AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   primo marino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=495226)

il.manuelito 30-08-2015 12:47

primo marino
 
Ciao a tutti ragazzi sto allestendo il mio primo marino dopo molte letture su internet e di alcuni libri e in particolare su questo forum( a mio parere bellissimo) comunque vi scrivo riguardo al mio primo marino per sentire il vostro parere e consigli alproposito, un 270 litri lordi(90x55x55) usando come metodo il berlinese, forato per scarico acqua in sump con un schiumatoio bubble magus bm hero 7 da 500/700 litri, riscaldatore in sump 200w, 2 pompe di movimento koralia 4400 l/h, un osmoregolatore hydor per il rabbocco automatico e infine l'illuminazione; in casa ho una plafoniera da due hqi 150w con due t5 prima di avviare il tutto sto valutando di costruire una plafoniera led( ne ho viste diverse in questo forum) visto che lavorando in metalmeccanica ho la possibilità di farmi pezzi staffe e quello che è necessario, il fatto è che sarebbe meglio iniziare subito con l'illuminazione che voglio adoperare vero? sarebbe un disastro se inizio la maturazione con la plafoniera led fai da te e in un secondo momento mi accorgo che è debole o non va bene?

accetto consigli #70

Robbax 30-08-2015 21:43

Ogni qualvolta aumenti l'illuminazione la vasca entra in una sorta di maturazione dove per adeguarsi potrebbe spuntarti qualche alga...ma chi non lo ha fatto qui!!

il.manuelito 30-08-2015 23:51

Capito. Ah dimenticavo riguardo alla pompa di risalita avete consigli? Lo skimmer fa 500-700 l/h#24

tene 31-08-2015 07:34

Una 2000 l/h va bene

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

RolandDiGilead 31-08-2015 13:32

Il consiglio è luce al 100% da subito.
Ma una vasca avviata senza luce comunque, dal punto di vista biologico, nel tempo si stabilizza. Il risultato potrebbe essere che all'accensione della luce la maturazione (con esplosione algale) sia più breve. Quindi se hai pazienza, puoi comunque avviare la vasca al buio.

Robbax 31-08-2015 13:35

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062666635)
Una 2000 l/h va bene

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Occhio alla prevalenza

il.manuelito 31-08-2015 17:55

Robbax che vuoi dire con prevalenza?

Robbax 31-08-2015 18:15

La prevalenza è quanto una pompa riesce a spingere in altezza

tene 31-08-2015 19:02

Beh si una 2000 studiata per risalite quindi con una buona prevalenza magari anche regolabile.0


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

il.manuelito 31-08-2015 19:02

Quindi secondo te sarebbe troppo potente una 2000l/h?

tene 31-08-2015 19:41

Ti ho consigliato io la 2000 quindi non credo sia troppo anche se in verità bisognerebbe conoscere anche le misure dello scarico ,se poi prendi una regolabile non hai alcun problema ,io ho usato per doversi anni una heihm compact 2000 e mi sono trovato bene ,adesso ho una jabao elettronica però 5000 e non sta andando male ed è molto silenziosa

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

il.manuelito 31-08-2015 20:08

ok allora andrò per una 2000 regolabile grazie a tutti:-)) il foro dell'acquario per scarico in sump è di 42mm mentre il ritorno è di 30

Robbax 01-09-2015 22:28

A che altezza hai il foro della risalita in vasca?

il.manuelito 01-09-2015 22:32

A 5 centimetri dal bordo della vasca

Robbax 01-09-2015 22:33

Intendo quanto c'è tra pompa in sump e foro della risalita

il.manuelito 01-09-2015 22:33

La vasca siamo intorno al metro e 30 centimetri da terra

Robbax 01-09-2015 22:36

Allora 2000 va bene...tra altezza e curve varie arriverà a 700l/h in vasca e col tempo diminuirà anche.

il.manuelito 01-09-2015 22:44

Grazie robbax e tene #70Allora perché ci va una 2000 se manderà 700 l/h? Scusate l' ignoranza

Robbax 01-09-2015 22:45

Perché se la metti più piccola ti porterà meno acqua in vasca e avrai poco scambio.

il.manuelito 01-09-2015 22:51

Mm ok il restante si perse nel viaggio di risalita e nel caso volessi mettere un filtro a letto fluido per il carbone attivo questo dovrà avere una sua pompa?

Robbax 01-09-2015 22:52

Si

tene 01-09-2015 23:03

Secondo me se non fai curve e prendi una buona pompa ti darà anche attorno ai 1000 /1200 l/h.
Se intendi alimentare anche il filtro (cosa fattibile) la devi prendere più grossa visto che generalmente solo questo avrà bisogno di 600 lt/h più o meno.
Io con la 5000 ci alimento:
Vasca principale 360 lt ,circa 1200 l/h e
Reattore con deviazione da 6.mm
Vasca secondaria 60 lt 350 lt/h
Skimmer circa 650 lt ora.
Ogni singolo servizio deve avere un rubinetto in modo da decidere quanta portata dargli

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

tene 01-09-2015 23:08

Quote:

Originariamente inviata da il.manuelito (Messaggio 1062667364)
Grazie robbax e tene #70Allora perché ci va una 2000 se manderà 700 l/h? Scusate l' ignoranza

Il valore di targa è il valore a prevalenza 0 e senza tubi, poi man mano che ci si alza e/o si stringe il tubo questo cala.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Robbax 01-09-2015 23:08

Io gli avrei messo una pompa singola visto che il letto fluido lo userei sporadicamente all'occorrenza.

tene 01-09-2015 23:30

Io sinceramente ho cercato di ridurre al minimo la quantità di pompe e consumi e rumore ne hanno giovato, con il rubinetto si può sempre chiudere un uscita e poi regolare più bassa la pompa, comunque un entrambi i modi va bene.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

il.manuelito 02-09-2015 18:28

Quindi volendo inserire anche il filtro a letto fluido dovrei andare verso una 2500l/h sempre regolabile

tene 02-09-2015 20:08

Secondo me sarebbe piccola ,considerando la prevalenza del letto fluido rispetto alla risalita, meglio una più grossa eventualmente da strozzare che una tirata.
Cmq come dice giustamente robbax il letto fluido se la vasca gira bene non lo userai o pochissimo

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08927 seconds with 13 queries