AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   come abbassare kh e ph (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=494335)

ASOT1983 11-08-2015 18:36

come abbassare kh e ph
 
Ciao, ho allestito e fatto maturare una vasca per discus da ormai 3 mesi. Ho però un problema: non riesco a far abbassare i valori citati nel titolo della discussione nonostante non abbia fondo o rocce calcaree e la piantumazione è abbastanza scarsa.
Come posso fare?
Grazie.

Agro 11-08-2015 20:53

Che cosa hai fatto per raggiungere lo scopo?
Io userei torba.

ASOT1983 12-08-2015 12:07

Veramente vorrei evitare di usare la torba perchè dona un'effetto ambrato all'acqua e non mi piace proprio.

ilVanni 12-08-2015 17:15

Ma finora con cosa li hai abbassati?

ASOT1983 12-08-2015 17:41

Con nulla. Volevo appunto sapere come fare perchè dopo un mese di maturazione e altri due mesi di funzionamento ancora i valori si attestano sui seguenti valori: Kh 12 Ph 7,5. Con questi valori potrei mettere ciclidi africani ma ero orientato sui discus. Potrei risolvere con l'impianto di Co2?

ilVanni 12-08-2015 17:48

No, devi usare acqua di osmosi per abbassare il KH e acidificanti (torba o CO2) per il pH.

PS: prima di giocare coi valori leggiti BENE delle guide introduttive alla chimica dell'acqua e assicurati di sapere cosa vuoi fare e soprattutto perché. Poi, eventualmente, chiedi sul forum se qualcosa non è chiaro.

ASOT1983 12-08-2015 18:25

Credi che non l'abbia usata l'acqua di osmosi? Io vorrei inserire dei discus e quei valori di cui sopra non vanno bene. Per quanto riguarda la chimica mi sono già fatto una cultura non indifferente ma l'unica cosa che non capisco è come far abbassare il Kh. Per quanto riguarda il Ph prevedo già di acquistare Co2.

ilVanni 12-08-2015 22:41

Quote:

Originariamente inviata da ilVanni (Messaggio 1062661080)
Ma finora con cosa li hai abbassati?

Quote:

Originariamente inviata da ASOT1983 (Messaggio 1062661088)
Con nulla. Volevo appunto sapere come fare

Quote:

Originariamente inviata da ilVanni (Messaggio 1062661091)
devi usare acqua di osmosi per abbassare il KH e acidificanti (torba o CO2) per il pH.

Quote:

Originariamente inviata da ASOT1983 (Messaggio 1062661104)
Credi che non l'abbia usata l'acqua di osmosi?

Non credo nulla. Leggo che hai le idee confuse. E' un fatto.

Quote:

Originariamente inviata da ASOT1983 (Messaggio 1062661104)
Per quanto riguarda la chimica mi sono già fatto una cultura non indifferente ma l'unica cosa che non capisco è come far abbassare il Kh.

Sarà non indifferente, ma la cultura francamente non la vedo se poni la domanda più inflazionata del forum che ha già risposta in migliaia di topic (usare il cerca no?) e pure in un topic in evidenza.

Quote:

Originariamente inviata da ASOT1983 (Messaggio 1062661104)
Per quanto riguarda il Ph prevedo già di acquistare Co2.

Che coi discus, che io sappia, non è solitamente consigliata.

ASOT1983 13-08-2015 10:03

Ascolta, dal tuo tono spavaldo si evince che tu ne sappia molto in fatto di acquariologia e questo è un bene ma credo che tu debba mettere questa tua sapienza a conoscenza di coloro che come me si è avvicinato da poco a questo mondo. Io ho scritto che mi sono già fatto una cultura in fatto di chimica ma non significa che sia un'esperto e che non abbia bisogno di consigli. Inoltre la teoria e la pratica sono, in alcuni casi, molto diverse e di conseguenza anche se mi sono già informato sulla chimica dell'acqua ciò non toglie che comunque possa chiedere dei suggerimenti su esperienze di altri su questo forum.
In conclusione, se tu credi di saperne più di altri, quando intervieni nelle discussioni, limitati a rispondere alle domande che vengono poste, altrimenti non intervenire per niente.

ilVanni 13-08-2015 11:44

Quote:

Originariamente inviata da ASOT1983 (Messaggio 1062661204)
Ascolta, dal tuo tono spavaldo

Mettiamo in chiaro le cose: il tono spavaldo è il tuo (rileggiti: "Credi che non l'abbia usata l'acqua di osmosi?", "mi sono già fatto una cultura non indifferente")
Quote:

Originariamente inviata da ASOT1983 (Messaggio 1062661204)
Io ho scritto che mi sono già fatto una cultura in fatto di chimica ma non significa che sia un'esperto e che non abbia bisogno di consigli.

E infatti ti viene fatto notare che quello che chiedi sta sul forum da un bel po', basta leggerlo (insieme a qualche guida GRATUITA sul portale, così magari un minimo di "cultura" te la fai davvero).
Quote:

Originariamente inviata da ASOT1983 (Messaggio 1062661204)
Inoltre la teoria e la pratica sono, in alcuni casi, molto diverse e di conseguenza anche se mi sono già informato sulla chimica dell'acqua

Perdonami, NO, non sei informato. Non c'è nulla di male, ma, di nuovo, perdonami, se chiedi come si abbassa il KH non solo non sai niente ma non hai nemmeno cercato per due secondi sul forum o su Google. Ciò nonostante fai il galletto sul forum, e ti viene fatto notare. Tutto qui.
Quote:

Originariamente inviata da ASOT1983 (Messaggio 1062661204)
In conclusione, se tu credi di saperne più di altri, quando intervieni nelle discussioni, limitati a rispondere alle domande che vengono poste, altrimenti non intervenire per niente.

Già risposto: il KH lo abbassi con osmosi, per il pH devi acidificare (però bisogna che tu lo legga da solo, non è che si possa venire a leggertelo a casa tua). Per il resto, sono i moderatori a limitare le discussioni e gli interventi, non tu. Apri il TUO blog e moderalo come ti pare (oppure vai su Yahoo Answer e scegliti le risposte che più ti aggradano). Questo è un forum di discussione, per cui si discute, e nessuno è tenuto a "rispondere alle domande o non intervenire per niente" (che qui nessuno è pagato, e quello che gli utenti scrivono non deve per forza piacerti).

scriptors 13-08-2015 12:18

I valori non si modificano con il passare del tempo, come abbassare KH e pH te lo hanno già scritto, consiglio anche io l'uso della torba per i discus

ASOT1983 13-08-2015 12:49

Ma guarda che polemica che ha creato questo. Mi sono iscritto da pochissimo a questo forum e per una cosa che ho chiesto il primo a rispondere è stato un tizio che si crede chissà chi e per giunta dicendo che si gioca con la chimica; che prima ci si debba informare; che il sottoscritto fa il galletto. Ma fammi il piacere...
Per il resto, sono i moderatori a limitare le discussioni e gli interventi, non tu. Apri il TUO blog e moderalo come ti pare (oppure vai su Yahoo Answer e scegliti le risposte che più ti aggradano). Questo è un forum di discussione, per cui si discute, e nessuno è tenuto a "rispondere alle domande o non intervenire per niente" (che qui nessuno è pagato, e quello che gli utenti scrivono non deve per forza piacerti).Io non voglio moderare proprio niente. Sarebbe logico rispondere, qualora lo si voglia fare, cercando di chiarire i dubbi e aiutare chi ha posto un quesito e BASTA. Quindi se vuoi continuare a replicare fallo pure ma sappi che non hai risposto alla mia domanda iniziale (forse perchè non sai la risposta) limitandoti a dire solo: devi usare acqua di osmosi per abbassare il KH e acidificanti (torba o CO2) per il pH. E comunque queste cose le ho già provate ma senza alcun risultato altrimenti avrei troncato la discussione dopo la prima risposta da te fornita.

ilVanni 13-08-2015 13:05

Quote:

Originariamente inviata da ASOT1983 (Messaggio 1062661241)
Ma guarda che polemica che ha creato questo. Mi sono iscritto da pochissimo a questo forum e per una cosa che ho chiesto il primo a rispondere è stato un tizio che si crede chissà chi e per giunta dicendo che si gioca con la chimica; che prima ci si debba informare; che il sottoscritto fa il galletto. Ma fammi il piacere...

No, hai ragione, Ho detto male. Non ti informare, fai a caso (anzi , chiedi a degli sconosciuti su un forum e segui quello che ti dicono senza porti domande). T'ho confuso, non volevo, scusa.

Quote:

Originariamente inviata da ASOT1983 (Messaggio 1062661241)
Io non voglio moderare proprio niente. Sarebbe logico rispondere, qualora lo si voglia fare, cercando di chiarire i dubbi e aiutare chi ha posto un quesito e BASTA.

Già fatto. Coi dati che porti, è la risposta più completa che tu possa ricevere (oppure no, c'è un complotto ai tuoi danni e nessuno ti svela i segretissimi segreti su come abbassare il KH). Naturalmente sul tuo account è scomparso il tasto "cerca" (di nuovo, c'è un complotto ai tuoi danni, maledizione!).

Quote:

Originariamente inviata da ASOT1983 (Messaggio 1062661241)
Quindi se vuoi continuare a replicare fallo pure ma sappi che non hai risposto alla mia domanda iniziale (forse perchè non sai la risposta) limitandoti a dire solo: devi usare acqua di osmosi per abbassare il KH e acidificanti (torba o CO2) per il pH.

Domanda:
Quote:

non riesco a far abbassare i valori citati nel titolo della discussione nonostante non abbia fondo o rocce calcaree e la piantumazione è abbastanza scarsa.
Come posso fare?
Come informazioni aggiuntive sappiamo che non hai ancora "fatto nulla" (di nuovo, cito).
Risposta (sì, è quella che hai citato tu):
Quote:

devi usare acqua di osmosi per abbassare il KH e acidificanti
Dopodiché, se vuoi renderci edotti di altri particolari magari ti diciamo qualcosa in più, se ti fa fatica, aspettaci che veniamo a fino casa a vedere la vasca e a farti le misure dei valori, poi ti scriviamo il post di domanda sul forum e ti diamo anche la risposta. Tu aspetta fiducioso.

In mancanza di altri particolari si può solo dedurre una o l'altra delle seguenti cose:
1) hai materiale calcareo in vasca (come ti hanno già detto), ma tu lo escludi.
2) dei carbonati si stanno creando dal nulla nella tua vasca, il che ti frutterà senz'altro il nobel per la chimica (che ci auguriamo vorrai dividere con noi).

Se poi vuoi una risposta differente, mandamela in MP che te la rispondo.

Più disponibilità di così si muore.

ASOT1983 13-08-2015 13:38

Senti, lasciamo perdere. Chiederò altrove.

DUDA 13-08-2015 13:57

Quote:

Originariamente inviata da ASOT1983 (Messaggio 1062660819)
da ormai 3 mesi

in termini acquariofili e di stabilità della vasca, 3 mesi non sono nulla.
Leggiti bene le guide nella sezione chimica, le domande che fai non sono domande che ci si aspetta da chi ha intenzione di allevare discus che notoriamente richiedono una certa capacità di alterare durezze e ph verso il basso.
Con quel litraggio potresti, davvero, pensare di virare verso una bella vasca malawi che non ti richiederebbe di modificare i valori dell'acqua.

scriptors 13-08-2015 14:29

Dato che le risposte sono state date ... chiudo che è meglio


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08490 seconds with 13 queries