barriere davanti e gli animali sono tenuti in maniera esemplare).

http://www.valencia-cityguide.com/it...anografic.html
http://s16.postimg.cc/e0wrowftd/Ocea...130204_019.jpg

http://s24.postimg.cc/wdzpc9ksh/Biop...130205_016.jpg
http://s15.postimg.cc/jouuekd6f/Biop...130205_072.jpg
http://s28.postimg.cc/kdjtlhucp/Biop...130205_177.jpg
http://s22.postimg.cc/tfn0wbt8t/Biop...130205_313.jpg

Wurdy 05-04-2016 00:00

Sull oceanografico di Valencia qualche anno fa , dopo averlo visitato, ci scrissi un articolo...se ti interessa lo puoi leggere qui : http://www.acquaportal.it/_archivio/...sp?Stampa=true

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Tommy_RSM 05-04-2016 10:06

Quote:

Originariamente inviata da Wurdy (Messaggio 1062746616)
Sull oceanografico di Valencia qualche anno fa , dopo averlo visitato, ci scrissi un articolo...se ti interessa lo puoi leggere qui : http://www.acquaportal.it/_archivio/...sp?Stampa=true

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Ciao Ferdinando, ho letto il tuo impietoso articolo sull'acquario di Valencia ma credo che la tua grande passione per l'acquariofilia ti abbia reso un po' troppo critico nei confronti di una mastodontica struttura ludico/didattica che sicuramente non è nata per essere un'acroporaio o un santuario dell'eccellenza marina. Io probabilmente l'ho guardato con occhi un po diversi, meno tecnici e più da "turista" (forse anche perché quando ci sono stato non avevo ancora un acquario marino?). Non credo che tutta la struttura sia nata per soddisfare le esigenze di un acquariofilo e credo che nel fare una recensione si debba tenere conto della reale natura e scopo della struttura. poi che tu abbia sicuramente messo in evidenza delle pecche evidenti su questo non ci piove (anche se credo tu sappia bene cosa costi in termini di lavoro ed investimenti poter fare in grande una struttura con le caratteristiche che tu avresti voluto dall'oceanografic), ma credo che il 99,9 periodico della gente che ha visitato l'acquario non abbia minimamente notato quello che tu, con l'occhio esperto, hai invece valorizzato.
Scusa il paragone, ma è un po come se Carlo Cracco facesse la recensione delle tagliatelle dello vecchine di Ozzano (immagino che non siano più in vita visto che avevano passato gli ottanta ciascuna quando facevo l'università a Bologna!!), a tutti piacevano ma sicuramente non erano all'altezza dei palati più raffinati.
Ciao, Roberto

Wurdy 05-04-2016 10:28

Roberto, il ragazzo che ha chiesto un consiglio è un acquariofilo che cerca un acquario pubblico che valga il viaggio e dove poter vedere (e magari invidiare) realizzazioni di pezzi di reef.
Quello di Valencia è una grandiosa attrazione turistica che soddisfa a pieno il 99% dei visitatori "ignoranti" e delle famiglie con bambini che vogliono passare qualche ora divertendosi.
Noi facciamo parte del restante 1% e dato che l'articolo è stato pubblicato sulla rivista Acquaportal, il target dei lettori è proprio quel 1% che noterebbe quello che sfugge al restante 99%
In buona sostanza penso che se uno si organizza un soggiorno a Valencia di qualche giorno una visita puo' dedicargliela molto volentieri, ma partire dall'italia per andare a vistarlo appositamente secondo me non ne vale la pena.

Comunque sia la mia non era una stroncatura tout-court della struttura, anche nella conclusione dell'articolo mi sembra di fare dei distinguo ;-)
"Giunto al termine di questa visita durata circa 3 ore mi sono trovato a camminare verso l'uscita con un velo di delusione e di tristezza. E' un parco nel quale è evidente che i soldi non mancano, o quantomeno non sono mancati per la sua realizzazione e l'allestimento. Tutti gli edifici e gli spazi comuni sono di rara bellezza, dalla progettazione all'esecuzione, così pure come le vasche e gli ambienti interni sono curati e di alto livello.

