![]() |
PINNE SFRANGIATE femmina snake-leopard
3 allegato(i)
Salve a tutti, ho una femmina SNAKE LEOPARD riproduttiva, che da qualche mese ha cominciato
a smagrire e sopratutto presenta le pinne corrose.... Non riproduce da circa 3 mesi, si trova in vasca di 160lt senza arredi solo vetro, Con i seguenti valori: PH 7,5 Cond. 250uS Temp. 28,5 °C NO2 0 NO3 12,5 La alimento con tutte le svariate forme di cibo ( secco e pappone ),integrando vitamine. Lei comunque non ha perso l'appetito , quando sopratutto do il pappone si precipita e la vedo mangiare voracemente. Di tanto in tanto metto a scopo preventivo nel cibo disciolto il FLAGYL affinchè vada direttamente nello stomaco e possa prevenire i problemi che tutti conosciamo...( feci mucillaginose etc..) Un mese fa ho fatto direttamente in vasca il trattamento con l' ESHAA 2000 , che cura specificatamente problemi di sfrangiature o corrosione delle pinne. Da allora non vedo miglioramenti o ricostruzione delle pinne ....Eppure le condizioni mi sembrano le più ottimali .... Devo modificare qualcosa nelle procedure o devo usare un'altro medicinale...??? Oppure rifare anche se dopo un mese il trattamento con ESHAA 2000...??? Allego 3 foto per farvi capire meglio il problema... Grazie dei vostri suggerimenti.Allegato 2047 Allegato 2048 Allegato 2049 |
Ciao il PH non é decisamente troppo alto per questo pesci? L'aspetto non é per niente buono...le feci che aspetto hanno?
Per le pinne tenterei con il dessamor... |
Il dessamore...??? ha specifiche attinenze per sfrangiature di pinne....???
Hai avuto esperienza con questo prodotto in relazione alle pinne corrose...??? Il PH a 7,5 non è eccessivo per i DISCUS basta non superare valori troppo alcalini.... Ho fatto il ESHAA2000 con valori di PH più bassi perchè i medicinali rispondono meglio con acque acide... MA COME HAI POTUTO LEGGERE IL PROBLEMA CE L'HO ANCORA... Infatti era più bella prima ora con queste pinne corrose è impressionante... VOGLIO GUARIRLA E FARLA RIACCOPPIARE... Le feci sono normali... rosse o marroni ma non mucillaginose.... |
Quote:
Puoi provare se riesci a farti arrivare e trovare in vendita su siti esteri il Baktopur quello è un valido antibatterico. Quote:
Quote:
|
Quote:
Sono daccordo sul l'aglio.... mentre il FLAGYL che è un medicinale, lo uso per una o 2 volte al mese, imbevuto nei granuli.... Non credo sia invasivo come la cura quando deve essere fatta.... Invece stavo leggendo su altri forum, che il ESHAA 2000 è una sola... così dicono a Roma...!!>:-( Non è un medicinale ma un biocondizionatore... Me lo hanno spacciato per un buon curativo ed invece ecco i risultati.... Ora provvedo con ii BAKTOPUR ... che è un medicinale e speriamop di essere ancora in tempo per riprendere il pesciotto...!!! Avete altri suggerimenti..??? Dalle foto secondo voi è spacciato o si recupera...??? |
Il medicinale esha 2000 è un blando medicinale a largo spettro,ma in combinazione con esha exit diventano molto efficaci...un ph 7.5 puo anche andare per l'allevamento,ma per la riproduzione serve un ph sotto la neutralità... se continui così quel pesce lo ammazzi di farmaci! i continui trattamenti debilitano i pesci...
|
Sono sicura che quel PH non vada affatto bene per i discus e sicuramente la cosa non sta aiutando il pesce. Somministri il flagyl costantemente? Hai idea di quanto danno facciano i medicinali somministrati a pesci sani? Già non sono innocui su pesci malati figurati su quelli sani! Se ti ho consigliato il dessamor è perché penso possa aiutare no? Personalmente lo trovo valido, solo su un carassio è stato un po' deludente.
|
Ciao mariano
Le pinne all' 80% non ricresceranno perché il pesce in questione non ha contratto una batteriosi, ma una parassitosi interna che ha quasi consumato tutto il pesce che non riesce più a rigenerare i tessuti.. Quello è un pesce deperito, con fronte a lama di coltello e in evidente ritardo di crescita ( occhio sproporzionato )..inoltre lateralmente all' opercolo branchiale si inizia a vedere lo scheletro... Questo pesce è più di 30-60 giorni che non sta bene e non assimila nulla, probabilmente dovuto ad una infestazioni di vermi... Per me non puoi fare assolutamente nulla per curarlo purtroppo:( Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk |
Allora... scusate il ritardo alla risposta...
