AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Acquisto Acquario di modeste dimensioni (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=499026)

MarcoBecks 30-10-2015 13:37

Acquisto Acquario di modeste dimensioni
 
Salve a tutti,sono nuovo.. Vorrei acquistare un'acquario da 60 o 80 litri.. Io ho trovato questo che si chiama Askoll Ambiente M Aquarium Kit (http://www.petparadise.it/prodotti/1...e-aquarium-kit) voi cosa ne pensate?? Altrimenti ce ne sono altri con magari un po piú litri (restando dentro agli 80) sui 120€?? Ovviamente essendo alle prime armi vorrei un'acquario con giá la maggior parte delle cose installate..*

Il Budget è di 130€ e farò un dolce.. Grazie a tutti per l'aiuto☺

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

stefano.c 30-10-2015 14:04

Allora, io ti sconsiglio vivamente le vasche askoll di piccole dimensioni. I filtri sono scarsi, l'illuminazine è scarsa.
Io punterei a qualcosa del genere:
http://acquariomania.net/blau-aquari...lt-p-8867.html
+ plafoniera (l'ideale è metterne due, in modo da poter avere meno limiti con le piante)
http://acquariomania.net/wave-plafon...er-p-5947.html
+ filtro esterno
http://acquariomania.net/eden-filtro...ri-p-2337.html
o interno
http://acquariomania.net/scatola-fil...ri-p-8039.html
Dovresti rientrare nei costi più o meno, ovviamente non ho considerato l'allestimento, non so se il tuo budget comprende anche quello. Ovviamente si può scendere di litraggio e risparmiare anche su illuminazione e filtro in questo modo.
Se invece vuoi una cosa già completa e con coperchio
http://acquariomania.net/acquario-ju...3lt-p-772.html
L'illuminazione di questo è scarsa quanto quella dell'askoll, ma almeno hai un buon filtro.
Ora dacci qualche altra info. Hai delle idee su allestimento e popolazione? Vuoi puntare a pesci semplici da riprodurre in un allestimento funzionale e carino, o vuoi magari qualcosa in cui l'allestimento stesso è il protagonista, con piante belle e rigogliose e pesci o gaberetti a dare colore e movimento? In base alle tue idee cambiano anche le caratteristiche essenziali delle vasca.
------------------------------------------------------------------------
Altre possibilità con vasca aperta:
http://acquariomania.net/crystal-nat...ri-p-2154.html
http://acquariomania.net/crystal-nat...ri-p-3393.html

MarcoBecks 30-10-2015 15:51

Intanto ti ringrazio per la risposta😀 ma il budget di 130€ sarebbe solo per vasca e i vari accessori.. Perchè vorrei spendere circa 150/160€ in totale di vasca,piante e oggetti decorativi (anche se secondo me sforerò per le piante o robe cose😅) ma almeno per la vasca sui 130€ non di piú con coperchio e tutto il resto magari.

I pesci che volevo mettere (che devo informarmi se vanno bene insieme😅) sono:

Orifiamma

Cardinale (neon)

E magari qualche pesce "da fondo"

(Non insultatemi ma mi sto informando ora e sono nuovo nel campo😅)


Nell'acquario vorrei che si vedesserò piú i pesci che le piante.. E,a dire il vero,di piante non ne sò praticamente nulla😅 quindi accetto qualsiasi consiglio👍
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

leonardo89 30-10-2015 16:15

vasche di quelle dimensioni e con quel budget ci sono il problema è che vengono forniti con illuminazione o filtraggio scarsi che andrebbe incrementata in seguito spendendo ulteriori soldi.
http://www.aquariumline.com/catalog/...o-p-12744.html
esempio questa ferplast(buon marchio) ma se si considerano i 18w di un sorpassato neon t8 su 100 litri non sono nulla e saresti vincolato ad inserire piante davvero poco esigenti.

MarcoBecks 30-10-2015 16:22

Mh.. E allora,è possibile avere un acquario e in caso restando nel budget anche "migliorare" qualcosa??

Questo ad esempio mi piace parecchio,ma nel coperchio in vetro c'è giá il neon incorporato? (http://acquariomania.net/blau-aquari...lt-p-8867.html)


Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

leonardo89 30-10-2015 16:29

nel caso del ferplast all'interno del coperchio puoi montare 2 lampade e27 come queste
http://www.aquariumline.com/catalog/...a-p-10985.html
dei portalampada adeguati per essere fissati al coperchio
http://www.prometeoelectronics.it/pr...L/2397foto.jpg
cablaggio della linghezza necessaria e prese.
risparmieresti molto rispetto ad aggiungere un altro neon dato che dovresti acquistare oltre alla lampada anche l'accenditore(che dovresti tenere esterno all'acquario quindi risulterebbe una soluzione disordinata e le cuffie)

stefano.c 30-10-2015 16:45

Io punterei sulle vasche solo vetro aggiungendo plafoniera e filtro come negli esempi che ti ho fatto sopra.
Avresti una vasca enormemente superiore a qualunque vasca completa. Illuminazione ottima e filtraggio ottimo.
Era obbligatorio fare un discorso sulla fauna però.
Gli orifiamma vanno tenuti almeno in coppia in vasca di minimo 100 litri e con filtro sovradimensionato. Acqua a temperatura ambiente, ph 7,5-8 e gh 10-25
I neon vanno in vasche di con lato lungo di almeno 80-100cm, gruppi da minimo 10 esemplari. Temperature intorno ai 24 gradi, ph 6-7 e gh 4-8. Giàda questi dati capisci che con gli orifiamma sono iincompatibili.
Se con pesci da fondo ti riferisci ai cory, allora non ci sono problemi, ci sono se è ci adatte alle acque tenere, altre adatte ad acque più dure.
Comunque in quelle vasche la popolazione che ti piace non ci sta bene, io ti consiglierei i poecilidi o, se puoi anchekmodificare i valori, qualche rasbora o degli anabantidi magari.

leonardo89 30-10-2015 16:51

anch'io sono per le vasche nude(solo vetro) da accessoriare in base alle esigenze di allevamento fauna e flora.
magari si spende qualcosa in piu' ma in compenso si ha una vasca che calza a pennello e non si spendono soldi con modifiche all'illuminazione o sostituendo il filtro interno con uno esterno piu' potente(nel caso dei rossi ornamentali)

MarcoBecks 30-10-2015 16:58

Mh,grazie mille ad entrambi😊 mi potete linkare un buon acquario e tutti gli "accessori" da acquistare?? Grazie mille😉

preciso io ho fatto i due nomi di quei due pesci che mi piacciono molto.. Ma se avete suggerimenti su pesci colorati e compatibili tra loro beh,ben venga😉io pensavo a 2/3 specie anche 4 da mettere contando sempre però una coppia da fondo

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

stefano.c 30-10-2015 17:12

Sopra ti ho messo i link di acquario, plafoniera e filtro esterno o interno (sempre meglio l'esterno).
Con quella configurazione puoi permetterti un bell'allestimento con piante belle e semplici da gestire.
Come fauna io farei solo 2-3 specie
Potresti mettere un tiro di guppy o platy o p. Sphenops, 1 maschio e 2 femmine + 5-6 corydoras paleatus o aeneus
Oppure un trio di guppy ed un trio di platy + corydoras paleatus o aeneus
Magari anche qualche bella lumaca, tipo neritine o planorbarius. Può uscirne fuori una vasca bellissima, semplice da gestire, con pesci che si riproducono facilmente, molto colorati e vivaci.

MarcoBecks 30-10-2015 18:25

Grazie infinite a tutti,per la fauna penso di fare guppy,platy e corydoras👍 Grazie mille😊

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

leonardo89 30-10-2015 18:42

prego,
anche a me piace tanto la vasca blau 62x36x36(viene venduta senza accessori, quindi solo vetro).
Facci sapere allora #28

stefano.c 30-10-2015 18:57

Quando decidi la vasca, chiedi pure consigli qui per l'allestimento, vedrai che con quei pesci e le giuste scelte di piante e decorazion, ne uuscirà una roba bellissima da vedere e semplice da gestire. Specialmente se prendi la blau con il ffiltro esterno. ;)

MarcoBecks 30-10-2015 20:42

Penso proprio la blau,molto bella da vedere 😉 quindi aspetto la bustapaga e ordino👍 intanto grazie mille per il tempo😅👍

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

stefano.c 30-10-2015 20:49

Di nulla. Anche l'eventuale fondo fertile e la ghiaia meglio prenderle dal sito e sceglierle bene (niente colori innaturali, punta su marrone o nero o ambra). Le piante o le prendi sempre da lì oppure cerca a qualche privato su ebay o subito. Anche per le piante siamo completamente disponibili per aiutarti nella scelta, lo stesso vale per il fondo, gli eventuali fertilizzanti ed i test a reagente per i valori

MarcoBecks 30-10-2015 21:04

Ecco,meglio ancora😅 se mi fate na lista di piante,ecc vi ringrazio di cuore👍 e prima o poi vi offrirò un caffè😂👍

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

stefano.c 30-10-2015 21:43

Ahahahah
Come piante punterei a limnophila sessiflora, anubias nana, hygrophila polisperma o corimbosa, ceratoptheris cornuta, Bobiltis, cryptocorine, microsorum, muschi vari. Con Le due plafoniere puoi anche prendere tranquillamente piante come bacopa, heteranthera zosterifolia, rotala rotundufolia, hygrophila rosanervig e tante altre. Inoltre, piante come le hygrophila,la llimnophila, la bacopa e altre, diventare nnarici probabilmente rossicce sulle punte, creando un effetto davvero bello.
Fondo fertile, protocollo fertilizzante leggero, forse basta anche un unico prodotto settimanale e quelle due plafo, cresceranno bellissime.
------------------------------------------------------------------------
Ovviamente non tutte quelle piante, scegli quelle che più ti piacciono

MarcoBecks 30-10-2015 21:47

Grazie infinite😀 piú o meno quante piante potrei metterci? 6/7??

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

stefano.c 30-10-2015 22:28

beh, facendo un veloce schema in mente, potresti fare due cespugli sul retro mettendo limnophila e bacopa o hygrophila. Un bell'effetto si potrebbe fare mettendo la limnophila a coprire tutta la parte di fondo e un po' anche i lati, creando quindi una sorta di semicerchio, non so se mi capisci, e davanti alla limnophila, nella zona centrale, posizionare l'hygrophila rosanervig.
Poi le cryptocorine come piante a primo piano a fare cespuglietti alla base di legni o rocce. muschio di java o altro tipo legato ad un legno insieme ad anubias nane. In questa idea di allestimento vai ad usare 5 piante. ovviamente andrebbero comprati più vasetti o steli delle varie piante. Ti consiglio comuqneu di guradare vari allestimenti, farti un'idea di come vuoi il tuo e poi fare uno schemino su un foglio di carta, dove disegni la vasca vista dall'alto con le varie zone evidenziate a segnare i punti in cui mettere le varie piante. Fatto questo possiamo vedere quali sono le più adatte alla tua idea.

MarcoBecks 30-10-2015 22:34

Okey,grazie mille👍 e ora mi metto a disegnare😂👍

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

stefano.c 30-10-2015 22:34

di niente :-))

MarcoBecks 31-10-2015 01:14

Ecco lo schizzo😅 http://images.tapatalk-cdn.com/15/10...1125551bb5.jpg quel punto al centro vorrei fosse una pianta larga e alta ma che non mi occupi tutto lo spazio dietro..e quelle davanti siano basse tipo un cespuglietto oer capirsi.. Spero si capisca un po😅

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

stefano.c 31-10-2015 11:19

Per le due d'avanti prenderei delle cryptocorine, ne metti 2-3 per lato, così vengono dei bei cespugli. Le due negli angoli posteriori possono essere delle limnophila. Mentre quella grossa al centro non saprei.. Mi viene in mente l'echinodorus, ma forse diventano troppo grosse.
Legni e rocce? Cerca di non posizionare le piante in modo troppo schematico, o sembrerà tutto troppo artificiale

MarcoBecks 31-10-2015 11:34

Mh.. Legni e rocce pensavo davanti e qualcuna dietro

Una domanda,sulla plafoniera va bene la lampada che mi hai consigliato sul primo post??

E soprattutto,che acqua devo mettere?? Del rubinetto o cosa??

Alla fine valutando i soldi prendo l'acquario da 100 litri che costa meno del bleu😅

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10462 seconds with 13 queries