Ciò che manca è la cura degli aspetti meno appariscenti ma che fanno la differenza sostanziale tra una vasca reef e una vasca con coralli finti. Mi chiedo però che percentuale di visitatori tra le migliaia che visitano questo parco noterebbe questo; quanti si soffermerebbero ad apprezzare la crescita di una Acropora o lo stato di salute di una Catalaphyllia? Non voglio dire che gli animali siano mal tenuti, e la riprova è l'eccezionale vasca degli squali, secondo me vero fiore all'occhiello della struttura e che da sola vale il prezzo del biglietto, quanto però che la mancanza di una vero angolo reef in un posto con queste possibilità, è una notevole lacuna. "

Tommy_RSM 05-04-2016 12:01

E' un acquariofilo con due figli al seguito, secondo me, difficilmente troverà qualcosa di meglio in Europa (e dopo aver visto Genova). In che anno ci sei andato? io nel 2013 sicuramente avevo meno occhio ma non mi era sembrato così male. Oh, se poi è un meraviglioso angolo di reef che cerca invitalo a casa tua, sicuramente non rimarrà deluso!!!#70

PS:mi si è staccata la Yongei gialla che avevo preso da te ed è ovviamente caduta in una euphillya: ovviamente è rimasto solo lo scheletro, propiro adesso che con i nuovo programma Radion stava crescendo a vista d'occhio e stava diventando veramente bella. Mi sa che mi si siano attaccate un po di sfighe nell'ultimo mese!!

Wurdy 05-04-2016 12:11

Diciamo che se andasse a Valencia avrebbe l'opportunità di visitare anche il Bioparc... che è decisamente il migliore di tutti quelli che visto ;-)


Mi dispiace per la Yonghei #28d#

Tommy_RSM 05-04-2016 12:43

Concordo sul Bioparco.
Serie sfigata nell'ultimo mese: colonia madre di millepora presa da una settimana dopo che per 3 mesi era stata perfetta in negozio, turbellarie che non si erano mai viste prima, granchio malefico che tira giù tutto e tridacna crocea che avevo da 3 anni e mezzo#25>:-(

Zelgor 08-04-2016 22:46

quello che cerco è una bella struttura dove posso mostrare ai miei pargoli un pezzo di bariera corallina, poi se posso mi piacerebbe anche trovare qualche "pecca" in modo da testare la mia preparazione....
@Tommy_RSM ti consiglio una gita al santuario di Sarsina se non funziona per la tua sfiga allora direi di portare alla giusta densità l'acqua di Lourdes :-D :-D :-D

Tommy_RSM 09-04-2016 09:18

[emoji106][emoji106][emoji13]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk: se ho scritto cose incomprensibili la colpa è del correttore!!!!!

Wurdy 18-04-2016 09:22

Alla fine dove hai deciso di andare?

Federico Rosa 18-04-2016 19:54

Io recentemente ho visto i due acquari di Dubai (l'atalntis e quello nel mall) sono impressionanti con vasche ENORMI piene di squali- razze e coralli ... in vetroresina.

Piacciano al 99% di chi li visita ma non ad un acquariofilo ... ti è andata bene hai risparmiato un botto solo di voli :-D:-D:-D

Zelgor 18-04-2016 21:04

Si sta pensando di andare a fare un giro in toscana per cui molto probabilmente Livorno...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Federico Rosa 18-04-2016 21:12

Quote:

Originariamente inviata da Zelgor (Messaggio 1062750185)
Si sta pensando di andare a fare un giro in toscana per cui molto probabilmente Livorno...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Beh qui gioco in casa allora :-))

L'acquario di Livorno è una succursale di quello di Genova, con vasche in bellissimo stile finta roccia di vetroresina, se cerchi coralli non è il caso, però vale quanto detto sopra per una giornata con la famiglia non è male.
C'è molto Mediterraneo e un po' di barriera (solo pesci ripeto) ... se vuoi coralli mi sa che è meglio se ti organizzo un giro per le vasche dei ragazzi dell'associazione :-D

Samy89 19-04-2016 23:38

mi accodo all'oceanografico di Montecarlo

Gen.gi 23-04-2016 18:42

Ragazzi ci sono stato proprio oggi alle acqurio di montecarlo
Sarà ma per quel che costa non mi é piaciuto tanto
Ho preferito mille volte di più valencia

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Pota123 03-05-2016 22:26

Se ti piace anche dolce io ti consiglierei loceanario di Lisbona.
Ecco un post in cui mostro la bellezza dell'ultima creazione di takashi amano esposta solo lì: L'acquario più grande al mondo (lungo 40 metri)
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=508227


Per vedere una descrizione dettagliata del mio acquario clicca qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=487368


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15086 seconds with 13 queries