Intanto saluto CARMINE che se è quello di Napoli che ci siamo conosciuti su DISCUSPASSION quando c'era il sito... Tornando al mio pesciotto, intanto l'ho messo in quarantena con una cura di sale per 5 giorni perchè lo scambio osmotico può esercitare un espulsione dal corpo di eventuali parassiti... Poi ho aggiunto l'ALOEE perchè aiuta a cicatrizzare.... La temperatura l'ho portata a 30° C per aumentare il metabolismo dei parassiti ed accelerare la loro morte..... Il pesce comunque mangia e defeca.... Vi tengo informati |
Quote:
Come stai in generale?? Comunque le feci come sono? Sembra molto scheletrico il pesce... Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk |
Carmine...buongiorno e buongiorno a tutto il forum....
Io sto benino e in generale ..." si va... "" Il pesciotto sta in terapia come descritto sopra.... Mangia e defeca normalmente .... Sull'apparato digestivo non direi che ci sono problemi... devo assolutamente riportarlo a condizioni migliori e ripristinare il problema CORROSIONE PINNE. Vediamo se il sale e l'aloee....nel giro di una settimana 10 giorni , alimentandolo bene con aggiunta di vitamine, riesce a rigenerare le sfrangiature.... Quello che mi sorprende è che il prodotto ESHAA 2000 , di cui si dice "" miracoloso "" non ha prodotto alcuna migliora 20 giorni fa quando lo ho usato... Forse troppo blando...!!! Qualcuno mi ha suggerito il BAKTOPUR ( da acquistare all'estero )... ma non conosco la sua efficacia e spero che il pesce mi guarisca senza doverlo poi provare... Dopo la cura del sale, quali condizioni ideali dell'acqua mi consigliate per tenere il pesce e per prevenire peggioramenti...?? Tenete presente che sta in quarantena vasca solo vetro da 40 Lt con filtro non biologico, porosa , termostato a 30°C. Grazie e ciao a tutti , Mariano |
Mi fa piacere rileggerti dopo tanto tempo anche se in queste circostanze...
Allora per come la vedo io, potrebbe non essere batteriosi, ma il pesce che tutt' ad un tratto si sta lasciando morire,te ne accorgi dal fatto che le pinne si stanno consumando, il pesce sta esaurendo le sue riserve interne... Se vuoi provare con una cura antibatterico prova ma non sarei così sicuro che siano proprio loro il problema... Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk |
Ora per un pò di giorni provo con il sale e l'aloee.... Lo tengo isolato i quarantena...
Poi se dovessi tentare con un antibatterico cosa proponi...?? Io ho l'ESHAA 2000.... tu cosa suggerisci...?? Poi lo tengo in acqua dura o tenera ??? La temp. la mantengo a 29/30°C o la modifico...??? Dai ...tentiamo di riprenderlo.... Lei mangia e defeca....magari trattando con attenzione il pesciotto e con le condizioni migliori, vediamo ricrescere le pinne ...sarebbe un buon segno e la voglia del pesce stesso a guarire... Suggerisci i parametri giusti per questa quarantena e i prodotti da utilizzare.... Ah... a proposito ... dovrei ancora avere il tuo cell.... finisce con ......2029 ??? Ciao, Mariano. |
Quote:
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk |
Lunedì a distanza di una settimana, farò qualche foto...proverò anche un video, ma non assicuro... Le foto le confronteremo con le precedenti per vedere se cè qualche miglioramento....
La temp. la mantengo alta o è suggeribile abbassarla da 30 a 28 °C....??? io continuo a somministrare ALOEE e cibo con vitamine inzuppate.... |
Il video mi serve per capire la "tridimensionalitá" del pesce..
se sospetti batteri non puoi tenerla alta , diciamo sui 28 ed è già tanto... Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk |
Ok.... vada per i 28° da stasera..... e poi vediamo come poter girare un video con una luce accettabile per vedere bene il pesce.....
Non mi hai detto se è quello il tuo cell....??? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl